Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2012, 10:49   #1
scindypaul
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
Mi consigliate una distro? (sono esperto di linux)

ciao ragazzi.
sono utente linux da tanti tanti anni, diciamo dal 2002.
ultimamente avevo trovato la pace dei sensi con archlinux (la uso stabilmente da circa 3 anni) con gnome.
Solo che... gnome 3 proprio non mi va giu. Kde è molto bello ma non mi ci trovo bene, forse è questione di abitudine, forse dovrei usarlo per qualche periodo. L'alternativa era costrurmi qualcosa da 0 con openbox o compiz standalone ma non sono mai riuscito ad ottenere qualcosa di "eye candy" diciamo... Ho sempre ottenuto risultati graficamente simili ad un pc con windows 95...
Allora vorrei proprio cambiare distribuzione, magari trovo qualcosa più simile a gnome 2 ma graficamente invitante, oppure direttamente kde. Volendo appunto provare qualcosa di nuovo, cosa mi suggerite?
debian, opensuse, fedora o se no cosa? sotto con i consigli
scindypaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 10:55   #2
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
BSD
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 11:29   #3
sn0z33r
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 30
hai considerato la modalità di failback di gnome3 ? alternativamente guarda se qui ti senti un po' più a casa http://cinnamon.linuxmint.com/ praticamente hanno buttato via solo gnomeshell mantenendo tutto lo stack scelta che condivido tra l'altro...
sn0z33r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 11:36   #4
scindypaul
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
cinnamon? c'è su aur... lo provo...
scindypaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 11:39   #5
sn0z33r
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 30
yes.....
https://aur.archlinux.org/packages.p...55163&detail=1
sn0z33r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 11:50   #6
scindypaul
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
provo!
altri suggerimenti?
scindypaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 08:41   #7
scindypaul
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
non mi ha entusiasmato
scindypaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 10:37   #8
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
mandriva 2011.
Viene rilasciata una versione all'anno (quindi assai stabile) e le iso vengono continuamente aggiornate (quando la scarichi comprende gli ultimi aggiornamenti). Usa kde ed è facilissima da usare e gestire !
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 08:28   #9
mesonepigreco
Member
 
L'Avatar di mesonepigreco
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 48
Con Arch linux puoi personalizzare tantissimo l'aspetto grafico del tuo computer, Io ho messo xfce con Compiz, usando emerald, e Awn, ho tolto i pannelli di xfce e messo tutto nelle applet di awn, smanettando un po' con Compiz si ottiene un ottimo desktop.
Se vieni da Archlinux ti consiglio di passare a qualcosa di più intrigante che non le solite note, hai provato Slackware?
Io ho Debian su virtualbox, e devo dire che è veramente bello, piacevole da usare rapido e scattante anche virtualizzato (quasi quasi lo istallo sul mio vecchio fisso). Certo, se sei abituato a AUR e le bellezze della rolling release, nessuna distro ti può offrire più di archlinux (soggettivo ).
Un'altra cosa. Se ti vengono sempre effetti bruttini con i desktop probabilmente c'è qualcosa che non va con i temi gtk, ad esempio il tema di default redmond è assai bruttino. A seconda del window manager che metti poi trovare su aur pacchetti di temi per le gtk.
mesonepigreco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 12:53   #10
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da mesonepigreco Guarda i messaggi
Io ho Debian su virtualbox, e devo dire che è veramente bello, piacevole da usare rapido e scattante anche virtualizzato (quasi quasi lo istallo sul mio vecchio fisso). Certo, se sei abituato a AUR e le bellezze della rolling release, nessuna distro ti può offrire più di archlinux (soggettivo ).
Debian Sid
Programmi a versioni molto aggiornate, rolling, praticamente stabile (è raro che si inceppi qualcosa, da 3/4 anni a questa parte), parco software molto ampio, molti DE/gestori finestre tra cui scegliere.

Sono l'unico che non riesce a trovare nulla di interessante in Slackware?

Gentoo (Funtoo)? Trovi di tutto, solitamente all'ultimissima versione (e oltre), con una personalizzazione impareggiabile. Il problema (almeno per il sottoscritto) è che è facile farsi prendere la mano e devastare il sistema come barbari a Roma...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 13:20   #11
tatarimoke
Senior Member
 
L'Avatar di tatarimoke
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 522
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Gentoo (Funtoo)? Trovi di tutto, solitamente all'ultimissima versione (e oltre), con una personalizzazione impareggiabile. Il problema (almeno per il sottoscritto) è che è facile farsi prendere la mano e devastare il sistema come barbari a Roma...
Calculate Linux dovrebbe semplificare un po Gentoo e la gestione dei pacchetti introducendo dei binary gia' compilati, io proverei quella...anche se abbandonare Arch e' un vero peccato, prova a cercare su deviantart qualche tema per openbox, gtk2, tint2 e conky e ti puo' venir fuori qualcosa di carino
tatarimoke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 00:10   #12
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da scindypaul Guarda i messaggi
ciao ragazzi.
sono utente linux da tanti tanti anni, diciamo dal 2002.
ultimamente avevo trovato la pace dei sensi con archlinux (la uso stabilmente da circa 3 anni) con gnome.
Solo che... gnome 3 proprio non mi va giu. Kde è molto bello ma non mi ci trovo bene, forse è questione di abitudine, forse dovrei usarlo per qualche periodo. L'alternativa era costrurmi qualcosa da 0 con openbox o compiz standalone ma non sono mai riuscito ad ottenere qualcosa di "eye candy" diciamo... Ho sempre ottenuto risultati graficamente simili ad un pc con windows 95...
Allora vorrei proprio cambiare distribuzione, magari trovo qualcosa più simile a gnome 2 ma graficamente invitante, oppure direttamente kde. Volendo appunto provare qualcosa di nuovo, cosa mi suggerite?
debian, opensuse, fedora o se no cosa? sotto con i consigli
Ma serve proprio cambiare distro visto che quel che a te serve è solo cambiare l'interfaccia grafica ?
Comunque io vado col consiglio eretico: lascia stare le gingillate grafiche, mettiti su un window manager più produttivo (xmonad, awesome...) e a quel punto l'aspetto grafico non conta piu' molto perchè non ci sara' piu' tanta grafica da vedere a video .
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 11:37   #13
scindypaul
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
Mi sa che mi ributto su un wm o su lxde.
il problema è che OPENBOX non mi piace perchè le finestre sono troppo squadrate, spigolose
non si possono "arrotondare" un po'?
Forse sotto questo aspetto è preferibile pekwm?
scindypaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 19:34   #14
mesonepigreco
Member
 
L'Avatar di mesonepigreco
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 48
La spigolosità delle finestre e la bruttezza dovrebbe dipendere dai temi istallati, sul Wiki di arch dovrebbe esserci più una sezione dedicata a questo tipo di problemi
mesonepigreco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 07:09   #15
tatarimoke
Senior Member
 
L'Avatar di tatarimoke
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 522
Openbox e' solo ed unicamente con gli spigoli, se vuoi qualcosi di rotondeggiante ti conviene veramente gardare a pekwm che e' molto simile ad openbox come funzionalità e leggerezza ma supporta i bordi arrotondati.
tatarimoke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 15:37   #16
Hilinus
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 341
Hai provato anche E17?
__________________
My PC:

Q6600 @ 3.2 Ghz - Asus P5K - 2 Gb DDR2 OCZ - Geforce 8800GTS 512 - Samsung 400GB Sata
Hilinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 17:58   #17
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Ma basta con gli angoli piu' o meno tondi...
Prova qualcosa di nuovo: awesome.

Ultima modifica di eaman : 07-01-2012 alle 18:06.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 21:39   #18
scindypaul
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
Sto testando lxde con metacity al posto di openbox...
scindypaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 15:58   #19
scindypaul
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1760
Alla fine sto usando lxde ma con metacity al posto di openbox, almeno ho delle finestre graficamente più gradevoli.
Non mi piace lxpanel, devo trovare un pannello come tint2 che abbia un bel menu integrato
scindypaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v