|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 48
|
Sony e SSD
Un caloroso saluto a tutti gli iscritti
da circa un anno e mezzo, ho un Sony VPCCW1S1E-W e sono molto soddisfatto. Vorrei sostituire l'hardisk in dotazione con un SSD OCZ, http://www.trovaprezzi.it/goto/72092561, questo in particolare. Vorrei sapere qualche parere su questo SSD e dato che il pc ha il Serial Ata a 3Gb/s, non sfrutterei i 6Gb/s dell'HD. Che differenza di prestazione troverei rispetto al vecchio HDD? Secondo Voi ne vale la pena oppure si guadagna solamente pochi punti di percentuale e quindi mi conviene tenere l'attuale HDD? Grazie anticipatamente, Biagio |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
bè... ho un 120 GB di quella razza, attualmente utilizzato come disco di sistema in una workstation, ma l'ho provato su diversi portatili ed aumenta la reattività... di tanto!
Se hai un po' di soldini da investire secondo me è un'ottima spesa. A parte il "feeling" nell'uso che cambia di tanto, permettendo l'apertura delle applicazione in un batter di ciglia, su un mio notebook ha fatto schizzare il punteggio di windows 7 da 5.6 a 6.9
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 48
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 48
|
scusate, ma installando il disco SSD, occorre fare un'installazione da zero, col cd oem oppure si può ricaricare tranquillamente il disco di rispristino di fabbrica?
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 48
|
Quote:
tra l'altro, sono stato fuori per lavoro e solamente adesso sto effettuando l'ordine. Unico dubbio che mi rimane è se prendere l'OCZ Agility 3 oppure il Corsair SSD MLC Force3. Sulla carta sembrano simili, gli esperti cosa mi possono dire??? Grazie sempre anticipatamente, Biagio |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
Per quanto riguarda le prestazioni, passo... dei punti di differenza dei benchmark, non me ne occupo minimamente. Qualsiasi SSD di qualità decente, vola, rispetto ad un comune HD anche da 7200 giri... Sto provando un OCZ Vertex2 su un Tecra e l'avvio da freddo richiede appena 14 secondi...
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 48
|
allora, alla fine ho scelto l'ocz agility 3
Non ho parole, il pc è diventato un missile, niente a che vedere con i dischi tradizionali. Non oso immaginare cosa sarebbe connesso ad una scheda madre con bus SATA 6.gb |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Mah... nell'uso normale di un notebook, la differenza tra sata2 e sata3 non è percepibile in maniera apprezzabile... resta il fatto che un notebook (almeno il mio) diventa operativo da spento in 14/15 secondi. Il lancio dei programmi più "pesantucci" diventa pressochè istantaneo, basta provare per esempio con "Windows Live Mail": 2 secondi scarsi con SSD contro 13/14 secondi con disco classico da 7200 rpm
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 48
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:21.




















