Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2011, 08:01   #101
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da SingWolf Guarda i messaggi
certo che sono simulati, come su tutte le altre, i nativi sono 100-51200, sulla 5D II vanno da 100-6400 per esempio

qui penso tu abbia ragione, anche se comunque 14 sono molti dato che le sony senza specchio arrivano max a 12
si in ogni caso mi sono spiegato male. il punto che intendevo portare in evidenza è: nativi 100-52k, ma sopra i 32000 la raffica scende a 10fps. posso capire per le estensioni H1 H2 che sono calcolate, per cui maggiore tempo di computazione, quindi raffica a 10fps, ma tra 32k e 52k? tempo di integrazione dell'adc più lungo per ridurre il rumore? o diverso metodo di conversione per quelle estensioni? insomma strano... qualcuno ha visto online recensioni anteprime foto ad alti iso della nuova 1dX? chissà quanto ci faranno aspettare.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 08:15   #102
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Io sono curioso di sapere come risponderà Nikon a questo nuovo modello Canon.
Mi riferisco al successore del modello Nikon D3s.
Considerando che Nikon utilizza i sensori Sony, non producendoli in proprio come accade con Canon.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 11:54   #103
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
ISO 100–51200 native. ISOs 50, 102400 and 204800 simulated.

simulated, che significa? che il segnale preso da iso (magri 52000) è amplificato digitalmente?

e questa?
niente di più normale: la 7d ha iso nativi da 100 a 6400 e i 12800 sono un'epansione, ad esempio (della 5d mark II ti hanno già detto). Passiamo, invece, ad altri marchi: la d7000 di nikon ha iso nativi da 100 a 6400, mentre i 12800 e 25600 sono "espansioni" ottenute digitalmente. La d3 ha sensibilità nativa compresa tra iso 200 e 6400 (le restanti sono "espansioni digitali"), la d3s va da 200 a 12800 nativi e il resto sono "artificiali", la d300 e la d300s da 200 a 3200 nativi; la pentax k5 va da 100 a 12800 nativi (il resto sono artificiali)
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 12:05   #104
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
c'è una ENORME differenza tra cosa potrebbe e non potrebbe significare simulated. la mia idea è che sia la iso 50 che le h1 e h2 non siano amplificate analogicamente ma digitalmente in postelaborazione, sarei curioso di sapere a quanta iso leggono per fare le H1 e H2 (probabilmente 32000); per questo essendoci di mezzo una elaborazione in più si scatta solo a 10fps. d'altro canto le 24fps solo con lo specchio alzato derivano invece non solo da limitazioni meccaniche e da probabile velocità di autofocus, ma anche dal throughput di saturazione della CF card che scattando a 14fps in raw satura la banda e riempie il buffer.
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
si in ogni caso mi sono spiegato male. il punto che intendevo portare in evidenza è: nativi 100-52k, ma sopra i 32000 la raffica scende a 10fps. posso capire per le estensioni H1 H2 che sono calcolate, per cui maggiore tempo di computazione, quindi raffica a 10fps, ma tra 32k e 52k? tempo di integrazione dell'adc più lungo per ridurre il rumore? o diverso metodo di conversione per quelle estensioni? insomma strano... qualcuno ha visto online recensioni anteprime foto ad alti iso della nuova 1dX? chissà quanto ci faranno aspettare.
non è da escludere che, per calcolare le "estensioni", non partano da 52k ma da un livello di sensibilità inferiore (da cui ricavare immagini di base più pulite). Il rallentamento a partire da 32k, però, può avere motivazioni diverse: una può essere un differente algoritmo, per la NR, applicato a partire da 32k in su (e questo si può vedere dalle curve che danno il rumore alle varie sensibilità. Un'altra speigazione può essere dovuta al fatto che aumenta il tempo di elaborazione dei file in quanto aumenta il loro "peso" in MB
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2011, 19:14   #105
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
si in ogni caso mi sono spiegato male. il punto che intendevo portare in evidenza è: nativi 100-52k, ma sopra i 32000 la raffica scende a 10fps. posso capire per le estensioni H1 H2 che sono calcolate, per cui maggiore tempo di computazione, quindi raffica a 10fps, ma tra 32k e 52k? tempo di integrazione dell'adc più lungo per ridurre il rumore? o diverso metodo di conversione per quelle estensioni? insomma strano... qualcuno ha visto online recensioni anteprime foto ad alti iso della nuova 1dX? chissà quanto ci faranno aspettare.
forse scattando in RAW o in jpeg senza NR non c'è questo rallentamento, non so che dire
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 22:46   #106
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
E' MIGLIORATA la resistenza all'acqua e alla polvere.

E' banale: la 5D è un'aspirapolvere, la 5D II no.


Ma con la tropicalizzazione non c'entra niente. Informati meglio...
la 5D Mark II è una semi-tropicalizzata. (dato ufficiale del Canon club)

Se invece cerchi una subaquea, per marcarla "tropicalizzata", nemmeno le 1D lo sono (subaquee..)

Ultima modifica di jined : 04-11-2011 alle 22:48.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 09:10   #107
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da jined Guarda i messaggi
la 5D Mark II è una semi-tropicalizzata. (dato ufficiale del Canon club)
Che a casa mia è come chiedere ad un economista di confermarti l'effetto tunnel di Fowler-Nordheim nei semiconduttori...
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 17:23   #108
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
c'è una ENORME differenza tra cosa potrebbe e non potrebbe significare simulated. la mia idea è che sia la iso 50 che le h1 e h2 non siano amplificate analogicamente ma digitalmente in postelaborazione, sarei curioso di sapere a quanta iso leggono per fare le H1 e H2 (probabilmente 32000); per questo essendoci di mezzo una elaborazione in più si scatta solo a 10fps. d'altro canto le 24fps solo con lo specchio alzato derivano invece non solo da limitazioni meccaniche e da probabile velocità di autofocus, ma anche dal throughput di saturazione della CF card che scattando a 14fps in raw satura la banda e riempie il buffer.
In genere significa che invece di alzare il guadagno del sensore, si fa una sottoesposizione (o sovra nel caso dei 50) e poi compensa sulla curva di profilo dei dati. In pratica dovrebbe essere la medesima differenza che c'è a esporre cambiando la sensibilità in macchina (amplificazione hardware) o a farlo a posteriori col ritocco (amplificazione software).
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2011, 16:52   #109
aoaces
Senior Member
 
L'Avatar di aoaces
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
Io sarò un finto saccente, ma tu sei un saccente vero. E su questo, non ci piove.


3) ..... Mi chiedo perchè nessuno ne parli. Hai visto che porcheria la 7D da iso 100 a 400?
X St1ll_4liv3

La 7D è una fotocamera che va settata molto bene e che richiede ottiche di pregio per rendere al meglio.
Sinceramente fino ad ISO 800 non vedo un rumore così evidente come dici tu.
Come detto sopra dipende dai settaggi che utilizzi.
Diversamente da ISO 800 a ISO 1600 il rumore si nota ma è comunque gestibile in PP. Oltre non è il caso di spingersi se si vuole puntare sulla qualità dell'immagine.
Quindi, non comprendo la tua affermazione.

Ultima modifica di aoaces : 28-11-2011 alle 19:35.
aoaces è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2012, 09:02   #110
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Nikon D4, l'ammiraglia si rinnova

Sarebbe bello un futuro confronto tra le due ammiraglie.

Supponendo che l'ergonomia della Nikon sia rimasta invariata sarebbe pure interessante sapere se questo aspetto, nella nuova Canon, è stato migliorato.
Come si vede in questo simpatico video, relativo al modello precedente, lasciando perdere il discorso alti Iso, non comparabile:
Nikon D3S vs. Canon EOS 1D Mark IV - Which one's better?
Intendo un uso più diretto dei pulsanti al posto di fare diversi passaggi nel menù per cambiare le impostazioni principali.

Leggendo questa prereview Canon EOS 1D X pare che questo nuovo modello presenti un unico punto debole, e cioè l'impossibilità di usare l'AF superando f/5.6 (tipo ottica + teleconverter) a differenza di quanto accade con i modelli precedenti.
Possibile che questo grosso problema sarà risolto in fase successiva con un'aggiornamento del firmware?
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 10-01-2012 alle 21:14.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
25,99€ per il caricatore multiplo da 220...
Sembrava impossibile ma scende ancora: t...
Genie 3 di DeepMind, la nuova frontiera ...
179€ e vi arriva a casa un super Mini PC...
Intel, le rese del processo 18A gettano ...
Nuove scorte per il portatile Lenovo con...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, ma anche S...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1