Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2011, 09:52   #1
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Consiglio dissipatori

salve a tutti,

ho deciso di migliorare il raffreddamento del pc in firma, dato che le temperature in full sono troppo alte (la vga raggiunge i 99°, mentre la cpu arriva a 90°)

ho deciso di prendere questi pezzi:

pasta termica
prolimatech pk1
Dissipatore cpu Noctua nh-d14 o Noctua nh-u12p?
Dissipatore vga Arctic Cooling Accelero Twin Turbo II

che ne dite di questa configurazione? è compatibile con il pc in firma? riesce a far scendere di molto le temperature? è silenziosa? e per le ventole del case (attualmente ci sono montate due ventole una anteriore, una posteriore fornite insieme al cooler master, ma davanti c'è la predisposizione per due ventole)?dove posso trovare tutti questi componenti?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]

Ultima modifica di Blue_screen_of_death : 16-10-2011 alle 09:54.
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 21:27   #2
Defqon1
Senior Member
 
L'Avatar di Defqon1
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2335
Anch'io uso il prolimatech pk-1, ottima pasta.
Quei noctua hanno prestazioni eccezionali, compatibili con lga1155.
AC accelero ok su gtx560.
__________________
Trattative positive: Commanders, radoxis86, mauveron
Defqon1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 20:16   #3
SoXos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi

ho deciso di migliorare il raffreddamento del pc in firma, dato che le temperature in full sono troppo alte (la vga raggiunge i 99°, mentre la cpu arriva a 90°). Per le ventole del case (attualmente ci sono montate due ventole una anteriore, una posteriore fornite insieme al cooler master, ma davanti c'è la predisposizione per due ventole)?dove posso trovare tutti questi componenti?
Le temperature sono alte perchè la tipologia del case che è di tipo completamente chiuso, se da un lato ne aumenta la silenziosità dall'altro non ne facilita di certo la ventilazione.
Senz'altro devi installare una seconda ventola anteriore con l'accortenza di lasciare aperto lo sportello anteriore durante il funzionamento per consentire un più libero afflusso di aria alle ventole.
Anche l'insonorizzazione interna presente nel case rallenta i flussi d'aria con logico aumento delle temperature.
Da Drago puoi trovare gli articoli che ti interessano.
SoXos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 11:39   #4
kofano
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 322
ciao,
sono un felicissimo possessore del noctua dh-14, il top di gamma;
riesce a tenere il mio q9550 bello fresco (40° dopo 20 minuti di OCCT) con la sola ventola da 14 tra le due torri, inudibile tra le altre cose.
Certo, il prezzo è altino, ma sono sicuro che lo troverai a un buon prezzo di seconda mano (io ne avevo trovato uno con poco tempo di vita a 50€).

Saluti!
__________________
Ho concluso positivamente con: riosilente, dario-vnc, Dart81, erpelide, Bomber_Ste, engiel, PaolinoB, kernelex, Hack3rAttack, xbax88, Corrado83
kofano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 15:16   #5
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
il problema sono le dimensioni: secondo voi il noctua dh-14 entra nel cooler master silencio?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 15:23   #6
kofano
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 322
il DH-14 misura 160x140x158, il tuo case misura 21 di larghezza; dovrebbe funzionare, prova a costruirlo in carta e lo provi; nel sito Noctua inoltre trovi la compatibilità con le schede madri (data la mole, potresti avere problemi con la disposizione dei banchi di ram)
__________________
Ho concluso positivamente con: riosilente, dario-vnc, Dart81, erpelide, Bomber_Ste, engiel, PaolinoB, kernelex, Hack3rAttack, xbax88, Corrado83
kofano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v