Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2011, 15:06   #121
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da |ron Guarda i messaggi
Il link a XS non va ancora, riapriranno più tardi.
Cmq dal tuo post, praticamente dici che BD con i core disattivati, andrà come K10 a parità di freq?
Beh se ho capito, in ST non basteranno cmq questi dati... ci vuole un +20% rispetto a k10 a parità di freq, per stare a pari o avanti a SB :\
cosa più cosa meno, si.

sono riusciti con 2+2 INT a fare cio che facevano con 3+3, è quando entra il 2° core che "s'ammoscia".

purtroppo non ho tanto tempo ma vorrei capire perchè e sotto quale tipo di carico.

cmq ci sarà qualche esperto che tirerà fuori i motivi...
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 15:06   #122
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
nella mia roadmap, qualche tempo fa, causa cambiamenti di vita, ho annullato gli esami di certificazione microsoft e la relativa preparazione, quindi non ti so rispondere con certezza professionale (dovrei impiegare non poco tempo a cercare e studiare, ammeso che le info siano publiche)

cmq in generale, non credo che nessun scheduler sia in grado di identificare automaticamente il tipo di carico dell'applicazione e schedulare la cpu in modo dinamico (capendo se è il caso di allocare 4 thread in 2 moduli o in 4 moduli lasciando inutilizzati i secondi core)

serve un profiling, cioè una programma che conoscendo il tipo di utilizzo della cpu delle applicazioni in esecuzione "forzi" (tramite l'affinity e/o le priorità) lo scheduler ad assumere dererminate stategie....

poi se qualcuno è a conoscenza di scheduler più evoluti mi aggiorni...
AOD potrebbe farlo? Perché su un Thuban/Phenom II comunque permette di avere settaggi specifici (frequenza, overvolt) all'avvio di ogni programma.

Non so se a questo punto un AOD potrebbe permettere pure di fare da scheduler, però se AMD non può cambiare la logica di un'architettura già impostata per frequenze superiori, potrebbe (FORSE) implementare la cosa in AOD per risolvere... avrebbe tutti gli interessi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 15:13   #123
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Stai facendo somme di percentuali. Il risultato e' un range 35%-60% (circa) per il 2014.

Possiamo fidarci? Mi pare ci siamo fidati anche troppo.
Infatti, come dici giustamente le percentuali non le si possono sommare in quel modo.
Direi comunque di non dare troppo peso a questa slide, già è difficile prevedere gli incrementi con piledriver figuriamoci con le release successive (senza considerare che hanno cannato stime pure con bulldozer).
Heimdallr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 15:15   #124
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Ho letto la news riguardo Zambezi e prova a motivare il perchè sia venuto cosi grosso e con cosi tanti transistor.
Dice che i 4 moduli con la cache L2 annessa sono 852 milioni di transistor e occupano 123 mm^2 di spazio.
La cache che sono 8 MB è fatta da 405 milioni.
Dice che rimangono 800 milioni di transistor per il resto e dice che gli altri componenti non prendono tutto questo numero di transistor e che quindi ci sarebbe un casino di spazio vuoto che fa si che alla fine la CPU è venuta bella grossa.
Dice che la colpa è nella inefficienza del disegno della CPU al simulatore o almeno ho capito cosi.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 15:21   #125
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
AOD potrebbe farlo? Perché su un Thuban/Phenom II comunque permette di avere settaggi specifici (frequenza, overvolt) all'avvio di ogni programma.

Non so se a questo punto un AOD potrebbe permettere pure di fare da scheduler, però se AMD non può cambiare la logica di un'architettura già impostata per frequenze superiori, potrebbe (FORSE) implementare la cosa in AOD per risolvere... avrebbe tutti gli interessi.
purtroppo il mio ambito di competenza è nei sistemi *nix, anche se ovviamente devo conoscere windows però non conosco aod,

da ciò che dici tu potrebbe essere possibile su singola applicazione:

faccio qualche esempio, alcuni anche per assurdo

se fritz chess 12 utilizzasse solo 4 thread avremmo che:
4 thread 2 moduli - turbo (4.2) +19%
4 thread 4 moduli - def (3.6) +41%
converrebbe non utilizzare il turbo ma "parcheggiare" i secondi core

cosa accade se mentre ti sta calcolando una mossa a scacchi utilizzi un programma con carico int leggero? dove lo alloca?
e se fosse un carico fp leggero o pesante?

in sintesi per la singola applicazione che non utilizza più di 4 thread con un profiler si dovrebbe poter scegliere...

le cose si complicano quando iniziano ad essere più applicazioni (in stato di run, cioe caricate e che stanno frullando, non in idle) a dover convivere...


EDIT:
in caso di carico INT leggero finchè non si intacca la differenza tra 41% - 19% conviene ancora allocarlo su 4 moduli, 4 core e 5 thread...

in caso di INT pesante c'è poco da fare sarà necessario utilizzare i core "parcheggiati"
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *

Ultima modifica di digieffe : 14-10-2011 alle 15:31.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 15:27   #126
Hitan
Member
 
L'Avatar di Hitan
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Ho letto la news riguardo Zambezi e prova a motivare il perchè sia venuto cosi grosso e con cosi tanti transistor.
Dice che i 4 moduli con la cache L2 annessa sono 852 milioni di transistor e occupano 123 mm^2 di spazio.
La cache che sono 8 MB è fatta da 405 milioni.
Dice che rimangono 800 milioni di transistor per il resto e dice che gli altri componenti non prendono tutto questo numero di transistor e che quindi ci sarebbe un casino di spazio vuoto che fa si che alla fine la CPU è venuta bella grossa.
Dice che la colpa è nella inefficienza del disegno della CPU al simulatore o almeno ho capito cosi.
Se ho ben capito alcuni componenti della cpu sono stati disegnati da tool automatici, i quali generano componenti piu grandi e meno performanti. Se fosse così per davvero allora amd si starebbe praticamente ritirando dalla competizione contro intel.
Hitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 15:27   #127
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Cocco83 Guarda i messaggi
E ora viene da chiedersi.... e se si rifanno i test in sta maniera cambia qualcosa?
Nei test OC2 dovrebbe essere la modalità senza risparmio energetico.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 15:33   #128
XxMarcusxX
Senior Member
 
L'Avatar di XxMarcusxX
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2445
ma i piledriver usciranno + meno in qli mesi del 2012? prima o dopo gli ivy? e saranno + potenti dei sandy?
XxMarcusxX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 15:39   #129
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
se fossero veri quei bench, significherebbe che il singolo core funziona benissimo, al pari del K10, ed anche la fpu ha notevoli vantaggi a lavorare per 1 solo core.

con quanto scritto, Bjt2 aveva ragione, nel senso ipc +/- uguale a K10, vabbè non quanto SB ma non inaccettabile... e con meno unità di esecuzione.

ho la senzazione che oltre qualche collo di bottiglia, ci siano dei conflitti di accesso alle risorse...

voi se le l'ipc del singolo core + la FPU fosse +/- simile al K10 che conclusioni trarreste?
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 15:42   #130
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4126
secondo me il vero problema di BD al momento è il branch predictor (già punto debole dei Phenom II).

nelle recensioni più varie che ho letto nella rete sembra che in applicazioni che non sfruttano tanto il branch predictor (come per esempio winrar) BD ha prestazioni di tutto rispetto. si le unita int che le FPU vanno bene in particolare le FPU hanno un rendimento pauroso e per questo AMD ha scelto (giustamente) di mettere solo 4 unità che all'atto pratico non risultano affatto penalizzanti

il vero problema per me è il branh predictor che da quello che vedo non mi sembra molto migliorato rispetto a i Phenom II (anzi mi sembra il solito) e questo combinato all'aumenti degli stadi della pipeline non fa altro che uccidere le prestazioni. Un branch predictor che crea tanti miss prediction già è uno svantaggio per una CPU perchè è costretta a fare molti calcoli a vuoto poi in BD c'è l'aggravante dell'aumento degli stadi della pipeline (credo un paio ma qua mi metto nelle mani dei più esperti come bjt2) che aumenta la penalità per miss prediction e questo amplifica notevolmente il primo punto

Secondo me se in AMD mettessero un BP più efficiente si potrebbe recuperare molto sul 2600k.

l'altro problema è il MC. A parità di Frequenze e time le ram su AMD rendono molto meno che su Sb inoltre il clock a 2.2ghz del NB non aiuta affatto.
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 15:50   #131
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da Polpi_91 Guarda i messaggi
secondo me il vero problema di BD al momento è il branch predictor (già punto debole dei Phenom II).

nelle recensioni più varie che ho letto nella rete sembra che in applicazioni che non sfruttano tanto il branch predictor (come per esempio winrar) BD ha prestazioni di tutto rispetto. si le unita int che le FPU vanno bene in particolare le FPU hanno un rendimento pauroso e per questo AMD ha scelto (giustamente) di mettere solo 4 unità che all'atto pratico non risultano affatto penalizzanti

il vero problema per me è il branh predictor che da quello che vedo non mi sembra molto migliorato rispetto a i Phenom II (anzi mi sembra il solito) e questo combinato all'aumenti degli stadi della pipeline non fa altro che uccidere le prestazioni. Un branch predictor che crea tanti miss prediction già è uno svantaggio per una CPU perchè è costretta a fare molti calcoli a vuoto poi in BD c'è l'aggravante dell'aumento degli stadi della pipeline (credo un paio ma qua mi metto nelle mani dei più esperti come bjt2) che aumenta la penalità per miss prediction e questo amplifica notevolmente il primo punto

Secondo me se in AMD mettessero un BP più efficiente si potrebbe recuperare molto sul 2600k.

l'altro problema è il MC. A parità di Frequenze e time le ram su AMD rendono molto meno che su Sb inoltre il clock a 2.2ghz del NB non aiuta affatto.
il tuo discorso mi sembra non fare una piega...

ciò che non capisco è perchè con 1 solo core il BP sembra funzionare e con 2 no?
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 15:53   #132
bonomork
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 461
Quote:
Originariamente inviato da AquilaOro Guarda i messaggi
Mmmmm che è successo? I test di Hawk 2 davano x ultra vincitore I7 2600k e questi test no -.-
Molto più interessante l'ambito BF3 secondo me quello sarà uno dei primi test da fare x FX-8150 visto che risulta che è ottimizzato per multi core ce ne saranno delle belle.
Io infatti ho sempre precisato ora prendo un 1100T per aggiornare il mio poi se all'uscita di BF3 FX-8150 si comporterà bene non mi interessa consumi e o altro alla fine quanto sarà 50 euro all'anno di bolletta enel pace
Comunque vorrei vedere anche la B3 come si comporterà se faranno qualche miglioramento o no.
Quindi BF3+FX-8150p B3 e allora si che vedremo che succede
A perfect example is Battlefield 3. Take a look at how our test of AMD FX CPU compared to the Core i7 2600K and AMD Phenom™ II X6 1100T processors at full settings:
http://blogs.amd.com/play/2011/10/13...ake-on-amd-fx/
__________________

CPU: R7 5800X | Motherboard: ASUS Crosshair VII | GPU: ASUS TUF 6800XT | RAM: Corsair Vengeance PRO RGB 16GB 3600C14 1,45V (CMW16GX4M2Z3600C14) | Hard Drive: Samsung MZ-V7P512BW SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe | Hard Drive: Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III | Hard Drive: Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III | Power Supply: Seasonic 850W Prime Platinum | Cooling: CORSAIR H150i Pro RGB | Case: Phanteks Evolv X | Monitor: LG34GN850 | Audio: Mackie CR3
bonomork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 15:54   #133
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
il tuo discorso mi sembra non fare una piega...

ciò che non capisco è perchè con 1 solo core il BP sembra funzionare e con 2 no?
Il modulo è fatto da 2 core Integer e una FPU condivisa che in caso di istruzioni FP può agire come 2x128 bit anche se complessivamente ci sono meno unita rispetto a 2 core K10.
Nonostante questo l'FX-4100 non va poco meno rispetto al Phenom II 975,ma va molto meno e mi piacerebbe capire dove AMD ha cannato oltre al branch predictor.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 15:56   #134
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4126
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
il tuo discorso mi sembra non fare una piega...

ciò che non capisco è perchè con 1 solo core il BP sembra funzionare e con 2 no?
può essere che con l'aumentare dei th che necessitano di un intervento pesante del BP questo vada in sofferenza. questa però è solo una ipotesi che mi viene in mente
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 16:04   #135
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
Quindi praticamente il problema qual'è ?
L'fpu insufficiente, il BP o lo scheduler del procio che fa schifo ?
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 16:05   #136
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4126
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Il modulo è fatto da 2 core Integer e una FPU condivisa che in caso di istruzioni FP può agire come 2x128 bit anche se complessivamente ci sono meno unita rispetto a 2 core K10.
Nonostante questo l'FX-4100 non va poco meno rispetto al Phenom II 975,ma va molto meno e mi piacerebbe capire dove AMD ha cannato oltre al branch predictor.
quello dlle FPU non sembra un fattore limitante perchè le prestazioni con due core calano molto rispetto a un core anche se i processi sono affidati a due moduli diversi (quindi una FPU per thread)

poi si nota dai test non BP dipendenti sulle FPU (Vedi Sandra 2011) che nel peggiore dei casi le 4 FPU di BD hanno la stessa potenza di calcolo delle 6 FP di Thuban e appena sotto quelle del 2600K (che sono 4+ht)

Per essere più chiaro ecco a quello che mi riferisco:


BD fa 145/250 (FP/Int)
2600k fa 152/201 (+5%/-24%)
1100T fa 141/85 (-3%/ -190%)

quindi le 4 unità FPU vanno come le 4 unità di intel (ci sono altri test dove quel 5% è ribaltato in favore di AMD)
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 16:09   #137
Nforce Ultra
Senior Member
 
L'Avatar di Nforce Ultra
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verbania
Messaggi: 2119
Date un occhiata a questa news:

http://www.tomshw.it/cont/news/bulld...d/33980/1.html

Si intitola Bulldozer deludente, ecco cosa ha sbagliato AMD
__________________
CPU Ryzen 5 5600X - Dissi TR Assasin X 120R SE - GPU Zotac Gaming 3060 ti Twin Edge OC 8 GB GDDR6 - MB Gigabyte B550M Aorus Elite M.2 WD Blue SN580 1 TB PSU be quiet! Pure Power 12 750W ATX 3.1- RAM Crucial Pro32 GB @3200mhz 2x16GB DDR4 - Case Cooler Master Q300L
Nforce Ultra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 16:10   #138
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Nei calcoli Integer secondo il test sintetico tra il 1100T e l'FX-8150 c'è una differenza abissale.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 16:12   #139
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Nforce Ultra Guarda i messaggi
Date un occhiata a questa news:

http://www.tomshw.it/cont/news/bulld...d/33980/1.html

Si intitola Bulldozer deludente, ecco cosa ha sbagliato AMD
Si basa sulla notizia che aveva pubblicato Xbitlabs e prova di spiegare il perchè delle performance di Zambezi.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2011, 16:12   #140
Polpi_91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4126
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Quindi praticamente il problema qual'è ?
L'fpu insufficiente, il BP o lo scheduler del procio che fa schifo ?
per me più BP che fa puttanate quindi direi un problema di scheduler, la potenza della FPU sembra adeguata certo non si potrà mai pensare che 4fpu vadano come 8fpu.
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x
Polpi_91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v