Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-10-2011, 09:25   #24821
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
Però ho un dubbio, anche se la scheda madre avesse un vecchio BIOS non ancora "ottimizzato" per BD come l'ultimo uscito, non dovrebbe comunque avviarsi il PC? I benchmark finora come li hanno fatti altrimenti?
Cioè per non partire affatto la mobo dovrebbe avere una versione vecchia di mesi del BIOS o sbaglio?
Il problema non è generico... in teoria il bios dovrebbe far partire la mobo con qualsiasi procio non riconosciuto, perché imposta i valori def più conservativi (Vcore e quant'altro) disabilitando features tipo le cache.
Ma il problema è che i bios non sono tutti uguali e quindi già si potrebbe dire che su 10 mobo diverse con 9 magari non si presenterebbe il problema.
Nella 10a, poi magari si presenterebbe solamente se il bios fosse la release XXXX anziché tutte le altre...
Quindi tutto è abbastanza aleatorio.

Io ho preso sempre mobo al day-one e sempre con proci appena disponibili, ed il problema non mi si è mai presentato (mi sembra) o comunque l'ho risolto in casa senza dover andare da nessun'altro...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online  
Old 03-10-2011, 09:28   #24822
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il problema non è generico... in teoria il bios dovrebbe far partire la mobo con qualsiasi procio non riconosciuto, perché imposta i valori def più conservativi (Vcore e quant'altro) disabilitando features tipo le cache.
Ma il problema è che i bios non sono tutti uguali e quindi già si potrebbe dire che su 10 mobo diverse con 9 magari non si presenterebbe il problema.
Nella 10a, poi magari si presenterebbe solamente se il bios fosse la release XXXX anziché tutte le altre...
Quindi tutto è abbastanza aleatorio.

Io ho preso sempre mobo al day-one e sempre con proci appena disponibili, ed il problema non mi si è mai presentato (mi sembra) o comunque l'ho risolto in casa senza dover andare da nessun'altro...
Si Paolo, ma tu sei un utente molto avanzato!!! C'e molta gente che non sa neanche da dove cominciare per flashare un BIOS, e poi se vedi un po i consigli per gli acquisti in questa sezione ci sono parecchi che hanno preso un Am3+ per poi aggiornare e da ciò che scrivono e evidente che si troveranno in difficoltà a meno che non aggiornino prima di montare il BD vendendo il Phenom in seguito.
scrat1702 è offline  
Old 03-10-2011, 09:32   #24823
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da maurilio968 Guarda i messaggi
Se vengono mantenute le caratteristiche attuali di am3+ non ho capito in cosa sarebbe nuova la piattaforma socket AM3+ prevista nel 2012 (secondo/terzo trimestre 2012).
E' nuova solo nel senso che ci si possono montare altre cpu inizialmente non previste ?
Penso che l'8150p sia un compromesso tra prestazioni minime commercializzabili senza sputtanamenti eccessivi di AMD...
Tra problemi di frequenza dello step B2 e ottimizzazioni non al top, sicuramente l'8150p esprimerebbe una potenza inferiore rispetto all'architettura/silicio più rodati.

Inoltre cose tipo nuove istruzioni e quant'altro, magari erano cose che AMD avrebbe voluto implementare già con BD 1, ma il problema tempo avrebbe fatto slittare ulteriormente la commercializzazione..

Credo che in questa situazione, cioé un BD 1 sotto-tono e su una mobo/socket che sarebbe stata tolta dal commercio in brevissimo tempo, avrebbe leso ulteriormente l'immagine di AMD e avrebbe portato i clienti con il dubbio sull'acquisto.
In questo modo, AMD mette fuori BD e, furbescamente, ti assicura che BD2 lo potrai montare sempre sulla stessa mobo e avrà potenze maggiori.
Quindi l'utente a quel punto guarderebbe il costo/prestazioni di un 8150p se conveniente sul mercato ma con la prospettiva che se volesse potenze maggiori, ci saranno, scartando il dubbio architettura BD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online  
Old 03-10-2011, 09:37   #24824
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da scrat1702 Guarda i messaggi
Si Paolo, ma tu sei un utente molto avanzato!!! C'e molta gente che non sa neanche da dove cominciare per flashare un BIOS, e poi se vedi un po i consigli per gli acquisti in questa sezione ci sono parecchi che hanno preso un Am3+ per poi aggiornare e da ciò che scrivono e evidente che si troveranno in difficoltà a meno che non aggiornino prima di montare il BD vendendo il Phenom in seguito.
Io capisco questo... però se uno assembla un sistema deve saper assemblare, se uno non lo sa fare, si appoggia ad un negozio e quindi il problema comunque lo risolve.

Cioè... non è che se io ho una macchina e devo fare il cambio d'olio e non lo so fare è colpa di Nissan perché devo farlo... Non lo so fare, vado da un meccanico.

Cioè... Se il problema si presenterà, si risolve, dipende unicamente dalla capacità del singolo se risolverlo in casa o presso un negozio.... ma non è un problema di AMD perché con la stessa tipologia di problema si avrebbe lo stesso problema con qualsiasi marca (stessa tipologia=upgrade proci 32nm-22nm su mobo con bios non presente=stesso problema, non dipende dalla marca)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-10-2011 alle 09:41.
paolo.oliva2 è online  
Old 03-10-2011, 09:51   #24825
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il sito donanimhaber.com pubblica una nuova slide sul core "Piledriver" basato sull'architettura Bulldozer di seconda generazione:



Prevista in principio solo su infrastruttura FMx (APU Trinity/CPU Komodo) ora AMD proporrà anche una versione sull'attuale socket AM3+.
Le caratteristiche del nuovo core sono un 10% in più di prestazioni generali, nuove istruzioni (FMA3, BMI), un nuovo turbo core in versione 3.0, un prevedibile aumento delle frequenze di clock.
Vengono mantenute le caratteristiche del socket AM3+ ovvero i chipset serie 9 (990FX, 990X, 970) e i southbridge serie SB950, (quindi per tutto il 2012 niente PCI-Express 3.0 e USB 3.0 a gestione nativa), controller Dual channel DDR3 con frequenza massima a 1866Mhz; anche la cache L3 rimarrà a 8MB...
La nuova piattaforma socket AM3+ è prevista nel 2012 (secondo/terzo trimestre 2012).
Per quanto riguarda le versioni 10 core non ci sono informazioni in merito, ma cè da dire che tali soluzioni erano attese sul socket FM2 previsto per le prime soluzioni Trinity.
Con questa mossa AMD vuole allungare la vita al socket AM3+ forse anche per il ritardo accumulato nelle prime soluzioni Bulldozer attese per questo mese...

Clicca qui...
un po' di cose non mi sono chiare:
quando sarà disponibile il socket FM2? (immagino solo per trinity... per poi seguire komodo in q2/q3 2012)
FM2 avra Pciex3?
e visto che ci siamo trinity avra Pcie3? (immagino che se lo avrà trinity lo avrà anche komodo)
digieffe è offline  
Old 03-10-2011, 10:06   #24826
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
è successo anche con la controparte intel, non c'è nulla sta stupirsi, sarà così per i primi periodi finchè le mobo non riporteranno il bollino BD ready



e la miseria... addirittura....

su questa scala?
cioè intel ha fatto nuove schede madri dotate di nuovi socket e/o chipset pensate espressamente per supportare nuove generazioni di processori e il supporto bios a queste cpu esce diversi mesi dopo (senza entrare nel merito del perchè della situazione)?
mi puoi fare qualche esempio?
comunque c'è da scommettere che se non ci sarà il logo BD ready sicuramente ci sarà la scritta BD support, e in effetti è vero basta aggiornare il bios...
in ogni caso mi hanno insegnato fin da piccolo che due torti non fanno una ragione
von Clausewitz è offline  
Old 03-10-2011, 10:10   #24827
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Chi ha il problema, lo risolvo io, senza dover acquistare proci e quant'altro. Mi spedisce la eprom del bios che la monto sulla mia mobo e la programmo a "caldo" in 5 minuti e gliela rispedisco.
già, peccato però che se qualcosa va per il verso sbagliato è una di quelle pratiche che invalidano la garanzia della mobo......
von Clausewitz è offline  
Old 03-10-2011, 10:11   #24828
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra Guarda i messaggi
A parte il fatto che uno che non è capace di aggiornare il bios non è nemmeno in grado di seguire un thread del genere (dai siamo su hwupgrade... trovamente uno che non sa aggiornare un bios!) non vedo perchè, per passare alla piattaforma di un produttore il cui maggior pregio è sempre stato il rapporto qualità-prezzo, dovrei spendere di più per un pezzo che userei una volta sola
A parte che uno non capace di aggiornare il bios non è nemmeno capace di leggere quando acquista una mobo se è compatibile con bd o meno?
Ma costa davvero tanto?
Ti ricordo che il passato ci sono state una miriade di mobo (con la stessa sigla) compatibili solo da una certa revisione con una classe di cpu.
Se hai dei dubbi perchè non specificato nella descrizione dell'articolo in vendita fai una telefonata al negozio, oppure mandi una mail.
Lamentarsi di una cosa del genere significa voler provocare flame ed ot inutilmemte.
Ares17 è offline  
Old 03-10-2011, 10:14   #24829
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
già, peccato però che se qualcosa va per il verso sbagliato è una di quelle pratiche che invalidano la garanzia della mobo......
Anche aggiornare il bios in modo ortodosso invalida la garanzia se qualcosa va male.
Ares17 è offline  
Old 03-10-2011, 10:14   #24830
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra Guarda i messaggi
Appunto... molti sembrano dimenticare che siamo in Italia, e i negozianti sono italiani. Si guarderanno bene dall'aggiornare il bios se non a pagamento (e non vedo perchè dovrei pagare per un problema di AMD) o dal dirti che sì, effettivamente la main che ti hanno venduto/spedito non era aggiornata, ma dov'è il problema? Basta comprarti un altro processore inutile, no?

Quindi poca facile ironia, che viene sempre da chi il vecchio AMD ce l'ha già.

Se questo si rivelasse vero, vorrebbe dire che oltre al ritardo accumulato da BD di mesi e mesi, oltre al prevedibilissimo ritardo da paper launch sempre dietro l'angolo, ci si aggiungerà anche un periodo di minimo un mese per "sicurezza" per non farsi rifilare una mobo buona solo per fare da fermacarte (e anche lì, devi sperare che il negozio da cui acquisti abbia un bel movimento di magazzino)

Per me questo è il classico deal breaker. Io non ho alcuna intenzione di acquistarmi un processore aggiuntivo ed inutile, costasse anche 2 euro, è una questione di principio. Poi voglio proprio vedere cosa faranno i rivenditori, quando si troveranno di fronte alla possibilità di vedersi rientrare vagonate di mobo come "non funzionanti" - perchè questo succederà se davvero "each mobo will require a bios update to be serviceable" (ma le leggo solo io le slide?) dato che "serviceable" a casa mia ha un preciso significato, non so a casa vostra... qui non parla della possibilità remota che la mobo non parta, eh, fatevi i vostri conti...

Ribadisco, per me è deal breaker, aspetto i bench e i comunicati per vedere quanto va e come si evolve questa nuova sorpresina, ma se le cose stessero come preventivato finora in quanto a potenza e IN PIU' devo anche fare i salti mortali per accendere il sistema, AMD non mi vede manco col binocolo.
sinceramente non capisco tutto questo polverone per questa faccenda. E' stato sempre così in passato anche per Intel.
E' compito dei produttori di mainboard fornire delle schede madri pronte con bios perfettamente compatibili con BD, non deve essere certo cura da parte di AMD assicurarsi che le mainboard in circolazione siano già con bios aggiornati.

Anche perchè questo capita solo se ci si assembla il pc da sè.
gianni1879 è offline  
Old 03-10-2011, 10:15   #24831
aldogdl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trapani
Messaggi: 1030
HT Bulldozer

volevo capire bene una cosetta, ho letto che Bulldozer avranno HT 3.1 pari a 3200 mhz, ma questo in termini pratici cosa significa ? Voglio capire una cosa, nell'ipotesi che io ho un processore Bulldozer e avvio cpuz dove trovo scritto HT link andrei a leggere 3200Mhz ??? Cio' comporta un aumento del bus speed ?
Altra cosa, i nuovi chipset della serie 900, posso impostare dal bios le ram a 1866 ? forse c'e' qualche nuovo divisore oppure devo overclockare il sistema e quindi tutto per farle andare a quella frequenza ?
Grazie x i chiarimenti
aldogdl è offline  
Old 03-10-2011, 10:17   #24832
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra Guarda i messaggi
Se vado in negozio fisico pago tutto minimo il 10% in più, e non sto parlando di andare da rivenditori online sconosciuti e che evadono l'iva, ma da gente seria.
Ci ho lavorato nei negozi fisici e so come funziona... mai trovato uno competitivo. Magari sarò io che pretendo troppo...
cerchiamo anche di non fare certe affermazioni fuori luogo...
gianni1879 è offline  
Old 03-10-2011, 10:17   #24833
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Il fatto che faranno Piledriver alias BD2 anche su socket AM3+ mi fa molto piacere perchè cosi allungheranno la vita del socket e permetterà di conseguenza la sua longevità.
Con questo rumor mi torna in mente una idea che avevo diversi mesi fà.
Prendermi l'FX-4100 step B2G perchè dell'FX-8120 non saprei cosa farmene e aspettare BD2 prima di passare all'8 core.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 03-10-2011, 10:20   #24834
scrat1702
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da aldogdl Guarda i messaggi
volevo capire bene una cosetta, ho letto che Bulldozer avranno HT 3.1 pari a 3200 mhz, ma questo in termini pratici cosa significa ? Voglio capire una cosa, nell'ipotesi che io ho un processore Bulldozer e avvio cpuz dove trovo scritto HT link andrei a leggere 3200Mhz ??? Cio' comporta un aumento del bus speed ?
Altra cosa, i nuovi chipset della serie 900, posso impostare dal bios le ram a 1866 ? forse c'e' qualche nuovo divisore oppure devo overclockare il sistema e quindi tutto per farle andare a quella frequenza ?
Grazie x i chiarimenti
Probabilmente i nuovi BIOS si differenziano anche in questo. Ad esempio impostano la RAM a 1866 in Auto qualora fosse rilevata. Se BD supporta le DDR 1866 da specifica sicuramente non dovrai fare OC per impostarle su quel valore.
scrat1702 è offline  
Old 03-10-2011, 10:21   #24835
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Il fatto che faranno Piledriver alias BD2 anche su socket AM3+ mi fa molto piacere perchè cosi allungheranno la vita del socket e permetterà di conseguenza la sua longevità.
Con questo rumor mi torna in mente una idea che avevo diversi mesi fà.
Prendermi l'FX-4100 step B2G perchè dell'FX-8120 non saprei cosa farmene e aspettare BD2 prima di passare all'8 core.
e' la stessa cosa a cui stavo pensando pure io, pero' prima voglio vedere come vanno i 4100, se vanno piu' del mio 965 e si occano per benino sicuramente andro' di 4100fx
TheBestFix è offline  
Old 03-10-2011, 10:26   #24836
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
un po' di cose non mi sono chiare:
quando sarà disponibile il socket FM2? (immagino solo per trinity... per poi seguire komodo in q2/q3 2012)
Secondo le ultime voci primo trimestre 2012...

Quote:
FM2 avra Pciex3?
Si...
Quote:
e visto che ci siamo trinity avra Pcie3? (immagino che se lo avrà trinity lo avrà anche komodo)
Esatto, praticamente Komodo è Trinity senza la GPU e con la cache L3...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 03-10-2011, 10:28   #24837
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
su questa scala?
cioè intel ha fatto nuove schede madri dotate di nuovi socket e/o chipset pensate espressamente per supportare nuove generazioni di processori e il supporto bios a queste cpu esce diversi mesi dopo (senza entrare nel merito del perchè della situazione)?
mi puoi fare qualche esempio?
comunque c'è da scommettere che se non ci sarà il logo BD ready sicuramente ci sarà la scritta BD support, e in effetti è vero basta aggiornare il bios...
in ogni caso mi hanno insegnato fin da piccolo che due torti non fanno una ragione
esempio molto banale successo con le cpu skt775. Succederà lo stesso con ivy bridge e succede ogni volta che si va a montare una nuova cpu nuova non ancora supportato dal bios montato dalle schede madri in possesso.

Intel pensa alle sue mainboard internamente prodotte, ma sicuramente non si occupa di quelle prodotte da terzi (asus, asrock, gigabyte etc.).
Non è compito dei produttori delle cpu garantire bios compatibili ed aggiornati alle mainboard uscite in commercio, ma è un compito esclusivo dei vari partner dei produttori delle cpu.
Non penso che un utente esperto abbia problemi in questo, come allo stesso modo un utente meno esperto che si farà assemblare il pc da un venditore, sarà compito del venditore provvedere a tutto.

Spero sia chiaro e cerchiamo di chiudere una polemica perfettamente inutile.
gianni1879 è offline  
Old 03-10-2011, 10:29   #24838
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
cerchiamo anche di non fare certe affermazioni fuori luogo...
Questa non l'ho capita, e lungi da me voler fare polemica, ma mi spieghi cosa c'è di "fuori luogo" nell'affermare che è praticamente impossibile per il classico negozietto fisico fare i prezzi del rivenditore online? Trattasi di semplice dinamica di mercato, uno ha meno costi dell'altro da sostenere.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline  
Old 03-10-2011, 10:48   #24839
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da TheBestFix Guarda i messaggi
e' la stessa cosa a cui stavo pensando pure io, pero' prima voglio vedere come vanno i 4100, se vanno piu' del mio 965 e si occano per benino sicuramente andro' di 4100fx
Sono sicuro che l'FX-4100 che dovrebbe andare a 3,6 ghz anche senza turbo attivo sarà più veloce anche del 980,se no sarebbe una bella presa per il culo se non fosse cosi.
Probabilmente inoltre la CPU rilasciata dopo rispetto alle versione 81xx e 61xx per via di un problema di rese.
Se lo ritardano troppo farebbero una enorme cavolata perché già ad inizio 2012 uscirà Trinity che sarà una APU e sono sicuro che si andrà a sovrapporre agli FX-41xx.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 03-10-2011, 10:50   #24840
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
esempio molto banale successo con le cpu skt775. Succederà lo stesso con ivy bridge e succede ogni volta che si va a montare una nuova cpu nuova non ancora supportato dal bios montato dalle schede madri in possesso.

Intel pensa alle sue mainboard internamente prodotte, ma sicuramente non si occupa di quelle prodotte da terzi (asus, asrock, gigabyte etc.).
Non è compito dei produttori delle cpu garantire bios compatibili ed aggiornati alle mainboard uscite in commercio, ma è un compito esclusivo dei vari partner dei produttori delle cpu.
Non penso che un utente esperto abbia problemi in questo, come allo stesso modo un utente meno esperto che si farà assemblare il pc da un venditore, sarà compito del venditore provvedere a tutto.

Spero sia chiaro e cerchiamo di chiudere una polemica perfettamente inutile.
è chiaro che si parlava di socket 775, vito che con altri socket più recenti o bootavano con quello che c'era o non bootavano proprio, però io sto ancora aspettando l'esempio
i socket 1155 è nato con SB non con IB, infatti i SB tutte le mobo in commercio li supportano nativamente
è altrettanto chiaro che questo problema per quanto risolvibile è imputabile al ritardo con il quale è uscito BD, evidentemente i prduttori di mobo facevano affidamento su altri tempi di uscita
che poi questo rappresenti un piccolo problema risovlibile posso convenire ma non toglie il fatto che esista, non basta fare spallucce per far finta che non ci sia
von Clausewitz è offline  
 Discussione Chiusa


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v