Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2011, 19:15   #1
ciccio.espo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 3
Collegare in automatico un pc ad un ftp???

Salve a tutti i partecipanti ed ai moderatori del forum. Sono un nuovo iscritto ed avrei bisogno di aiuto. Spiego quale è la mia richiesta. Sono un gestore di un pannello a led (un led wall 3x2) mobile, cio installato su di un carrello per portarlo dove si vuole, dove faccio girare delle pubblicità in formato swf. Fino a qualche tempo fa facevo parte di un network e questo mi dava la possibilità di aggiornare da remoto i miei spot, come, in questo modo;
- caricavo gli spot sul server del netrwork tramite ftp, e aggiornavo il file del palinsesto riposizionandolo di nuovo sul server.
- Il Pc che è montato sul pannello mobile (Un PC normalissimo con XP professional) aveva accesso al server 4 volte al giorno ad orari prestabiliti tramite una connessione con model gprs con una scheda tim.
La domanda è, ora che sono uscito dal network vorrei fare la stessa cosa visto che tutto mi è rimasto, cioe vorrei che il pc del pannello chiamasse il mio PC Server e scaricasse gli spot ed il palisensto, oppure vorrei avere io la possibilità di chiamare il pc del pannello così da avere la possibilitò di accedere ad esso e fare ciò che ho spiegato. So che nn è una cosa molto semplice da realizzare, cmq io ho una certa esperienza nel campo informatico ed anche delle reti, ma questo tipo di cose nn riesco ancora a farle. C'è qualcuno di voi che potrebbe indirizzarmi su come procedere. Grazie in anticipo a tutti coloro che mi daranno una mano.

Ultima modifica di ciccio.espo : 30-09-2011 alle 19:16. Motivo: Errore di scrittura
ciccio.espo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 19:33   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
In verità non dovrebbe essere troppo difficile se sai mettere mano al tuo router adsl e impostare due cose in un programma.
Se ho ben capito il pc del pannello si connette ad internet e scarica i file che gli servono via ftp da un server. Ok, rendi il tuo pc (o uno che puoi tenere acceso) il server ftp. Ad esempio potresti usare questa guida, la prima che ho visto su google http://www.sismi.info/creare-un-serv...ndows-261.html
Bon, ora c'è da aprire la porta del router in modo da che il pc del pannello possa bussare, entrare e raggiungere il pc server ftp. Occorre aggiungere una regola di port forward o come lo chiamano alcuni router un virtual server. La regola ha 4 parti:
a) indirizzo ip: ci metti quello del pc server ftp, bada che non cambi mai (sarà tipo 192.168.1.2, vai a vedere nelle proprietà della connessione LAN)
b) porta di ingresso: quella a cui il pc del pannello bussa. La ftp usa la porta 21
c) porta di uscita: quella che va esce dal router e va al pc server ftp, sempre 21.
d) TCP o UDP: metti TCP.

Fatta la regola trovato l'inganno. Come fa il pc del pannello a sapere l'indirizzo del router per andare a bussare alla porta 21? Occorre che registri un indirizzo logico (tipo ilmioindirizzo.dyndns.org) che rimane sempre fisso mentre l'indirizzo ip del router lato connessione internet cambia ad ogni riavvio. Ecco la prima guida che ho trovato col gùgòl http://www.rednefmis.com/informatica...863263741.html
Una volta registrato setti sul router il tuo account ddns così ci pensa lui ad aggiornare l'accoppiata indirizzo logico/indirizzo ip ogni volta che l'indirizzo ip cambia.
Bon, già fatto.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 19:34   #3
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da ciccio.espo Guarda i messaggi
Salve a tutti i partecipanti ed ai moderatori del forum. Sono un nuovo iscritto ed avrei bisogno di aiuto. Spiego quale è la mia richiesta. Sono un gestore di un pannello a led (un led wall 3x2) mobile, cio installato su di un carrello per portarlo dove si vuole, dove faccio girare delle pubblicità in formato swf. Fino a qualche tempo fa facevo parte di un network e questo mi dava la possibilità di aggiornare da remoto i miei spot, come, in questo modo;
- caricavo gli spot sul server del netrwork tramite ftp, e aggiornavo il file del palinsesto riposizionandolo di nuovo sul server.
- Il Pc che è montato sul pannello mobile (Un PC normalissimo con XP professional) aveva accesso al server 4 volte al giorno ad orari prestabiliti tramite una connessione con model gprs con una scheda tim.
La domanda è, ora che sono uscito dal network vorrei fare la stessa cosa visto che tutto mi è rimasto, cioe vorrei che il pc del pannello chiamasse il mio PC Server e scaricasse gli spot ed il palisensto, oppure vorrei avere io la possibilità di chiamare il pc del pannello così da avere la possibilitò di accedere ad esso e fare ciò che ho spiegato. So che nn è una cosa molto semplice da realizzare, cmq io ho una certa esperienza nel campo informatico ed anche delle reti, ma questo tipo di cose nn riesco ancora a farle. C'è qualcuno di voi che potrebbe indirizzarmi su come procedere. Grazie in anticipo a tutti coloro che mi daranno una mano.
Scarichi ed Installi sul PC remoto la Versione completa di TeamViewer - Windows modo server inizialmente free come privato per provarla ed in modo client sul tuo PC Server.

Dal PC server a orari prestabiliti puoi collegarti dal tuo PC a quello remoto e prenderne il controllo, trasferendogli quello che vuoi, credo che i dati da trasferire siano pochi, se si tratta di agiornamenti di visualizzazione.

P.S. Quest'operazione la puoi fare da qualsiasi PC collegato ad Internet.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 30-09-2011 alle 19:38.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2011, 19:44   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
A pensarci bene potrebbe bastarti un account gratuito per un sito internet, sempre che i file non siano di dimensioni enormi e non ne passi per molti gb ogni mese.
'sti account di solito hanno accesso ftp.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 15:52   #5
ciccio.espo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 3
WOW!!! Siete stati velocissimi nel rispondere, ho letto le vostre risposte ed ho cercato di capire cosa fare. Le risposta di Dumah Brazorf
Quote:
n verità non dovrebbe essere troppo difficile se sai mettere mano al tuo router adsl e impostare due cose in un programma.
Se ho ben capito il pc del pannello si connette ad internet e scarica i file che gli servono via ftp da un server. Ok, rendi il tuo pc (o uno che puoi tenere acceso) il server ftp. Ad esempio potresti usare questa guida, la prima che ho visto su google http://www.sismi.info/creare-un-serv...ndows-261.html
Bon, ora c'è da aprire la porta del router in modo da che il pc del pannello possa bussare, entrare e raggiungere il pc server ftp. Occorre aggiungere una regola di port forward o come lo chiamano alcuni router un virtual server. La regola ha 4 parti:
a) indirizzo ip: ci metti quello del pc server ftp, bada che non cambi mai (sarà tipo 192.168.1.2, vai a vedere nelle proprietà della connessione LAN)
b) porta di ingresso: quella a cui il pc del pannello bussa. La ftp usa la porta 21
c) porta di uscita: quella che va esce dal router e va al pc server ftp, sempre 21.
d) TCP o UDP: metti TCP.

Fatta la regola trovato l'inganno. Come fa il pc del pannello a sapere l'indirizzo del router per andare a bussare alla porta 21? Occorre che registri un indirizzo logico (tipo ilmioindirizzo.dyndns.org) che rimane sempre fisso mentre l'indirizzo ip del router lato connessione internet cambia ad ogni riavvio. Ecco la prima guida che ho trovato col gùgòl http://www.rednefmis.com/informatica...863263741.html
Una volta registrato setti sul router il tuo account ddns così ci pensa lui ad aggiornare l'accoppiata indirizzo logico/indirizzo ip ogni volta che l'indirizzo ip cambia.
Bon, già fatto.
che anche l'altra
Quote:
A pensarci bene potrebbe bastarti un account gratuito per un sito internet, sempre che i file non siano di dimensioni enormi e non ne passi per molti gb ogni mese.
'sti account di solito hanno accesso ftp.
mi sembrano quelle che cercavo anche se quella di installare teamviewer l'avevo pensata anche io ma quello che mi sfugge è come configurare il modem gprs del pannello come farllo chiamare automaticamente al server o come farlo connettere ad internet a determinate ore. I file nn sono di grosse dimensioni e gli aggiorenamenti nn avvengo spesso.
ciccio.espo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 16:16   #6
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
Quote:
Originariamente inviato da ciccio.espo Guarda i messaggi
WOW!!! Siete stati velocissimi nel rispondere, ho letto le vostre risposte ed ho cercato di capire cosa fare. Le risposta di Dumah Brazorf che anche l'altra mi sembrano quelle che cercavo anche se quella di installare teamviewer l'avevo pensata anche io ma quello che mi sfugge è come configurare il modem gprs del pannello come farllo chiamare automaticamente al server o come farlo connettere ad internet a determinate ore. I file nn sono di grosse dimensioni e gli aggiorenamenti nn avvengo spesso.
Per la connessione FTP ci sono i comandi DOS... il più è come giustamente dicevi, avviare la connessione GPRS....
Non sarebbe meglio che facessi una connessione dati a volume da lasciare sempre attiva?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 04-10-2011 alle 16:24.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 15:17   #7
ciccio.espo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 3
Quote:
Per la connessione FTP ci sono i comandi DOS... il più è come giustamente dicevi, avviare la connessione GPRS....
Non sarebbe meglio che facessi una connessione dati a volume da lasciare sempre attiva?
Tipo quale? Per capirci una connezzione con pennetta ad internet? Al momento sul pannello c'è un modem GPRS con una scheda. Cosa intendei per connessione a volume?
ciccio.espo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 16:54   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Flat da tempo illimitato ma quantità di dati limitata. Dovrebbero esserci proposte da 3, 5 fino a 10GB al mese.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v