Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2011, 21:56   #5981
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da SuperFabio Guarda i messaggi
e dove la vedo nei programmi citati?
Core temp nn la da, in hwmonitor con alcune mopbo ha la dicitura cpu con altre no... ma è sempre quella con il maggior scarto fra idle e full.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 22:08   #5982
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
a quanto mettete il vcore quando siete a 800 mhz per gli esa-core??
A 1,1 ho problemi di stabilità impostandolo più basso del cpu-nb voltage:

Uploaded with ImageShack.us
nn guardare l'impostazioni del turbo che cmq èra disabilitato dal bios, ci ho fatto solo qualche test per curiosità.

PS
nn meravigliarti delle temp basse, questo test risale a gennaio... e quella dei core nn è attendibile

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2011, 22:24   #5983
maverick_s90
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
A 1,1 ho problemi di stabilità impostandolo più basso del cpu-nb voltage:

Uploaded with ImageShack.us
nn guardare l'impostazioni del turbo che cmq èra disabilitato dal bios, ci ho fatto solo qualche test per curiosità.

PS
nn meravigliarti delle temp basse, questo test risale a gennaio... e quella dei core nn è attendibile

CIAUZ
comincio a capire perchè hai temp così basse..ma perchè usate la cpu a 800 mhz? per risparmiare corrente?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 00:12   #5984
DaviDevil
Member
 
L'Avatar di DaviDevil
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 184
Dopo aver provato invano a "svegliare i 2 core dormienti" (Vedi post) mi sono concentrato solo sul moltiplicatore sbloccato verso l'alto della cpu.

Ricordo la configurazione:
- Mobo: Asus M4A785TD-V EVO
- CPU: AMD Phenom II X2 555 3.2GHz B.E. Box Socket AM3
- S.O.: Windows Seven 64 bit
- RAM: (2x) Corsair 2GB 1333 MHz C9 Value Select
- Cooling: Arctic Cooling Freezer 7-Pro Rev.2 Core i7/i5 AM3


I risultati STABILI sono questi, con temperatura durante wPrime (per 30 minuti) di 55° max:


Ora,
voglio puntare sul NB e ho un paio di domande a riguardo:
1) Nella guida c'e' scritto che bisogna selezionare lo "step" successivo rispetto al valore di default della voce "CPU/NB Frequency". Peccato che io ce l'ho impostato su AUTO, quindi non so il valore attuale. Come fare per saperlo?
2) Sempre nella guida c'e' scritto che
Quote:
"...è stato verificato che il miglioramento prestazionale risulta marcato fino a che la frequenza del CPU-NB risulta circa 2-2.5 volte la frequenza delle ram."
Ma è meglio andare sopra o sotto i "2-2,5 volte"?
3) Dato che gia' con il solo moltiplicatore della CPU arrivo a 55° di temperatura massima sotto stress, occando anche il NB rischiero' di sforare i 60°? (eppure non ho un cooling di stock..)

Grazie mille anticipatamente!
DaviDevil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 00:21   #5985
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da maverick_s90 Guarda i messaggi
comincio a capire perchè hai temp così basse..ma perchè usate la cpu a 800 mhz? per risparmiare corrente?
quando non c è bisogno di usare la cpu alla massima frequenza (in ambiente desktop, se navighi ecc ecc) è inutile tenerla al massimo.
col cnq o con k10stat abilitando il clock control la cpu "scala" in base al carico e se c'è poco carico scende di frequenza e di voltaggio, questo fa risparmiare corrente e la cpu scalda di meno, quindi si ha meno rumore delle ventole del dissi..
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 08:26   #5986
maverick_s90
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
quando non c è bisogno di usare la cpu alla massima frequenza (in ambiente desktop, se navighi ecc ecc) è inutile tenerla al massimo.
col cnq o con k10stat abilitando il clock control la cpu "scala" in base al carico e se c'è poco carico scende di frequenza e di voltaggio, questo fa risparmiare corrente e la cpu scalda di meno, quindi si ha meno rumore delle ventole del dissi..
io preferisco avere la cpu sempre reattiva senza alcun rallentamento! mi pare che una volta ho visto questa funzione anche nel programma della scheda madre asus AI Epu..che ha tre impostazioni : high perf., silenzioso e auto...e come questi programmi che utilizzate voi?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 08:50   #5987
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
come già scritto da Liberato sopra, usiamo Cool&Quite (attivabile da bios o meno) o K10STAT (+ completo).

Ma a te sembra normale consumare 100W in più magari per ore inutilmente? La reattività per navigare ce l'hai anche a 800Mhz! Bastano anche per tante operazioni + comuni (copia di file, scaricare)... e anche per la visione di films HD (il procio sta sempre ai minimi termini se usi software che sfruttano la gpu).
Certo! E' per risparmiare energia! sai... quella cosa che costa molto e che inquina il mondo dove viviamo... l'unico! ...clicca sul mio link in firma!

Ultima modifica di Nautilu$ : 09-09-2011 alle 09:14.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 09:09   #5988
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
ieri mi è successa una cosa strana...

usavo k10stat e avevo messo il procio a 800 mhz, poi l'ho riportato a 3.8 perchè mi serviva una frequenza alta, ma era come se lavorasse continuamente ancora a 800, infatti mi faceva pochi fps, riavvio e si ristabilizza tutto, come mai succede questo??
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 09:23   #5989
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
che vuol dire "poi l'ho riportato a 3.8" ?
La frequenza sale e scende da sola...in base al carico della cpu!
Non devi cambiarlo tu in manuale...a meno che non ti serva per testare la stabilità di quella determinata frequenza!

Mi sa che non l'hai configurato bene...

Hai creato un collegamento (da mettere in esecuzione automatica) di K10STAT
e aggiunto (su Destinazione) una riga tipo questa?:
"C:\Program Files (x86)\K10stat\K10STAT.exe" -loadprofile:1 -StayOnTray -ClkCtrl:2 -NoWindow

Ce l'hai la spunta su "Enable clock control"?
E "Lock P-state" lo tieni su UNLOCK ?

Ultima modifica di Nautilu$ : 09-09-2011 alle 09:27.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 09:29   #5990
maverick_s90
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
come già scritto da Liberato sopra, usiamo Cool&Quite (attivabile da bios o meno) o K10STAT (+ completo).

Ma a te sembra normale consumare 100W in più magari per ore inutilmente? La reattività per navigare ce l'hai anche a 800Mhz! Bastano anche per tante operazioni + comuni (copia di file, scaricare)... e anche per la visione di films HD (il procio sta sempre ai minimi termini se usi software che sfruttano la gpu).
Certo! E' per risparmiare energia! sai... quella cosa che costa molto e che inquina il mondo dove viviamo... l'unico! ...clicca sul mio link in firma!
cmq il programma che dico io della asus è molto buono...e completo..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 09:36   #5991
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
che vuol dire "poi l'ho riportato a 3.8" ?
La frequenza sale e scende da sola...in base al carico della cpu!
Non devi cambiarlo tu in manuale...a meno che non ti serva per testare la stabilità di quella determinata frequenza!

Mi sa che non l'hai configurato bene...

Hai creato un collegamento (da mettere in esecuzione automatica) di K10STAT
e aggiunto (su Destinazione) una riga tipo questa?:
"C:\Program Files (x86)\K10stat\K10STAT.exe" -loadprofile:1 -StayOnTray -ClkCtrl:2 -NoWindow

Ce l'hai la spunta su "Enable clock control"?
E "Lock P-state" lo tieni su UNLOCK ?
si nel senso che avevo messo il lock sulla frequenza di 3.8 perchè mi serviva tutta la "potenza"..

si si tranquillo le ho fatte, unica cosa che riscontro è che il voltaggio non è uguale a quello segnalato su cpu-z, ci sono delle incongruenze...e quindi mi vine difficile lascare in automatico il cambio di frequenza per cui "locko" i p-state quando ne ho bisogno... capito?
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 09:45   #5992
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da maverick_s90 Guarda i messaggi
cmq il programma che dico io della asus è molto buono...e completo..
parli di asus epu?

k10stat è molto più completo e poi è molto semplice da usare.. sopratutto ti permette di variare tutto (tranne la frequenza del nb) e fare dei test al volo senza dover ogni volta riavviare, entrare nel bios, salvare e uscire.

epu nella ai suite II funziona molto bene, a me piace più che altro il fatto che ti spegne le ventole
__________________
liberato87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 10:19   #5993
maverick_s90
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
parli di asus epu?

k10stat è molto più completo e poi è molto semplice da usare.. sopratutto ti permette di variare tutto (tranne la frequenza del nb) e fare dei test al volo senza dover ogni volta riavviare, entrare nel bios, salvare e uscire.

epu nella ai suite II funziona molto bene, a me piace più che altro il fatto che ti spegne le ventole
si aus epu...è molto semplice..anche con questo da win puoi farlo senza riavviare..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 10:20   #5994
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da maverick_s90 Guarda i messaggi
si aus epu...è molto semplice..anche con questo da win puoi farlo senza riavviare..
beh k10 stat è ottimo, però bisogna perderci del tempo per configurarlo...
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 10:32   #5995
DaviDevil
Member
 
L'Avatar di DaviDevil
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 184
Nessuno mi aiuta?
DaviDevil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 10:41   #5996
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da DaviDevil Guarda i messaggi
Dopo aver provato invano a "svegliare i 2 core dormienti" (Vedi post) mi sono concentrato solo sul moltiplicatore sbloccato verso l'alto della cpu.

Ricordo la configurazione:
- Mobo: Asus M4A785TD-V EVO
- CPU: AMD Phenom II X2 555 3.2GHz B.E. Box Socket AM3
- S.O.: Windows Seven 64 bit
- RAM: (2x) Corsair 2GB 1333 MHz C9 Value Select
- Cooling: Arctic Cooling Freezer 7-Pro Rev.2 Core i7/i5 AM3


I risultati STABILI sono questi, con temperatura durante wPrime (per 30 minuti) di 55° max:


Ora,
voglio puntare sul NB e ho un paio di domande a riguardo:
1) Nella guida c'e' scritto che bisogna selezionare lo "step" successivo rispetto al valore di default della voce "CPU/NB Frequency". Peccato che io ce l'ho impostato su AUTO, quindi non so il valore attuale. Come fare per saperlo?
2) Sempre nella guida c'e' scritto che

Ma è meglio andare sopra o sotto i "2-2,5 volte"?
3) Dato che gia' con il solo moltiplicatore della CPU arrivo a 55° di temperatura massima sotto stress, occando anche il NB rischiero' di sforare i 60°? (eppure non ho un cooling di stock..)

Grazie mille anticipatamente!
1) il valore di default del NB è 2000.

2) Prova ad alzarlo sino ai 2400

3) Prova, non si possono assicurare cose del genere, forse leggermente aumenterà la temperatura.
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 10:48   #5997
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
1) il valore di default del NB è 2000.

2) Prova ad alzarlo sino ai 2400

3) Prova, non si possono assicurare cose del genere, forse leggermente aumenterà la temperatura.
risposta per DaviDevil:
Se alzi la freq. NB , ricordati che oltre una certa soglia dovrai alzare anche la tensione cpu-nb
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 10:50   #5998
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
risposta per DaviDevil:
Se alzi la freq. NB , ricordati che oltre una certa soglia dovrai alzare anche la tensione cpu-nb
sino a 2.4 ghz non dovresti avere problemi, poi devi alzare quel valore se vuoi stabilità...
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 11:19   #5999
blackloris
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: piacenza
Messaggi: 386
ho overcloccato il 965 a 4 ghz e volt 1.4...xo ora con le vecchie configurazioni occade della mia 5870 mi viene schermata blu...se la lasciola vga di default no...devo rifare le occature sulla vga?l overclock sul procio ha reso instabili le occature sulla vga?
blackloris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2011, 11:26   #6000
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
successo anche a me... non ci ho perso ancora molto tempo..... però qualcosa ho risolto alzando un po' la tensione SB della m/b .... e un altro po' cpu/nb...


...però fa ancora caldo.... quest'inverno non succedeva!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v