Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2004, 13:11   #1
Slipknot78
Senior Member
 
L'Avatar di Slipknot78
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Rimini
Messaggi: 429
Caro Euro discutibili rimedi

Non so se questo post e' a norma pero' ci provo lo stesso:
ho sentito oggi al telegiornale che per evitare il caro euro, si intercetteranno gli evasori o quelli che comunque hanno alzato indebitamente il prezzo e a loro si fara' pagare piu' tasse...
quello che mi chiedo e': alla fine noi spendiamo sempre lo stesso bordello di soldi per mangiare e lo stato recupera i soldi che i commercianti crestano... che ca@@o di sgravio di costi e' ???
non sarebbe meglio FAR ABBASSARE i prezzi ai commercinati che li hanno alzati?
siamo sempre noi che ci rimettiamo...

ps: Per fare la spesa solo per me, sostentamento di 3 giorni, ho speso 36 euro... settantamilalire per tre giorni??? al supermercato???
__________________
I'm sorry... you met me at a very strange time in my life.
Slipknot78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 13:26   #2
fransys
Member
 
L'Avatar di fransys
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
la cosa bella e' che implilcitamente si riconosce che i commercianti hanno "crestato/non pagato tasse"
E sinceramente mi sembra alquanto tardivo come provvedimento per il rincaro prezzi.
Il "delta" sui prezzi c'e' gia' stato, che adesso il rincaro rispetti davvero il 2-3% dell'inflazione non fa certo recuperare il potere di acquisti degli stipendi "rimasti al palo" da due anni a questa parte
fransys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 13:29   #3
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
E' una mossa puramente demagogica fatta nel ottica delle prossime elezioni che non serve assolutamente a nulla.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 13:34   #4
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Non vorrei dire una grossa castroneria (ci vorrebbe SaMu) ma lo stato non può costringere un commerciante ad abbassare i prezzi.

Non ne ha il potere.

Quindi fà l'unica cosa che può fare: mette un deterrente.

Che, comunque, è secondo me di difficile applicaione visto che non capisco come si possa oggi dimostrare che un commerciante ha "indebitamente" alzato i prezzi.

Alzati in base a cosa?
E perchè?

Non mi sembra esista una legge che lega i rialzi dei prezzi all'inflazione reale (o rilevata).

boh..
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 13:35   #5
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
E' una mossa puramente demagogica fatta nel ottica delle prossime elezioni che non serve assolutamente a nulla.
Così come lo è stato il non aver fatto nulla nei mesi precedenti per evitare l'incremento indiscriminato dei prezzi!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 13:39   #6
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Così come lo è stato il non aver fatto nulla nei mesi precedenti per evitare l'incremento indiscriminato dei prezzi!

Gia', ma mentre prima negavano che esistesse il problema caro prezzo, adesso che secondo i sondaggi rischiano di perdere le prossime elezioni corrono al riparo con queste mosse che non stanno ne in cielo ne in terra. E' una situazione veramente patetica.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 13:42   #7
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Gia', ma mentre prima negavano che esistesse il problema caro prezzo, adesso che secondo i sondaggi rischiano di perdere le prossime elezioni corrono al riparo con queste mosse che non stanno ne in cielo ne in terra. E' una situazione veramente patetica.
Esattamente, il tutto sembra quasi un espediente per dire "Avete visto Prodi che bel regalo vi ha fatto con l'euro?" salvo poi intervenire all'ultimo momento e passare per "salvatori della patria"
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 13:53   #8
Slipknot78
Senior Member
 
L'Avatar di Slipknot78
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Rimini
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da evelon

Alzati in base a cosa?
E perchè?

alzati sulla base dello stipendio... per esempio un tizio che prendeva 1 milione al mese ora prende 500 euro al mese... un panino col prosciutto che prima costava 2 mila lire ora costa 2 euro... dov'e' la fregatura?
__________________
I'm sorry... you met me at a very strange time in my life.
Slipknot78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 14:05   #9
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Non vorrei dire una grossa castroneria (ci vorrebbe SaMu) ma lo stato non può costringere un commerciante ad abbassare i prezzi.

Non ne ha il potere.

Quindi fà l'unica cosa che può fare: mette un deterrente.

Che, comunque, è secondo me di difficile applicaione visto che non capisco come si possa oggi dimostrare che un commerciante ha "indebitamente" alzato i prezzi.

Alzati in base a cosa?
E perchè?

Non mi sembra esista una legge che lega i rialzi dei prezzi all'inflazione reale (o rilevata).

boh..

Nessuna castroneria, lo stato non può in nessun modo bloccare i prezzi, il mercato è libero, se un prezzo non ti piace non compri, quello che è mancato sono stati però i controlli, severi e precisi negli altri stati, sia da parte dello stato che da parte delle associazioni dei consumatori, che da parte della stessa confcommercio.
In Germania sono state fatte vere e proprie liste nere pubblicate su ovunque delle catene o dei commercianti che hanno palesemente crestato, ed in 7-8 mesi i prezzi sono rientrati nella norma.

P.S.
il provvedimento preso è a dir poco ridicolo, è solo l'ennesima boiata preelettorale.

Ultima modifica di parax : 16-02-2004 alle 14:09.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 14:08   #10
quickenzo
Bannato
 
L'Avatar di quickenzo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da parax
Nessuna castroneria, lo stato non può in nessun modo bloccare i prezzi, il mercato è libero, quello che è mancato sono stati però i controlli, severi e precisi negli altri stati, sia da parte dello stato che da parte delle associazioni dei consumatori, che da parte della stessa confcommercio.
In Germania sono state fatte vere e proprie liste nere delle catene o dei commercianti che hanno crestato, ed in 7-8 mesi i prezzi sono rientrati nella norma.

Interessante, puoi fornire dati, link, o altro...

Grazie e ciao.
quickenzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 14:23   #11
Slipknot78
Senior Member
 
L'Avatar di Slipknot78
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Rimini
Messaggi: 429
anvedi i nostri cari amici tedeschi... lo so che non si possono diminuire i prezzi forzatamente... pero' bisogna trovare degli espedienti come in germania; non dei modi discutibilissimi per sanare il debito pubblico dello stato facendoci pagare le tasse 3 volte a testa!

ps. E' arrivata la bolletta del gas.. 340 euro... 700milalire!?!?! e non e' un conguaglio... di solito pagavo 340 milalire ogni 2 mesi piu' un conguaglio di 500 milalire a fine anno... che mi devo aspettare... devo pagare 170 EURO di imposte statali!!!
__________________
I'm sorry... you met me at a very strange time in my life.
Slipknot78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 14:33   #12
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da quickenzo
Interessante, puoi fornire dati, link, o altro...

Grazie e ciao.
prova a cercare tu stesso in giro nei meandri della rete, la germania ha avuto il nostro stesso problema ma nel 2001, 1 marco era divenuto 1 euro, ma grazie ad una campagna anti-cresta combattuta anche grazie alla disponibilità mostrata dai network sia grossi che piccoli e giornali in pochi mesi è rientrata, al Tg di mezza sera come notizie finali si davano i nomi delle catene o dei mercati segnalati come speculatori, trasmissioni intere dedicate a denunciare i rincari facendo nomi e cognomi, e non si sono usati mezzi termini e compassione verso commercianti e produttori, perchè anche i produttori quando si sono visti i loro prodotti aumentare al bancone del 50% hanno aumentato i prezzi.
Ad oggi sembriamo ridicoli agli occhi teutonici, e Der Spiegel si stupisce dicendo che come al solito arriviamo tardi, loro questo problema lo hanno vissuto 2 anni fa, lo hanno risolto ed ora e bello che archiviato, mentre noi non ci stiamo capendo + una beneamata ed iniziamo anche ad imprecare contro l'euro, che per come la vedono loro per l'Italia è una grazia ricevuta.
In secondo luogo si afferma che le vacanze italiche sono inconcepibili visti i prezzi e si ripega su spagna e grecia e ci si chiede come sia possibile pagare una bottiglia di vino italico meno in germania che in italia.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 14:39   #13
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Lo sai che se qualcuno in Italia avesse fatto nomi e cognomi sarebbe stato denunciato per diffamazione e (spauracchio generale) violazione della privacy?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 14:51   #14
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Immagino ti riferisca alle dichiarazioni di Tremonti...io ho il sospetto, visto il periodo, che sia solo una mossa propagandistica, del resto non si vede con quale credibilità possa parlare di certe cose un ministro che ha fatto dei condoni un punto fondante della prorpia azione politica, e che ha sempre detto che applicare controlli sui prezzi è impossibile, ed anzi deleterio (giova ricordare anche le dichiarazioni del presidente del consiglio nella sua ultima apparizione a porta a porta, dove dice l'esatto contrario da quanto appena affermato dal suo ministro del tesoro).
Mi sa tanto di conversione sulla via per Damasco, o, meglio, direi sulla via che porta alle elezioni europee.

Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 14:52   #15
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Lo sai che se qualcuno in Italia avesse fatto nomi e cognomi sarebbe stato denunciato per diffamazione e (spauracchio generale) violazione della privacy?

neanche tanto, i prezzi sono pubblici, e non c'è nessun reato a dire le mele qui costano 3 e li costano 5, privacy de che, sono esercizi pubblici, mi dirai che ai network commerciali italiani non gliene po fregà de meno.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 14:53   #16
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da Slipknot78
ps. E' arrivata la bolletta del gas.. 340 euro... 700milalire!?!?! e non e' un conguaglio... di solito pagavo 340 milalire ogni 2 mesi piu' un conguaglio di 500 milalire a fine anno... che mi devo aspettare... devo pagare 170 EURO di imposte statali!!!

ammazza ma che hai la brigata sassari tutte le sere a cena.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 14:56   #17
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31880
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
E' una mossa puramente demagogica fatta nel ottica delle prossime elezioni che non serve assolutamente a nulla.
Quoto!...

Inutile chiudere il recinto quando i buoi sono ormai scappati...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 14:59   #18
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da parax
neanche tanto, i prezzi sono pubblici, e non c'è nessun reato a dire le mele qui costano 3 e li costano 5, privacy de che, sono esercizi pubblici, mi dirai che ai network commerciali italiani non gliene po fregà de meno.
Ah ma lo so, solo che vedi, in un paese dove una telecamera che inquadra una strada scatena le ire perchè viola la privacy, dove in un ufficio non ti danno i tuoi dati perchè violerebbero la privacy, dove quando fai una richiesta devi autorizzare l'uso dei tuoi dati perchè altrimenti non potrebbero fare ciò che hai chiesto, ti assicuro che la prima persona messa sulla lista nera avrebbe invocato la privacy e la diffamazione nel giro di un secondo.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 15:05   #19
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ah ma lo so, solo che vedi, in un paese dove una telecamera che inquadra una strada scatena le ire perchè viola la privacy, dove in un ufficio non ti danno i tuoi dati perchè violerebbero la privacy, dove quando fai una richiesta devi autorizzare l'uso dei tuoi dati perchè altrimenti non potrebbero fare ciò che hai chiesto, ti assicuro che la prima persona messa sulla lista nera avrebbe invocato la privacy e la diffamazione nel giro di un secondo.

Sono il primo che si fa girare i coglioni se mi chiamano 15 volte a casa per vendermi la medaglietta in oro di padre pio, o abbonarmi a tele2, non credere che oltralpe non ci sia legge sulla privacy, anzi l'abbiamo importata proprio da loro.
Fatto sta che dal 2001 ad oggi per risolvere questo problema non è stato fatto un cazzo. E i tedeschi giustamente ci ridono dietro a leggere il 16 febbraio 2003 articoli in prima pagina che parlano dei disagi e delle eventuali soluzioni per il caro euro.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 15:08   #20
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da parax
Sono il primo che si fa girare i coglioni se mi chiamano 15 volte a casa per vendermi la medaglietta in oro di padre pio, o abbonarmi a tele2, non credere che oltralpe non ci sia legge sulla privacy, anzi l'abbiamo importata proprio da loro.
Fatto sta che dal 2001 ad oggi per risolvere questo problema non è stato fatto un cazzo. E i tedeschi giustamente ci ridono dietro a leggere il 16 febbraio 2003 articoli in prima pagina che parlano dei disagi e delle eventuali soluzioni per il caro euro.
Noooo ma non hai capito, io sono d'accordissimo con te, sto solo dicendo che in Italia il livello di idiozia è talmente elevato che sono dell'idea che, una misura come quella tedesca, avrebbe portato a quello che ho descritto prima...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v