Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2011, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/2915/...rti_index.html

D7 è uno strumento molto potente per il ripristino e la diagnostica dei sistemi operativi Microsoft Windows, che necessita molta attenzione e perizia per essere usato al meglio. Un po' aggregatore, un po' strumento a sé per il ripristino, si rivolge ai professionisti che svolgono mansioni di assistenza

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 16:00   #2
_HeDo
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 2
utility non male, raggruppa un sacco di funzioni utili... l'unica cosa che mi lascia perplesso è che è fatta in vb6, un linguaggio deprecato dalla stessa microsoft che ha già concluso il suo ciclo di vita! Che compatibilità potranno garantire nei prossimi sistemi operativi? riscriveranno tutto? mah...
_HeDo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 16:38   #3
lope33
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 547
L'erede di Hiren?
lope33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 16:52   #4
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Uno con le "conoscenze" per usare bene questo strumento ... non lo userebbe mai.
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 17:40   #5
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux Guarda i messaggi
Uno con le "conoscenze" per usare bene questo strumento ... non lo userebbe mai.
Quoto, io gli script per fare certe operazioni nel limite del possibile me li faccio. Ultimamente c'è troppa fiducia nel sw, si scarica la prima cosa proposta e si clicca sempre si... Vi siete mai chiesti dentro cosa c'è? una volta usavo un programmino simile di cui non ricordo il nome e in seguito ad alcuni tweaks al registro mi si sputtanarono delle cose in explorer che all'inizio non credevo avessero un collegamento, poi andando a fondo ho capito il perchè. Oltretutto alcune delle modifiche che faceva non erano reversibili e ho dovuto monitorare gli accessi al fs e al registry con sysinternals su un'altro sistema pulito per scoprire dove aveva toccato.
Da quel momento non ho più usato queste cose. Ho i miei script o vado a mano;
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 19:31   #6
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
quoto tutti; in quanto come esperienza ci sarà quasi la meta di cose che se si devono usare è bene richiamarle nel momento e nella sequenza giusta; non posso verificare i risultati di un software che decide lui come e cosa fare ed in ch'è sequenza farla...

non sono daccordo nell'uso di questi software aggregati.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2011, 07:42   #7
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux Guarda i messaggi
Uno con le "conoscenze" per usare bene questo strumento ... non lo userebbe mai.
Programmi del genere servono per chi fa assistenza "in batteria" e in modo automatizzato, o quando deve recuperare sistemi compromessi in modo allucinante come solo i novellini sanno fare.. invece di perdere quei 10 minuti per capire cosa esattamente sia stato danneggiato fai partire il programmino in automatico e buonanotte..
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2011, 10:28   #8
utente_medio_
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da eeetc Guarda i messaggi
Programmi del genere servono per chi fa assistenza "in batteria" e in modo automatizzato, o quando deve recuperare sistemi compromessi in modo allucinante come solo i novellini sanno fare.. invece di perdere quei 10 minuti per capire cosa esattamente sia stato danneggiato fai partire il programmino in automatico e buonanotte..
quoto!

trovo inoltre fontamentale l'azione di oscuramento dell' indirizzo ip della macchina dal software........
__________________
utente_medio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 15:31   #9
Darkvege
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 8
Non mi piace

Si mette in avvio automatico, per essere un software che dovrebbe 'pulire' è troppo invasivo nelle sue impostazioni di Default...
Darkvege è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1