Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2011, 16:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/con-memor...fox_37613.html

Anche nelle ultime versioni di Firefox si segnalano problemi nella gestione della ram con conseguenti rallentamenti del sistema. Con Memory Restart si può ovviare al problema

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 16:53   #2
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Io sono un assidio frequentatore di Youtube (mannaia la pupazza) e apro 20-30 tab alla volta (perchè sono spesso video dai 10 minuti in su (maledetto subscribbing!!), però mi domando, quando ho finito di guardare un video e chiudo il tab, perchè la memoria continua ad essere occupata??????????

__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 17:06   #3
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5607
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Io sono un assidio frequentatore di Youtube (mannaia la pupazza) e apro 20-30 tab alla volta (perchè sono spesso video dai 10 minuti in su (maledetto subscribbing!!), però mi domando, quando ho finito di guardare un video e chiudo il tab, perchè la memoria continua ad essere occupata??????????

Se ti riferisci alla colonna "Utilizzo memoria" dal task manager, quella non è memoria occupata dal processo, bensì è la quantità di memoria paginata in memoria fisica dal sistema operativo. Quando chiudi una tabella Firefox rilascia la memoria, ma il SO mantiene le pagine di memoria virtuale in memoria fisica perchè pensa che il programma potrebbe richiederle a breve.
Se arriva un secondo programma che richiede memoria, l'OS toglie le pagine a Firefox e le da' al secondo programma.

Il discorso è volutamente semplificato, perchè quello che ruota intorno al concetto di memoria virtuale e alle politiche di gestione dei sistemi operativi è un po' più complesso.

Altra cosa invece sono i memory leak.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 17:09   #4
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8092
Il problema è stato già fixato e riguarda precisamente il motore javascript.
Come scritto nell'articolo solo la versione 7 conterrà questo fix, così uno dei bug più fastidiosi di Firefox sparisce.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 19:27   #5
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Personalmente non ho mai avuto problemi di memoria con Firefox... piuttosto le nuove versioni risultano piuttosto pesantuccie su hardware molto datato.

Dopodiché mi piacerebbe sapere quanto incide XUL sulle prestazioni grafiche di Firefox, perché secondo me una versione nativa andrebbe molto meglio.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 20:08   #6
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8092
Il problema è relativo al rilascio della ram non più utilizzata, con la versione 7 questo problema non si presenterà più.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 20:40   #7
Elisis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 131
onestamente trovo semplicemente assurdo che dopo un pò veda mezzo giga di memoria usata per FF.
Elisis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 20:55   #8
Lord Infamia
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 140
Per quello che leggo quest'estensione mi sembra un po' poco utile, bello poi se proprio mentre si sta facendo qualcosa di importante il browser si auto-riavvia per il superamento della soglia, lasciando l'utonto con una serie di orrende litanie... XD

Piuttosto, a proposito di memoria, ho un problemino con FF5; ogni volta che riavvio il browser mi riapre tutte le volte le tab degli aggiornamenti delle estensioni (l'estensione tal dei tali è stata aggiornata, per esempio come succede con noscript e IETab) e del browser stesso (firefox è aggiornato), oltre a farmi il test di compatibilità delle estensioni e dei temi ogni volta... Pensavo fosse per Sync, l'ho disattivato ma niente. Secondo me è colpa di qualche impostazione strana di Tab Mix plus (o alla peggio di gestore sessioni, ma da quello che ho visto non credo), solo che ho provato a smanettarci sopra ma niente... -.-'
Lord Infamia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 09:34   #9
mrsuluit
Member
 
L'Avatar di mrsuluit
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 138
su macchine vecchie io ho trovato questa soluzione, basta ridimensionare il browser e la memoria occupata cala drasticamente aumentando di poco quando lo si mette a pieno schermo.
1) Digitare about:config nella barra degli indirizzi di Firefox

2) Nella schermata che ci si presenterà cliccare su “Farò attenzione, lo prometto”

3) Nel menù con tutte le impostazioni di Firefox cliccare con il tasto destro quindi selezionare Nuovo e poi Booleano

4) Inserire nel menù che comparirà la seguente stringa config.trim_on_minimize e poi premere Invio

5) Selezionare True, dare ancora Invio e riavviate il vostro Firefox.
mrsuluit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2011, 18:18   #10
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
@mrsuluit

così facendo dici solo a firefox di swappare la memoria occupata su disco quando minimizzi l'applicazione, per poi fargliela ricaricare tutta da capo nel momento in cui clicchi sull'icona nella taskbar.. rallentando di fatto il pc.
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 07:33   #11
mrsuluit
Member
 
L'Avatar di mrsuluit
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85 Guarda i messaggi
@mrsuluit

così facendo dici solo a firefox di swappare la memoria occupata su disco quando minimizzi l'applicazione, per poi fargliela ricaricare tutta da capo nel momento in cui clicchi sull'icona nella taskbar.. rallentando di fatto il pc.
Sì ma su macchine vecchie del 2002 con 512 MB di RAM funziona.
Esempio concreto.
Firefox con 4 tab aperte, memoria occupata 134.900 KB.
Chiuse due tab, memoria occupata uguale.
Ridimensionato, 10.448 KB.
Riaperto a tutto schermo, memoria a 18.900 KB.
Qui comincia una lentissima risalita dell'occupazione di memoria, circa 20 KB al secondo, per raggiungere i 52.000 KB.

Ergo, se non ci fosse stato il ridimensionamento della finestra sarebbero rimasti i 134.900 KB originali!

La stessa funzione usata con macchine moderne con 4 GB di RAM non sortisce alcuno effetto, ma qui evidentemente non ce n'è bisogno.
mrsuluit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 09:10   #12
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8092
Quote:
Originariamente inviato da Elisis Guarda i messaggi
onestamente trovo semplicemente assurdo che dopo un po' veda mezzo giga di memoria usata per FF.
E' un problema del motore javascript che non rilascia la memoria occupata e non più utilizzata.
Il problema è stato già individuato e risolto, nella versione 7 non si avrà più occupazione di memoria eccessiva.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 10:20   #13
Ozzy81
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Io sono un assidio frequentatore di Youtube (mannaia la pupazza) e apro 20-30 tab alla volta (perchè sono spesso video dai 10 minuti in su (maledetto subscribbing!!), però mi domando, quando ho finito di guardare un video e chiudo il tab, perchè la memoria continua ad essere occupata??????????

me lo chiedo anc'io
Ozzy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 10:54   #14
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8092
E' stato già scritto.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 11:32   #15
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5607
Quote:
Originariamente inviato da mrsuluit Guarda i messaggi
Sì ma su macchine vecchie del 2002 con 512 MB di RAM funziona.
Esempio concreto.
Firefox con 4 tab aperte, memoria occupata 134.900 KB.
Chiuse due tab, memoria occupata uguale.
Ridimensionato, 10.448 KB.
Riaperto a tutto schermo, memoria a 18.900 KB.
Qui comincia una lentissima risalita dell'occupazione di memoria, circa 20 KB al secondo, per raggiungere i 52.000 KB.

Ergo, se non ci fosse stato il ridimensionamento della finestra sarebbero rimasti i 134.900 KB originali!

La stessa funzione usata con macchine moderne con 4 GB di RAM non sortisce alcuno effetto, ma qui evidentemente non ce n'è bisogno.
Si ma spero vi rendiate conto che questo non c'entra assolutamente con firefox? Fate la stessa cosa con un altro software e si comporterà più o meno similmente.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 08:35   #16
mrsuluit
Member
 
L'Avatar di mrsuluit
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 138
Prova a mettere su false config.trim_on_minimize e vedrai che anche ridimensionando Firefox la memoria occupata rimane uguale e non scende di un KB!
Ripeto, sempre su macchine vecchie con poca memoria.
mrsuluit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 10:21   #17
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5607
Guarda, ho aperto un editor di testo che si chiama SciTE. Task manager mi segna 25 Mb. Lo minimizzo e diventano 636 Kb.

Apro un player audio autoprodotto, task manager segna 14 Mb, lo minimizzo e diventano 900 Kb.

Purtroppo il task manager non indica quello che tutti pensano.

Questa è la definizione del valore del campo "Utilizzo memoria" di task manager:

http://en.wikipedia.org/wiki/Working_set
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1