Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2011, 09:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multime...ity_37364.html

Il parlamento olandese decide di proteggere la neutralità della rete, eliminando la possibilità di rendere servizi come Skype o WhatsApp utilizzabili a pagamento

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 09:02   #2
XMieleX
Senior Member
 
L'Avatar di XMieleX
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 489
i blocchi non servono a niente...

Castrano chi usa la rete in modo "normale"...e non mettono certo in difficoltà i veri delinquenti.

(ditemi che ho capito il senso della news)
XMieleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 09:09   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13878
credo facciano riferimento, ad esempio, agli operatori che offrono pacchetti dati ma che vincolano quando i dati che transitano sulle loro reti sono un potenziale mancato guadagno per loro stessi (x es. appunto se uso il mio cellulare con skype per parlare con qualcuno gratuitamente anzichè usare il cellulare).

anche perchè un conto è geerare traffico dati "illegale" (anche se questo comporta l'analisi dei pacchetti, il che non è propriamente legale), un'altra cosa è limitarne l'uso con applicazioni legalissime come skype o simili...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 09:54   #4
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da XMieleX Guarda i messaggi
Castrano chi usa la rete in modo "normale"...e non mettono certo in difficoltà i veri delinquenti.

(ditemi che ho capito il senso della news)
No, non l'hai capito....
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 09:56   #5
Soul91
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 154
Strano...non l'avrei mai detto che gli olandesi fossero i primi a fare ste cose...loro in materia di leggi per ste cose sono sempre i primi....noi una legge del genere se la vedremo sarà quando sono morto uu
Soul91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 09:57   #6
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3480
Non stanno parlando di illegalità, stanno parlando di farti pagare di più, se non bloccare del tutto, siti scomodi, concorrenti, o redditizi. Ad esempio, vuoi internet base? 5 euro al mese, ma Facebook e YouTube sono a parte. Vuoi navigare dal cellulare? 10 euro al mese senza Skype, 200 euro con Skype. E per controllare che non fai il furbo leggiamo tutto quello che mandi.
Oppure il contrario: puoi vedere solo i siti per cui paghi.

Il concetto che questa legge vuole far passare è proprio quello che gli ISP devono limitarsi a fornire un servizio neutrale e uguale per tutti. D'altronde Internet è nata su questo principio, castrarla ora significherebbe distruggerla, e visto che la nostra economia ormai si basa su essa, significherebbe distruggere la nostra stessa economia - e già non è che vada molto bene.
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 10:31   #7
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2994
noi non la vedremo mai...ah che tristezza
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 10:41   #8
pietro667
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
...in realtà al momento la nostra rete è 'neutrale' ...
pietro667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 10:47   #9
stefanogiron
Member
 
L'Avatar di stefanogiron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 130
ISP...e Operatori Telefonia Mobile

Il problema è che una volta gli ISP facevano solo quello.
Oggi invece sono anche tra i maggiori provider di telefonia (TIM, Fatweb, Wind ecc) quindi pensano bene di castrare l'uso della rete ai servizi che potenzialmente tolgono loro delle entrate.

Pensate che alcuni operatori per le utenze domestiche hanno bloccato anche l'uso delle VPN (alcuni miei colleghi non riescono a fare telelavoro a causa di questo blocco), se vuoi la VPN devi passare ad un contratto commerciale :-(

Ben venga l'iniziativa Olandandese, magari proporranno a livello europeo la loro decisione. Se non lo faranno non illudiamici che il nostro parlamento recepisca una cosa così semplice.

stefanogiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 10:49   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
In pratica stanno dicendo, ad esempio, che ora di bloccare il VoIP sulle chiavette non se ne parla.
Il punto è vedere come si comporteranno a livello sanzionatorio.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 10:52   #11
drn74
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 47
L'Olanda è sempre avanti in tutto
drn74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 11:08   #12
riuzasan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
Quote:
Originariamente inviato da pietro667 Guarda i messaggi
...in realtà al momento la nostra rete è 'neutrale' ...
Spero sia un commento ironico ... perchè altrimenti i filtri posti da TELECOM, LIBERO e FASTWEB sarebbero solo un'onirica immaginazione.
riuzasan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 11:53   #13
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da pietro667 Guarda i messaggi
...in realtà al momento la nostra rete è 'neutrale' ...
Si' e' cosi' neutrale che tutti gli operatori mobili fanno cartello a vietare l'utilizzo del voip sulle loro reti.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 16:44   #14
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 797
Non c'è assolutamente niente di sbagliato negli operatori telefonici italiani. Loro sono nel giusto, cioè fanno i loro affari per generare profitto, come farebbe qualsiasi altra azienda su questa terra.
Fanno cartello, e anche questo in una logica aziendale volta a distruggere la concorrenza ha un suo senso, per quanto deplorevole.
Gli unici colpevoli sono solo ed esclusivamente gli utenti, i quali accettano tali imposizioni comprando i prodotti che queste aziende propinano.
Tu compri la chiavetta vodafone? vuol dire che accetti le regole che loro ti impongono, altrimenti basta NON COMPRARE.
Facile no?
Quando tu compri la chiavetta firmi un contratto dove in sostanza dici "sono d'accordo ad avere una connessione castrata". Percui inutile lamentarsi, la colpa è esclusivamente di chi compra.
La gente prende e compra, sul filone delle mode e del "fa figo", e molto spesso neanche ne ha bisogno, e poi si lamenta.



Internet E' e DEVE essere solo un canale di comunicazione. Comincia a mettere filtri, e vedi dove si va a finire....

La frase di cui sopra non ha ragione di esistere fintantochè ci saranno deficenti che accetteranno tacitamente le regole da bestemmia imposte dagli operatori.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 17:01   #15
hermanss
Senior Member
 
L'Avatar di hermanss
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2895
Povera italia!!!
hermanss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 17:09   #16
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5604
Quote:
Originariamente inviato da Soul91 Guarda i messaggi
Strano...non l'avrei mai detto che gli olandesi fossero i primi a fare ste cose...loro in materia di leggi per ste cose sono sempre i primi....noi una legge del genere se la vedremo sarà quando sono morto uu
Puoi star certo che fintanto che avremo lobbysti e affaristi nel nostro parlamento, questo giammai si muoverà verso gli interessi della libertà e della concorrenza. Tutto in italia è fatto per far pagare di più a tutti per rifornire le tasche di pochi.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 18:12   #17
Vertex
Senior Member
 
L'Avatar di Vertex
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: Lies of P Overture
Messaggi: 4096
Chissà il panico in casa Vodafone

In Italia sono stati i primi a castrare le connessioni mobili. Ormai, chi più chi meno, lo fanno tutti.
__________________

Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H Amd Ryzen 5 5600 G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) MSI Radeon RX 6650 XT LG IPS237L-BN Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TBPS4 PRO
Vertex è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 20:59   #18
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
Non c'è assolutamente niente di sbagliato negli operatori telefonici italiani. Loro sono nel giusto, cioè fanno i loro affari per generare profitto, come farebbe qualsiasi altra azienda su questa terra.
Fanno cartello, e anche questo in una logica aziendale volta a distruggere la concorrenza ha un suo senso, per quanto deplorevole.
Gli unici colpevoli sono solo ed esclusivamente gli utenti, i quali accettano tali imposizioni comprando i prodotti che queste aziende propinano.
Tu compri la chiavetta vodafone? vuol dire che accetti le regole che loro ti impongono, altrimenti basta NON COMPRARE.
Facile no?
Quando tu compri la chiavetta firmi un contratto dove in sostanza dici "sono d'accordo ad avere una connessione castrata". Percui inutile lamentarsi, la colpa è esclusivamente di chi compra.
La gente prende e compra, sul filone delle mode e del "fa figo", e molto spesso neanche ne ha bisogno, e poi si lamenta.



Internet E' e DEVE essere solo un canale di comunicazione. Comincia a mettere filtri, e vedi dove si va a finire....

La frase di cui sopra non ha ragione di esistere fintantochè ci saranno deficenti che accetteranno tacitamente le regole da bestemmia imposte dagli operatori.
facile si, fin quando però il servizio che a te serve potrebbe risultare fondamentale per lavoro o altre situazioni...e tu la che subisci le loro imposizioni...
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2011, 21:22   #19
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
Non c'è assolutamente niente di sbagliato negli operatori telefonici italiani. Loro sono nel giusto, cioè fanno i loro affari per generare profitto, come farebbe qualsiasi altra azienda su questa terra.
Fanno cartello, e anche questo in una logica aziendale volta a distruggere la concorrenza ha un suo senso, per quanto deplorevole.
Gli unici colpevoli sono solo ed esclusivamente gli utenti, i quali accettano tali imposizioni comprando i prodotti che queste aziende propinano.
Tu compri la chiavetta vodafone? vuol dire che accetti le regole che loro ti impongono, altrimenti basta NON COMPRARE.
Facile no?
Quando tu compri la chiavetta firmi un contratto dove in sostanza dici "sono d'accordo ad avere una connessione castrata". Percui inutile lamentarsi, la colpa è esclusivamente di chi compra.
La gente prende e compra, sul filone delle mode e del "fa figo", e molto spesso neanche ne ha bisogno, e poi si lamenta.



Internet E' e DEVE essere solo un canale di comunicazione. Comincia a mettere filtri, e vedi dove si va a finire....

La frase di cui sopra non ha ragione di esistere fintantochè ci saranno deficenti che accetteranno tacitamente le regole da bestemmia imposte dagli operatori.
Vero fino a un certo punto.

Si parla di regole, in olanda hanno stabilito che restrizioni o filtri sulla rete non potranno più esistere,
Quote:
gli operatori di telefonia mobile non potranno bloccare o mettere a pagamento l'eventuale utilizzo di applicazioni di comunicazione alternative
in questo caso è una disposizione di legge che non lascia al libero arbitrio i (Concessionari) telefonici, perchè di quello si tratta, di fare cartello o altre operazioni contrarie alla libera concorrenza a danno dei consumatori.

Ho sottolineato Concessionari perchè in effetti, qui in Italia, loro hanno una concessione di stato pagata tramite bando pubblico, quindi a maggior ragione devono accettare regole che uno stato di diritto, (qui si potrebbe scrivere un libro), deve garantire ai suoi cittadini.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 09:05   #20
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
Non stanno parlando di illegalità, stanno parlando di farti pagare di più, se non bloccare del tutto, siti scomodi, concorrenti, o redditizi. Ad esempio, vuoi internet base? 5 euro al mese, ma Facebook e YouTube sono a parte. Vuoi navigare dal cellulare? 10 euro al mese senza Skype, 200 euro con Skype. E per controllare che non fai il furbo leggiamo tutto quello che mandi.
Oppure il contrario: puoi vedere solo i siti per cui paghi.
Intendi dire ovviamente che stanno facendo la legge per evitare questo, vero?

Perche' nella news si capisce appunto questo. Che loro danno internet in diverse tariffe (a seconda della velocita' e della quantita' di dati) senza limiti a quello che puoi fare (quindi niente filtri, limitazioni del traffico, ecc se non per problemi fisici legati alla linea). O almeno io ho capito questo...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1