Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2011, 15:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...x-g_36756.html

Grande fermento attorno alle ottiche per i sistemi mirrorless: dopo il 30mm Macro per Sony NEX e le indiscrezioni sul 300mm F2.8 per Samsung NX, Panasonic sembra intenzionata a rinnovare il 25mm F1.4 marchiato Leica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 15:44   #2
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Non ditelo a nessuno, ma sto pensando di prendermi una mirrorless u4/3 Olympus.
L'unica cosa che mi frena e' la mancanza di un mirino, se non come accessorio e non TLL.
Detesto scattare guardando o schermo posteriore (live view).
Pero' questo bestiolo (non voglio immaginare il costo) potrebbe farmi abbassare la guardia.
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 16:06   #3
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Pero' questo bestiolo (non voglio immaginare il costo) potrebbe farmi abbassare la guardia.
Sperabilmente la versione m4/3 sarà meno bestiola. Il prezzo invece è meglio continuare a non immaginarselo. Panasonic ha detto che per gli economi ci saranno gli obiettivi m4/3 Sigma.

Oppure il 20mm f1.7, dico io.

Quote:
Non ditelo a nessuno, ma sto pensando di prendermi una mirrorless u4/3 Olympus.
L'unica cosa che mi frena e' la mancanza di un mirino, se non come accessorio e non TLL.
Detesto scattare guardando o schermo posteriore (live view).
Si sa mai Olympus ne faccia una con il mirino integrato? Magari buono quanto l'accessorio già disponibile, che imho, ha solo il problema del prezzo da accessorio.
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 16:27   #4
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
mah, per angolo di campo e pdc diventa l'equivalente di un 50mm 2.8.. sarà più difficile giocare con la pdc, purtroppo.
E' così difficile fare lenti più luminose per il formato 4/3??
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 18:05   #5
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
e' cosi difficile fare una mirrorless full frame, dico io?
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 20:54   #6
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
mah, per angolo di campo e pdc diventa l'equivalente di un 50mm 2.8.. sarà più difficile giocare con la pdc, purtroppo.
No, è l'equivalente di un 31 f1.75

Quote:
E' così difficile fare lenti più luminose per il formato 4/3??
Vero è che finora le lenti m4/3 puoi usarle aperte rimanendo con qualità altissima.

Ho appena letto di un francese che avendo la GF1+20mm, s'è comprato la X100 di Fuji. Anvedi un pò come è andata a finire...
http://translate.google.com/translat...en-meilleur%2F
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 23:09   #7
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
No, è l'equivalente di un 31 f1.75
magari! Non avresti quei valori nemmeno con un sensore aps-h.
Ma dato che è micro 4/3 con il sensore piccino piccino, si moltiplica tutto per due. Da cui, 50 2.8 (FF equivalente).
Indi.. di scarsissima utilità, almeno per me.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 08:20   #8
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
magari! Non avresti quei valori nemmeno con un sensore aps-h.
Ma dato che è micro 4/3 con il sensore piccino piccino, si moltiplica tutto per due. Da cui, 50 2.8 (FF equivalente).
Yup, siccome non avevi specificato "FF equivalente", io ho fatto il conto nei confronti dell'APS-C Canon, per cui risulta equivalente come dof e fov di un 31mm f1.7.

Che sènno la gente che ti legge confonde.
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 08:32   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
e' cosi difficile fare una mirrorless full frame, dico io?
Vuoi una mirrorless full frame?
Tiè:

http://m.leica-camera.com/home_it.html

roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 10:12   #10
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Si sa mai Olympus ne faccia una con il mirino integrato? Magari buono quanto l'accessorio già disponibile, che imho, ha solo il problema del prezzo da accessorio.
Si vocifera un uscita con mirino integrato Olympus per luglio. Mentre la Pana G3 appena uscita già ce l'ha

Quote:
Originariamente inviato da pin-head
mah, per angolo di campo e pdc diventa l'equivalente di un 50mm 2.8.. sarà più difficile giocare con la pdc, purtroppo.
Sì è vero. I tempi di esposizione però saranno sempre quelli di una lente f1.4, quindi dimezzati rispetto a quelli di un f2.8 (full-frame, APS o 4/3 che sia). Inoltre, salvo in casi assai specifici, la PDC troppo ridotta è più un problema che altro. In realtà la ricerca di lenti ultraluminose è più votata alla possibilità di ridurre i tempi di scatto (perchè si è al buio o perchè si fotografano oggetti in rapido movimento) che alla riduzione della PDC.
__________________
--. MARCK77 .--
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 17:13   #11
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
l'unica cosa che mi frena dal sistema u4/3 (Olympus PEN in caso) è che il Voigtlander 40mm F/1.4 diventerebbe 80mm, e in 4/3 (formato che non amo particolarmente, neanche in MF) e ancor di più croppandolo in 3:2 (purtroppo il sensore scalabile è solo nelle costose, e ingombranti, e non stabilizzate GH)

Su una NEX 40*1.5= 60mm è ben diverso e utilizzabile come normale.

Ma Ma questo Leica 25mm potrebbe farmi cambiare idea e portarmi definitivamente sul 4/3, se il prezzo è abbordabile (circa 600 euro) e la qualità Leica.

A parte che esiste anche il Voigtlander Nocton 25/0.95 per MFT, però è un po' pesante (mezzo kg, più del doppio del Nocton 40/1.4), costa il doppio, e la Pdc è praticamente il 50% in più rispetto a quella del Nocton su NEX...
anche se mi sfizia la closest focusing distance di 17cm (! praticamente un minimacro) e l'avere una lente F0.95 stabilizzata :P
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 12:17   #12
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Yup, siccome non avevi specificato "FF equivalente", io ho fatto il conto nei confronti dell'APS-C Canon, per cui risulta equivalente come dof e fov di un 31mm f1.7.

Che sènno la gente che ti legge confonde.
sì vabbè, perché non fare il confronto con il medio formato, a questo punto.. da che mondo e mondo, i mm equivalenti sono sempre rapportati al 35 mm.
ci manca solo che si comincia a rapportare il formato 4/3 con l'aps-c canon, che è pure diverso dal nikon, e così via
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 12:23   #13
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da marck77 Guarda i messaggi


Sì è vero. I tempi di esposizione però saranno sempre quelli di una lente f1.4, quindi dimezzati rispetto a quelli di un f2.8 (full-frame, APS o 4/3 che sia). Inoltre, salvo in casi assai specifici, la PDC troppo ridotta è più un problema che altro. In realtà la ricerca di lenti ultraluminose è più votata alla possibilità di ridurre i tempi di scatto (perchè si è al buio o perchè si fotografano oggetti in rapido movimento) che alla riduzione della PDC.
e chi l'ha detto che la lente luminosa serve principalmente a ridurre i tempi di scatto? per quelli alzi le iso, con le digitali.. una 5D old a alte iso ha un paio di stop di vantaggio (almeno) sulle 4/3, per cui i tempi volendo sono gli stessi (o più rapidi) che con una lumix.

Io (e il 90% dei fotografi che conosco) scatto su FF con lenti luminose proprio per avere meno pdc possibile, e isolare il soggetto.
i tempi rapidi ti servono nella foto sportiva, e per quella non usi certo un 50 2.8 equivalente.. questo è più un obiettivo da street o da ritratto ambientato, che però sfigura rispetto a un 50 1.4 serio per FF.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1