|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 711
|
Aiuto overclock i2600k
Salve a tutti,
oggi mi è arrivato il nuovo pc. La configurazione è la seguente: Case: haf x cpu: intel i7 2600k dissipatore: silver arrow mobo: asus p8p67 deluxe ram: 2x4gb ddr3 1600mhz corsair vengeance scheda video: 2 xfx ati 6950 2gb@6970 alimentatore: corsair tx750w hdd sata 1tb masterizzatore dvd lg+\- Adesso vorrei salire un pò con il processore. Vorrei arrivare a 4 - 4,2ghz daily e non dovrebbe essere difficile, ma io mi sono perso appena ho vistp sto nuovo bios... Vorrei inoltre tenere le ram ad almeno 1600mhz dato che non so perché ma cpuz me le fa vedere a 1333mhz. Ah una curiosità: ho installato le ram negli slot azzurri della mobo ( il secondo ed il quarto) ma cpuz non mi da la scritta channel dual. Non fa niente? Ringrazio tutti anticipatamente.
__________________
CASE: MSI MPG Velox 100R, ALIMENTATORE: Corsair HX1500i (80 Plus Platinum, 1500W), SCHEDA MADRE: MSI MPG Z690 EDGE WIFI, CPU: i9 14900K, CPU COOLER: MSI MEG CORELIQUID S360, RAM: Kingston Fury Renegade RGB 2x24GB DDR5 6400Mhz CL32, STORAGE: SSD 2TB Samsung 990 Pro NVMe M.2, SSD 1TB Samsung 980 Pro NVMe M.2, SSD 1TB Samsung 860 Evo Sata, GPU: MSI Rtx 5090 Gaming Trio OC, MONITOR: 32" Oled Asus PG32UCDP/TV LG Oled C9 55", MOUSE: Logitech G903, TASTIERA: Keychron V6 Max |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Guida sintetica per OverClock delle cpu Intel®
I7 2600K® ed I5 2500K® a 4.5 Ghz in configurazione Daily(1) e Rock Solid(2). Premesse : Per overclockare seriamente le cpu in questione serve un dissipatore di notevole efficienze (di certo non quello Intel in dotazione). Le impostazioni del bios sono per Asus P8P67 Pro , sono adatte anche ad altre Mainboard lga 1155 Asus . La guida è adatta anche per frequenza superiori,basta variare il "Cpu Ratio" , ma certo più si sale , maggiore dovrà essere la bontà (non che fortuna) dei componente specie :Cpu,Mainboard e Sistema di raffreddamento . Ho preparato delle impostazioni anche per Asrock ,Gigabyte ed Msi , ma sono meno testate quindi , se vi servono chiedetemi il link. (1) Configurazione in OC Daily = Da usare tutti i giorni , con voltaggi , temperature e frequenze non sufficienti ad accorciare notevolmente la durate delle cpu e degli altri componenti. (2) Configurazione in OC Rock Solid = Permette di eseguire qualsiasi programma o test a tempo indeterminato senza incorrere in errori di calcolo . Importante : Per limitare al minimo i rischi ,ed ottenere dei validi risultati,devi leggere attentamente ed attenerti alle indicazioni contenute in questa guida , specialmente quelle riguardanti le temperature massime , il voltaggio CPU (Vcore ) massimo e le metodologie di test . Poi non modificare mai voci del bios (specie i voltaggi) senza esserti ben informato . Tieni presente che un minimo di rischio esiste sempre. E nessuno si assume la responsabilità (ne morale , ne materiale) per eventuali danni e/o perdite di dati causati al tuo sistema. Programmi che serviranno :
per vedere se il tuo sistema è OK e le potenzialità del tuo dissi , decidi tu. Passaggio 1 : Overclock vero e proprio. Menu>Ai Tweaker
Menu >Advanced>CPU Configuration
Esistono anche parecchi altri voltaggi ed impostazioni,ma in genere si usano per rosicchiare qualche Mhz quando si è già al limite, il grosso dell'OC si ottiene con i parametri elencati sopra. Salva , esci dal bios e carica il Windows. Se il sistema non parte prova ad aumentare gradualmente il Vcore di 0.010/0.015 v alla volta ,ma non superare mai 1.400 V. Passaggio 2 : Test di stabilità e delle temperature massime più lettura e regolazione del Vcore. Importante : Il Vcore impostato nel bios differisce quasi sempre da quello reale , che si legge con Cpu-Z (core voltage) , comunque è variabile , ed è appunto quello massimo letto da Cpu-Z durante i test che deve essere considerato il Vcore reale da tenere sotto controllo.
Nota : A parità di frequenza Maggiore Vcore = Temperature più alte. Vcore troppo basso = impossibilita di superare i test di stabilita e di considerare il sistema Rock Solid. Il Vcore (voltaggio Cpu) ideale è il minimo indispensabile per superare linx e Prime 95 più un piccolo margine di sicurezza 0.005/0.010 v , comunque sempre verificandone il valore reale ed attenendoti alle raccomandazioni fatte prima. Perché se resti con il minimo assoluto,basta anche un piccolo aumento di temperatura ambiente o un piccolo calo di voltaggio magari dovuto ai consumi della vga , o altre variabili che non sto ad elencare , per far perdere la stabilita Rock Solid. Mentre se il Vcore è superiore a quello che serve ,la cpu verrà sollecitata oltre il necessario ed anche le temperature saranno sicuramente riducibili (cosa sempre utile). Quindi anche se passi tutti i test al primo colpo conviene provare a ridurlo , portandolo al minimo indispensabile più un margine di sicurezza come ho spiegato prima. Va calibrato con pazienza ,anche ripetendo varie volte i test di stabilità, perché è il parametro più importante nel OC della Cpu. Test: Lancia Realtemp , per tenere sotto controllo la temperatura del core più caldo. Lancia cpu-z per Tenere sotto controllo il Vcore e per verificare che la frequenza sia aumentata al valore voluto,tieni presente che con la cpu a riposo spesso cala,ma con cpu sotto carico si rialza. Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto). Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali. Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "60" minutes poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima) Se con memory "ALL" non si avvia,imposta la memoria più alta che permette al test di partire. Poi esegui 2 ore di Prime 95 "small FFT's". Nota. Fin che fai solo dei sondaggi puoi anche testare con 20 minuti di linx e tenere i 60 minuti (se hai tempo anche 120) ed il prime 95 per quando hai trovato un impostazione che ti sembra definitiva. Al 90% se passi 20 minuti di linx ne passi anche 60 ed il Prime 95 , eventualmente basteranno un paio di step di Vcore in più. Importante : La temperatura da tenere sotto controllo e quella del core più caldo letta da RealTemp , se dovesse salire oltre i 75° ferma tutto ,riduci il più possibile il Vcore (come ho spiegato prima) se non basta vedi il "Passaggio 3".
Se durante i test il sistema si blocca o ti da degli errori alza leggermente il vcore di uno step e ripeti i test sempre verificando il valore del Vcore reale ed attenendoti alle raccomandazioni fatte prima. Dopo ogni incrementato (o diminuzione) del Vcore , bisogna ripetere i test. E' buona norma ripetere il test di stabilita ogni 30/60 giorni,soprattutto in Estate perché le temperature aumentano. Passaggio 3 : Consigli per ridurre le temperature.
Conclusioni : Posta i risultati delle temperature ed il Vcore reale , gli screenshot (se serve qui spiego come si fa) con i vari programmi elencati prima(per Cpu-z le 3 schede "spd","memory"e"cpu") sono molto graditi. Se non la hai già scritte in firma è bene far sapere più informazioni possibile sul tuo sistema quindi almeno cpu,mainboard,ram, dissipatore , case . Per qualsiasi cosa chiedei pure ![]()
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
Ultima modifica di System Shock : 02-08-2011 alle 11:18. |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 711
|
ho impostato tutti i valori come hai scritto nella prima parte ( vcore 1,32 hyper attivo) e a @4,5ghz dopo 30 run di Intel burn ho avuto una temp Max di 68 gradi ( per un secondo, poi sempre tra 55 e 63 durante i test)
Come sto messo? Meglio abbassare frequenza e vcore o può andare?
__________________
CASE: MSI MPG Velox 100R, ALIMENTATORE: Corsair HX1500i (80 Plus Platinum, 1500W), SCHEDA MADRE: MSI MPG Z690 EDGE WIFI, CPU: i9 14900K, CPU COOLER: MSI MEG CORELIQUID S360, RAM: Kingston Fury Renegade RGB 2x24GB DDR5 6400Mhz CL32, STORAGE: SSD 2TB Samsung 990 Pro NVMe M.2, SSD 1TB Samsung 980 Pro NVMe M.2, SSD 1TB Samsung 860 Evo Sata, GPU: MSI Rtx 5090 Gaming Trio OC, MONITOR: 32" Oled Asus PG32UCDP/TV LG Oled C9 55", MOUSE: Logitech G903, TASTIERA: Keychron V6 Max |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
68° Vanno benissimo ora dovresti fare 2 orette di prime 95 "small FFt's" .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
Ultima modifica di System Shock : 12-05-2011 alle 21:43. |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 711
|
ok. Appena fatto ti faccio spaere. Grazie mille. Sei sempre disponibilissimo
![]()
__________________
CASE: MSI MPG Velox 100R, ALIMENTATORE: Corsair HX1500i (80 Plus Platinum, 1500W), SCHEDA MADRE: MSI MPG Z690 EDGE WIFI, CPU: i9 14900K, CPU COOLER: MSI MEG CORELIQUID S360, RAM: Kingston Fury Renegade RGB 2x24GB DDR5 6400Mhz CL32, STORAGE: SSD 2TB Samsung 990 Pro NVMe M.2, SSD 1TB Samsung 980 Pro NVMe M.2, SSD 1TB Samsung 860 Evo Sata, GPU: MSI Rtx 5090 Gaming Trio OC, MONITOR: 32" Oled Asus PG32UCDP/TV LG Oled C9 55", MOUSE: Logitech G903, TASTIERA: Keychron V6 Max |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 711
|
fatte 2 ore di prime95 su small e nessun problema.
Temperatura max toccata 70 gradi. Prima di fare il test con prime95, ho fatto 20min di linx e anche li nessun problema. Come sto messo?
__________________
CASE: MSI MPG Velox 100R, ALIMENTATORE: Corsair HX1500i (80 Plus Platinum, 1500W), SCHEDA MADRE: MSI MPG Z690 EDGE WIFI, CPU: i9 14900K, CPU COOLER: MSI MEG CORELIQUID S360, RAM: Kingston Fury Renegade RGB 2x24GB DDR5 6400Mhz CL32, STORAGE: SSD 2TB Samsung 990 Pro NVMe M.2, SSD 1TB Samsung 980 Pro NVMe M.2, SSD 1TB Samsung 860 Evo Sata, GPU: MSI Rtx 5090 Gaming Trio OC, MONITOR: 32" Oled Asus PG32UCDP/TV LG Oled C9 55", MOUSE: Logitech G903, TASTIERA: Keychron V6 Max |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Direi molto molto bene
![]() Io darei giusto una controllata alle ddr3 , servirebbero le schede di cpu-z "spd" e "memory". Il sistema va già bene cosi ,se vuoi puoi ridurre il Vcore a 1.31 e ripetere i test. Poi a calare fin che non trovi il minimo indispensabile , comunque 1.32 V è un voltaggio contenuto e non da nessun problema , guadagneresti forse qualche grado , che in previsione di un 'estate molto calda potrebbe servire.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 711
|
Le temperature sono buone?
Le RAM stanno a 1600mhz a cl9. Poi dopo posto gli screen che ora sono in ufficio
__________________
CASE: MSI MPG Velox 100R, ALIMENTATORE: Corsair HX1500i (80 Plus Platinum, 1500W), SCHEDA MADRE: MSI MPG Z690 EDGE WIFI, CPU: i9 14900K, CPU COOLER: MSI MEG CORELIQUID S360, RAM: Kingston Fury Renegade RGB 2x24GB DDR5 6400Mhz CL32, STORAGE: SSD 2TB Samsung 990 Pro NVMe M.2, SSD 1TB Samsung 980 Pro NVMe M.2, SSD 1TB Samsung 860 Evo Sata, GPU: MSI Rtx 5090 Gaming Trio OC, MONITOR: 32" Oled Asus PG32UCDP/TV LG Oled C9 55", MOUSE: Logitech G903, TASTIERA: Keychron V6 Max |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Si 70 ° vanno bene .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 86
|
Posto qui visto che la discussione interessava anche a me (cuppino permettendo).
System Shock ho fatto il test di stabilità come consigliavi tu. questi sono i risultati dopo 20min di linx: ![]() ![]() come è?
__________________
Cooler Master HAF 912 Plus - Corsair HX650 650W 80Plus - MSI P67A-GD65 B3 - Intel Core i7-2600K - G.Skill Ripjaws-X 1600MHz 4x4gb - Nvidia Quadro 600 - Noctua NH-D14 - Crucial M4 128gb - Western Digital Caviar Black 1TB. |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Quote:
Per overcloccare puoi usare queste impostazioni del bios,per il resto vale tutto quello che è scritto nel post #2. Passaggio 1 overclock vero e proprio Nel bios : Menu >Green Power CPU Phase Control = Intel SVid Mode Menu >OC CPU Base Frequency = 10000 , corrisponde a 100.00 mhz Adjust CPU Ratio = 34 EIST = Enabled Intel Turbo Booster = Enabled VDroop Control = Enabled CPU Vcore = 1.300 V ;Questo valore è legato alla bontà della cpu,quello ideale dovrai trovarlo tu , per tentativi,in seguito spiego come fare. Sottomenu >CPU Feature Active Processor Cores = 4 C1E Support = Enabled OverSpeed Protection = disabled Intel C-State = Enabled Long duration power limit = 200 Long duration maintained(ms) = 1000 Short duraion power limit = 200 1-Core Ratio Limit = 43 ,da qui imposti la frequenza massima 2-Core Ratio Limit = 43 ,da qui imposti la frequenza massima 3-Core Ratio Limit = 43 ,da qui imposti la frequenza massima 4-Core Ratio Limit = 43 ,da qui imposti la frequenza massima Salva , esci dal bios e carica il Windows.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
Ultima modifica di System Shock : 13-05-2011 alle 19:51. |
|
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 86
|
Ciao System Shock, Grazie!
ho fatto le modifiche al bios come mi hai detto... tranne VDroop Contro che si può settare solo come High o Low VDroop ho lasciato High VDroop e Active Processor Cores che ha solo ALL,1,2,3...ho lasciato ALL ho fatto solo il test con linx, devo andare a nanna che domani ho sveglia presto...parto per un viaggetto e torno tra una settimana e se vuoi continuiamo a provare... ![]() Questi sono i risultati: ![]() ![]() Che ne pensi?
__________________
Cooler Master HAF 912 Plus - Corsair HX650 650W 80Plus - MSI P67A-GD65 B3 - Intel Core i7-2600K - G.Skill Ripjaws-X 1600MHz 4x4gb - Nvidia Quadro 600 - Noctua NH-D14 - Crucial M4 128gb - Western Digital Caviar Black 1TB. |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Molto bene , potesti provare con :Core Ratio Limit = 44 poi 45 , se il sistema operativo non si carica o il llinx non va a buon fine aumenta gradualmente il CPU Vcore e riprova.
Sempre controllando che la temperatura non superi 70/73°.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
Ultima modifica di System Shock : 13-05-2011 alle 23:17. |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 660
|
buongiorno...anke io sono alle prime armi con l oc dell mio 2600k...vorrei sapere se devo per forza andare nel bios o posso farlo dal programma della asus???
|
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Devi fare tutto da bios , al massimo con Asus Turbo V puoi variare il Vcore (cpu voltage) da windows , può essere utile se il test linx fallisce ti permette di aumentare il Vcore senza riavviare il pc.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 660
|
okok...cmq ho fatto tutto da bios...ora devo solo testare la cpu con i programmi...
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 660
|
ho fatto 20 minuti di linx con memoria all...senza errori...le temperature max sono arrivate a 70gradi con un v.core di 1.38max...posso abbassare e aumentare il moltiplicatore??secondo voi come è il mio procio??grazie
|
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 660
|
(ho un 9900nt)...secondo voi fino a quanto lo posso spingere il procio??
|
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Quote:
Mentre 1.38 V mi sembrano un po tanti , ha provato con meno ?
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
|
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 660
|
ora ho abbassato e provo con meno...ma perche quando sono entrato nel bios le ram dal 1866 me le ha abbassate??e anche il v.core era tutto a 0 o cmq non come lo avevo lasciato...è normale???
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.