Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2011, 12:49   #1
Mr. Bolla
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 198
La distro più adatta al pc di casa.....(e graficamente più bella)...

Ciao a tutti,
da alcuni giorni sono un felicissimo utente Maverick (ubuntu 10.10), l'ho installato sul pc dello studio e lo sto usando con GRANDISSIMA soddisfazione per il lavoro, è un pc un pò vecchio - era una macchina da gioco del 2005 - ma va tutto davvero alla stragrande, salvo forse un pò di aliasing nel cubo e nelle varie performance 3d e svariato tearing nelle finestre elastiche.

Visto che quella in ufficio è una macchina che uso per lavoro, me ne frega poco del tearing e dell'aliasing, ho installato compiz fusion giusto per prendere domestichezza con gli effetti 3d.....questo muletto è un un AMD 3500+ con ATI HD2600 pro 512mb e 2gb di ram DDR1 400 mhz....

* * *

Trascorso questo primo periodo di "adattamento" a Linux tramite esperimenti vari in ufficio, vorrei installare una bella distro anche per il pc di casa.....che uso anche per giocare, per inciso....

L'idea sarebbe:
- con 500gb di hard disk interno e 1 tera esterno, non penso di avere problemi a partizionare: installerò in parallelo Linux per lavorare, navigare ecc.... e Win 7 in partizione per giocare.

Ora, domanda (più o meno) secca: quale è la distro graficamente più bella ? Quale quella con i migliori effetti grafici e scenografici ? lo so che sono frivolezze, ma non posso fare a meno di queste "indispensabili futilità" (cit. da un brand di negozi).

Resto con Maverick o provo altre distro? le altre sono difficili da installare e configurare?
Il sistema su cui appoggerei il tutto è questo:
- ASUS P5QL pro;
- Intel E8400 liscio (3.0 gigaherz);
- 8 giga di ram DDR2 800 mhz
- NVIDIA GTX 260 - xfx black edition overclockata di di serie.

Sono aperto a qualsiasi suggerimento !

Grazie in anticipo....!

Ultima modifica di Mr. Bolla : 13-04-2011 alle 13:02.
Mr. Bolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 13:59   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
la bellezza è un fattore soggettivo, quindi la tua richiesta è inutile, oltretutto puoi modificare temi e sfondi a tuo piacimento.
La distro non si sceglie per l'aspetto, ma per la facilità o in certi casi difficoltà di uso, per l'assistenza sui forum ...
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 14:18   #3
Mr. Bolla
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 198
Ok, la domanda era sicuramente ingenua, ma non c'è una distro che meglio di altre consenta di sfruttare le capacità della gpu (nel mio caso, nvidia), oppure di ottenere più personalizzazioni e migliorie?

A livello di comodità di utilizzo, comunque, mi sto trovando molto bene con ubuntu...
Mr. Bolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 15:21   #4
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
prova anche altre distro, per quello che ti interessa è sufficiente provare da cdlive e ti renderai conto personalmente, vai su http://distrowatch.com/ e scarichi le più diffuse
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2011, 18:06   #5
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Le più eleganti, a mio parere, sono Suse (in primis) e Fedora.

Poi ovviamente valgono tutte le considerazioni di patel45.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 05:16   #6
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
hai ragione, vale la pena provare l'ultima suse kde4, per me la più elegante in assoluto.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2011, 07:02   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19863
Da ieri sto "giocando" con la Mint KDE 32 bit, che mi pare graficamente molto bella e ben fatta.

http://blog.linuxmint.com/?p=1676

Visto che Gnome sta prendendo una strada che non condivido, Unity è più o meno sulla stessa via, sto valutando il passaggio a KDE che fin dalla 2.x non mi ha mai entusiasmato.

Devo dire che però forse sta Mint con l'ultimo KDE mi sta convincendo e che il momento dello switch è forse arrivato


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 13:18   #8
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5004
Stavo pensando anche io che potresti provare Linux Mint... una delle piu' belle e eleganti anche se dipende ovviamente dai gusti personali.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 12:25   #9
Mr. Bolla
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 198
Ragazzi, per ora grazie mille a tutti,
terrò conto dei vostri suggerimenti e farò alcune prove, poi vi farò sapere.
Comunque nel complesso già Maverick mi piace tantissimo.
Davvero felice di avere cominciato ad utilizzare sistematicamente Linux (in precedenza avevo qualche versione più vecchia installata in partizioni, ma ho sempre usato di più winzozz.....)
Ciao !
Mr. Bolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 11:04   #10
Eresia
Senior Member
 
L'Avatar di Eresia
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano
Messaggi: 442
Ti posso consigliare Fedora 14, (poi tra poco la 15 avrà gnome 3)

Ho usato per 3 anni ubuntu, poi sono passato a sabayon e ora come ora sto su fedora da un po', credo sia la miglior distro (a parere personale!)
__________________
Nikon D700 (L)
Eresia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 20:36   #11
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Io direi di restare su distro ubuntu o al massimo derivate di ubuntu dato il maggiore supporto dalla community.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2011, 21:25   #12
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Io direi di restare su distro ubuntu o al massimo derivate di ubuntu dato il maggiore supporto dalla community.
sono d'accordo, ma consiglierei direttamente kde che si prospetta leggermente più "stabile" dal punto di vista look and feel di gnome, che c'è il rischio che cambi dall'oggi al domani
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 19:42   #13
m@st
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 584
restando su KDE puoi provare openSuse..
poi dipende molto da quello che cerchi
__________________
Trattative concluse: qwerty83, blow82, Nicola[3vil5], fabioBS, drmarcusmiller, semmy83, ModChip, franzgranata, cicciobello172, Bruce_Dan, topolino2808, farina1, kamoscio, spinaspina88, compy, pegaso_cosmico, ATLANTIX, backstage_fds, kaZablas, aleforumista, matfla9561, terrys3, alfonsor, Emozioni55, djfolle27, Flyingviper, Lucieno, stargate18, luigi864, shiner88, Rhadamanthis, nagashadow, luka77, Erden, aleforumista
m@st è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 19:24   #14
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Eresia Guarda i messaggi
Ti posso consigliare Fedora 14, (poi tra poco la 15 avrà gnome 3)

Ho usato per 3 anni ubuntu, poi sono passato a sabayon e ora come ora sto su fedora da un po', credo sia la miglior distro (a parere personale!)
Ho usato Fedora per circa un anno e ne sono rimasto soddisfatto ma da quando ho "scoperto" Arch e la sua community posso senz'altro dire che ho scoperto un altro mondo. Ovviamente Arch non la consiglio ai neofiti perchè richiede conoscenze medio-avanzate ma una volta che si arriva a quel livello posso dire che è una distro di riferimento.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v