Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Samsung

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2011, 10:17   #27341
Sergio1961
Member
 
L'Avatar di Sergio1961
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Ma teneteivi il Route66... http://www.spaziocellulare.com/forum...te-66-VS-Syguc Il Sygic da parecchie recensioni lette è solo bello e comodo da vedere/usare, ma è lento e meno affidabile nei ricalcoli e soprattutto come mappe etc. Insomma se volete qualcosa che funzioni bene ma meno figo da mostrare agli amici io consiglio l'integrato.
SamsungLBS poi è integrato con la rubrica/calendario del Wave (= puoi ad es. mettere un appuntamento in programma... Quel giorno al mattino il Daily Briefing ti avvertirà dell'appuntamento dopo la sveglia e dopo averti mostrato le previsioni del tempo, e toccando nei punti giusti potrai direttamente andare al punto pianificato sulla mappa per l'appuntamento. Elegante, funzionale e tutto già integrato nel Wave). Imparate a conoscerlo bene il Wave, che anche se non avrà 150000 applicazioni ancora nello store per perdere tempo e cazzeggiare qualche ora, è di default ottimamente accessoriato.
IMHO eh...
Sono pienamente d'accordo con te e umilmente accetto anche la bacchettata Ora però mi hai incuriosito Se fai un bel passo-passo di questa integrazione ruote - daily - rubrica - calendario poi magari la mettiamo in prima pagina!!!
Grande Hexaae, con queste chicche mi ripaghi della lettura di tanti post a dir poco improduttivi
Sergio1961 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 10:49   #27342
peddinira
Senior Member
 
L'Avatar di peddinira
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Il backup della vecchia scheda lo fai dando questo comando da shell (=prompt MS-DOS) per essere sicuro che copi tutto correttamente incluse date dei file etc. in maniera identica all'originale:
xcopy /E /H /K /Q <origine> <destinazione> (es. xcopy /E /H /K /Q E:\* F:\)

Per appuntamenti in Agenda, Promemoria etc. vanno backuppati da KIES.

Quando comprate una microSD per Wave, verificate:
1. che sia "magnet-proof" per resistere alle smagnetizzazioni facili che si possono avere con apparecchi quali i telefonini (pena: ritrovarsi ogni settimana file corrotti e problemi col telefono che possono includere riavvii spontanei e altro...)
2. che i xfer dei file piccoli di dimensioni 1KB o meno avvengano a velocità di scrittura e lettura decenti (= non 20byte al secondo come accade su alcune microSD anche di marca, ma circa 3-400B sono buoni valori). Usate per questo ATTO Disk Benchmark. Pena: pause fastidiose con app/giochi, generazione di thumbnail in gallerie con migliaia di immagini etc.
Grazie ho esdeguito il test come hai suggerito con il telefono collegato come periferica d'archiviazione di massa, questi sono i risultati per 0.5 e 1 kb ottenuti con la nuova MicroSD Kodak 16gb classe 4 (che ho saputto essere identica alla corrispettiva lexar in quanto le fanno insieme)



Credo discreti....

Ultima modifica di peddinira : 11-04-2011 alle 11:12.
peddinira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 10:50   #27343
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6866
Quote:
Originariamente inviato da Sergio1961 Guarda i messaggi
Sono pienamente d'accordo con te e umilmente accetto anche la bacchettata Ora però mi hai incuriosito Se fai un bel passo-passo di questa integrazione ruote - daily - rubrica - calendario poi magari la mettiamo in prima pagina!!!
Grande Hexaae, con queste chicche mi ripaghi della lettura di tanti post a dir poco improduttivi
Sul calendario quando crei un evento basta che selezioni il "luogo" ed automaticamente ti apre il ruote per segnarlo e poi gestirlo di conseguenza. Ma aspettiamo la guida di Hexaae che sicuramente sarà precisa ed esaustiva.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 11:01   #27344
Gsanger
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Rende (CS)
Messaggi: 536
Quote:
Originariamente inviato da Arradgiato Guarda i messaggi
ragazzi chiedo a voi che avete smanettato cn l'sdk..ma attualmente non e' possibile creare un widget che controlli l'illuminazione del display? una cosa che rimpiango del mio omnia e' proprio la presenza del sensore di luminosità ambientale..trovo parecchio scomodo ogni volta che sono al sole dover andare nel menu per portare la luminosità al max
Mi dispiace ma non posso aiutarti!
Non riesco a trovare né il tempo né la voglia di uscire dal lavoro e mettermi a giocare con sdk, eclipse e via dicendo...

Quote:
Originariamente inviato da Arradgiato Guarda i messaggi
allora avanzo un caffé peccato che i miei hanno un bar e io non bevo caffé
comunque io con la cover in silicone mi trovo benissimo..non sopporterei che questa bella scocca si graffi o si ammacchi e proprio per il fatto che é d'alluminio lo trovo piuttosto sgusciante!
Si ma con la cover non te la godi ugualmente l'estetica del Wave. Un domani lo venderai quasi nuovo ma...

Quote:
Originariamente inviato da Vellerofonte Guarda i messaggi
Io lo preferisco imbustato, così lo faccio roteare in una mano senza la sensazione che mi stia scivolando da un secondo all'altro
Io, con l'alluminio, sono riuscito a farci l'abitudine.
Certo le cover hanno più grip ma la sensazione tattile ed estetica che da l'alluminio è imbattibile (a me piace pure quando è freddo d'inverno )...


Quote:
Originariamente inviato da Sergio1961 Guarda i messaggi
Sono pienamente d'accordo con te e umilmente accetto anche la bacchettata Ora però mi hai incuriosito Se fai un bel passo-passo di questa integrazione ruote - daily - rubrica - calendario poi magari la mettiamo in prima pagina!!!
Grande Hexaae, con queste chicche mi ripaghi della lettura di tanti post a dir poco improduttivi
In questo fine settimana ho usato spesso il Route come navigatore e devo dire che non sento l'esigenza di installare un'altra app sullo sp.
I menù sono un pò contorti ma l'uso aiuta a capirli. Inoltre è veloce e preciso, sia nel calcolo che nel ricalcolo dell'itinerario.
Unico appunto, dovrebbero inserire più punti di interesse (ci sono centri commerciali dalle mie parti che non esistono sulle mappe )...

@Arradgiato:
La bussola funziona anche con il tel in verticale agganciato al tetrax
Gsanger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 11:15   #27345
wolfir3
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da wolfir3 Guarda i messaggi
è possibile una risposta ? grazie
scusate l'insistenza qualcuno riesce a darmi una risposta per l'aggiornamento? chiedevo solo se ne vale la pena passare all'ultimo ufficiale avendo messo mesi fa con multiloader il jj9 e che procedura fare grazie
wolfir3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 11:26   #27346
+CASO+
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da snooker86 Guarda i messaggi
mi diresti come hai risolto così ci provo?
Non me lo fa più con il firmware jj9
+CASO+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 11:44   #27347
Strablick
Senior Member
 
L'Avatar di Strablick
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 679
Quote:
Originariamente inviato da Arradgiato Guarda i messaggi
ragazzi chiedo a voi che avete smanettato cn l'sdk..ma attualmente non e' possibile creare un widget che controlli l'illuminazione del display? una cosa che rimpiango del mio omnia e' proprio la presenza del sensore di luminosità ambientale..trovo parecchio scomodo ogni volta che sono al sole dover andare nel menu per portare la luminosità al max
Negativo. Non è possibile e se non ricordo male non è possibile nemmeno leggere il valore di illuminazione impostato
__________________
I miei lavori per Samsung Wave
ProLauncher - HT_Clock - LedClock - SpeedHome - URLate - LaunchBar
Strablick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 12:24   #27348
LucraK
Senior Member
 
L'Avatar di LucraK
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: FORZACAGLIARI
Messaggi: 801
non avendo ricevuto risposta al problema dell'invio delle email con l'operatore Wind ho cercato risposte su altri lidi, magari meno frequentati ma più "concreti"
Come server di posta in uscita impostare mail.inwind.it porta 25 e levare la spunta da "Autenticazione SMTP"
__________________
La presupposizione è la madre di tutte le cazzate
LucraK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 14:41   #27349
dodeco
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 79
pero' anche con bada1.2 l'accelerometro è lento e a volte fa i capricci :-(
dodeco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 15:34   #27350
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da peddinira Guarda i messaggi
Grazie ho esdeguito il test come hai suggerito con il telefono collegato come periferica d'archiviazione di massa, questi sono i risultati per 0.5 e 1 kb ottenuti con la nuova MicroSD Kodak 16gb classe 4 (che ho saputto essere identica alla corrispettiva lexar in quanto le fanno insieme)

....

Credo discreti....
Sì possono andare. L'importante è non incontrare alcune microSD come una Kingston 16GB nuova che avevo con tutta la custodia (no bulk sfusa, quindi originalissima) che faceva anche 19MB/s ma solo con file grandi/scrittura-continua. Con file sotto 1KB raggiungeva l'agghiacciante 20bytes al secondo! Inutile dire che il Wave diventava lentissimo e con pause addirittura di 10 secondi tra un tiro e l'altro in Let's Golf ad esempio! Anche a generare le thumb o fare il catalogo degli MP3 mi ci metteva una vita... Evitarle come la peste, almeno sul Wave, su altri telefoni non so come si comportino....

Quote:
Originariamente inviato da paultherock Guarda i messaggi
Sul calendario quando crei un evento basta che selezioni il "luogo" ed automaticamente ti apre il ruote per segnarlo e poi gestirlo di conseguenza. Ma aspettiamo la guida di Hexaae che sicuramente sarà precisa ed esaustiva.
Beh sì, in realtà c'è poco da aggiungere. Basta designare il luogo al momento della creazione dell'evento. Poi è questione di impostare il Daily Briefing perché si apra da solo con la sveglia (è nelle opzioni della sveglia)...
In realtà è molto semplice, come la maggior parte delle volte sul Wave. Sempre che ricordi bene...

Quote:
Originariamente inviato da Gsanger Guarda i messaggi
Io, con l'alluminio, sono riuscito a farci l'abitudine.
Certo le cover hanno più grip ma la sensazione tattile ed estetica che da l'alluminio è imbattibile (a me piace pure quando è freddo d'inverno )...
Concordo. È tra i più belli ed eleganti in circolazione (e sottile!) il nostro Wave. Quegli orrendi profilattici in gomma lo trasformano nel telecomando del nonno con guscio Meliconi.... un vero obbrobrio IMHO.
Per questo io uso un calzinetto imbottito dal look sportivo (della Merc® London) e quando lo estrai conserva tutta la sua bellezza.


Quote:
In questo fine settimana ho usato spesso il Route come navigatore e devo dire che non sento l'esigenza di installare un'altra app sullo sp.
I menù sono un pò contorti ma l'uso aiuta a capirli. Inoltre è veloce e preciso, sia nel calcolo che nel ricalcolo dell'itinerario.
Unico appunto, dovrebbero inserire più punti di interesse (ci sono centri commerciali dalle mie parti che non esistono sulle mappe )...
Purtroppo i POI sono un punto un po' dolente... Chiesi anche a quelli del Route66 in Svizzera se si potevano aggiungere POI a mano o alto metodo artigianale e mi hanno detto di no (io volevo i GPL)! Con gli altri navigatori dovrebbe invece essere possibile importare file esterni...
Per il resto c'è tutto e funziona bene.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 11-04-2011 alle 15:42.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 15:45   #27351
guari
Senior Member
 
L'Avatar di guari
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
..una mia curiosità, leggermente offtopic , stavo studiando un pò html5 che, tra le altre cose, offre il supporto alla geolocalizzazione e ho trovato questa demo: http://html5demos.com/geo
ora, per pura curiosità, l'ho aperta con ie9, qualcuno mi sa dire come caspita fa a beccarmi la posizione al millimetro in un secondo dal pc senza sensori gps e senza celle telefoniche gms??
normalmente analizzando semplicemente l'ip si può individuare si e no la città e la zona con grossa approssimazione, qui a me non ha sgarrato di un millimetro, è possibile che riesca a risalire (sottolineo sempre 'in un secondo') al numero telefonico di casa e quindi all'indirizzo?
(altrimenti avendo accesso ad una connessione wifi o 3g il gps risulterebbe totalmente inutile...do un'occhiata al codice...)
__________________
Desktop: E8400 3GHz, 4Gb ddr2-800, 500Gb 7200rpm 32Mb, 9600gt 512Mb gddr3, 450VXEU 450W, EP35-DS3L;
Laptop: Vaio FW46 T6500, 4Gb ddr2-800, 500Gb 5400rpm, mobility 4650 1Gb gddr3, FullHD Dual Lamp;
Smartphone: Samsung Wave s8500 LG1; Xiaomi Mi2S 32GB;
guari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 16:09   #27352
Gsanger
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Rende (CS)
Messaggi: 536
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Beh sì, in realtà c'è poco da aggiungere. Basta designare il luogo al momento della creazione dell'evento. Poi è questione di impostare il Daily Briefing perché si apra da solo con la sveglia (è nelle opzioni della sveglia)...
Ma a proposito di Daily Briefing, ripropongo una domanda fatta un pò di tempo fà e rimasta senza risposta: è possibile puntare a link di notizie italiani oppure questo è e questo dobbiamo tenerci???
Anche questo è fatto benino ma le news in inglese proprio non le digerisco.

Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Per questo io uso un calzinetto imbottito dal look sportivo (della Merc® London) e quando lo estrai conserva tutta la sua bellezza.
Si ma attaccare il bottoncino della tetrax ad un calzino la vedo dura
E, soprattutto, come funzionerebbe?

Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Purtroppo i POI sono un punto un po' dolente...
Come non quotarti, sigh...
Gsanger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 16:12   #27353
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
@paultherock + Sergio1961
Mi sa che mi devo ritirare tutto

Ho appena riprovato con la 1.2 KA1 e non va un bel niente:
- la sveglia "Apri Daily briefing" non fa nulla
- l'Agenda, al momento dell'allarme non si riapre automaticamente sull'evento
- ...di conseguenza il Daily Briefing non serve a nulla se non a vedere manualmente e basta gli appuntamenti della giornata.


...non so che dire... Io mi ricordavo ci fosse una integrazione e che funzionava quella volta che la provai. O mi confondo o non funziona più nulla con la KA1....
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 16:34   #27354
guari
Senior Member
 
L'Avatar di guari
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
@paultherock + Sergio1961
Mi sa che mi devo ritirare tutto

Ho appena riprovato con la 1.2 KA1 e non va un bel niente:
- la sveglia "Apri Daily briefing" non fa nulla
- l'Agenda, al momento dell'allarme non si riapre automaticamente sull'evento
- ...di conseguenza il Daily Briefing non serve a nulla se non a vedere manualmente e basta gli appuntamenti della giornata.


...non so che dire... Io mi ricordavo ci fosse una integrazione e che funzionava quella volta che la provai. O mi confondo o non funziona più nulla con la KA1....
..per chi sostiene che la ka1 ha portato solo grossi miglioramenti ...giusto la swipe (a chi interessa...), il resto è rimasto uguale o peggiorato...a me con la ji1 le due cose che hai scritto funzionano, ti ricordavi bene..
__________________
Desktop: E8400 3GHz, 4Gb ddr2-800, 500Gb 7200rpm 32Mb, 9600gt 512Mb gddr3, 450VXEU 450W, EP35-DS3L;
Laptop: Vaio FW46 T6500, 4Gb ddr2-800, 500Gb 5400rpm, mobility 4650 1Gb gddr3, FullHD Dual Lamp;
Smartphone: Samsung Wave s8500 LG1; Xiaomi Mi2S 32GB;
guari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 16:37   #27355
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da guari Guarda i messaggi
..una mia curiosità, leggermente offtopic , stavo studiando un pò html5 che, tra le altre cose, offre il supporto alla geolocalizzazione e ho trovato questa demo: http://html5demos.com/geo
ora, per pura curiosità, l'ho aperta con ie9, qualcuno mi sa dire come caspita fa a beccarmi la posizione al millimetro in un secondo dal pc senza sensori gps e senza celle telefoniche gms??
normalmente analizzando semplicemente l'ip si può individuare si e no la città e la zona con grossa approssimazione, qui a me non ha sgarrato di un millimetro, è possibile che riesca a risalire (sottolineo sempre 'in un secondo') al numero telefonico di casa e quindi all'indirizzo?
(altrimenti avendo accesso ad una connessione wifi o 3g il gps risulterebbe totalmente inutile...do un'occhiata al codice...)
Azz ... è vero! Stessa cosa per me, usando Opera 10 per Mac: precisione millimetrica e istantanea
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 16:51   #27356
paultherock
Senior Member
 
L'Avatar di paultherock
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Varese
Messaggi: 6866
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32* Guarda i messaggi
Azz ... è vero! Stessa cosa per me, usando Opera 10 per Mac: precisione millimetrica e istantanea
Io ho provato, ma dato che sono dietro una rete aziendale non funziona. Comunque la prima cosa che mi ha detto Firefox 4 è stata quella se poteva comunicare la posizione al sito internet... credo quindi che prende qualcosa dall'indirizzo IP e dal server da cui ci colleghiamo alla rete per determinare la posizione precisa.
__________________
Desktop: Intel Core 2 E8500, Asus P5Q-E, 6Gb DDR2 A-Data Vitesta Extreme Edition, Asus Nvidia GeForce GT1030 OC 2Gb Netbook: Acer Aspire One 110L 8Gb SSD Mobile: Xiaomi Mi 13 8/256Gb Audio: Cowon i10 8Gb, LG Tone Free FP5, QCY T1, Philips SHE3680, Brainwavz M2 Wearable: Garmin Venu 3S eBook reader: Kobo Glo
paultherock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 17:05   #27357
guari
Senior Member
 
L'Avatar di guari
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
dovrebbe sfruttare la nuova funzionalità di geolocation di html5 tramite la quale il browser, dopo richiesta, può accedere alle coordinate geografiche fornite dal sistema operativo ottenute tramite gps o wifi...il punto è che non riesco a capire come possa riuscire ad ottenere una simile precisione istantanea senza gps, dall'ip non si riesce ad avere quella precisione...se qualcuno ne sa qualcosa mi illumini ..mi interessa molto...
(tra l'altro se pensate che con l'agps ci vuole comunque un pò di secondi e la precisione è inferiore..)
__________________
Desktop: E8400 3GHz, 4Gb ddr2-800, 500Gb 7200rpm 32Mb, 9600gt 512Mb gddr3, 450VXEU 450W, EP35-DS3L;
Laptop: Vaio FW46 T6500, 4Gb ddr2-800, 500Gb 5400rpm, mobility 4650 1Gb gddr3, FullHD Dual Lamp;
Smartphone: Samsung Wave s8500 LG1; Xiaomi Mi2S 32GB;
guari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 17:11   #27358
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da guari Guarda i messaggi
..per chi sostiene che la ka1 ha portato solo grossi miglioramenti ...giusto la swipe (a chi interessa...), il resto è rimasto uguale o peggiorato...a me con la ji1 le due cose che hai scritto funzionano, ti ricordavi bene..
A questo punto chiedo anche agli altri di verificare... magari è solo il mio 1.2 KA1 mal flashato/sfigatosi....
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 17:31   #27359
mds57
Member
 
L'Avatar di mds57
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Centro Italia
Messaggi: 172
Quote:
Originariamente inviato da mds57 Guarda i messaggi
A proposito di next,
ho provato ad utilizzarlo, ma lo trovo un pò complicato (per me), sapete darmi qualche consiglio o se c'é una guida. Mi sarebbe molto utile. Anch'io ho avuto qualche problema con evmemo, semplice ma...

Grazie
Ripropongo al domanda,
scusate ma mi serve, altrimenti devo comprarmi un'agenda cartacea ma preferisco usare questo fantastico cellulare ed ogni occasione è buona!!!! .
mds57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 17:56   #27360
epa
Senior Member
 
L'Avatar di epa
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32* Guarda i messaggi
Azz ... è vero! Stessa cosa per me, usando Opera 10 per Mac: precisione millimetrica e istantanea
Forse voi vivete in città perchè a me, abitando in un piccolo paese in provincia, come posizione mi da un paese a una decina di km da qui
Dovrebbe essere una questione di ip immagino
epa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v