Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2011, 11:20   #1
devbeginner
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
[C#-OOP] Differenze tra campo e proprietà

Addentrandomi nei meandri di C# ma più in generale approfondendo la programmazione orientata agli oggetti faccio fatica ancora a capire quali siano le reali differenze tra campo e proprietà, quando andrebbe usato il primo ed il secondo...qualcuno mi può illuminare?
devbeginner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 09:43   #2
devbeginner
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
...
devbeginner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 10:38   #3
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Cosa intendi per campo?
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 10:50   #4
astorcas
Senior Member
 
L'Avatar di astorcas
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Siena
Messaggi: 1313
mah, di solito per campo si intende una variabile d'istanza, usualmente privata o protected, in pratica quelle che dichiari all'interno di una classe. Mentre le proprietà sono particolari metodi il cui scopo è principalmente quello di fornire l'accesso a tali campi in lettura (get) e scrittura (set).
Mmm non so se sono stato chiaro....
astorcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 10:54   #5
devbeginner
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Cosa intendi per campo?
come cosa intendo per campo...

concettualmente nell'OOP dovrebbe corrispondere alla "variabile membro", ma in C# più precisamente viene definita come "campo"
devbeginner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 11:08   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
Secondo me sono sinonimi, con la differenza che forse si intende campo una qualsiasi variabile di istanza (anche privata), mentre con proprietà ci si riferisce ad una variabile di istanza accessibile mediante getters/setters.

Ma è solo una mia ipotesi .
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 11:13   #7
astorcas
Senior Member
 
L'Avatar di astorcas
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Siena
Messaggi: 1313
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Secondo me sono sinonimi, con la differenza che forse si intende campo una qualsiasi variabile di istanza (anche privata), mentre con proprietà ci si riferisce ad una variabile di istanza accessibile mediante getters/setters.

Ma è solo una mia ipotesi .
No non sono sinonimi

Codice:
public class MyClass
{
     private int _campo1;
     private string _campo2;

     public int Campo1
     {
          get
          {
                 return _campo1;
          }
     }

     public string Campo2
     {
          get
          {
                 return _campo2;
          }
          set
          {
                 _campo2 = value;
          }
     }
}
nella classe MyClass _campo1 e _campo2 sono appunto campi, mentre Campo1 e Campo2 sono proprietà che permettono l'accesso a _campo1 e _campo2, nel primo caso in sola lettura, nel secondo in lettura/scrittura
astorcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 11:23   #8
devbeginner
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
potrà sembrare una domanda idiota ma cercando anche online le definizioni non sono così univoche né i casi d'uso quando preferire l'uno all'altro.

Faccio un passo indietro tanto per vedere se ho capito bene (se sto sparando cazzate avvisatemi ).

Un membro può essere un metodo, un campo o un costruttore.
Una proprietà è...una proprietà anche se in realtà è un metodo.
Anche da questo deriva la similitudine?

le proprietà dunque sono particolari metodi...ma...la sintassi non è quella di un metodo.


Con la forma pre C# 3.0 una proprietà si dichiarava così:

Codice PHP:
[b]public string Nome[/b]
{
   
get
   
{
        return 
_Nome;
   }
   
set
   
{
       
_Nome value;
}


nella versione "stringata" C# 3.0 e seguenti, così:

Codice PHP:
public string Nome {getset; } 
a parte il fatto che non ho capito perché molti testi usano questa convenzione dell'underscore davanti...
ma il metodo sarà il set ed il get al massimo.
Come fa ad esserlo una proprietà?

Un metodo è nome() o no?
Quindi ad esempio public string GetName(string Nome)


un campo dunque, a differenza della proprietà non è accessibile affatto?
devbeginner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 11:32   #9
astorcas
Senior Member
 
L'Avatar di astorcas
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Siena
Messaggi: 1313
Posso dirti che non ho capito na mazza di quello che hai scritto ?

Leggiti questo, forse ti chiarisci un po' le idee

Campi

Metodi

Proprietà

EDIT: mi sa che in effetti per membro si intende tutto ciò che è d'istanza, ossia non statico, perciò rettifico un po'

Ecco i Membri

Ultima modifica di astorcas : 05-04-2011 alle 11:37.
astorcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 11:43   #10
devbeginner
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da astorcas Guarda i messaggi
Posso dirti che non ho capito na mazza di quello che hai scritto ?
uff

Quote:
Innanzitutto membro e campo sono sinonimi, mentre metodo è un'altra cosa, proprietà ancora un'altra, benché possa essere considerato membro della classe

Leggiti questo, forse ti chiarisci un po' le idee Campi

Metodi

Proprietà
tralasciando la prima parte di quello che ho scritto, come fa ad essere la proprietà un metodo quando né la sintassi né la funzionalità cui risponde non ci azzecca nulla?

Va bene che campo, proprietà e metodo sono/possono essere considerati entrambi membri di una classe ma un metodo descrive un comportamento, un'operazione, un campo ed una proprietà sostanzialmente (sempre se non ho capito male io) serve per immagazzinare delle informazioni di una data classe e quindi anche di una sua istanza.
Sbaglio?


Altra cosa...nel tuo esempio tu scrivi sia un campo che una proprietà.

E la domanda è...perché? Non è una ripetizione? Nel codice di progetti reali io ho visto direttamente l'uso di proprietà senza alcun campo...

Altra domanda...
Un campo serve a mantenere lo stato di un oggetto e per questo non può essere modificato e prassi vuole sia privato.
Ma quindi significa anche che non sia possibile accedervi in alcun modo? E a questo si collega il fatto che non abbia get/set esplicitati?
A differenza invece di una proprietà che non solo li esplicita ma consente l'uso di modificatori di accesso slegati l'uno dall'altro, tipo get, private set...


scusate la rottura di balle...anche se magari qualche dubbio sorge a persone che sviluppano da anni forse le mie domande non sono così peregrine :P



*edit: ok quindi la prima parte non era del tutto foriera di panzane

Ultima modifica di devbeginner : 05-04-2011 alle 11:46.
devbeginner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 11:55   #11
astorcas
Senior Member
 
L'Avatar di astorcas
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Siena
Messaggi: 1313
Non so se conosci Java ma le proprietà altro non sono che i getters e i setters di java, scritti con una sintassi più compatta.
Come puoi vedere _campo1 nella classe precedente l'ho definita privata e quindi non è accessibile al di fuori della classe, ma grazie alla proprietà Campo1 è accessibile, ma solo in lettura. Poi ti faccio un altro esempio

Codice:
public class MyClass
{
     private int _campo1;
     private string _campo2;

     private int _campo1readCount;
     public int Campo1
     {
          get
          {
                 ++_campo1readCount;
                 return _campo1;
          }
     }

     public string Campo2
     {
          get
          {
                 return _campo2;
          }
          set
          {
                 _campo2 = value;
          }
     }

     public string Campo1readCount
     {
          get
          {
                 return _campo1readCount;
          }
     }
}
Ho deciso che ad ogni accesso a _campo1 voglio incrementare un contatore (cosa abbastanza stupida). Se dessi accesso direttamente a _campo1 potrei fare una cosa del genere? Come vedi anche Campo1ReadCount è in sola lettura, perché non voglio che sia modificata se non dalla classe stessa. Ti è più chiara la cosa?
astorcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 11:58   #12
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Le proprietà non sono altro che syntactic sugar per scrivere i metodi get e set, generati poi realmente dal compilatore.
Dovrebbero essere sempre utilizzate le proprietà (ovvero i metodi get e set) per esporre le variabili interne ad una classe.
Ma questo è un concetto valido indipendentemente dal linguaggio.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 12:08   #13
devbeginner
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da astorcas Guarda i messaggi
Non so se conosci Java ma le proprietà altro non sono che i getters e i setters di java, scritti con una sintassi più compatta.
Come puoi vedere _campo1 nella classe precedente l'ho definita privata e quindi non è accessibile al di fuori della classe, ma grazie alla proprietà Campo1 è accessibile, ma solo in lettura. Poi ti faccio un altro esempio

Codice:
public class MyClass
{
     private int _campo1;
     private string _campo2;

     private int _campo1readCount;
     public int Campo1
     {
          get
          {
                 ++_campo1readCount;
                 return _campo1;
          }
     }

     public string Campo2
     {
          get
          {
                 return _campo2;
          }
          set
          {
                 _campo2 = value;
          }
     }

     public string Campo1readCount
     {
          get
          {
                 return _campo1readCount;
          }
     }
}
Ho deciso che ad ogni accesso a _campo1 voglio incrementare un contatore (cosa abbastanza stupida). Se dessi accesso direttamente a _campo1 potrei fare una cosa del genere? Come vedi anche Campo1ReadCount è in sola lettura, perché non voglio che sia modificata se non dalla classe stessa. Ti è più chiara la cosa?
potrei farlo ma andrei a modificare lo stato di _campo1 in modo permanente che solitamente è proprio quello che non voglio.


ma quindi in realtà un campo non ha senso di essere usato a meno che a me non interessi accedere/modificare quel membro, corretto?
devbeginner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 12:22   #14
astorcas
Senior Member
 
L'Avatar di astorcas
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Siena
Messaggi: 1313
Quote:
Originariamente inviato da devbeginner Guarda i messaggi
potrei farlo ma andrei a modificare lo stato di _campo1 in modo permanente che solitamente è proprio quello che non voglio.


ma quindi in realtà un campo non ha senso di essere usato a meno che a me non interessi accedere/modificare quel membro, corretto?
Esatto, per esempio potrei eliminare la proprietà Campo1readCount, perché in realtà non serve che _campo1readCount sia accessibile dall'esterno ma serve a me (me classe) tenermi il conto degli accessi...
astorcas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 12:37   #15
devbeginner
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da astorcas Guarda i messaggi
Esatto, per esempio potrei eliminare la proprietà Campo1readCount, perché in realtà non serve che _campo1readCount sia accessibile dall'esterno ma serve a me (me classe) tenermi il conto degli accessi...
ora mi è più chiaro, grazie mille


Non so come si comporti Java (immagino sia piuttosto speculare), ma il discorso delle due sintassi in C# si riferisce al poter inserire logica o meno all'interno di una proprietà.

Nel primo caso, dove esplicito il return del get ed il value del set lo posso fare, viceversa nel secondo, es. private string Nome {get; set;} no...
devbeginner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 12:40   #16
devbeginner
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Le proprietà non sono altro che syntactic sugar per scrivere i metodi get e set, generati poi realmente dal compilatore.
Dovrebbero essere sempre utilizzate le proprietà (ovvero i metodi get e set) per esporre le variabili interne ad una classe.
Ma questo è un concetto valido indipendentemente dal linguaggio.
sìsì infatti l'ho anticipato nel post iniziale ed anche nella tag C#-OOP si capiva che mi riferissi in generale ai concetti del paradigma OO.

Almeno quello l'avevo compreso subito

Ma avendo come riferimento C# l'ho esplicitato...anche perché magari alcuni costrutti poi altri linguaggi non li hanno, penso agli extension method ed a LINQ...
devbeginner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 12:31   #17
devbeginner
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Le proprietà non sono altro che syntactic sugar per scrivere i metodi get e set, generati poi realmente dal compilatore.
Dovrebbero essere sempre utilizzate le proprietà (ovvero i metodi get e set) per esporre le variabili interne ad una classe.
Ma questo è un concetto valido indipendentemente dal linguaggio.
Ora ho capito meglio quando hai parlato di syntactic sugar e qui ho trovato anche la risposta al mio dubbio sul perché di quella sintassi a proposito delle proprietà e del perché in realtà siano dei metodi.


Prendo l'estratto di interesse:

Quote:
E lo è: in realtà un extension method non è altro che una funzione statica esterna alla classe “estesa” ed è il compilatore a garantire l’illusione. Più precisamente si tratta di “syntactic sugar” per risparmiare caratteri e rendere il codice più leggibile e manutenibile.

Nel C# ci sono vari esempi di questo comportamento “pro utente“. Un esempio sono gli accessori per modificare le proprietà (“setter”) con quel parametro “value” implicito.
Codice PHP:
print
?
1    class A
2    
{
3        private double p;
4        public double P
5        
{
6            get { return p;  }
7            set value; }
8        }
9    

… o perfino l’evoluzione, le property implementate automaticamente:1 class A
Codice PHP:
2    {
3        public double P getset; }
4    
Bell'articolo
devbeginner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 12:49   #18
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
In realtà facevo riferimento al fatto che dal codice il compilatore genera i metodi "type get_NomeProprieta()" e "void set_NomeProprieta(type)".
In sostanza le proprietà sono come il costrutto using che in realtà viene tradotto come un try/finally.
Servono solo a semplificare la scrittura del codice.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v