Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2011, 13:55   #1
strangebrew
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 41
Netgear RND 2000

Salve a tutti!

Premetto che prima di aprire questo thread ho cercato vari threads all'interno di questo forum, ma non sono arrivato ad una conclusione definitiva.

Vorrei acquistare un sistema NAS casalingo, non importa se DiskLess o DiskFull (in caso di DiskLess comprerei gli hard disk a parte).

Dopo alcune ricerche, ho trovato alcuni modelli che mi sembrano validi:

D-Link DNS-323
Buffalo LinkStation Duo
Iomega StorCenter IX2-200
Netgear ReadyNas RND2000

Del D-Link avevo sentito parlare in passato molto bene.

Lo Iomega mi da' l'impressione di un prodotto "solido", ma su questo forum non ne ho letto valutazioni positive, soprattutto per quanto riguarda le temperature.

Il Buffalo non lo conosco, ma ho letto sia buona come marca, inoltre è il meno costoso di tutti.

Il Netgear, invece è quello che mi "ispira" di più: mi sembra che permetta una migliore aerazione dei dischi, rispetto agli altri; ha 3 porte USB e ciò non è da sottovalutare.

Voi cosa mi consigliate? Io sarei orientato verso il Netgear o il D-Link, da accoppiare a 2HDD da 1TB, ma non so se possano essere validi/affidabili.

Non ho menzionato QNAP o Synology perché sono fuori dalla mia intenzione di spesa (max 250€)

Grazie a chi mi darà una mano
strangebrew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 10:08   #2
strangebrew
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 41
Up. Nessuno ne sa niente?
strangebrew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 13:11   #3
strangebrew
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 41
Up!
strangebrew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 19:40   #4
strangebrew
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 41
Up!!
strangebrew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 13:57   #5
strangebrew
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 41
Up! Up!
strangebrew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 22:42   #6
strangebrew
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 41
Up
strangebrew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 10:42   #7
Marcellodl
Member
 
L'Avatar di Marcellodl
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 138
Io l'ho acquistato da un mesetto e ci ho messo dentro due hd wd gp da 2 tera l'uno in raid 1, premetto che non sono molto ferrato nei nas e non ho avuto molto tempo per vedere le varie funzioni e provarlo, ma comunque mi ha fatto un'impressione molto positiva come qualità costruttiva (è quasi tutto in metallo) compreso le due "gabbiette " che contengono gli hd, e silenziosità della ventola quando è acceso.
Unica piccola delusione è quando, avendo un banco di so-dim ddr2 da 1gb d'avanzo tolte al netbook, l'ho aperto per sostituire la sua ram da 256mb convinto di trovare delle ddr2 invece monta 1 banco di ddr da 400 mhz....
Veramente non ho neanche idea di che incremento di prestazioni e che benefici avrei avuto ma pazienza.
__________________
Asrock Z970 Extreme4 - I7-7490k - Artic Liquid Freezer - 32 gb 4x8 Crucial Ballistik ddr3 1600 mhz - 1x Samsung nvme 970 Evo 512 - 1x Kingdian nvme 1tb - 2x Crucial mx500 1tb - 1xSamsung 850Evo - Radeon X5600XT - ali. LCPower 8700 Hyperion 700v
Marcellodl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 15:56   #8
strangebrew
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 41
Ciao!

Grazie dell'interessamento..

anche io alla fine l'ho comprato... in accoppiata a 2 hard disk Seagate Barracuda LP da 1TB @ 5900rpm.

Giusto per confronto, come sei messo a transfer rate?

Io sono connesso in ethernet 10/100 (ho un router Negtear DG834GT) e non vado oltre i 6/7 MB/s
strangebrew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 11:32   #9
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da strangebrew Guarda i messaggi
Ciao!

Grazie dell'interessamento..

anche io alla fine l'ho comprato... in accoppiata a 2 hard disk Seagate Barracuda LP da 1TB @ 5900rpm.

Giusto per confronto, come sei messo a transfer rate?

Io sono connesso in ethernet 10/100 (ho un router Negtear DG834GT) e non vado oltre i 6/7 MB/s
bhè ovvio, se è via ethernet non gigabit (1000 Mb/s), la velocità massima del TR può essere solo 100 Mb/s e cioè 12,5 MB/s ... teorica ...che nella pratica si assesta sugli 8 MB/s
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 23:15   #10
strangebrew
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
bhè ovvio, se è via ethernet non gigabit (1000 Mb/s), la velocità massima del TR può essere solo 100 Mb/s e cioè 12,5 MB/s ... teorica ...che nella pratica si assesta sugli 8 MB/s
Sisi infatti era giusto per fare un confronto..

Il problema più grosso ce l'ho con il wifi ma con il Wireless-G non si va tanto lontano... 54Mbit teorici in pratica diventano 2MB/s di transfer rate...

Dovrei provare col Wireless-N a 300Mbit... ma dovrei avere delle schede esterne nei portatili e mi scoccia...

Comunque in realtà non è male per niente... i dischi si assestano sui 33°C in idle e 37°C in full load.

E' silenzioso, anche il telaio non scalda quasi per niente.
strangebrew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2011, 11:29   #11
Marcellodl
Member
 
L'Avatar di Marcellodl
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da strangebrew Guarda i messaggi
Ciao!

Grazie dell'interessamento..

anche io alla fine l'ho comprato... in accoppiata a 2 hard disk Seagate Barracuda LP da 1TB @ 5900rpm.

Giusto per confronto, come sei messo a transfer rate?

Io sono connesso in ethernet 10/100 (ho un router Negtear DG834GT) e non vado oltre i 6/7 MB/s
Come dicevo debbo fare qualche test perchè come connessioni di rete io ho tutto gigabit dal router ai pc.

Qualcuno mi saprebbe dire comunque che benefici avrei aumentando la ram (soprattutto se può incrementare la velocità di trasferimento dati)? O serve a poco?
__________________
Asrock Z970 Extreme4 - I7-7490k - Artic Liquid Freezer - 32 gb 4x8 Crucial Ballistik ddr3 1600 mhz - 1x Samsung nvme 970 Evo 512 - 1x Kingdian nvme 1tb - 2x Crucial mx500 1tb - 1xSamsung 850Evo - Radeon X5600XT - ali. LCPower 8700 Hyperion 700v
Marcellodl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 22:12   #12
strangebrew
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 41
È una cosa che mi chiedo anche io ma penso che teoricamente dovrebbe influire solo quando il NAS ha molte connessioni contemporanee da gestire...

è la prima volta che ho a che fare con un "aggeggio" del genere..
strangebrew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 11:53   #13
Sir.Came
Registered User
 
L'Avatar di Sir.Came
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Treviso
Messaggi: 60
Ciao!
Ce ne sono veramente pochi di forum con questo tipo di prodotto...

cmq io lo posseggo da circa 2 anni e mezzo, prima con 2 dischi da 1 tb in raid1, un mese fa ho cambiato tutto e messo in raid0. non vi dico cosa ho fatto per settare tutto. alla fine bastava resettare via software e non con il tastino reset dietro...

cmq è collegato con uno switch 10/100/1000 e vado tranquillamente sui 25-35 mb/s. collegando un disco usb però la velocità di trasferimento è molto lenta. coem archiviazione o backup va bene, ma un film con un transfert rate alto non lo risce a gestire...

Aggiornato all'ultimo firmware ho notato con grande piacere la presenza della lingua italia nel menù, oltre ad alcuni settaggi aggiuntivi.

Per quanto riguarda la ram posseggo quella di default e piacerebbe sapere anche me cosa cambia mettendone di più o più prestazionale...

In complesso sono soddisfatto per quello che ci devo fare...
Sir.Came è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 19:05   #14
pigeta
Senior Member
 
L'Avatar di pigeta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Treviso
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da Sir.Came Guarda i messaggi
Ciao!


cmq è collegato con uno switch 10/100/1000 e vado tranquillamente sui 25-35 mb/s. collegando un disco usb però la velocità di trasferimento è molto lenta. coem archiviazione o backup va bene, ma un film con un transfert rate alto non lo risce a gestire...
mi sai dire se durante il trasferimento il led di status(quardando la scheda dal alto in basso in posizione verticale) è verde o arancione?
__________________
Avoid the Gates of Hell. Use Linux.
pigeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 22:12   #15
Sir.Came
Registered User
 
L'Avatar di Sir.Came
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Treviso
Messaggi: 60
Tutto verde, l'arancione si accende solo quando collego qualche periferica 10/100.
Sir.Came è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2011, 22:58   #16
strangebrew
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da Sir.Came Guarda i messaggi
Ciao!
Ce ne sono veramente pochi di forum con questo tipo di prodotto...

cmq io lo posseggo da circa 2 anni e mezzo, prima con 2 dischi da 1 tb in raid1, un mese fa ho cambiato tutto e messo in raid0. non vi dico cosa ho fatto per settare tutto. alla fine bastava resettare via software e non con il tastino reset dietro...

cmq è collegato con uno switch 10/100/1000 e vado tranquillamente sui 25-35 mb/s. collegando un disco usb però la velocità di trasferimento è molto lenta. coem archiviazione o backup va bene, ma un film con un transfert rate alto non lo risce a gestire...

Aggiornato all'ultimo firmware ho notato con grande piacere la presenza della lingua italia nel menù, oltre ad alcuni settaggi aggiuntivi.

Per quanto riguarda la ram posseggo quella di default e piacerebbe sapere anche me cosa cambia mettendone di più o più prestazionale...

In complesso sono soddisfatto per quello che ci devo fare...
Una curiosità: come mai lo hai messo in raid 0? Non rischi di perdere dati se si rompe un disco?

Comunque in effetti sulla scatola vi è scritto che può funzionare in Raid 0, 1, JBOD, ma praticamente sotto i volumi non si può cambiare modalità, e appena "spacchettato" si è impostato da solo su RAID1 (mettendo prima il disco 1 e in seguito il 2) senza appunto possibilità di scelta.
strangebrew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 09:11   #17
Sir.Came
Registered User
 
L'Avatar di Sir.Came
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Treviso
Messaggi: 60
Ho messo raid0 perchè ho cambiato server e ora questo nas lo uso solo per collegarlo alla tv, ci sono solo rippaggi di dvd e bluray, quindi anche se li perdo (sto toccando ferro dappertutto) non mi suicido...

Raid 0 lo puoi fare resettando tutto il nas, appena lo accendi poi ti esce una schermata dove puoi scegliere il tipo di raid.
Sir.Came è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2011, 09:25   #18
strangebrew
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 41
Ah quindi tieni raid0 per avere più velocità in file transfer... beh volendo potresti fare un backup su un hard disk USB da collegare al NAS (dovrebbe farlo da solo). Certo se non te ne frega molto di perdere i dati è inutile e antieconomico

Grazie della dritta! Buono a sapersi... (anche se credo per ora mi serva solo raid 1)
strangebrew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 16:39   #19
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2934
1. dai settaggi di questo aggeggino imposto lingua italiana ma rimane tutto in inglese

2. tramite il suo software interno vorrei impostare il backup giornaliero in automatico di una cartella condivisa in rete di un pc, ma dalle impostazioni dell'aggeggio non riesco ad inserire il percorso di rete di quel che voglio salvare...come si fa?
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 19:31   #20
Sir.Came
Registered User
 
L'Avatar di Sir.Came
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Treviso
Messaggi: 60
Ciao ragazzi... ripesco qusta discussione...

Io ho questo problema:

ho il pc e il NAS collegati con i router, entrambi in gigabit (le lucette sono verdi e i cavi sono certificati CAT6), quando trasferisco dal NAS al pc è sui 30/35 mb/s, direi che va molto bene, ma il trasferimento invece dal PC al nas è sui 7 ms/s; disattivando il controllo scrittura arrivo a 15, ma per farlo arrivare a 30/35 almeno, come devo fare?

Ho provato tutti i settaggi anche quelli che non centravano niente ma non riesco... da cosa può dipendere sta cosa? perchè io non me lo so spiegare...
Sir.Came è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v