Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-03-2011, 14:48   #11561
Amrod
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Comunque non è per niente indicativo, non essendoci il TDP può essere anche un modello da 85W... La frequenza si conosceva sul benchmark fatto su Linux ed era proprio quella
*esce dal lurking* non e' indicativo anche perche' han solo fatto copia e incolla del bench di quel famigerato ES
Amrod è offline  
Old 24-03-2011, 14:48   #11562
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
a me interessa più capire l'ipc che la frequenza che tanto quella poi sale col migliorare del silicio
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 24-03-2011, 14:49   #11563
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
tanto adesso arriva Paolo a dire che è un ES del 1994 e ora le frequenze sono raddoppiate

ma una cosa... con una frequenza simile diventa realistico il benchmark di qualche giorno fa? quello su sistemi linux...
appena esce bd ti prende un coccolone a te
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline  
Old 24-03-2011, 15:08   #11564
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da ozlacs Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione ma manca la fonte delle dichiarazioni...

Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Sono gli Hudson M/D3 per Llano...

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
Notizia che si aggancia ai presunti bench su BD in versione 16 core; niente di nuovo...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 24-03-2011, 16:42   #11565
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
mah quanti casini credo che vendo scheda madre + procio + ram e passo ad intel....
Qui ci sta pe forza un....



Vash_85 è offline  
Old 24-03-2011, 16:47   #11566
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
la commercializzazione dovrebbe avvenire a detta di amd entro il q2 qundi 1 aprile 31 giugno mi sembra improbabile che ad oggi asus ed msi non abbiano tra le mani una cpu definitiva quantomeno per ritrattare quanto erroniamente dichiarato in precedenza
In realtà non so esattamente cosa abbiano per le mani i produttori come es di BD anche se AMD ha distribuito i primi sample a gennaio 2011.
Però ho una voce dove la produzione dovrebbe cominciare nel mese di aprile quindi è probabile che nel brevissimo periodo abbiano in mano qualcosa di più evoluto dei classici EVT...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 24-03-2011, 21:18   #11567
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
tanto adesso arriva Paolo a dire che è un ES del 1994 e ora le frequenze sono raddoppiate

ma una cosa... con una frequenza simile diventa realistico il benchmark di qualche giorno fa? quello su sistemi linux...


Guarda che non c'è bisogno che te lo dica io, basta che fai dei confronti.

MC X12 1,8GHz è 85W TDP/65W ACP, realizzato sul 45nm LISCIO.

Un BD X8 desktop per 95W TDP avrà una frequenza più alta dei Thuban 45nm low-k 125W TDP.

Quindi cosa vuole dire? Che un BD X8, con 2 core in più e 30W TDP in meno avrebbe ugualmente più frequenza di un procio 45nm low-k che è step E0.
MC è step D1 e non ha il trattamento low-k.

Incrocia questi dati, e ti scapperebbe fuori che quel BD X16 dovrebbe avere almeno 25-30W TDP inferiori agli 85W dell'MC (contando che non sarebbe step D1 quindi senza il low-k)

Staremmo parlando di 50-60W TDP... quando il top dovrebbe essere sui 140W. Se ti ricordi, tu da un SB senza APU (quindi con 70W TDP circa), riuscivi a descrivere come possibile un SB X8 a frequenze ancora più alte e con il raddoppio dei core con solamente 60W di margine... Quel BD di margine ne avrebbe 80-90W e senza dover aggiungere alcun core. Che facciamo? Un BD X32?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-03-2011 alle 21:29.
paolo.oliva2 è offline  
Old 24-03-2011, 21:20   #11568
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
bd dovrebbe quindi essere commercializzato nei primi 10 giorni di giugno, secondo voi sarà reperibile nei negozi italiani per quella data? inoltre per quella data ci saranno gia in commercio mobo am3+ che non siano dei remake delle am3?
NiubboXp è offline  
Old 24-03-2011, 21:39   #11569
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da NiubboXp Guarda i messaggi
bd dovrebbe quindi essere commercializzato nei primi 10 giorni di giugno, secondo voi sarà reperibile nei negozi italiani per quella data?
Dipende da come verrà rifornito il mercato europeo; comunque sia, come tutti i nuovi prodotti, nelle prime settimane avranno un prezzo gonfiato per l'effetto novità...
Quote:
inoltre per quella data ci saranno gia in commercio mobo am3+ che non siano dei remake delle am3?
Bulldozer sarà presentato con il nuovo chipset serie 900, quindi direi di si...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 24-03-2011, 23:12   #11570
aaadddfffgggccc
 
Messaggi: n/a
Dopo una stressante e pesante giornata di lavoro, mi consola il fatto che questa sera ho trovato un casino di mail con tanto materiale niente male..

Tanto per cominciare, qualche mese fà fu presentata la ASRock 890FX Deluxe4 (AM3) con un controller di alimentazione discreto, ovvero il chip STM L6717 studiato e realizzato per AMD AM2+/AM3.

Attualmente sulle mobo AM3+ (vedi ASRock 890FX Deluxe5) viene utilizzato un STM L6717A, evoluzione del chip precedente.

Leggendo le novità e differenze tra le 2 mb sul forum di ASRock quì... si dice che non vi è alcuna documentazione riguardo al STM L6717A, questo per loro, ma per noi....

Le caratteristiche del chip STM L6717 le trovate quì...

Il chip STM L6717A Per voi quì...

Mi raccomando!

This document contains sensitive information. Its distribution is subject to the signature of an Non-Disclosure
Agreement (NDA). It is classified “CONFIDENTIAL”
 
Old 25-03-2011, 07:13   #11571
idkfa
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 239
leggendo velocemente mi pare di capire che l'incompatibilità di BD per AM3 "lissio" non è data dagli ampere erogati dalla mobo ma da come i VRM rispondono fra i cambi di stato fra iddle e full!

Il che ci potrebbe stare visto il nuovo tipo di risparmio energetico adottato da BD.
idkfa è offline  
Old 25-03-2011, 08:48   #11572
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da idkfa Guarda i messaggi
leggendo velocemente mi pare di capire che l'incompatibilità di BD per AM3 "lissio" non è data dagli ampere erogati dalla mobo ma da come i VRM rispondono fra i cambi di stato fra iddle e full!

Il che ci potrebbe stare visto il nuovo tipo di risparmio energetico adottato da BD.
Forse dico una cavolata, ma a me sembra anche che gestisca la differenza di Vcore tra i moduli... (ma mi posso sbagliare ). Il che potrebbe essere pure plausibile, in quanto prima di BD e Lliano il Vcore era il medesimo (in base al più alto).
A questo si potrebbe agganciare anche la tua annotazione, nel senso che (forse) un AM3 non gestisca lo spegnimento dei moduli inattivi.

Se ciò fosse vero, non so come abbiano potuto provare il Turbo ad incremento di BD (in base ai moduli attivi), perché se il procio rilevava tutti i moduli attivi, praticamente BD avrebbe dovuto lavorare con la frequenza Turbo def riferita a tutti i core e non quella dello stadio massimo con 1 solo modulo attivo.

Di qui credo che le valutazioni fin'ora avute di BD in ST (che dipendono parecchio dalla frequenza massima turbo applicata) dovrebbero essere piuttosto approssimative, in quanto per ottenerle sarebbe stato necessario overcloccare tutto il procio a frequenze ben più alte di quanto ottenibile con un BD sicuramente con frequenze ben al di sotto dello stadio finale.

Inoltre, non sarebbe nemmeno possibile da dati inferiori ottenere le performances, perché dovrebbe anche crearsi la stessa situazione dei Phenom II X4 e Thuban, cioè che se overclocchi il procio (frequenza core, frequenza NB, MC), l'incremento di potenza è superiore percentualmente alla base dell'incremento di frequenza.

Infatti, in quelle valutazioni delle performances di BD X8 confrontato ad un 1100T, va bene per l'MT, ma per l'ST i valori secondo me erano troppo "striminziti", non certamente idonei ad un procio che doveva "girare" praticamente ad un +50% di frequenza e quindi guadagnare molto di più tra IPC e frequenza. In poche parole, se nell'MT si arrivava al +87% e la media invece era del +50%, proviamo a pensare ad un incremento nell'ST dell'80% ed avremmo una media almeno di +80%, se non maggiore, nel caso di un BD X8 a 125W a frequenze base più alte.

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-03-2011 alle 09:10.
paolo.oliva2 è offline  
Old 25-03-2011, 09:41   #11573
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Labview: Differenze tra ASRock 890FX Deluxe5 e ASRock 890FX Deluxe4!

Quote:
Originariamente inviato da Labview Guarda i messaggi
Dopo una stressante e pesante giornata di lavoro, mi consola il fatto che questa sera ho trovato un casino di mail con tanto materiale niente male..

Tanto per cominciare, qualche mese fà fu presentata la ASRock 890FX Deluxe4 (AM3) con un controller di alimentazione discreto, ovvero il chip STM L6717 studiato e realizzato per AMD AM2+/AM3.

Attualmente sulle mobo AM3+ (vedi ASRock 890FX Deluxe5) viene utilizzato un STM L6717A, evoluzione del chip precedente.

Leggendo le novità e differenze tra le 2 mb sul forum di ASRock quì... si dice che non vi è alcuna documentazione riguardo al STM L6717A, questo per loro, ma per noi....

Le caratteristiche del chip STM L6717 le trovate quì...

Il chip STM L6717A Per voi quì...

Mi raccomando!

This document contains sensitive information. Its distribution is subject to the signature of an Non-Disclosure
Agreement (NDA). It is classified “CONFIDENTIAL”
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 25-03-2011, 09:46   #11574
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Per la cronaca...
Asus ha presentato sul suo sito le sue prime schede mamme socket AM3+ modelli M5A78L e M5A78L LE con chipset AMD 760G/SB710...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 25-03-2011, 10:12   #11576
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Per la cronaca...
Asus ha presentato sul suo sito le sue prime schede mamme socket AM3+ modelli M5A78L e M5A78L LE con chipset AMD 760G/SB710...
Ma il 760g non è un 690g rimarchiato?
Vash_85 è offline  
Old 25-03-2011, 10:28   #11577
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da fbrbartoli Guarda i messaggi
perchè con quei chip così vecchi?
Ma infatti!!!! mettere dei chipset serie 8xx non andava bene?
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46

Ultima modifica di Jean240 : 25-03-2011 alle 10:40.
Jean240 è offline  
Old 25-03-2011, 10:35   #11578
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Con il tutto quello che è successo nelle ultime settimane sul fatto del socket AM3/AM3+ e la compatibilità/non compatibilità di BD mi sono accorto di avere una gran confusione in testa.
Non capite bene una cosa.
Le differenza tra socket AM3 e AM3+ a parte la dispozione dei piedini quali sono le reali differenza?
Lo chiedo perchè BJT2 ha spiegato il perchè BD non può andare sul socket AM3,ma il resto no.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 25-03-2011, 11:03   #11579
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Spero vivamente che gli rimangano sul GROPPONE!!! e che la gente punti sui nuovi chipset, non se ne può più di essere presi ingiro.

e poi chissà se ci sarà differenza di prestazione per il BD, non vorrei che magari uscissero le prime recensioni come al solito castrate.
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!

Ultima modifica di JDM70 : 25-03-2011 alle 11:05.
JDM70 è offline  
Old 25-03-2011, 11:07   #11580
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
Spero vivamente che gli rimangano sul GROPPONE!!! e che la gente punti sui nuovi chipset, non se ne può più di essere presi ingiro.
non è che asus ti obbliga a comprare queste schede coi chipset vecchi..oppure vende solo quelle.. oppure ti dice guarda il chipset non conta niente, comprati la mb basta che sia am3+ e ci sfrutti il bd al massimo!quindi non prende in giro nessuno..
certo anche per me è inconcepibile comprare un socket nuovo e fare un grande salto indietro col chipset!
però ci sono una marea di utenti che non sanno neanche quale sia la differenza tra i chipset ma che vogliono spendere il meno possibile e avere una scheda più longeva possibile (col nuovo socket questo è possibile)
l offerta è giusto che sia differenziata, cosi come lo è la domanda.
sarebbe stata una presa in giro se boh costassero come le 890fx am3, ma io penso che il loro prezzo sarà davvero entry level.
__________________
liberato87 è offline  
 Discussione Chiusa


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v