Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2011, 09:21   #1
Blastor
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 217
Dividere una rete in due non visibili dall'altra

Buongiorno ragazzi, dovrei trovare una soluzione a questo problema, io e la mia azienda stiamo prendendo un nuovo ufficio, dovrei riuscire ad avere due reti LAN divise, che non devono avere nulla da spartire con l'altra, ancora non abbiamo comprato niente..quindi sono molto versatile..per ora avevo pensato ad un Router, a cui gli attacco due Switch e mi divido le due reti dai due switch, così come sarebbe come idea? che altre possibilità ci sono? sia hardware che software
EDIT: Ah, mi sono scordato di dirvi che in caso un pc si dovesse connettere tramite Wireless dovrebbe decidere in quale delle due rete entrare
grazie mille

Ultima modifica di Blastor : 22-02-2011 alle 10:52.
Blastor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 12:58   #2
Blastor
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 217
UP pls..qualche idea!?
Blastor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 15:41   #3
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11476
Così come l'hai scritta, non è fattibile.
Immagino che lo scopo sia quello di fornire connettività attraverso il router a tutte e due le reti....

Io userei un PC con installato IPcop o m0n0wall, con 3 schede di rete, il tutto opportunamente configurato.
Per la wireless devi avere almeno 2 access point 1 per ogni rete, con SSID diverso, in modo che sai a cosa ti stai collegando...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 17:00   #4
Blastor
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 217
ok diresti tu una cosa del tipo: un pc che fa da server e le due reti divise tramite software, mentre per il wireless due access point in modo da dividere le due reti, giusto?
Blastor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2011, 21:17   #5
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Blastor Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi, dovrei trovare una soluzione a questo problema, io e la mia azienda stiamo prendendo un nuovo ufficio, dovrei riuscire ad avere due reti LAN divise, che non devono avere nulla da spartire con l'altra, ancora non abbiamo comprato niente..quindi sono molto versatile..per ora avevo pensato ad un Router, a cui gli attacco due Switch e mi divido le due reti dai due switch, così come sarebbe come idea? che altre possibilità ci sono? sia hardware che software
EDIT: Ah, mi sono scordato di dirvi che in caso un pc si dovesse connettere tramite Wireless dovrebbe decidere in quale delle due rete entrare
grazie mille
hai bisogno di uno switch managed con VLAN
avevo gia' postato qualcosa qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...29&postcount=7
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 07:28   #6
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11476
Quote:
Originariamente inviato da zarazoski Guarda i messaggi
hai bisogno di uno switch managed con VLAN
avevo gia' postato qualcosa qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...29&postcount=7
A parte che con una vlan sei punto e d'accapo visto che poi i PC devono avere lo stesso gateway, oltre a questo con uno switch managed spendi dei soldi e non aggiungi NULLA alla sicurezza della rete (ammesso che sia fattibile).
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 07:33   #7
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11476
Quote:
Originariamente inviato da Blastor Guarda i messaggi
ok diresti tu una cosa del tipo: un pc che fa da server e le due reti divise tramite software, mentre per il wireless due access point in modo da dividere le due reti, giusto?
Esatto, una configurazione tipo:

Router: IP 192.168.1.1

PC Firewall:
eth WAN: 192.168.1.2 gateway 192.168.1.1
eth LAN 1: 192.168.2.1
eth LAN 2: 192.168.3.1

PC rete 1 avranno IP tipo 192.168.2.* gateway 192.168.2.1
PC rete 2 avranno IP tipo 192.168.3.* gateway 192.168.3.1

Dalle 2 schede di rete LAN dei PC escono 2 cavi che vanno ad altrettanti switch, dove poi colleghi gli access point....
Volendo fare i perfettini potresti montare altre 2 schede sul firewall e implementare ulteriore sicurezze per le wireless....

Tra l'altro proprio ieri ho fatto una macchina virtuale con pfsense, e l'ho trovato abbastanza intuitivo, oppure IPcop o m0n0wall, come ti suggerivo prima....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 25-02-2011 alle 07:36.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 09:27   #8
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
A parte che con una vlan sei punto e d'accapo visto che poi i PC devono avere lo stesso gateway, oltre a questo con uno switch managed spendi dei soldi e non aggiungi NULLA alla sicurezza della rete (ammesso che sia fattibile).
Uhm il router lo colleghi ad una porta, che e' raggiungibile da entrambe le vlan. Cosi' le 2 vlan navigano, ma non si possono parlare una con l'altra. Dovrebbe essere la classica esigenza aziendale della VLAN: separare le reti a seconda delle funzioni aziendali del client, senza dover ricablare.

Per la sicurezza, Blastor non ha parlato di firewall... per esigenze semplici, quello sul router potrebbe anche bastare. Ovvio che se poi vuoi filtrare siti come fessbook o porte, ecc, il router non basta.

Ma anche se metti un firewall vero, uno switch managed e' utilissimo. In azienda dove deduci le spese, non mi sembra il caso di risparmiare i 50 euro in piu' per lo switch managed...
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 09:52   #9
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11476
Posso non essere d'accordo?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 10:01   #10
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Posso non essere d'accordo?
ovviamente
abbiamo buttato la' delle idee, poi la circostanza specifica determina le scelte
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 10:15   #11
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11476
Quote:
Originariamente inviato da zarazoski Guarda i messaggi
ovviamente
abbiamo buttato la' delle idee, poi la circostanza specifica determina le scelte
Tieni conto anche la notevole esperienza (e il gusto di sperimentare) che si farebbe, visto che non mi sembra un "sistemista senior"... (senza offesa per Blastor eh..).

Utilizzare delle vlan in un ambiente così ristretto.... boh...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 10:55   #12
zarazoski
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Utilizzare delle vlan in un ambiente così ristretto.... boh...
boh non mi sembra overshooting: se l'esigenza e' separare le reti, la vlan e' quello che serve

Visto che ne chiaccheriamo, ho guardato il netgear FS726T 24 porte+2 porte gigabit, managed con vlan, costa sui 130 ivati (108+iva, deducibili dalle tasse), non e' una esagerazione.
e' piu' semplice che avere 2 switch separati.
e il Mean Time Between Failure (MTBF): 300,000 hours, garanzia 5 anni

Se gli metti un pc, dopo 3 anni e' rotto, e se sei sfigato anche meno
Per un ambiente aziendale non sottovaluterei questo aspetto, lo sai quante maledizioni ti tirano se c'e' un fermo macchina, per cui come dicevo sopra io (sottolineo io ) metterei un pc come firewall solo per maggiori esigenze...


@Blastor: studia bene prima di fare le cose, i miei non sono consigli per gli acquisti, declino ogni responsabilita'
zarazoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 11:08   #13
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11476
Dipende da come guardi le cose:

- Si, è vero, un PC dopo 3 anni è rotto, ma con il backup della configurazione, sei in linea dopo 30 secondi
- Tieni conto che da come ne parla Blastor, l'ambiente mi sembra abbastanza ristretto, così a occhio direi una 30ina di dipendenti, magari Blastor ce lo può confermare. Di conseguenza un fermo macchina che riguarda solo la navigazione, è trascurabile.....
- E' anche possibile fare un cluster con pfsense, con 2 PC ridondati.....

Ribadisco: premesso che io faccio questo lavoro (ancora) per passione, lo trovo più formativo e interessante provare a mettere in piedi un firewall. Senza contare che non essendo un sistemista, immagino che la responsabilità di un fermo non ricada su Blastor...

EDIT: aggiungo.... tu stai ragionando con 1 centro stella e tutti i cavi che partono da li... ma visto che Blastor parla di 2 uffici, forse è più sensato parlare di 2 switch, 1 per ogni ufficio...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 25-02-2011 alle 11:10.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2011, 11:19   #14
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Uhm il router lo colleghi ad una porta, che e' raggiungibile da entrambe le vlan
utilizzando la soluzione della trunk-port è necessario disporre un router/gateway in grado di supportare le sub-interface (ip-aliasing). Esistono in realtà altre soluzioni poco ortodosse (come creare solo il partizionamento del dominio di broadcast condividendo il gateway) ma non sono il massimo della vita.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 17:07   #15
Blastor
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 217
grazie ragazzi, si è vero non sono un sitemista (senior ), più che altro mi occupo della parte software dell'azienda, ma ho un minimo di competenze anche su altri campi informatici come il cablaggio di reti, sono un ragazzo che bene o male impara in fretta, mi sono già occupato di creare piccole reti, ma mai di dividerne una, quindi chiedevo consigli..
La rete come diceva già qualcuno qui, non dev'essere eccessivamente grande diciamo una decina di pc per rete..volevo riuscire ad avere qualche consiglio anche perchè una volta che cablo la rete, il responsabile sarò io, quindi sistemi di backup e tutto... per il firewall non ho particolari esigenze.
Dal mio punto di vista (abbastanza inesperto) credo sia meglio riuscire a gestire il tutto con due switch, state dicendo che esistono dei modelli che riescono a gestire due linee(subnettizzare credo si dica)..cosa consigliate voi?
Blastor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 08:57   #16
marika43
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da Blastor Guarda i messaggi
..., dovrei riuscire ad avere due reti LAN divise, che non devono avere nulla da spartire con l'altra,
non è sufficiente avere solo 2 domini windows diversi ?

Ultima modifica di marika43 : 01-04-2011 alle 09:31.
marika43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 11:57   #17
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11476
Quote:
Originariamente inviato da marika43 Guarda i messaggi
non è sufficiente avere solo 2 domini windows diversi ?
No.

Io comunque continuo a consigliare il firewall.

1) Per praticità di configurazione
2) Per il rapporto spesa/resa
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 19:48   #18
Blastor
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 217
quindi per così dire le possibili soluzioni sarebbero, una di tipo software o comunque con un firewall che blocca le connessioni, mentre l'altra di tipo hardware magari comprando un router che riesca a gestire le due reti separatamente, giusro?
Blastor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 07:46   #19
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11476
Quote:
Originariamente inviato da Blastor Guarda i messaggi
quindi per così dire le possibili soluzioni sarebbero, una di tipo software o comunque con un firewall che blocca le connessioni, mentre l'altra di tipo hardware magari comprando un router che riesca a gestire le due reti separatamente, giusro?
Sono entrambe hardware.... Con quello di cui disponi tu ora IMHO non si fa nulla di fatto bene.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2011, 15:44   #20
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Molto interessante questa discussione.

Chissà alla fine cosa abbia scelto...
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v