|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
|
Quote:
Be direi che i punti che citi su velocità gestione dei TAB etc, a parte la gestione delle password che è anche un tema delicato dal punto di vista della sicurezza e della privacy e che non è implementato, in IE9 direi che trovi tutto quello che dici. IE9 con accelerazione grafica e il nuovo motore di JavaScript è uno dei browser più veloci qui trovi alcune info http://blogs.msdn.com/b/italy/archiv...rformance.aspx e qui http://ie.microsoft.com/testdrive/ puoi provare alcune app di esempio nella parte speed demo e dalla stessa pagina scaricare ed installare la Platform Preview 7 e anche confrontare le app con i vari browser. Nelle app vedi anche i dati di preformance come ad esempio i frame al secondo. Per quanto riguarda il Pinning che citi come estensione proprietaria, come sai ogni browser offre elementi aggiuntivi come ad esempio le toolbar i plugin, l'aggancio delle app al desktop, preferiti, etc. Il Pinning e le Jump List sono in questa direzione e non alterano minimamente la struttura della pagina, si usano via feature detection e rendono possibile all'utente un accesso più rapido ai menù dell'applicazione e permettono di agganciarla al desktop di windows 7. Semplificano l'utilizzo e non alterano in nessun modo il comportamento della pagina ed è stata posta molta attenzione a questo fatto per tanto rientrano in quella categoria di estensioni che anche altri browser hanno, che non modificano il comportamento del browser rispetto alle parte di specifiche standard. Per la parte web form 2.0 e le altre domande, Microsoft implementa nella versione ufficiale del browser solo quelle specifiche che nel W3C hanno raggiunto un livello di maturità nella specifica che garantisce un comportamento uniforme tra i vari browser. Non si vuole implementare specifiche che non sono sufficentemente dettagliate da garantire un comportamento uniforme tra i browser (che è il senso di avere uno standard) o che sicuramente cambieranno significativamente costringendo chi le usa a rivedere il codice, generando confusione. Le web forms al momento non sono sufficientemente dettagliate ed infatti nei browser che le implementano molti controlli hanno comportamenti completamente differenti ..... Ad esempio, come facciamo la localizzazione in lingue divere o con impostazioni internazionali diverse ? Su molti controlli la specifica non definisce come effettuare il reporting grafico degli errori e ogni browser che le implementa lo fa in modo diverso. In poche parole non sono sufficentemente mature per garantire che non cambieranno significativamente. Sul tema input dell'utente, inoltre, esistono comunque una grandissima quantità di librerie come i validator di jquery che possono essere usate e che garantiscono un comportamento uniforme. Relativamete ai Websocket anche qui occorre prestare attenzione, come sai recentemente ci sono stati grossi problemi di sicurezza, un esempio è quello successo recentemente http://hacks.mozilla.org/2010/12/we...d-in-firefox-4/ . Altro esempio della attenzione da prestare nell'implementazione tra standard maturi o meno credo sia la specifica Web Sql Database http://dev.w3.org/html5/webdatabase/, implementata in diversi browser in passato ed ora ufficialmente nella specifica potete leggere nello status "Beware. This specification is no longer in active maintenance and the WebApplications Working Group does not intend to maintain it further" e si va verso IndexedDB che deve comunque ancora essere completata come specifica http://news.cnet.com/8301-30685_3-2...d-to-indexeddb/ Come scrivevo anche in un precedente commento, credo che sul discorso degli standard non ci sia solo la necessità del fallback o dei supporti differenti, ma anche di distinguere cosa è maturo per una implementazione reale e cosa no. l'approccio di inserire nei browser le specifiche non stabili o non mature non credo faccia il bene del Web. Microsoft con IE9 ad esempio, ha deciso di mantenere ben separate le specifiche stabili ed implementate nel browser e che impattano le applicazioni e gli utenti, da quelle che invece sono ancora immature o che subiranno modifiche significative e che quindi possono essere provate sperimentalmente per contribuire alle specifiche usando gli HTML5 Labs http://blogs.msdn.com/b/italy/archi...-di-domani.aspx ad esempio qui trovate maggiori info per provare IndexedDB con IE9 in HTML5 Labs http://blogs.msdn.com/b/giuseppegue...indexed-db.aspx Relativamete ai cicli di sviluppo direi che con IE9 l'approccio è completamente cambiato, ora abbiamo le platform preview che danno la possibilità di cominciare a provare il browser e a permettere agli sviluppatori di provarlo, dare feedback , chiedere modifiche, etc . con IE9 abbiamo già 7 release compresa la beta e nelle versioni successive i tempi saranno ancora più rapidi. Anche qui ribadisco l'attenzione alla stabilità delle specifiche per garantire una netta separazione tra la possibilità di sperimentare le specifiche e lo sviluppo di applicazioni stabili . Ad esempio oggi moltissime app critiche vengono sviluppate nelle aziende usando il browser, applicazioni come la gestione di dati finanziari, applicazioni bancaria, nella sanità etc . Chi sviluppa questo tipo di app ha anche bisogno di molta più continuità e di essere certo della stabilità delle implementazioni che realizza , bisogna considerare le cose a 360 gradi e per questo separare le parti stabili che danno continuità anche con impegni formali di stupporto stabiliti con un preciso numero di anni di continuità di supporto sono un valore per molti tipi di applicazione ed azienda e per tanto l'approccio è quello di bilanciare con attenzione, implementare nel browser ufficiale solo le feature stabili, dare continuità predicibile alle release e fornire anche i LAB per sperimentare i nuovi standard emergenti con HTML5 Labs. Ultima modifica di Giuseppe Guerrasio : 04-02-2011 alle 08:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
|
Quote:
Be direi che i punti che citi su velocità gestione dei TAB etc, a parte la gestione delle password che è anche un tema delicato dal punto di vista della sicurezza e della privacy e che non è implementato, in IE9 direi che trovi tutto quello che dici. IE9 con accelerazione grafica e il nuovo motore di JavaScript è uno dei browser più veloci qui trovi alcune info http://blogs.msdn.com/b/italy/archiv...rformance.aspx e qui http://ie.microsoft.com/testdrive/ puoi provare alcune app di esempio nella parte speed demo e dalla stessa pagina scaricare ed installare la Platform Preview 7 e anche confrontare le app con i vari browser. Nelle app vedi anche i dati di preformance come ad esempio i frame al secondo. Per quanto riguarda il Pinning che citi come estensione proprietaria, come sai ogni browser offre elementi aggiuntivi come ad esempio le toolbar i plugin, l'aggancio delle app al desktop, preferiti, etc. Il Pinning e le Jump List sono in questa direzione e non alterano minimamente la struttura della pagina, si usano via feature detection e rendono possibile all'utente un accesso più rapido ai menù dell'applicazione e permettono di agganciarla al desktop di windows 7. Semplificano l'utilizzo e non alterano in nessun modo il comportamento della pagina ed è stata posta molta attenzione a questo fatto per tanto rientrano in quella categoria di estensioni che anche altri browser hanno, che non modificano il comportamento del browser rispetto alle parte di specifiche standard. Per la parte web form 2.0 e le altre domande, Microsoft implementa nella versione ufficiale del browser solo quelle specifiche che nel W3C hanno raggiunto un livello di maturità nella specifica che garantisce un comportamento uniforme tra i vari browser. Non si vuole implementare specifiche che non sono sufficentemente dettagliate da garantire un comportamento uniforme tra i browser (che è il senso di avere uno standard) o che sicuramente cambieranno significativamente costringendo chi le usa a rivedere il codice, generando confusione. Le web forms al momento non sono sufficientemente dettagliate ed infatti nei browser che le implementano molti controlli hanno comportamenti completamente differenti ..... Ad esempio, come facciamo la localizzazione in lingue divere o con impostazioni internazionali diverse ? Su molti controlli la specifica non definisce come effettuare il reporting grafico degli errori e ogni browser che le implementa lo fa in modo diverso. In poche parole non sono sufficentemente mature per garantire che non cambieranno significativamente. Sul tema input dell'utente, inoltre, esistono comunque una grandissima quantità di librerie come i validator di jquery che possono essere usate e che garantiscono un comportamento uniforme. Relativamete ai Websocket anche qui occorre prestare attenzione, come sai recentemente ci sono stati grossi problemi di sicurezza, un esempio è quello successo recentemente http://hacks.mozilla.org/2010/12/we...d-in-firefox-4/ . Altro esempio della attenzione da prestare nell'implementazione tra standard maturi o meno credo sia la specifica Web Sql Database http://dev.w3.org/html5/webdatabase/, implementata in diversi browser in passato ed ora ufficialmente nella specifica potete leggere nello status "Beware. This specification is no longer in active maintenance and the WebApplications Working Group does not intend to maintain it further" e si va verso IndexedDB che deve comunque ancora essere completata come specifica http://news.cnet.com/8301-30685_3-2...d-to-indexeddb/ Come scrivevo anche in un precedente commento, credo che sul discorso degli standard non ci sia solo la necessità del fallback o dei supporti differenti, ma anche di distinguere cosa è maturo per una implementazione reale e cosa no. l'approccio di inserire nei browser le specifiche non stabili o non mature non credo faccia il bene del Web. Microsoft con IE9 ad esempio, ha deciso di mantenere ben separate le specifiche stabili ed implementate nel browser e che impattano le applicazioni e gli utenti, da quelle che invece sono ancora immature o che subiranno modifiche significative e che quindi possono essere provate sperimentalmente per contribuire alle specifiche usando gli HTML5 Labs http://blogs.msdn.com/b/italy/archi...-di-domani.aspx ad esempio qui trovate maggiori info per provare IndexedDB con IE9 in HTML5 Labs http://blogs.msdn.com/b/giuseppegue...indexed-db.aspx Relativamete ai cicli di sviluppo direi che con IE9 l'approccio è completamente cambiato, ora abbiamo le platform preview che danno la possibilità di cominciare a provare il browser e a permettere agli sviluppatori di provarlo, dare feedback , chiedere modifiche, etc . con IE9 abbiamo già 7 release compresa la beta e nelle versioni successive i tempi saranno ancora più rapidi. Anche qui ribadisco l'attenzione alla stabilità delle specifiche per garantire una netta separazione tra la possibilità di sperimentare le specifiche e lo sviluppo di applicazioni stabili . Ad esempio oggi moltissime app critiche vengono sviluppate nelle aziende usando il browser, applicazioni come la gestione di dati finanziari, applicazioni bancaria, nella sanità etc . Chi sviluppa questo tipo di app ha anche bisogno di molta più continuità e di essere certo della stabilità delle implementazioni che realizza , bisogna considerare le cose a 360 gradi e per questo separare le parti stabili che danno continuità anche con impegni formali di stupporto stabiliti con un preciso numero di anni di continuità di supporto sono un valore per molti tipi di applicazione ed azienda e per tanto l'approccio è quello di bilanciare con attenzione, implementare nel browser ufficiale solo le feature stabili, dare continuità predicibile alle release e fornire anche i LAB per sperimentare i nuovi standard emergenti con HTML5 Labs. Ultima modifica di Giuseppe Guerrasio : 04-02-2011 alle 08:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Ravenna
Messaggi: 45
|
Quote:
E' chiaro che ogni pagina viene studiata in tutto e per tutto ma una pagina web non è una pagina stampata (errore che fanno molti web designer) ha una quantità d variabili infinite (sistema operativo, browser, schermo ecc ecc). Quindi raggiungere dei compromessi è necessario per avere un buon risultato in tempi accettabili (tradotto in budget). Per dirne una i font standard (arial, sans-serif ecc) che tutti utilizzano sono leggermente diversi da sistema operativo a sistema operativo quindi solo parlando di font hai delle differenze. La professionalità ,secondo me, non sta nell'utilizzare o meno elementi in stato draft ma nel valutare bene cosa si sta facendo e sapere cosa si vuole ottenere. Comunque ad oggi ,febbraio 2010, direi che stili come text-shadow , box-shadow e border-radius possono essere utilizzati tranquillamente perchè il 50% dei browser utilizzati (firefox, chrome , safari , opera) supportano questi elementi e explorer 9 li supporterà. Quindi possiamo dire che da qui ad un anno il 70-80% dei browser utilizzati supporterà gran parte dei ccs3. Ultima modifica di Andreamk : 04-02-2011 alle 08:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
|
Quote:
Però la cosa non mi ha soddisfatto del tutto, perchè se ci va' uno con un browser che non supporta CSS3 si trova parte della grafica del sito diversa. Amen, a volte (anzi spesso) trovi gente che vuole cose assurde e tanto vale attaccare l'asino dove dice il padrone, anche se è a 1 metro dal precipizio. Quote:
Quote:
Ho un sito in lavorazione in cui box-shadow, con una riga di codice, mi avrebbe risolto un grosso problema di committenza, ma ho dovuto smanettare come un pazzo per poter fare la stessa cosa senza usare CSS3, perchè, per via di un'ombra, le pagine del sito sarebbero apparse diverse da come desiderato. E tralaltro sta cosa pare che non garba a IE7 e a IE8, mentre su firefox, safari e chrome tutto ok.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Ravenna
Messaggi: 45
|
Quote:
Premettendo che alla fine ti tocca fare quello che vuole il cliente e che se vuole la luna o la paga o si adatta a compromessi nel mio piccolo cerco di promuovere l'utilizzo di tecnologie moderne e non stare sempre ad aspettare chi rimane indietro (explorer). Se prendiamo come assunto che explorer ha rallentato lo sviluppo del web da netscape in poi. Fare siti più carini su browser standard rispetto a explorer in qualche modo aiuta lo sviluppo. Io sono uno di quelli che metteva su siti personali i css condizionali per IE6 in modo che apparisse il box con (stai untilizzando un browser obsoleto puoi aggiornalo con bla bla ...) e utilizzavo appositamente immagini png opache che non sono supportate da IE6. Infondo Microsoft si è data una mossa solo quando si è vista superare da tutti e la gente ha cominciato a sviluppare siti standard fregandosene in parte dei problemi che aveva IE. Cominciava a passare l'idea che explorer era più brutto anche per i non addetti ai lavori. Immagina se nessuno avesse avuto l'ardire di sviluppare siti con tecnologie moderne per non perdere compatibilità con IE6. Probabilmente saremmo indietro di anni. Poi è chiaro che non mi metto a utilizzare i selettori dei css3 in modo spinto sapendo bene che se non sono supportati il layout viene completamente distrutto. Ma se si parla di un ombra ... dai ... fammela usare ![]() p.s. Come lavoro esiste il box-shadow and border-radius evangelist ? ![]() Ultima modifica di Andreamk : 04-02-2011 alle 10:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
Ho provato ad installare la Preview 7 su Windows 7 versione 64bit, ma mi restituisce questo errore
![]() http://i.imgur.com/UDxfm.gif
__________________
In a world without fences, who needs Gates? Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
A me interessa solo che l'interfaccia diventi decente, separando la ricerca dalla barra degli indirizzi. Tanto per cominciare, ci sono tante cose che non mi piacciono di IE9 che mi porteranno a cambiare browser dopo anni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
Quote:
Avere ricerca, preferiti e url in un unica barra rende l'utilizzo del browser più veloce Ovvio, tu mi dirai "no, è come dico io" ed è per questo che dico già da ora pace ![]()
__________________
In a world without fences, who needs Gates? Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
|
Quote:
hai letto e provato a seguire le istruzioni di installazione che sono sulla pagina di download ? http://ie.microsoft.com/testdrive/in...s/Default.html Se continui ad avere problemi contattami pure dal mio blog http://blogs.msdn.com/b/giuseppeguerrasio/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
IE8: Scrivo qualcosa nella barra della ricerca e premo invio, apre google con i risultati. IE9: Scrivo qualcosa nella barra della ricerca e premo invio, apre il primo sito che trova. IE9: Scrivo qualcosa nella barra della ricerca e premo invio, sicuro che così andrà a cercare su google. Cerca su Wikipedia perché così avevo fatto l'ultima volta e non c'è assolutamente NULLA che mi faccia vedere chiaramente che andrà su Wikipedia invece che su Google, costringendo a perdere tempo. La barra in sè è piccola, quando voglio guardare l'indirizzo della pagina per qualsiasi motivo, anche solo per debug e vedere quali sono esattamente i parametri passati perdo un sacco di tempo. No, è la stronzata più grande sia mai stata fatta in un browser, e non è difendibile. Cosa che non hai fatto tralaltro proprio perché non è possibile. Ultima modifica di II ARROWS : 04-02-2011 alle 20:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 115
|
Usare i prefissi , tenendo conto che lo standard non è ancora stato approvato , non è affatto un problema. Il vero punto sta nel rendering sui vari browser del medesimo codice html + css.
Chi fa lo sviluppatore web sa benissimo che crhome , firefox e opera ( ance se ha qualche piccolo problema ) a parità di codice nel 90% dei casi restituiscono il sito allo stesso modo. IE 8 , IE7 hanno un comportamento tutto loro e per di più anche tra gli stessi IE8 e IE7 ci sono differenze. Spero che con css3 e html5 questa frustrante situazione venga definitivamente risolta. Staremo a vedere. Ma ho i miei dubbi. Qualche bug la Micorsoft lo inserirà :-). Poi è guerra aperta tra h264 e webM e v8. Spero che almeno i due "combattenti" ( Google , Microsoft ) raggiungano l'accordo di rilasciare i rispettivi plug-in per il supporto dei formati proprietari nel browser avversario. L'unica cosa positiva che quell'aborto di IE8 , per grazia di dio , sta per essere sorpassato. Finalmente............. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
Quote:
![]() http://i.imgur.com/hVzCP.gif Se implementata correttamente è facile riconoscere le azioni possibili. Non ho avuto modo di provare con IE9, perchè mi da problemi con l'installazione Ma dopotutto la discussione è su come sia malefica una semplice barra che al posto di far una cosa, ne fa tante Ma non oso di certo andar oltre, è per certo come afferma lei
__________________
In a world without fences, who needs Gates? Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11 Ultima modifica di nico159 : 05-02-2011 alle 11:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
|
Quote:
Nico come segnalvo prima verifica le istruzioni per iproblemi di installazione http://ie.microsoft.com/testdrive/in...s/Default.html Se continui ad avere problemi contattami pure dal mio blog http://blogs.msdn.com/b/giuseppeguerrasio/ Tieni però presente che le Platform Preview si installano senza interfaccia completa, permettono di provare solo engine e si installano in parallelo ad altre versioni di IE che hai sulla macchina , se vuoi invece provare anche interfaccia ti consiglio di installare la Beta o quando uscirà (dovrebbe essere a breve ) la RC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
|
Quote:
http://blogs.msdn.com/b/giuseppeguerrasio/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Lo so come funziona, come ho detto uso Explorer da anni e il fatto che ce ne sia una sola non cambia il problema che è meglio una cosa per fare una cosa che una per fare due cose. Il che genera solo confusione complice la non immediata e semplice visione di quale provider di ricerca è selezionato. Al momento ho installato 5 provider.
Il fatto che faccia così anche Chrome non è una scusa. E già che si fanno paragoni, Crome almeno non fa finta di ridurre all'osso lo spazio lasciando 20 px inutilizzati. Qua invece ci sono 20 px vuoti, una barra piccolissima che fa due funzioni invece di una sola e uno spazio ridotto per le schede. Lo spazio invece di essere stato ottimizzato è mandato a quel paese. Senza contare vari bug, che attivi da IE7 come quello del "dimentico l'ultima cartella che ho usato per salvare le immagini se sfruttate la funzionalità di recupero delle schede, costringendo a disabilitarla quando si salvano tante immagini. MUAHUAHAAHAHAHAH". Anche la nuova interfaccia per la gestione dei popup è pessima, apparendo in basso rimanendo quasi invisibile, i messaggi si sovrappongono tra loro e quindi se chiudi un avviso sotto ce ne è un altro. Oppure la gestione del blocco popup che se vuoi aprire un collegamento a una nuova pagina con flash deve ricaricare tutto... è così difficile fare che l'avviso permetta di aprire il popup immediatamente invece di costringere a ricaricare l'intera pagina? Migliorerà il rispetto agli standard, ma peggiore quello dell'utilizzo. E quando navigo me ne frego se il sito rispetta gli standard, a me importa che funzioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
|
Quote:
Potresti chiarirmi meglio se hai tempo il problema che indichi come "dimentico l'ultima cartella che ho usato per salvare le immagini... casomai se puoi, mandandomi una mail dal mio blog http://blogs.msdn.com/b/giuseppeguerrasio/ Grazie mille |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Guarda, ti manderò una email ma non credo proprio che non ve ne siate accorti... forum di mezzo mondo è pieno di segnalazioni di questo problema che è nato con IE8 con la gestione delle schede separatamente tra di loro... che è pure ben documentato. Quindi lo sapete.
Ultima modifica di II ARROWS : 05-02-2011 alle 15:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.