Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2011, 07:16   #41
Giuseppe Guerrasio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da pierozona Guarda i messaggi
pensa che microsoft riuscirà un giorno a utilizzare il semplicissimo padding in maniera aderente allo standard, secondo le regole del box model o sara ancora utopia per decenni?
pensa che avrà ancora problemi con le png trasparenti, che riuscirà ad utilizzare pienamente l'opacità in maniera decente e tante altre cosine relativi ai css che no sto qui ad elencarle per non terminare lo spazio del db?
Saluti da un web developer che prova astio nei confronti di INTERNET EXPLODER (cit.)
Il focus numero 1 di IE9 è proprio l'aderenza agli standard del W3C in particolare se guardi i test W3C del CSS 2.1 e del CSS 3 IE9 è uno dei browser che implementa al meglio le specifiche, prova ad esempio il comportamento del border radius tra i diversi browser usando ad esempio questa pagina http://ie.microsoft.com/testdrive/HT...s/Default.html e vedrai che ad esempio su questo aspetto IE è completamente aderente . Per quanto riguarda gli elementi supportati in IE9 vedi a questo URL http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=184284 gli elementi supportati da IE9 dei vari standard nella Platform Preview 7 di IE9 nelle versioni successive verranno aggiunti anche altri elementi supportati poi nella RTM.
Giuseppe Guerrasio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 07:18   #42
Giuseppe Guerrasio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Agi90 Guarda i messaggi
Guarda che siti non proprio fatti in casa (il primo che mi viene in mente: flickr.com) utilizzano le ombreggiature del testo che non sono supportate su IE
Le funzionalità del CSS3 e HTML5 supportate da IE9 le trovate qui http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=184284 e se leggi con attenzione ..
Giuseppe Guerrasio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 07:48   #43
Giuseppe Guerrasio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da nico159 Guarda i messaggi
Mi complimento con Microsoft per questa iniziativa, e per il lavoro che sta svolgendo per IE9

La prima domanda è riguardante le funzionalità proprietarie di IE9, ovvero http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...(v=vs.85).aspx

Pare un controsenso non supportare pseudostandard (come al momento websocket), ma proporre allo sviluppatore ciò che non è minimamente uno standard
E' sì una sottigliezza ma sono comunque curioso di avere una risposta da Microsoft

Grazie per i complimenti su IE9 !!
Un'altra domanda è, come si pone Microsoft nei confronti di WebGL?

Ultima domanda, come sviluppatore, la più importante. I cicli di rilascio di IE sono enormi. Dovremo aspettare un altro anno per vedere il supporto a standard come websocket, quando questi diventeranno un standard "1.0" molto prima? E tutte le caratteristiche che Microsoft ha deciso di non includere ancora in IE9? Ad esempio un pieno supporto ai web forms 2.0? Microsoft crede veramente di farlo slittare per il 2012?

Come utente, mi piacerebbe vedere un IE9 che faccia principalmente queste cose:
- Veloce
- Gestisca senza problemi una 30ina di schede piene di immagini e flash
- Abbia un ottimo sistema di memorizzazione delle password e di auto completamento
- Sincronizzi password e preferiti via "cloud" in tutti i miei pc e cell WP7

Mi scuso per non averlo scritto via mail
Grazie per i complimenti su IE9 !!
Be direi che i punti che citi su velocità gestione dei TAB etc, a parte la gestione delle password che è anche un tema delicato dal punto di vista della sicurezza e della privacy e che non è implementato, in IE9 direi che trovi tutto quello che dici. IE9 con accelerazione grafica e il nuovo motore di JavaScript è uno dei browser più veloci qui trovi alcune info http://blogs.msdn.com/b/italy/archiv...rformance.aspx e qui http://ie.microsoft.com/testdrive/ puoi provare alcune app di esempio nella parte speed demo e dalla stessa pagina scaricare ed installare la Platform Preview 7 e anche confrontare le app con i vari browser. Nelle app vedi anche i dati di preformance come ad esempio i frame al secondo.
Per quanto riguarda il Pinning che citi come estensione proprietaria, come sai ogni browser offre elementi aggiuntivi come ad esempio le toolbar i plugin, l'aggancio delle app al desktop, preferiti, etc. Il Pinning e le Jump List sono in questa direzione e non alterano minimamente la struttura della pagina, si usano via feature detection e rendono possibile all'utente un accesso più rapido ai menù dell'applicazione e permettono di agganciarla al desktop di windows 7. Semplificano l'utilizzo e non alterano in nessun modo il comportamento della pagina ed è stata posta molta attenzione a questo fatto per tanto rientrano in quella categoria di estensioni che anche altri browser hanno, che non modificano il comportamento del browser rispetto alle parte di specifiche standard.
Per la parte web form 2.0 e le altre domande, Microsoft implementa nella versione ufficiale del browser solo quelle specifiche che nel W3C hanno raggiunto un livello di maturità nella specifica che garantisce un comportamento uniforme tra i vari browser. Non si vuole implementare specifiche che non sono sufficentemente dettagliate da garantire un comportamento uniforme tra i browser (che è il senso di avere uno standard) o che sicuramente cambieranno significativamente costringendo chi le usa a rivedere il codice, generando confusione. Le web forms al momento non sono sufficientemente dettagliate ed infatti nei browser che le implementano molti controlli hanno comportamenti completamente differenti ..... Ad esempio, come facciamo la localizzazione in lingue divere o con impostazioni internazionali diverse ? Su molti controlli la specifica non definisce come effettuare il reporting grafico degli errori e ogni browser che le implementa lo fa in modo diverso. In poche parole non sono sufficentemente mature per garantire che non cambieranno significativamente. Sul tema input dell'utente, inoltre, esistono comunque una grandissima quantità di librerie come i validator di jquery che possono essere usate e che garantiscono un comportamento uniforme.
Relativamete ai Websocket anche qui occorre prestare attenzione, come sai recentemente ci sono stati grossi problemi di sicurezza, un esempio è quello successo recentemente http://hacks.mozilla.org/2010/12/we...d-in-firefox-4/ . Altro esempio della attenzione da prestare nell'implementazione tra standard maturi o meno credo sia la specifica Web Sql Database http://dev.w3.org/html5/webdatabase/, implementata in diversi browser in passato ed ora ufficialmente nella specifica potete leggere nello status "Beware. This specification is no longer in active maintenance and the WebApplications Working Group does not intend to maintain it further" e si va verso IndexedDB che deve comunque ancora essere completata come specifica http://news.cnet.com/8301-30685_3-2...d-to-indexeddb/
Come scrivevo anche in un precedente commento, credo che sul discorso degli standard non ci sia solo la necessità del fallback o dei supporti differenti, ma anche di distinguere cosa è maturo per una implementazione reale e cosa no. l'approccio di inserire nei browser le specifiche non stabili o non mature non credo faccia il bene del Web. Microsoft con IE9 ad esempio, ha deciso di mantenere ben separate le specifiche stabili ed implementate nel browser e che impattano le applicazioni e gli utenti, da quelle che invece sono ancora immature o che subiranno modifiche significative e che quindi possono essere provate sperimentalmente per contribuire alle specifiche usando gli HTML5 Labs http://blogs.msdn.com/b/italy/archi...-di-domani.aspx ad esempio qui trovate maggiori info per provare IndexedDB con IE9 in HTML5 Labs http://blogs.msdn.com/b/giuseppegue...indexed-db.aspx

Relativamete ai cicli di sviluppo direi che con IE9 l'approccio è completamente cambiato, ora abbiamo le platform preview che danno la possibilità di cominciare a provare il browser e a permettere agli sviluppatori di provarlo, dare feedback , chiedere modifiche, etc . con IE9 abbiamo già 7 release compresa la beta e nelle versioni successive i tempi saranno ancora più rapidi. Anche qui ribadisco l'attenzione alla stabilità delle specifiche per garantire una netta separazione tra la possibilità di sperimentare le specifiche e lo sviluppo di applicazioni stabili . Ad esempio oggi moltissime app critiche vengono sviluppate nelle aziende usando il browser, applicazioni come la gestione di dati finanziari, applicazioni bancaria, nella sanità etc . Chi sviluppa questo tipo di app ha anche bisogno di molta più continuità e di essere certo della stabilità delle implementazioni che realizza , bisogna considerare le cose a 360 gradi e per questo separare le parti stabili che danno continuità anche con impegni formali di stupporto stabiliti con un preciso numero di anni di continuità di supporto sono un valore per molti tipi di applicazione ed azienda e per tanto l'approccio è quello di bilanciare con attenzione, implementare nel browser ufficiale solo le feature stabili, dare continuità predicibile alle release e fornire anche i LAB per sperimentare i nuovi standard emergenti con HTML5 Labs.

Ultima modifica di Giuseppe Guerrasio : 04-02-2011 alle 08:03.
Giuseppe Guerrasio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 07:48   #44
Giuseppe Guerrasio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da nico159 Guarda i messaggi
Mi complimento con Microsoft per questa iniziativa, e per il lavoro che sta svolgendo per IE9

La prima domanda è riguardante le funzionalità proprietarie di IE9, ovvero http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...(v=vs.85).aspx

Pare un controsenso non supportare pseudostandard (come al momento websocket), ma proporre allo sviluppatore ciò che non è minimamente uno standard
E' sì una sottigliezza ma sono comunque curioso di avere una risposta da Microsoft

Un'altra domanda è, come si pone Microsoft nei confronti di WebGL?

Ultima domanda, come sviluppatore, la più importante. I cicli di rilascio di IE sono enormi. Dovremo aspettare un altro anno per vedere il supporto a standard come websocket, quando questi diventeranno un standard "1.0" molto prima? E tutte le caratteristiche che Microsoft ha deciso di non includere ancora in IE9? Ad esempio un pieno supporto ai web forms 2.0? Microsoft crede veramente di farlo slittare per il 2012?

Come utente, mi piacerebbe vedere un IE9 che faccia principalmente queste cose:
- Veloce
- Gestisca senza problemi una 30ina di schede piene di immagini e flash
- Abbia un ottimo sistema di memorizzazione delle password e di auto completamento
- Sincronizzi password e preferiti via "cloud" in tutti i miei pc e cell WP7

Mi scuso per non averlo scritto via mail
Grazie per i complimenti su IE9 !!
Be direi che i punti che citi su velocità gestione dei TAB etc, a parte la gestione delle password che è anche un tema delicato dal punto di vista della sicurezza e della privacy e che non è implementato, in IE9 direi che trovi tutto quello che dici. IE9 con accelerazione grafica e il nuovo motore di JavaScript è uno dei browser più veloci qui trovi alcune info http://blogs.msdn.com/b/italy/archiv...rformance.aspx e qui http://ie.microsoft.com/testdrive/ puoi provare alcune app di esempio nella parte speed demo e dalla stessa pagina scaricare ed installare la Platform Preview 7 e anche confrontare le app con i vari browser. Nelle app vedi anche i dati di preformance come ad esempio i frame al secondo.
Per quanto riguarda il Pinning che citi come estensione proprietaria, come sai ogni browser offre elementi aggiuntivi come ad esempio le toolbar i plugin, l'aggancio delle app al desktop, preferiti, etc. Il Pinning e le Jump List sono in questa direzione e non alterano minimamente la struttura della pagina, si usano via feature detection e rendono possibile all'utente un accesso più rapido ai menù dell'applicazione e permettono di agganciarla al desktop di windows 7. Semplificano l'utilizzo e non alterano in nessun modo il comportamento della pagina ed è stata posta molta attenzione a questo fatto per tanto rientrano in quella categoria di estensioni che anche altri browser hanno, che non modificano il comportamento del browser rispetto alle parte di specifiche standard.
Per la parte web form 2.0 e le altre domande, Microsoft implementa nella versione ufficiale del browser solo quelle specifiche che nel W3C hanno raggiunto un livello di maturità nella specifica che garantisce un comportamento uniforme tra i vari browser. Non si vuole implementare specifiche che non sono sufficentemente dettagliate da garantire un comportamento uniforme tra i browser (che è il senso di avere uno standard) o che sicuramente cambieranno significativamente costringendo chi le usa a rivedere il codice, generando confusione. Le web forms al momento non sono sufficientemente dettagliate ed infatti nei browser che le implementano molti controlli hanno comportamenti completamente differenti ..... Ad esempio, come facciamo la localizzazione in lingue divere o con impostazioni internazionali diverse ? Su molti controlli la specifica non definisce come effettuare il reporting grafico degli errori e ogni browser che le implementa lo fa in modo diverso. In poche parole non sono sufficentemente mature per garantire che non cambieranno significativamente. Sul tema input dell'utente, inoltre, esistono comunque una grandissima quantità di librerie come i validator di jquery che possono essere usate e che garantiscono un comportamento uniforme.
Relativamete ai Websocket anche qui occorre prestare attenzione, come sai recentemente ci sono stati grossi problemi di sicurezza, un esempio è quello successo recentemente http://hacks.mozilla.org/2010/12/we...d-in-firefox-4/ . Altro esempio della attenzione da prestare nell'implementazione tra standard maturi o meno credo sia la specifica Web Sql Database http://dev.w3.org/html5/webdatabase/, implementata in diversi browser in passato ed ora ufficialmente nella specifica potete leggere nello status "Beware. This specification is no longer in active maintenance and the WebApplications Working Group does not intend to maintain it further" e si va verso IndexedDB che deve comunque ancora essere completata come specifica http://news.cnet.com/8301-30685_3-2...d-to-indexeddb/
Come scrivevo anche in un precedente commento, credo che sul discorso degli standard non ci sia solo la necessità del fallback o dei supporti differenti, ma anche di distinguere cosa è maturo per una implementazione reale e cosa no. l'approccio di inserire nei browser le specifiche non stabili o non mature non credo faccia il bene del Web. Microsoft con IE9 ad esempio, ha deciso di mantenere ben separate le specifiche stabili ed implementate nel browser e che impattano le applicazioni e gli utenti, da quelle che invece sono ancora immature o che subiranno modifiche significative e che quindi possono essere provate sperimentalmente per contribuire alle specifiche usando gli HTML5 Labs http://blogs.msdn.com/b/italy/archi...-di-domani.aspx ad esempio qui trovate maggiori info per provare IndexedDB con IE9 in HTML5 Labs http://blogs.msdn.com/b/giuseppegue...indexed-db.aspx

Relativamete ai cicli di sviluppo direi che con IE9 l'approccio è completamente cambiato, ora abbiamo le platform preview che danno la possibilità di cominciare a provare il browser e a permettere agli sviluppatori di provarlo, dare feedback , chiedere modifiche, etc . con IE9 abbiamo già 7 release compresa la beta e nelle versioni successive i tempi saranno ancora più rapidi. Anche qui ribadisco l'attenzione alla stabilità delle specifiche per garantire una netta separazione tra la possibilità di sperimentare le specifiche e lo sviluppo di applicazioni stabili . Ad esempio oggi moltissime app critiche vengono sviluppate nelle aziende usando il browser, applicazioni come la gestione di dati finanziari, applicazioni bancaria, nella sanità etc . Chi sviluppa questo tipo di app ha anche bisogno di molta più continuità e di essere certo della stabilità delle implementazioni che realizza , bisogna considerare le cose a 360 gradi e per questo separare le parti stabili che danno continuità anche con impegni formali di stupporto stabiliti con un preciso numero di anni di continuità di supporto sono un valore per molti tipi di applicazione ed azienda e per tanto l'approccio è quello di bilanciare con attenzione, implementare nel browser ufficiale solo le feature stabili, dare continuità predicibile alle release e fornire anche i LAB per sperimentare i nuovi standard emergenti con HTML5 Labs.

Ultima modifica di Giuseppe Guerrasio : 04-02-2011 alle 08:02.
Giuseppe Guerrasio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 08:33   #45
Andreamk
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Ravenna
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
E ti pare poco!? Un webdesigner professionista ti dirà che ogni oggetto della pagina è attentamente studiato per posizione, colore, contrasto, forma, etc... etc...
Se poi proponi due versioni, una più "piatta" ed una più "ricca" potresti fare un errore perchè il tuo sito viene mostrato a certi utenti, con uno stile diverso. La comunicazione, specialmente con i siti web dedicati ai giovani, è molto importante, e passa anche e soprattutto dallo stile.

Che poi comunque si possano usare per gli scopi che citi tu, va' anche bene, ma devi mettere in conto che potresti essere criticato per una scelta del genere.
Io ti parlo da web developer le scelte grafiche non le faccio io ma già da un anno ho proposto ai grafici con cui lavoro di cominciare con cautela ad utilizzare alcuni elementi dei css3 per arricchire i siti low budget senza perderci l'anima e la proposta è stata accolta con entusiasmo.

E' chiaro che ogni pagina viene studiata in tutto e per tutto ma una pagina web non è una pagina stampata (errore che fanno molti web designer) ha una quantità d variabili infinite (sistema operativo, browser, schermo ecc ecc). Quindi raggiungere dei compromessi è necessario per avere un buon risultato in tempi accettabili (tradotto in budget).

Per dirne una i font standard (arial, sans-serif ecc) che tutti utilizzano sono leggermente diversi da sistema operativo a sistema operativo quindi solo parlando di font hai delle differenze.

La professionalità ,secondo me, non sta nell'utilizzare o meno elementi in stato draft ma nel valutare bene cosa si sta facendo e sapere cosa si vuole ottenere.

Comunque ad oggi ,febbraio 2010, direi che stili come text-shadow , box-shadow e border-radius possono essere utilizzati tranquillamente perchè il 50% dei browser utilizzati (firefox, chrome , safari , opera) supportano questi elementi e explorer 9 li supporterà.
Quindi possiamo dire che da qui ad un anno il 70-80% dei browser utilizzati supporterà gran parte dei ccs3.

Ultima modifica di Andreamk : 04-02-2011 alle 08:36.
Andreamk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 09:14   #46
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da Andreamk Guarda i messaggi
Io ti parlo da web developer le scelte grafiche non le faccio io ma già da un anno ho proposto ai grafici con cui lavoro di cominciare con cautela ad utilizzare alcuni elementi dei css3 per arricchire i siti low budget senza perderci l'anima e la proposta è stata accolta con entusiasmo.

E' chiaro che ogni pagina viene studiata in tutto e per tutto ma una pagina web non è una pagina stampata (errore che fanno molti web designer) ha una quantità d variabili infinite (sistema operativo, browser, schermo ecc ecc). Quindi raggiungere dei compromessi è necessario per avere un buon risultato in tempi accettabili (tradotto in budget).

Per dirne una i font standard (arial, sans-serif ecc) che tutti utilizzano sono leggermente diversi da sistema operativo a sistema operativo quindi solo parlando di font hai delle differenze.
Questo è ovviamente vero, però come dici anche tu lo fai per siti low budget, sperimentando. Anche io in certe situazioni li ho dovuti usare perchè un committente chiedeva una feature e ci voleva talmente tanto lavoro che alla fine mi sono chiesto "ma chi me lo fa fare?".

Però la cosa non mi ha soddisfatto del tutto, perchè se ci va' uno con un browser che non supporta CSS3 si trova parte della grafica del sito diversa. Amen, a volte (anzi spesso) trovi gente che vuole cose assurde e tanto vale attaccare l'asino dove dice il padrone, anche se è a 1 metro dal precipizio.


Quote:
Originariamente inviato da Andreamk Guarda i messaggi
La professionalità ,secondo me, non sta nell'utilizzare o meno elementi in stato draft ma nel valutare bene cosa si sta facendo e sapere cosa si vuole ottenere.
Si ovviamente, però avere due "versioni" del sito a seconda del browser non è un buon presupposto. Fino a qualche tempo fa' ci si fracassavano le gonadi a scrivere due CSS, uno per IE6 e uno per tutti gli altri, apposta per questo motivo (anche se lì, con IE6 che interpretava a fantasia, i problemi erano di ben altra natura rispetto all'ombra e ai bordi arrotondati...).

Quote:
Originariamente inviato da Andreamk Guarda i messaggi
Comunque ad oggi ,febbraio 2010, direi che stili come text-shadow , box-shadow e border-radius possono essere utilizzati tranquillamente perchè il 50% dei browser utilizzati (firefox, chrome , safari , opera) supportano questi elementi e explorer 9 li supporterà.
Quindi possiamo dire che da qui ad un anno il 70-80% dei browser utilizzati supporterà gran parte dei ccs3.
Si però il 50% non li supporta ORA, e a buon ragione in effetti: non sono ancora ufficiali. IE9, nonostante tutta la pubblicità che sta facendo microsoft (e questo thread è un lampante esempio, checchè se ne dica) ci metterà un po' a prendere piede. Di certo il supporto non farà che aumentare col tempo.
Ho un sito in lavorazione in cui box-shadow, con una riga di codice, mi avrebbe risolto un grosso problema di committenza, ma ho dovuto smanettare come un pazzo per poter fare la stessa cosa senza usare CSS3, perchè, per via di un'ombra, le pagine del sito sarebbero apparse diverse da come desiderato. E tralaltro sta cosa pare che non garba a IE7 e a IE8, mentre su firefox, safari e chrome tutto ok.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 09:56   #47
Andreamk
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Ravenna
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Si però il 50% non li supporta ORA, e a buon ragione in effetti: non sono ancora ufficiali. IE9, nonostante tutta la pubblicità che sta facendo microsoft (e questo thread è un lampante esempio, checchè se ne dica) ci metterà un po' a prendere piede. Di certo il supporto non farà che aumentare col tempo.
Ho un sito in lavorazione in cui box-shadow, con una riga di codice, mi avrebbe risolto un grosso problema di committenza, ma ho dovuto smanettare come un pazzo per poter fare la stessa cosa senza usare CSS3, perchè, per via di un'ombra, le pagine del sito sarebbero apparse diverse da come desiderato. E tralaltro sta cosa pare che non garba a IE7 e a IE8, mentre su firefox, safari e chrome tutto ok.
Il tuo punto di vista è molto distante dal mio.
Premettendo che alla fine ti tocca fare quello che vuole il cliente e che se vuole la luna o la paga o si adatta a compromessi nel mio piccolo cerco di promuovere l'utilizzo di tecnologie moderne e non stare sempre ad aspettare chi rimane indietro (explorer).

Se prendiamo come assunto che explorer ha rallentato lo sviluppo del web da netscape in poi. Fare siti più carini su browser standard rispetto a explorer in qualche modo aiuta lo sviluppo. Io sono uno di quelli che metteva su siti personali i css condizionali per IE6 in modo che apparisse il box con (stai untilizzando un browser obsoleto puoi aggiornalo con bla bla ...) e utilizzavo appositamente immagini png opache che non sono supportate da IE6.

Infondo Microsoft si è data una mossa solo quando si è vista superare da tutti e la gente ha cominciato a sviluppare siti standard fregandosene in parte dei problemi che aveva IE.
Cominciava a passare l'idea che explorer era più brutto anche per i non addetti ai lavori.
Immagina se nessuno avesse avuto l'ardire di sviluppare siti con tecnologie moderne per non perdere compatibilità con IE6. Probabilmente saremmo indietro di anni.

Poi è chiaro che non mi metto a utilizzare i selettori dei css3 in modo spinto sapendo bene che se non sono supportati il layout viene completamente distrutto. Ma se si parla di un ombra ... dai ... fammela usare

p.s. Come lavoro esiste il box-shadow and border-radius evangelist ?

Ultima modifica di Andreamk : 04-02-2011 alle 10:03.
Andreamk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 12:21   #48
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Ho provato ad installare la Preview 7 su Windows 7 versione 64bit, ma mi restituisce questo errore

http://i.imgur.com/UDxfm.gif
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 12:54   #49
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
A me interessa solo che l'interfaccia diventi decente, separando la ricerca dalla barra degli indirizzi. Tanto per cominciare, ci sono tante cose che non mi piacciono di IE9 che mi porteranno a cambiare browser dopo anni.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 13:05   #50
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
A me interessa solo che l'interfaccia diventi decente, separando la ricerca dalla barra degli indirizzi. Tanto per cominciare, ci sono tante cose che non mi piacciono di IE9 che mi porteranno a cambiare browser dopo anni.
E' una questione di abitudine
Avere ricerca, preferiti e url in un unica barra rende l'utilizzo del browser più veloce

Ovvio, tu mi dirai "no, è come dico io" ed è per questo che dico già da ora pace
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 15:34   #51
Giuseppe Guerrasio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da nico159 Guarda i messaggi
Ho provato ad installare la Preview 7 su Windows 7 versione 64bit, ma mi restituisce questo errore

http://i.imgur.com/UDxfm.gif
Ciao,
hai letto e provato a seguire le istruzioni di installazione che sono sulla pagina di download ?
http://ie.microsoft.com/testdrive/in...s/Default.html

Se continui ad avere problemi contattami pure dal mio blog http://blogs.msdn.com/b/giuseppeguerrasio/
Giuseppe Guerrasio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 20:36   #52
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Quote:
Originariamente inviato da nico159 Guarda i messaggi
E' una questione di abitudine
Avere ricerca, preferiti e url in un unica barra rende l'utilizzo del browser più veloce

Ovvio, tu mi dirai "no, è come dico io" ed è per questo che dico già da ora pace
No, è come dico io per svariate ragioni.
IE8:
Scrivo qualcosa nella barra della ricerca e premo invio, apre google con i risultati.

IE9:
Scrivo qualcosa nella barra della ricerca e premo invio, apre il primo sito che trova.

IE9:
Scrivo qualcosa nella barra della ricerca e premo invio, sicuro che così andrà a cercare su google. Cerca su Wikipedia perché così avevo fatto l'ultima volta e non c'è assolutamente NULLA che mi faccia vedere chiaramente che andrà su Wikipedia invece che su Google, costringendo a perdere tempo.

La barra in sè è piccola, quando voglio guardare l'indirizzo della pagina per qualsiasi motivo, anche solo per debug e vedere quali sono esattamente i parametri passati perdo un sacco di tempo.

No, è la stronzata più grande sia mai stata fatta in un browser, e non è difendibile. Cosa che non hai fatto tralaltro proprio perché non è possibile.

Ultima modifica di II ARROWS : 04-02-2011 alle 20:40.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 00:33   #53
man2tek
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 115
Usare i prefissi , tenendo conto che lo standard non è ancora stato approvato , non è affatto un problema. Il vero punto sta nel rendering sui vari browser del medesimo codice html + css.
Chi fa lo sviluppatore web sa benissimo che crhome , firefox e opera ( ance se ha qualche piccolo problema ) a parità di codice nel 90% dei casi restituiscono il sito allo stesso modo.
IE 8 , IE7 hanno un comportamento tutto loro e per di più anche tra gli stessi IE8 e IE7 ci sono differenze. Spero che con css3 e html5 questa frustrante situazione venga definitivamente risolta. Staremo a vedere. Ma ho i miei dubbi. Qualche bug la Micorsoft lo inserirà :-). Poi è guerra aperta tra h264 e webM e v8. Spero che almeno i due "combattenti" ( Google , Microsoft ) raggiungano l'accordo di rilasciare i rispettivi plug-in per il supporto dei formati proprietari nel browser avversario. L'unica cosa positiva che quell'aborto di IE8 , per grazia di dio , sta per essere sorpassato. Finalmente.............
man2tek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 11:34   #54
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
No, è come dico io per svariate ragioni.
IE8:
Scrivo qualcosa nella barra della ricerca e premo invio, apre google con i risultati.

IE9:
Scrivo qualcosa nella barra della ricerca e premo invio, apre il primo sito che trova.

IE9:
Scrivo qualcosa nella barra della ricerca e premo invio, sicuro che così andrà a cercare su google. Cerca su Wikipedia perché così avevo fatto l'ultima volta e non c'è assolutamente NULLA che mi faccia vedere chiaramente che andrà su Wikipedia invece che su Google, costringendo a perdere tempo.

La barra in sè è piccola, quando voglio guardare l'indirizzo della pagina per qualsiasi motivo, anche solo per debug e vedere quali sono esattamente i parametri passati perdo un sacco di tempo.

No, è la stronzata più grande sia mai stata fatta in un browser, e non è difendibile. Cosa che non hai fatto tralaltro proprio perché non è possibile.
Come avevo detto in precedenza, "no, è come dico io"

http://i.imgur.com/hVzCP.gif

Se implementata correttamente è facile riconoscere le azioni possibili. Non ho avuto modo di provare con IE9, perchè mi da problemi con l'installazione
Ma dopotutto la discussione è su come sia malefica una semplice barra che al posto di far una cosa, ne fa tante

Ma non oso di certo andar oltre, è per certo come afferma lei
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11

Ultima modifica di nico159 : 05-02-2011 alle 11:52.
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 11:58   #55
Giuseppe Guerrasio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da nico159 Guarda i messaggi
Come avevo detto in precedenza, "no, è come dico io"

http://i.imgur.com/hVzCP.gif

Se implementata correttamente è facile riconoscere le azioni possibili. Non ho avuto modo di provare con IE9, perchè mi da problemi con l'installazione
Ma dopotutto la discussione è su come sia malefica una semplice barra che al posto di far una cosa, ne fa tante

Ma non oso di certo andar oltre, è per certo come afferma lei
Devi guardare che provider hai impostato per il search, se hai impostato Wikipedia è ovvio che viene usato quello. Verifica e imposta quello che preferisci usare e vedrai che funziona, io non ho mai avuto problemi con il search e trovo più utile avere un unico box.

Nico come segnalvo prima verifica le istruzioni per iproblemi di installazione
http://ie.microsoft.com/testdrive/in...s/Default.html

Se continui ad avere problemi contattami pure dal mio blog http://blogs.msdn.com/b/giuseppeguerrasio/

Tieni però presente che le Platform Preview si installano senza interfaccia completa, permettono di provare solo engine e si installano in parallelo ad altre versioni di IE che hai sulla macchina , se vuoi invece provare anche interfaccia ti consiglio di installare la Beta o quando uscirà (dovrebbe essere a breve ) la RC
Giuseppe Guerrasio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 12:00   #56
Giuseppe Guerrasio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
No, è come dico io per svariate ragioni.
IE8:
Scrivo qualcosa nella barra della ricerca e premo invio, apre google con i risultati.

IE9:
Scrivo qualcosa nella barra della ricerca e premo invio, apre il primo sito che trova.

IE9:
Scrivo qualcosa nella barra della ricerca e premo invio, sicuro che così andrà a cercare su google. Cerca su Wikipedia perché così avevo fatto l'ultima volta e non c'è assolutamente NULLA che mi faccia vedere chiaramente che andrà su Wikipedia invece che su Google, costringendo a perdere tempo.

La barra in sè è piccola, quando voglio guardare l'indirizzo della pagina per qualsiasi motivo, anche solo per debug e vedere quali sono esattamente i parametri passati perdo un sacco di tempo.

No, è la stronzata più grande sia mai stata fatta in un browser, e non è difendibile. Cosa che non hai fatto tralaltro proprio perché non è possibile.
Devi guardare che provider hai impostato per il search, se hai impostato Wikipedia è ovvio che viene usato quello. Verifica e imposta quello che preferisci usare e vedrai che funziona, io non ho mai avuto problemi con il search e trovo più utile avere un unico box. Fammi sapere se ti occorrono altre informazioni sulla barra , eventualmente contattami pure dal mio blog
http://blogs.msdn.com/b/giuseppeguerrasio/
Giuseppe Guerrasio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 12:34   #57
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Lo so come funziona, come ho detto uso Explorer da anni e il fatto che ce ne sia una sola non cambia il problema che è meglio una cosa per fare una cosa che una per fare due cose. Il che genera solo confusione complice la non immediata e semplice visione di quale provider di ricerca è selezionato. Al momento ho installato 5 provider.

Il fatto che faccia così anche Chrome non è una scusa. E già che si fanno paragoni, Crome almeno non fa finta di ridurre all'osso lo spazio lasciando 20 px inutilizzati.

Qua invece ci sono 20 px vuoti, una barra piccolissima che fa due funzioni invece di una sola e uno spazio ridotto per le schede. Lo spazio invece di essere stato ottimizzato è mandato a quel paese.

Senza contare vari bug, che attivi da IE7 come quello del "dimentico l'ultima cartella che ho usato per salvare le immagini se sfruttate la funzionalità di recupero delle schede, costringendo a disabilitarla quando si salvano tante immagini. MUAHUAHAAHAHAHAH".

Anche la nuova interfaccia per la gestione dei popup è pessima, apparendo in basso rimanendo quasi invisibile, i messaggi si sovrappongono tra loro e quindi se chiudi un avviso sotto ce ne è un altro. Oppure la gestione del blocco popup che se vuoi aprire un collegamento a una nuova pagina con flash deve ricaricare tutto... è così difficile fare che l'avviso permetta di aprire il popup immediatamente invece di costringere a ricaricare l'intera pagina?

Migliorerà il rispetto agli standard, ma peggiore quello dell'utilizzo. E quando navigo me ne frego se il sito rispetta gli standard, a me importa che funzioni.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 15:12   #58
Giuseppe Guerrasio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Lo so come funziona, come ho detto uso Explorer da anni e il fatto che ce ne sia una sola non cambia il problema che è meglio una cosa per fare una cosa che una per fare due cose. Il che genera solo confusione complice la non immediata e semplice visione di quale provider di ricerca è selezionato. Al momento ho installato 5 provider.

Il fatto che faccia così anche Chrome non è una scusa. E già che si fanno paragoni, Crome almeno non fa finta di ridurre all'osso lo spazio lasciando 20 px inutilizzati.

Qua invece ci sono 20 px vuoti, una barra piccolissima che fa due funzioni invece di una sola e uno spazio ridotto per le schede. Lo spazio invece di essere stato ottimizzato è mandato a quel paese.

Senza contare vari bug, che attivi da IE7 come quello del "dimentico l'ultima cartella che ho usato per salvare le immagini se sfruttate la funzionalità di recupero delle schede, costringendo a disabilitarla quando si salvano tante immagini. MUAHUAHAAHAHAHAH".

Anche la nuova interfaccia per la gestione dei popup è pessima, apparendo in basso rimanendo quasi invisibile, i messaggi si sovrappongono tra loro e quindi se chiudi un avviso sotto ce ne è un altro. Oppure la gestione del blocco popup che se vuoi aprire un collegamento a una nuova pagina con flash deve ricaricare tutto... è così difficile fare che l'avviso permetta di aprire il popup immediatamente invece di costringere a ricaricare l'intera pagina?

Migliorerà il rispetto agli standard, ma peggiore quello dell'utilizzo. E quando navigo me ne frego se il sito rispetta gli standard, a me importa che funzioni.
Mi rendo conto che le modifiche fatte all'interfaccia come sempre quando si è abituati ad un utilizzo specifico, possono portare a difficoltà. Riporto sicuramente le tue segnalazioni.
Potresti chiarirmi meglio se hai tempo il problema che indichi come "dimentico l'ultima cartella che ho usato per salvare le immagini... casomai se puoi, mandandomi una mail dal mio blog http://blogs.msdn.com/b/giuseppeguerrasio/

Grazie mille
Giuseppe Guerrasio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 15:16   #59
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Guarda, ti manderò una email ma non credo proprio che non ve ne siate accorti... forum di mezzo mondo è pieno di segnalazioni di questo problema che è nato con IE8 con la gestione delle schede separatamente tra di loro... che è pure ben documentato. Quindi lo sapete.

Ultima modifica di II ARROWS : 05-02-2011 alle 15:25.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 13:05   #60
Giuseppe Guerrasio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Guarda, ti manderò una email ma non credo proprio che non ve ne siate accorti... forum di mezzo mondo è pieno di segnalazioni di questo problema che è nato con IE8 con la gestione delle schede separatamente tra di loro... che è pure ben documentato. Quindi lo sapete.
Ciao , ho ricevuto la mail. Scusami ma dalla descrizione non avevo capito la difficoltà che incontravi che dipende dall'isolamento tra i Tab
Giuseppe Guerrasio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1