Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-01-2011, 21:33   #8541
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Bel paragone....una mobo 1155 da 80€....cioè una matx con 1 pci-ex, 2 (ben 2!) banchi ram, 0 USB 3.0 ecc...se poi tu monteresti una cpu da overclock su una scheda madre tanto limitata....contento tu contenti tutti

Edit: il punto è: non puoi paragonare una cpu da 200 + mobo da 150 con cpu da 200 e mobo da 80! E' ovvio che la mobo da 150 abbia molte più features di quella da 80, se anche per amd tieni conto di una mobo base con (anche meno di) 70€ te la cavi per una atx e allora l'equazione diventa: con intel spendi circa uguale e vai di più. Il tuo paragone (estremizzando all'inverosimile) è come una panda con pneumatici in diamante vs una ferrari con gli pneumatici di una panda, certo quella specifica panda costerà anche più della ferrari pur andando meno forte ma è ovvio che qualcosa stona in questo paragone.

Edit2:mi scuso per il fatto di essere andato OT
nelle mobo entry level se la giocano entrambi...il problema è che una 890fx per AMD si trova a SOLO 115 euro...mentre per una top pari features per SB...si è costretti a spendere di più e, non poco.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 27-01-2011, 21:58   #8542
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
non è un post da te ti pare paragonabile la potenza di 10 core westmere con 12 core thuban? più tutte le features incluse in quel socket?
Forse non hai capito il concetto del post.

AMD ha realizzato un Magny-C 12 core sul 45nm LISCIO per arrivare ad un clock di 2,6GHz, Intel con il suo 32nm (non 45nm come AMD), pur contando sull'HKMG e low-k, arriva a 2 core in meno (10 core) ma senza poter superare i 2,4GHz per rimanere dentro al TDP.

Se hai compreso ora il concetto, sicuramente potrai anche capire che un BD X16 finalmente realizzato sul 32nm HKMG ULK, quindi a parità di silicio e di trattamenti di Intel, e con architettura nuova e nonostante 4 core in più, dovrebbe avere clock superiori, almeno del 20% rispetto ad un X10 Intel, io penserei anche del 30%-35%.

Ora, se spingi ulteriormente la fantasia, pensa che un BD X8 è uno dei 2 die contenuti in un BD X16, allora potrai anche capire il perché un BD X8 possa venire anche offerto nel desktop a SOLO 95W.

Ora, fai l'ultimo sforzo... pensa ad un X8 Intel guardando la frequenza di quell'X10, e poi pensa ad un BD X8 a 125W che avrebbe solamente 15W in meno rispetto ad un INTERO BD X16 (2 BD X8)... e poi viemmi a dire che un BD X8 a 125W avrebbe una frequenza massima di 3,5GHz e che un SB X8 arriverebbe alla stessa frequenza.

A parte questo, prova solamente a pensare alla dimensione di quel die con 30MB di L3, e poi pensa a quale costo sarebbe ipotizzabile... Se Intel deve dimensionare una L3 così enorme, i problemi li deve ricercare nella sua architettura... è colpa di AMD se l'architettura di BD necessita di una L3 di 1/3?

Riflettici sopra, e poi forse capirai che questo è quello che sto dicendo da mesi, ma sia tu come tanti altri non lo vogliono né vedere né ammettere.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-01-2011 alle 22:10.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-01-2011, 22:29   #8543
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
basta con sti OT....
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 27-01-2011, 22:41   #8544
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Quanti transistor ha un Westmere 10C con 30 MB di L3 ?
Ma l'Opteron 6176 SE non va a 2.3 Ghz ed ha "solo" 12 MB L3 ?
Il westmere non so quanti transistors abbia, ma il magny cours ha 2 die lisbon. Il thuban ha 904 milioni di transistors, quindi magny cours ha attorno 1,8 miliardi di transistors in due die e la SE va a 2.6GHz...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 27-01-2011, 22:45   #8545
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
non è un post da te ti pare paragonabile la potenza di 10 core westmere con 12 core thuban? più tutte le features incluse in quel socket?
Le prestazioni non saranno paragonabili, ma il numero di transistors e il FO4 si... Se INTEL avesse il processo AMD poteva fare a 32nm HKMG anche oltre 3 GHz...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 27-01-2011, 22:48   #8546
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi


non è un post da te ti pare paragonabile la potenza di 10 core westmere con 12 core thuban? più tutte le features incluse in quel socket?
Perchè credi che il soket AMD pro abbia feature inferiori?
O che nel mercato al quale è indirizzato quel processore conti davvero tanto la potenza assoluta invece di altri fattori?

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi


se ti può consolare siete in centiaia...
Quasi che tu ne sia compiaciuto

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quindi dici che con le geforce ottieni più fps con cpu intel e amd/ati con amd? farò qualche ricerca a riguardo... ma chi ti dice che i catalyst non siano compilati per privilegiare le amd?
Ha detto semplicemente che se i driver nVidia fossero compilati dal compilatore intel (quindi senza nessuna intenzionalità da parte di nvidia nello sfavorire le CPU AMD) falserebbero il risultato per via dei code path conservati applicati in caso di cpu non genuine intel.
Ares17 è offline  
Old 27-01-2011, 22:48   #8547
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
se prendeva un i5 lynnfield spendeva meno, andava di pù, consumava meno, cloccava di più, e se lo rivendeva usato ci avrebbe perso di meno

bazzeccole insomma...
E' quello che sto cercando di dire da ore. Ma o non riesco proprio a spiegarmi, oppure alcune persone capiscono solo quello che vogliono capire
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline  
Old 27-01-2011, 23:06   #8548
Bingo Bongo
Senior Member
 
L'Avatar di Bingo Bongo
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: ポンペイ
Messaggi: 866
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
nelle mobo entry level se la giocano entrambi...il problema è che una 890fx per AMD si trova a SOLO 115 euro...mentre per una top pari features per SB...si è costretti a spendere di più e, non poco.
150€ di media 130€ ai prezzi più bassi (penso tu ti riferissi alle occasioni)
Mobo SB di pari features (senza andare su quelle entry-level) si trovano oggi agli stessi prezzi
__________________
Bingo
Bingo Bongo è offline  
Old 27-01-2011, 23:16   #8549
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
questo mi pare interessante

Quote:
Originariamente inviato da JFAMD
Yes, people are starting to come around. Everyone was getting all wrapped around "how do I spread my threads out across modules so that I have one thread per module. Yes, you get a performance increase with that, but it is marginal. However, running threads on the same module would allow for a.) sharing of L2 cache for apps that are utilizing the same data set and b.) the other modules to be shut down, reducing power and increasing the ability to boost.

Lots of people don't get it. You have a maximum amount of power that the processor can consume. You may be better off concentrating the power on fewer modules to achieve higher clocks than try to spread threads out to get 100% of the L2 resources.

Ultimately all of this becomes really academic because threads start and finish at different times. Fire up a program and it might instantly utilize all of the threads, but once it starts running each thread is going to start and stop at a different time. Take a look at a F1 race. Every car starts out at the same place at the same time. Then some win by multiple laps and they never finish in order.

Too many people focus on the theoretical and orderly and not the reality of how things are processed.
in pratica sembra che ogni programma funzioni meglio con una data configurazione dei moduli, tipo alcuni potrebbero beneficiare della L2 unificata e quindi è meglio usare i 2 core del modulo, spegnendo magari gli altri e innalzare la frequenza grazie al tdp risparmiato

altri programmi funzionerebbero più velocemente con un solo core attivo per modulo sfruttando quell'aumento di ipc (25% diceva altrove JF) che si ha con un solo core per modulo

ora mi chiedo: chi decide come sfruttare i moduli?
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 27-01-2011 alle 23:22.
marchigiano è offline  
Old 27-01-2011, 23:24   #8550
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13053
FINALMENTEEEEEEEEEEE http://www.anandtech.com/show/4134/t...on-for-miniitx
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline  
Old 27-01-2011, 23:25   #8551
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Già un'ipotesi l'avevo fatta per decidere lo sfruttamento dei moduli: da task manager imposti l'affinità sui soli core pari o sui soli core dispari, a naso mi sembra possa funzionare, poi ovviamente fino a che non c'è una conferma (da JF o sul campo) è solo un'ipotesi.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 27-01-2011, 23:31   #8552
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
in mancanza di meglio mi accontento di quello che passa il convento... comunque nel tuo link i bench sono paragonabili a quelli dei miei link, in alcuni giochi varia il framerate medio e minimo anche a 1920 a dettagli alti, anche con 40 frames per dire... la cpu, o quello che ci sta intorno come dice cionci non lo so, ma conta. senza considerare il feeling che si ha provando un gioco con cpu def e cloccata... ma qui nessuno a farlo vero?

Ciao
Mi scuso per il modo brusco di prima, ma vorrei farti notare una cosa:
il divario nei giochi tra i7 è PhII c'è, è innegabile, ma al massimo di un 10-15% , un pò meno di quello che dice anandtech, almeno secondo alcune review.
Inoltre io col mio PhII clocckato a 3.6ghz e nb a 2.6ghz noto differenza rispetto a def, ma si parla in tutti i giochi di fps sempre più accettabili. Posto che col pc ci faccio altro e non gioco spesso, quindi parlo da profano dei videogames, un pò meno da profano dico che: A meno di (dis)ottimizzazioni di sorta o 4 schede video pompate, o giochini che si divertono a far calcolare alla cpu effetti di post processing (crysis) le shadow volume map (doom3 et similia) o fisica in x87 (mafia II ) le cpu attualmente in commercio vanno benone per giocare. Poi certo c'è gta IV che è cpu bound ma mi pare giri ottimamente anche su thuban.
Prendi metro 2033 per esempio, la differenza tra un modesto phII ed un i7 non è eclatante. Inoltre i driver nvidia sono ottimizzati sia per cpu amd che intel allo stesso modo almeno cosi mi sembra di vedere dalla review di techreport su sandy bridge.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 27-01-2011, 23:37   #8553
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Mi scuso per il modo brusco di prima, ma vorrei farti notare una cosa:
il divario nei giochi tra i7 è PhII c'è, è innegabile, ma al massimo di un 10-15% , un pò meno di quello che dice anandtech, almeno secondo alcune review.
Inoltre io col mio PhII clocckato a 3.6ghz e nb a 2.6ghz noto differenza rispetto a def, ma si parla in tutti i giochi di fps sempre più accettabili. Posto che col pc ci faccio altro e non gioco spesso, quindi parlo da profano dei videogames, un pò meno da profano dico che: A meno di (dis)ottimizzazioni di sorta o 4 schede video pompate, o giochini che si divertono a far calcolare alla cpu effetti di post processing (crysis) le shadow volume map (doom3 et similia) o fisica in x87 (mafia II ) le cpu attualmente in commercio vanno benone per giocare. Poi certo c'è gta IV che è cpu bound ma mi pare giri ottimamente anche su thuban.
Prendi metro 2033 per esempio, la differenza tra un modesto phII ed un i7 non è eclatante. Inoltre i driver nvidia sono ottimizzati sia per cpu amd che intel allo stesso modo almeno cosi mi sembra di vedere dalla review di techreport su sandy bridge.
vedi lo dici tu stesso che cloccando noti differenze.... i bench servono relativamente perchè non tengono conto del tempo speso a interpretare i comandi del giocatore, chiunque clocchi una cpu si accorge della variazione giocandoci. fate la prova

Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Già un'ipotesi l'avevo fatta per decidere lo sfruttamento dei moduli: da task manager imposti l'affinità sui soli core pari o sui soli core dispari, a naso mi sembra possa funzionare, poi ovviamente fino a che non c'è una conferma (da JF o sul campo) è solo un'ipotesi.
in effetti sarebbe comodo poter forzare un modo di funzionamento da un qualche programma di amd...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 27-01-2011, 23:42   #8554
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Review MSI E-350IA: APU E-350 alla prova!

Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Grazie per la segnalazione.
Prima recensione eseguita da anandtech su una piattaforma MSI E-350IA con APU Zacate modello E-350:

__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 27-01-2011, 23:43   #8555
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
molto interessante la prova con la hd5450 discreta, vuol dire che il single channel non fa da collo di bottiglia

strana cosa che nella decodifica video e flash va meglio ion, nei giochi va meglio e350...
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 27-01-2011 alle 23:49.
marchigiano è offline  
Old 27-01-2011, 23:48   #8556
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
vedi lo dici tu stesso che cloccando noti differenze.... i bench servono relativamente perchè non tengono conto del tempo speso a interpretare i comandi del giocatore, chiunque clocchi una cpu si accorge della variazione giocandoci. fate la prova



.
Ciao
Però scusami, io avrei detto anche altro..
Va bè fa niente ormai mi stai quasi simpatico Si scherza eh!
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 27-01-2011, 23:53   #8557
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da liberato87 Guarda i messaggi
appunto è proprio questo quello che volevo dire!
nel senso se uno vuole bulldozer x8.. non è uno che vuole "risparmiare" e che l'avrebbe "riciclato" su una vecchia mobo, perdendo un pò di prestazioni!
io per esempio "tirerò" avanti col mio x6 e poi quando è cambierò tutto.. e molto probabilmente farò cosi prenderò prima un x4 e poi un x6.. am3+ sarà ancora più longeva di am3 (che è stato un grandissimo socket dal punto di vista della longevità, senza fare confronti perchè sarebbero palesemente a favore di amd) da questo punto di vista, dato che uno potrà gradualmente passare (proprio perchè non tutti noi cambiamo cpu ogni 3 mesi!) da x4 addirittura a x8 e potrà farlo secondo i tempi che vuole, stando sicuro che, parliamoci chiaramente, anche boh tra un paio d'anni e forse più, un x8 secondo me sarà ancora nel pieno del suo potenziale (anche se SICURAMENTE ci saranno altre architetture molto più performanti) per l'utente medio o anche per il gamer (poi se uno fa bench e vuole vedere numerini, è un altro discorso, ma ripeto chi cerca questo non si farà proprio problemi a cambiare!!)
poi ognuno fa come vuole però alla fine il discorso del cambio socket all'inizio può far storcere il naso, però se uno ci riflette bene e guarda le sue reali intenzioni, non gli cambia nulla, almeno secondo me!
Ma guarda... io uso il pc al 99% con utorrent... il rimanente mi sbelino un po' nei film, nelle foto (da poco mi sono dato all'astrofotografia), piloto il telescopio dal pc, gioco ogni tanto... l'unico uso intensivo è l'OC .
Detto in parole povere, forse già mi basterebbe un Phenom I 9650.

Mi dirai... che cacchio te ne fai di un BD X8?

E' che mi piace scoprire le cose nuove e sbelinarci sopra... e con AMD, vuoi per i prezzi delle mobo, dei proci, riesco a comprare quello che c'è senza eccessive paranoie dei costi.
Certo, mi devo accontentare sulla potenza assoluta offerta da AMD, però c'è anche il risvolto di poter comprare il procio che voglio, senza rinunce di alcun tipo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-01-2011, 00:04   #8558
liberato87
Senior Member
 
L'Avatar di liberato87
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi dirai... che cacchio te ne fai di un BD X8?

E' che mi piace scoprire le cose nuove e sbelinarci sopra... e con AMD, vuoi per i prezzi delle mobo, dei proci, riesco a comprare quello che c'è senza eccessive paranoie dei costi.
Certo, mi devo accontentare sulla potenza assoluta offerta da AMD, però c'è anche il risvolto di poter comprare il procio che voglio, senza rinunce di alcun tipo.
appunto quello che volevo dire è che diciamo uno come te, mica si farebbe problemi perchè non è compatibile su am3.. anche se hai un ottima crosshair IV, visto che sei un overclocker cambieresti anche mobo (cosi hai anche la scusa per soddisfare la tua scimmia di provare una nuova mobo )

perciò dico che teoricamente nessuno si può lamentare di questa mancata compatibilità anche perchè sembra giustificata pienamente (costi di produzione ecc...). l overclocker no, l'utente medio nemmeno perchè secondo me per l'uso che ne fa sta benissimo anche per i prossimi 2-3 anni con la compatiblità fino ai phenom II x6..
certo uno (nella media) quando compra guarda sempre al futuro.. però deve cercare di restare coi piedi per terra e valutare per l uso che deve farne...non ha senso scegliere una mobo rispetto ad un altra perchè potrò metterci 50 giga di ram, quando poi in realtà non ce li metterò nè ne avrò mai bisogno!
io guardo a questi bulldozer con tanta fiducia.. anche se non sarò in fila a comprarne uno appena uscito, ma probabilmente quando i tempi per me saranno maturi, cambierò..e cambierò tutto perchè ogni architettura deve avere le potenzialità per essere sfruttata a dovere!
e come hai detto tu.. con amd puoi comprarti anche componenti di fascia alta senza svenarti!
__________________
liberato87 è offline  
Old 28-01-2011, 00:33   #8559
General Blue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
strana cosa che nella decodifica video e flash va meglio ion, nei giochi va meglio e350...
Nell'articolo scrive che il problema con flash è un problema software che si spera verrà risolto con la versione 10.12...
General Blue è offline  
Old 28-01-2011, 02:29   #8560
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da Bingo Bongo Guarda i messaggi
150€ di media 130€ ai prezzi più bassi (penso tu ti riferissi alle occasioni)
Mobo SB di pari features (senza andare su quelle entry-level) si trovano oggi agli stessi prezzi
B.Pe.M...non fa promo...ma piccoli sconti (perlomeno sulle schede madri oggetto del msg).

Un TOP di gamma...per definizione...ha come minimo 2 slot pci-ex x16 elettrici.

890fx AMD 116 euro.
P67 express Intel 270 euro.

altrimenti...se ci accontentiamo del 8+8...con 890gx Amd si parte da 90 euro...con Intel te lo sogni alla notte, a meno che tu non sia disposto a spendere oltre 150 euro.

infine...se arriviamo all'entry level...IMHO...i 10 euro di differenza non sono importanti.

quando si cita top di gamma in casa AMD...sono top di gamma anche se vendute poco sopra i 100 euro...quando invece si cita top di gamma per SB...si vuole intendere, mobo per polli da spennare

in parole povere, rispetto ad AMD...

fascia entry: Intel costa di più (poco o niente)
fascia media: Intel costa molto di più
fascia top: Intel fa concorrenza ad Amadori/Aia (quasi il triplo)

Peraltro...a parità di produttore mobo e/o rivenditore on line!!!

Eppure seppur diplomaticamente...era chiaro il mio precedente messaggio.

Constatare che delle persone appassionate come me...si facciano letteralmente fregare i soldi...con la stessa facilità con cui si rubano caramelle ai bambini...mi mette sempre molto a disagio
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
 Discussione Chiusa


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v