Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2011, 19:17   #4781
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ho dato uno sguardo al firmware:
- il bug dell'italiano è ancora presente, ma secondo me non dipende dalla versione del firmware, ma dal file di traduzione in italiano. Ovviamente non c'era ancora un aggiornamento corrispondente a quello del firmware (infatti alcune cose restano inglese)
- hanno riscritto completamente l'interfaccia web del firewall. Ora non c'è più il supporto al port triggering, ma c'è un supporto identico a quello dei DG834 basati su Braodcom, quindi c'è l'attivazione/disattivazione delle regole basandosi sull'orario
- hanno inserito il supporto alle VPN ipsec, non il tunnelling, ma proprio la VPN vera e propria. Non so quale sia il peer da usare, ma da quello che vedo potrebbe supportare proprio le raccomandazioni ufficiali. E' sia possibile connettere un singola client che un altro gateway VPN.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 19:33   #4782
Ivy_mike
Senior Member
 
L'Avatar di Ivy_mike
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1824
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non è OK che si scolleghi, partiamo da questo presupposto. Devi avere i filtri su ogni telefono. L'impianto deve essere in parallelo e non in serie. Lo riconosci bene se mettendo due telefoni su due prese alzando una cornetta l'altro telefono è muto.
Uhm io ho i telefoni in serie allora perchè se alzo il mio quando mia madre parla con le amiche nell'altro la sento parlare, però non mi si scollega mai!
Ivy_mike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 19:33   #4783
pikkoloroots89
Member
 
L'Avatar di pikkoloroots89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Friulandia
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
No, fa in modo che non si veda il nome della rete wifi, in modo che possa accederci solo chi sa il nome. E' la rete wifi a dover essere registrata manualmente sulle impostazioni della scheda wifi.
Il WPS è un'altra funzionalità presente su questo router e puoi vedere come funziona sul manuale.
Quindi per far vedere la rete, devo lasciare "appuntato" le opzioni "Enable this wireless Network" e "Enable SSID Broadcast" giusto? Ahimè ho provato ora con il portatile(connessione wifi) e non riesco comunque a trovare la rete. (Per dovere di cronaca invece con il blackberry ho saltato l'opzione dell'impostazione wps ed è ora riesco a collegarmi).
__________________
Bau!
pikkoloroots89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 19:53   #4784
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da pikkoloroots89 Guarda i messaggi
Quindi per far vedere la rete, devo lasciare "appuntato" le opzioni "Enable this wireless Network" e "Enable SSID Broadcast" giusto? Ahimè ho provato ora con il portatile(connessione wifi) e non riesco comunque a trovare la rete. (Per dovere di cronaca invece con il blackberry ho saltato l'opzione dell'impostazione wps ed è ora riesco a collegarmi).
Non so che dirti...se funziona da una parte, non può non rilevartela nemmeno dall'altra, a meno che tu non abbia selezionato una modalità wifi non compatibile. O che tu abbia il wifi spento via tasto del portatile (sai quante volte mi è successo).
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ho dato uno sguardo al firmware:
- il bug dell'italiano è ancora presente, ma secondo me non dipende dalla versione del firmware, ma dal file di traduzione in italiano. Ovviamente non c'era ancora un aggiornamento corrispondente a quello del firmware (infatti alcune cose restano inglese)
- hanno riscritto completamente l'interfaccia web del firewall. Ora non c'è più il supporto al port triggering, ma c'è un supporto identico a quello dei DG834 basati su Braodcom, quindi c'è l'attivazione/disattivazione delle regole basandosi sull'orario
- hanno inserito il supporto alle VPN ipsec, non il tunnelling, ma proprio la VPN vera e propria. Non so quale sia il peer da usare, ma da quello che vedo potrebbe supportare proprio le raccomandazioni ufficiali. E' sia possibile connettere un singola client che un altro gateway VPN.
Aggiungo che nelle impostazioni del firewall ora si può scegliere un range di indirizzi, sia remoto che locale, su cui si applica la regola.
Quote:
Originariamente inviato da Ivy_mike Guarda i messaggi
Uhm io ho i telefoni in serie allora perchè se alzo il mio quando mia madre parla con le amiche nell'altro la sento parlare, però non mi si scollega mai!
Allora li hai in parallelo

Ultima modifica di cionci : 24-01-2011 alle 19:59.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 20:52   #4785
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ho dato uno sguardo al firmware:
- il bug dell'italiano è ancora presente, ma secondo me non dipende dalla versione del firmware, ma dal file di traduzione in italiano. Ovviamente non c'era ancora un aggiornamento corrispondente a quello del firmware (infatti alcune cose restano inglese)
- hanno riscritto completamente l'interfaccia web del firewall. Ora non c'è più il supporto al port triggering, ma c'è un supporto identico a quello dei DG834 basati su Braodcom, quindi c'è l'attivazione/disattivazione delle regole basandosi sull'orario
- hanno inserito il supporto alle VPN ipsec, non il tunnelling, ma proprio la VPN vera e propria. Non so quale sia il peer da usare, ma da quello che vedo potrebbe supportare proprio le raccomandazioni ufficiali. E' sia possibile connettere un singola client che un altro gateway VPN.
ed il modfs continua a funzionare con questo nuovo firmware?
se questi miglioramenti non sono sfruttati dall'utente consigli di fare l'upgrade a prescindere? Anche nel caso si trattasse di firmware ufficiale e non beta...
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 20:59   #4786
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
credo necessiti di qualche modifica, per caricare modfs

a me piacerebbe che aggiornassero linux e il firmware adsl. ma mi sa che faranno prima a far uscire un dgn2300

Ultima modifica di strassada : 24-01-2011 alle 21:07.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 21:27   #4787
energy1959
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2202
Quote:
Originariamente inviato da Fr@ncesco Guarda i messaggi
Per chi volesse provarlo, ecco il link per scaricare la versione beta del nuovo firmware per il DGN2200:

DGN2200 beta V1.0.0.34_7.0.34

Ricordo che si tratta di una versione "Beta", rilasciata per test dalla Netgear, ma non supportata ufficialmente. Pertanto chi volesse provarla lo fa a proprio rischio e pericolo.

Riporto di seguito le istruzioni fornite dal supporto tecnico per il flash:

La procedura di aggiornamento DEVE essere effettuata via CAVO e non via Wireless e DEVE essere utilizzato Internet Explorer.
Al termine della procedura il prodotto andrà resettato perdendo tutte le personalizzazioni precedentemente impostate.
Tali impostazioni dovranno essere riconfigurate MANUALMENTE (senza ricorrere alla procedura di backup\ripristino).

Salvi il fie allegato sul desktop ed estragga il contenuto dall'archivio compresso.

Chiuda tutte le applicazioni attive (antivirus, firewall, programmi vari ecc.).

Se sono collegati al router più computer, spegnerli tutti tranne uno.

>Procedura di aggiornamento<
Si colleghi alla pagina di configurazione del prodotto (192.168.0.1) e clicki sulla voce "aggiorna Router".
Prema il pulsante "sfoglia" e scelga il file di aggiornamento precedentemente estratto.
Prema il pulsante carica ed attenda il completamento della procedura di aggiornamento.
Entro 10 minuti la procedura deve essersi conclusa. Non effettuare nessuna operazione prima che la procedura sia terminata.

Al termina dell'aggiornamento firmware, effettui un reset del prodotto, tenendo premuto per 15 secondi il forellino di reset posto sotto al prodotto.


Postate le vostre impressioni/feedback in modo da poterle comunicare al supporto tecnico Netgear per la versione finale
ciao
Francesco
file non disponibile, per cortesia puoi upparlo nuovamente ? grazie molte
energy1959 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 22:01   #4788
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da MaxAstro Guarda i messaggi
- risolto il bug dell'invio del log via mail


RICORDATEVI DI USARE L'INTERFACCIA INGLESE, questo bug non credo sia ancora risolto
e basta?
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 22:13   #4789
cuki76
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 13
Ciao a tutti, vorrei esporvi il problema che ho con questo router e spero riuscirete ad aiutarmi. Da premettere che prima di questo avevo un dg834g ed il seganle wi-fi arrivava dalla postazione dove lo avevo collegato fino al salotto (saranno una decina di metri). Ora che ho montato questo il segnale non ci arriva ed in più se metto il pc portatile vicino al router non arriva a più di 150 mbps. Ho resettato il router, ho lasciato impostata la lingua inglese, ho controllato che il portatile abbia la scheda settata per il wireless N, ma niente, la velocità rimane al massimo a 150 mbps. Ho provato anche a reinstallare il firmware. Spero che qualcuno possa darmi una mano.
__________________
Cpu:Phenom II X4 940@3800 Mhz - Dissipatore Cpu: Thermalright Ultra 120 Extreme con ventola Noctua nf -p12 - Motherboard: Asus M3AMPV DLX -Schede video: 2 x Sapphire Hd 4870 512 mb in crossfire - Ram: 2x2 gb Transcend 1066 mgh - Hd: 1x500Gb Seagate Barracuda 7200.11 sata - Alimentatore: Enermax Liberty 620W - Monitor: Samsung SM226 Bw - Case: Haf 932
cuki76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 22:20   #4790
Fr@ncesco
Senior Member
 
L'Avatar di Fr@ncesco
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da energy1959 Guarda i messaggi
file non disponibile, per cortesia puoi upparlo nuovamente ? grazie molte
Sono appena rientrato, ed ho provveduto ad editare il link nel mio post, ora funziona correttamente.
Finalmente sono a casa e posso passare anche io al testing
__________________
Origin ID: FR4NK-ITA - Steam ID: ELE&FR4NK-ITA - BC2: Frank-ITA
"The quieter you become, the more you are able to hear ..."
Fr@ncesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 22:21   #4791
energy1959
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2202
grazie!
energy1959 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 22:40   #4792
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5078
Quote:
Originariamente inviato da cuki76 Guarda i messaggi
Ho resettato il router, ho lasciato impostata la lingua inglese, ho controllato che il portatile abbia la scheda settata per il wireless N, ma niente, la velocità rimane al massimo a 150 mbps.
Per avere i 300 Mbps devi impostare manualmente un canale (scegli quello più libero dalle reti wi-fi del vicinato); se invece lasci la frequenza su "auto" il router usa la modalità a singolo canale (144 Mbps). Comunque su questo router IMHO non ha molto senso usare la modalità a 300 Mbps, visto che comunque lo switch Ethernet va a 100 Mbps: consuma di più, è più soggetta a interferenze (doppio canale), e di fatto non puoi usufruire della maggiore velocità.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 23:08   #4793
gprsman
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trapani
Messaggi: 1406
con il nuovo firmware avete notato miglioramenti di margine di rumore?
gprsman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 23:25   #4794
cuki76
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Per avere i 300 Mbps devi impostare manualmente un canale (scegli quello più libero dalle reti wi-fi del vicinato); se invece lasci la frequenza su "auto" il router usa la modalità a singolo canale (144 Mbps). Comunque su questo router IMHO non ha molto senso usare la modalità a 300 Mbps, visto che comunque lo switch Ethernet va a 100 Mbps: consuma di più, è più soggetta a interferenze (doppio canale), e di fatto non puoi usufruire della maggiore velocità.
Ok grazie mille per l'aiuto.
__________________
Cpu:Phenom II X4 940@3800 Mhz - Dissipatore Cpu: Thermalright Ultra 120 Extreme con ventola Noctua nf -p12 - Motherboard: Asus M3AMPV DLX -Schede video: 2 x Sapphire Hd 4870 512 mb in crossfire - Ram: 2x2 gb Transcend 1066 mgh - Hd: 1x500Gb Seagate Barracuda 7200.11 sata - Alimentatore: Enermax Liberty 620W - Monitor: Samsung SM226 Bw - Case: Haf 932
cuki76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 00:09   #4795
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5078
Quote:
Originariamente inviato da Fr@ncesco Guarda i messaggi
Salve ragazzi, ci sono buone news dal supporto ufficiale Netgear
Ho appena ricevuto una mail in seguito ad una mia segnalazione sul bug del pppoa, con allegata una beta del nuovo firmware che dovrebbe risolvere definitivamente il problema.
Se lo scopo di questo fw era risolvere il bug del PPPoA, direi che non lo hanno ottenuto: il bug della riconnessione in PPPoA è tale e quale a prima.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 00:21   #4796
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5078
Quote:
Originariamente inviato da gprsman Guarda i messaggi
con il nuovo firmware avete notato miglioramenti di margine di rumore?
Da quel punto di vista non cambia nulla.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 01:18   #4797
kono
Member
 
L'Avatar di kono
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 56
Ho da più di un anno un router netgear dgn2000 peccato che le porte ethernet siano "saltate" non funzionano più e ovviamente non ho più lo scontrino T_T

volevi quindi cambiarlo con il DGN2200 dato che ha caratteristiche simili se non migliori.

me lo consigliate?
__________________
trattative concluse: con rmax78 per Pes2009 360
kono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 07:32   #4798
pikkoloroots89
Member
 
L'Avatar di pikkoloroots89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Friulandia
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non so che dirti...se funziona da una parte, non può non rilevartela nemmeno dall'altra, a meno che tu non abbia selezionato una modalità wifi non compatibile. O che tu abbia il wifi spento via tasto del portatile (sai quante volte mi è successo).
Già, sbadato come sono è possibile che io faccia quel tipo di errori però conoscendomi, mi sono ricordato di vedere se era attivato, e così era, ma del segnale ancora nulla. Comunque c'è da dire che con il blackberry la navigazione non è eccelsa quindi forse è cmq da mettere qualcosa a posto. Con il portatile cmq il segnale proprio non si vede. In caso, sapresti a grandi linee come si seleziona una modalità wifi compatibile?
Cmq per farvi intendere, il mio settaggio nel router è
Wireless Network
Name (SSID): NOME SID
Region: Europe
Channel: Auto
Mode: Up to 145 Mbps
Enable this wireless Network
Enable SSID Broadcast

Security Options
WPA2-PSK (AES)
__________________
Bau!
pikkoloroots89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 07:32   #4799
gprsman
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trapani
Messaggi: 1406
Quote:
Originariamente inviato da kono Guarda i messaggi
Ho da più di un anno un router netgear dgn2000 peccato che le porte ethernet siano "saltate" non funzionano più e ovviamente non ho più lo scontrino T_T

volevi quindi cambiarlo con il DGN2200 dato che ha caratteristiche simili se non migliori.

me lo consigliate?
Se non hai problemi di SNR basso si altrimenti punterei sul linksys,perchè un d-link g624t di almeno 4 anni addirittura lo gestiva meglio ,peccato ho bruciato pure le porte e non posso fare il recovery infatti ho fatto vari reclami a infostrada ne hanno provato di tutti i colori e con una 20 mega max 11.000 stabili con 6db in pratica 10 mega puliti

Ultima modifica di gprsman : 25-01-2011 alle 07:34.
gprsman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2011, 08:47   #4800
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Se lo scopo di questo fw era risolvere il bug del PPPoA, direi che non lo hanno ottenuto: il bug della riconnessione in PPPoA è tale e quale a prima.
Tra l'altro sembra una questione di driver ADSL o addirittura un problema di DSLAM. Visto che altri router con BCM6358 hanno lo stesso identico problema.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
ECOVACS fa sul serio: T80 Omni scende a ...
Galaxy S25 Ultra a soli 949€ su Amazon: ...
Amazon lo nasconde, ma è attivo un -15% ...
Accessori auto da non perdere su Amazon:...
Solo gli esseri biologici possono essere...
Le GPU NVIDIA restano spente: Microsoft ...
Germanio superconduttore: un passo avant...
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v