Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-01-2011, 15:27   #7301
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non è secondo me ma secondo i tempi reali e non immaginari...
In tempi di sviluppo sono quelli e non credere che sia così facile sviluppare Architettura e nuovo processo produttivo.
BD è in fase di sviluppo sul silicio, i primi risultati di BD2 gli vedremo forse solo verso la fine del 2011.
Se AMD avesse già pronto BD da dicembre 2010 la CPU sarebbe sul mercato al massimo entro la fine di questo mese.
Invece devono ancora passare due stadi di sviluppo sul silicio e se non riscontrano problemi gravi AMD approva la produzione finale; solo allora dopo che la prima CPU destinata al mercato è uscita dalla FAB, si può dire che la CPU è definitiva; tutto il resto è una mera fantasia da complotto bizzantino contro i mulini a vento...
lol.... nn penso proprio che le cose funzionano cosi...
xage è offline  
Old 13-01-2011, 15:29   #7302
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Se Buldozer x8 è per esempio un 60% più veloce del Phenom II 1100T un eventuale x4 come si potrebbe posizionare rispetto al K10?
Potrebbe avvicinarsi abbastanza al livello del PII x6... dipende da come scalano in potenza i moduli BD.

Nel caso più banale in cui tutto fosse lineare, avresti:
BD x8 = 160
PII x6 = 100
BD x4 = 80
PII x4 = 66
astroimager è offline  
Old 13-01-2011, 15:32   #7303
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Su che base fai il calcolo delle frequenze se la produzione finale non è ancora in linea???
Inoltre ti ricordo che essendo ancora in sviluppo AMD può solo ipotizzare e sperare che le frequenze immaginarie corrispondano alla realtà una volta che la CPU sia stata ultimata; le varianti sono ancora troppe in questa fase.
anand aveva la lista delle cpu sandy già ad agosto... figuriamoci se amd non riesce a calcolare le frequenze che raggiungerà BD tra 2 mesi con un ragionevole margine di errore...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 13-01-2011, 15:34   #7304
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18605
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Potrebbe avvicinarsi abbastanza al livello del PII x6... dipende da come scalano in potenza i moduli BD.

Nel caso più banale in cui tutto fosse lineare, avresti:
BD x8 = 160
PII x6 = 100
BD x4 = 80
PII x4 = 66
BD x4 però dovrebbe avere frequenze ben più alte di BD x8, come succede tra PII x6 e x4
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 13-01-2011, 15:34   #7305
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Potrebbe avvicinarsi abbastanza al livello del PII x6... dipende da come scalano in potenza i moduli BD.

Nel caso più banale in cui tutto fosse lineare, avresti:
BD x8 = 160
PII x6 = 100
BD x4 = 80
PII x4 = 66
non vedo l'ora di BDX8, mio subito
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 13-01-2011, 15:53   #7306
Danckan
Utente sospeso
 
L'Avatar di Danckan
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1185
Ciao ragazzi, vi leggo avidamente da un pò. Se vi ricordate di me ho dato già il mio contributo sui thread ufficiali dei Phenom X6 e delle HD6900 da buon estimatore di AMD.

Vorrei essere della partita anche per quanto riguarda bulldozer, tuttavia ho una domanda da porvi, che potrà sembrare un pò grossolana:

Alla luce dei nuovi processori Intel Sand Bridge che raggiungono anche i 5ghz ad aria (serie K) e alla luce delle informazioni sin ora emerse su bulldozer, come pensate che si porranno prestazionalmente i bulldozer rispetto ai sand bridge?

Ci sono dei dati seppur parziali che siano in gradi di intuire l'aumento dell'IPC, i benefici di questa sorta di hyperthread parziale con i processi che si sdoppiano sul calcolo degli integer e soprattutto, che frequenze ce da aspettarsi in overclock aria-liquido?

Si può avanzare un'ipotesi concreta su questi punti o a due mesi dal lancio è ancora tutto avvolto in un buco nero?
Danckan è offline  
Old 13-01-2011, 16:01   #7307
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
lol.... nn penso proprio che le cose funzionano cosi...
quindi tu pensi che intel e amd abbiano gia' pronti non solo ib e bd,ma addirittura le prossime generazioni di processori....e immagino che le fabbriche per la produzione siano gia' testate e a regime,ma nascoste sotto a qualche telone mimetico.....e ovviamente stiano aspettando (in questo caso amd) a commercializzare i prodotti perche' stanno dando un aggiustatina al tdp e alle frequenze...e chissenefrega dei guadagni persi.....

ca--o ma non si finisce mai di imparare,grazie per le info
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 13-01-2011, 16:26   #7308
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
anand aveva la lista delle cpu sandy già ad agosto... figuriamoci se amd non riesce a calcolare le frequenze che raggiungerà BD tra 2 mesi con un ragionevole margine di errore...
Come ti ho già detto, non puoi fare paragoni tra il tempo di Intel ed AMD dagli ES alla produzione finale.

Sei d'accordo con me che Intel detiene l'80% del mercato rispetto al 20% di AMD?

Allora, se ad AMD servono 30 giorni per arrivare ad una quantità commerciale idonea per non generare carenza di prodotto, secondo te ad Intel quanti ne servirebbero per produrne una quantità 4 volte superiore?

Inoltre... GF una volta che ha portato a regime la sua fab di 32nm a Dresda, è a regime perché è con quella FAB che soddisfa le esigenze.

Intel, se produce con una FAB gli occorrono comunque 4 volte di più di tempo, se utilizza più FAB, deve comunque portarle a regime tutte, quindi anche se una fosse ultimata 2 mesi prima, non potrebbe comunque sfornare quantità commerciali senza le altre.

Questo ti giustifica il fatto che Intel possa avere ES ben prima di AMD, come anche avere proci finali pronti anche da mesi, perché può aver fatto partire la produzione commerciale anche da 3 mesi MA senza comunque aver avviato la distribuzione commerciale, appunto per il discorso delle quantità.

Poi, sicuramente, entra in questo anche il fatto che Intel non ha nessuna fretta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-01-2011 alle 16:39.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-01-2011, 16:38   #7309
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da Danckan Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, vi leggo avidamente da un pò. Se vi ricordate di me ho dato già il mio contributo sui thread ufficiali dei Phenom X6 e delle HD6900 da buon estimatore di AMD.

Vorrei essere della partita anche per quanto riguarda bulldozer, tuttavia ho una domanda da porvi, che potrà sembrare un pò grossolana:

Alla luce dei nuovi processori Intel Sand Bridge che raggiungono anche i 5ghz ad aria (serie K) e alla luce delle informazioni sin ora emerse su bulldozer, come pensate che si porranno prestazionalmente i bulldozer rispetto ai sand bridge?

Ci sono dei dati seppur parziali che siano in gradi di intuire l'aumento dell'IPC, i benefici di questa sorta di hyperthread parziale con i processi che si sdoppiano sul calcolo degli integer e soprattutto, che frequenze ce da aspettarsi in overclock aria-liquido?

Si può avanzare un'ipotesi concreta su questi punti o a due mesi dal lancio è ancora tutto avvolto in un buco nero?
SB X4 è un bel procio, comunque i 5GHz scarsi raggiunti in OC rimangono sempre da considerare in OC, con nessuna certezza né per l'RS né tantomeno per il D.U.. Reputo impossibile la commercializzazione di un SB X4 a 5GHz stock.

Il confronto al momento è impossibile in quanto non si conoscono le caratteristiche quali IPC e clock stock di BD, quindi ancor più impossibile pensare i limiti di OC di BD.

Tieni presente che qualsiasi performances possa avere BD, anche la più negativa, sarebbe fantascienza poter pensare che un SB X4 possa rivaleggiare con BD X8, almeno sino a quanto pure Intel non potrà avere degli X8.

Suppergiù si pensa ad un clock stock sui 4GHz con un Turbo almeno di 500MHz su tutti i core. L'OC, basandosi sul fatto che di solito il margine sarebbe almeno sul 30% in più rispetto alla frequenza stock, dovrebbe arrivare sui 5GHz o poco più. Però questo margine di solito è dato da proci con 125W TDP def. AMD, avendo 95W TDP massimi, sia per X4 che per X6, l'OC potrebbe essere anche superiore. Però, onestamente, senza averlo tra le mani è impossibile dirlo, anche perché ci potrebbero essere dei limiti hardware in OC. Però, essendo BD ancora in fase embrionale, e vedendo che SB si occa, dubito che AMD opterà per mettere dei "limitatori" all'OC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-01-2011 alle 16:45.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-01-2011, 16:48   #7310
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
BD x4 però dovrebbe avere frequenze ben più alte di BD x8, come succede tra PII x6 e x4
Tra PII x6 e x4 la differenza non è così elevata (+6% a stock).
Il BD x4 mi aspetto che parta da 3.4-3.6 GHz fino ad almeno 4 GHz, al debutto.
L'x8 da 3.0 a 3.4-3.6 GHz.
Ma sono ancora cifre azzardate da stimare...

Secondo voi nel salto prestazionale di BD rispetto al K10 conterà più l'efficienza di calcolo o la possibilità di salire in frequenza?
astroimager è offline  
Old 13-01-2011, 16:54   #7311
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
BD x4 però dovrebbe avere frequenze ben più alte di BD x8, come succede tra PII x6 e x4
Non ne sono sicuro.

Per il mercato "nostro", l'X4 che possiamo comprare è su C3, senza turbo, quindi 3,5GHz def e max. Il 1100T è un 3,3GHz X6, ma è pur sempre un 3,7GHz X3 per def.
Zosma non lo si può comprare, ma comunque sarebbe un discrso a parte perché, per quanto sia, risulta sempre un Thuban con 2 core disabilitati ed una L3 da 6MB identica al Thuban. Se fosse un X4 nativo, avrebbe senz'altro un TDP inferiore e se AMD non lo produce nativamente, a me sembra un indiscusso esempio che non cerca il massimo clock nelle soluzioni a meno core. D'altronde... non potrebbe realizzare un X2 sullo step E0?

Insomma... alla fine direi che il Thuban anche se X6 abbia una frequenza simile anche riferita ad un X4.

Poi bisogna anche valutare che BD X4 è 95W, BD X6 è 95W e bd X8 è sia 95W che 125W, quindi non credo che un BD X8 a 125W non possa arrivare alla stessa frequenza di un BD X6 ma a 95W.

Secondo me, quello che cambierebbe, sarebbe la frequenza del turbo.

Mi pare chiaro che un X6 dentro ai 95W offrirebbe un turbo di un certo valore, applicato a 6 core, che dovrebbe essere SICURAMENTE inferiore a quello di un X4 sempre con limite di 95W.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-01-2011 alle 17:07.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-01-2011, 16:57   #7312
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Tra PII x6 e x4 la differenza non è così elevata (+6% a stock).
Il BD x4 mi aspetto che parta da 3.4-3.6 GHz fino ad almeno 4 GHz, al debutto.
L'x8 da 3.0 a 3.4-3.6 GHz.
Ma sono ancora cifre azzardate da stimare...

Secondo voi nel salto prestazionale di BD rispetto al K10 conterà più l'efficienza di calcolo o la possibilità di salire in frequenza?
Per le stime di Bjt2, il range di clock di BD X8 sarebbe dai 3,8 ai 4,2GHz per un BD X8 a 125W, + il Turbo, almeno a regime.

BD X16 per server tieni presente che utilizzerà +500MHz di Turbo PER TUTTI i core, e 16 sono tanti, per un 140W TDP totale.

Per l'IPC, è difficile discutere, perché si mischia l'ottimismo AMD allo scietticismo intelliano.

Però, le cose positive sono sempre in sucessione... come ad esempio le AGLU che sarebbero scappate fuori ieri. Secondo me, bisognerebbe rivedere tutte le stime, perché quanto ipotizzato 3 mesi fa risulterebbe molto conservativo con le ultime info.

Tieni presente che la frequenza per i BD X4 e X6 sarebbe "segata" dal TDP 95W come massimo, il fatto di voler salire in frequenza, sarebbe unicamente una "sua" scelta e dipenderà tutto dal confronto con SB. Non penso che se un BD X4 possa partire da 3,4GHz, come descrivi tu, con un turbo +500MHz rimanendo dentro il TDP, possa avere problemi ad arrivare alla stessa frequenza dello stock + turbo con 30W TDP a disposizione.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-01-2011 alle 17:09.
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-01-2011, 17:03   #7313
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
quindi tu pensi che intel e amd abbiano gia' pronti non solo ib e bd,ma addirittura le prossime generazioni di processori....e immagino che le fabbriche per la produzione siano gia' testate e a regime,ma nascoste sotto a qualche telone mimetico.....e ovviamente stiano aspettando (in questo caso amd) a commercializzare i prodotti perche' stanno dando un aggiustatina al tdp e alle frequenze...e chissenefrega dei guadagni persi.....

ca--o ma non si finisce mai di imparare,grazie per le info
xke secondo te una azienda come amd, ti viene a riferire proprio a te che han gia testato le generazioni successive a queste messe in commercio sin ora??? quante volte si e parlato in passato dei famosi PIII appena usciti e si era gia trafugata la notizia che c'era gia bello e pronto in cantiere il PIV? vabbe inutile perder tempo. se la pensi cosi bene...
xage è offline  
Old 13-01-2011, 17:10   #7314
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Ma perchè limitare BDX4 a 95W..molti di noi hanno in mente di passare a un quad, e che sia pompato perdinci!
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline  
Old 13-01-2011, 17:12   #7315
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
xke secondo te una azienda come amd, ti viene a riferire proprio a te che han gia testato le generazioni successive a queste messe in commercio sin ora??? quante volte si e parlato in passato dei famosi PIII appena usciti e si era gia trafugata la notizia che c'era gia bello e pronto in cantiere il PIV? vabbe inutile perder tempo. se la pensi cosi bene...
il problema e' che mancano ancora le fabbriche per le prossime generazioni di proci
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 13-01-2011, 17:12   #7316
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da xage Guarda i messaggi
xke secondo te una azienda come amd, ti viene a riferire proprio a te che han gia testato le generazioni successive a queste messe in commercio sin ora??? quante volte si e parlato in passato dei famosi PIII appena usciti e si era gia trafugata la notizia che c'era gia bello e pronto in cantiere il PIV? vabbe inutile perder tempo. se la pensi cosi bene...
peccato che da quella volta il lasso di tempo che passa tra sviluppo dell'architettura e messa in commercio è notevolmente più corto... tanto più corto che in effetti succede proprio quello che ha detto il capitano... come puoi applicare al 2011 una situazione di 10-15 anni fa, e proprio nel campo dell'informatica dove ogni 6 mesi succede di tutto???
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 5700X3D cooled by Thermalright Frozen Warframe 240 Gigabyte B550I Aorus Pro AX Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3600 Gigabyte RTX 4070 Super Eagle OC Ice Samsung 980 Pro NVME 2TB + lexar nm710 2TB Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenXiaomi 34" 3440x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 13-01-2011, 17:18   #7317
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
Ma perchè limitare BDX4 a 95W..molti di noi hanno in mente di passare a un quad, e che sia pompato perdinci!
Tsè, io ormai coi quad ho già dato fin troppo...
Se AMD mi da un x8 a 250-300€ che nei giochi fa vedere i denti, mio al lancio. Altrimenti, si aspetta IB.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline  
Old 13-01-2011, 17:18   #7318
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31868
Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
Ma perchè limitare BDX4 a 95W..molti di noi hanno in mente di passare a un quad, e che sia pompato perdinci!
La slide è originale di AMD, quindi non c'è da dubitare.



Si potrebbe pensare che AMD lo faccia per avere margine sul successore di SB, cioé IB, però, quest'altra slide confermerebbe il contrario:



Praticamente, AMD offrirebbe un BD X10 nel 2012 allo stesso TDP dell'X8, quindi, credo anche a frequenze simili, da ciò ne uscirebbe che comunque margine AMD ne avrebbe.

Secondo me, l'unica spiegazione sarebbe quella di proporre un BD X8 a prezzo competitivo, a clock simili all'X4 (e da qui il "castramento a 95W sia per X4 che X6), ad un prezzo accessibile (unito al fatto della distribuzione 1 mese prima delle soluzioni BD X6 e X4), tanto da poter invogliare la gente a non aspettare BD X4 e X6 per optare direttamente all'X8.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 13-01-2011, 17:58   #7319
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
io per i processori a "basso consumo" di default son contento...tanto poi i WATT in + glieli faccio consumare io :P

ho una voglia di dare via questo C2D :P e
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline  
Old 13-01-2011, 18:40   #7320
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
magari chi lo sa, commercializzeranno una gd65 con socket am3+


non sarà possibile
Che nerviiii!!! AMD dovrà proprio convincermi a comprare BD!
birmarco è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v