Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2010, 14:21   #741
baciok
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
in guida non parlo molto della pagina di opzioni di CIS che indichi perchè le impostazioni di default, escluso ARPCache che non è settata se non ricordo male, sono le ottimali quindi inutile disquisirne e poi magari qualcuno fa pasticci.

La default è Blocca datagramm IP selezionata, se però usi programmi p2p allora va tolta perchè in sede di ricerca troveresti poche fonti , analzza protocolli è quanto mai necessario in sede di P2p per un controllo del tipo di pacchetti in arrivo e scongiura attacchi denial of service, quindi in caso di p2p un attacco di questo tipo non avverrà, sebbene oramai i virus attacchi simili non li fanno più da tempo preferendo altre tecniche, ma diciamo che è meglio proteggersi da malintenzionati che sono in rete e cercano cavie da bombardare di richieste fino a causare blocco di banda o di sistema.
Quella ultima opzione di monitor protocolli NDSIS causa forti rallentamenti e anche altri problemi su molti pc quindi meglio evitare anche di parlarne che ci sono sempre "smanettoni" che provano tutto

Per il router linksys (cioè Cisco) sono tra il meglio possibile, assistenza ottima, guide chiare, sito produttore con tutti i dati possibili e driver e firmware presenti.
non ne ho mai avuti ma comunque non è complicato settarli
Ricorda solo di attaccarti al roter la prima volta solo via cavo di rete che eviti casini del wifi che magari non va perchè va impostato tutto , da lì imposti il router entrando nel router con il browser (indirizzo è scritto nella guida del router) e cambi la password di accesso al router (in genere admin - admin è fragilina )
Lascia il fw del router ben attivo!! Nessun problema, ricorda solo di aprire le porte del fw del router per emule e torrent se li usi (sezione portforwarding nei router in genere) e bona, nessun problema con CIS

Buon natale a tutti !!!!!
Grazie di nuovo Romagnolo1973.

I programmi P2P non li uso e credo li userò mai.

Allora ricapitolando il firewall del router attivo e in CIS nella sezione "Impostazioni comportamento Firewall " tutto attivo tranne l'ultima opzione "Monitora protocolli NDIS diversi da TCP/IP" che deve essere DISATTIVATO giusto? Queste opzioni indipendentemente se uso un router o meno?
baciok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 18:17   #742
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17473
Quote:
Originariamente inviato da baciok Guarda i messaggi
Grazie di nuovo Romagnolo1973.

I programmi P2P non li uso e credo li userò mai.

Allora ricapitolando il firewall del router attivo e in CIS nella sezione "Impostazioni comportamento Firewall " tutto attivo tranne l'ultima opzione "Monitora protocolli NDIS diversi da TCP/IP" che deve essere DISATTIVATO giusto? Queste opzioni indipendentemente se uso un router o meno?
non usando p2p analizza protocolli puoi non selezionarlo, comunque non dovrebbe incidere sulla velocità, cosa che invece quel controllo NDIS fa rendendo la connessione una lumaca
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 18:33   #743
baciok
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
non usando p2p analizza protocolli puoi non selezionarlo, comunque non dovrebbe incidere sulla velocità, cosa che invece quel controllo NDIS fa rendendo la connessione una lumaca
Grazie per la disponibilità in questi giorni installo anche il router

Ciao
baciok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 23:18   #744
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
non usando p2p analizza protocolli puoi non selezionarlo, comunque non dovrebbe incidere sulla velocità, cosa che invece quel controllo NDIS fa rendendo la connessione una lumaca
ma se ha il router non dovrebbe lasciare deselezionata "Analizza protocolli"?
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 00:11   #745
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17473
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
ma se ha il router non dovrebbe lasciare deselezionata "Analizza protocolli"?
no e perchè mai? serve a scongiurare attacchi dall'esterno quindi meglio averlo soprattutto come detto col p2p
se non si usa condividere non è che serva tanto proprio perchè i router proteggono, ma in caso u apra le porte al programma di condivisione meglio avere il controllo protocolli sul fw software
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 09:53   #746
setco
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
avastupdate e googleupdate come Solo in Uscita.
plugin-container fa parte di firefox, quindi Browser. E' strano che ti esca se hai già impostato Firefox: infatti dovrebbe essere letto come un processo figlio e quindi trattato come browser già in automatico. Vabbè...
googletalk è la chat di google ma ci vorrebbero delle regole ad hoc. Clicca sul generico consenti e bon
Grazie per gli utili consigli.
Googletalk continua a darmi 3 o 4 avvisi ogni volta che accendo il PC con diversi indirizzi IP che ovviamente sono sempre diversi.
Qualcuno mi potrebbe dare qualche consiglio per creare una regola specifica?
setco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 11:44   #747
frash
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi

si può fare con un piccolo aumento di rischi, piccolissimo ma c'è. Quindi da fare solo se ti serve veramente, i forum in genere funzionano anche senza e l'unico problema è non vedere gli avatar e poco altro, la mia idea personale è che il rischio seppur minimo non vale il gioco, se però ti impedisse di vedere quei forum o loggarti allora fallo senza remore
ok grazie mille

ho un altra domanda, possono coesistere peerblock e comodo ?
oppure meglio ancora, comodo può importare i filtri ip di peerblock ?
frash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 16:26   #748
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17473
Quote:
Originariamente inviato da setco Guarda i messaggi
Grazie per gli utili consigli.
Googletalk continua a darmi 3 o 4 avvisi ogni volta che accendo il PC con diversi indirizzi IP che ovviamente sono sempre diversi.
Qualcuno mi potrebbe dare qualche consiglio per creare una regola specifica?
la regola praticamente la hai già scritta nel log di CIS, gli Ip in uscita sono diversi perchè google avrà mille server o anche più quindi dal log vedi la porta usata, il protocollo e tutto, ti basta fare la regola in modo che alla fine sia verso IP di destinazione QUALSIASI così tutti i server google sono compresi, protocollo in uscita TCP o UDP lo capisci dal log così come la o le porte usate
Magari anche questo ti può dare una mano per le porte usate in video
http://www.google.com/support/talk/b...t&answer=27930
puoi anche dircicosa ti dice il log e vediamo qua di darti una mano a limite
Quote:
Originariamente inviato da frash Guarda i messaggi
ok grazie mille

ho un altra domanda, possono coesistere peerblock e comodo ?
oppure meglio ancora, comodo può importare i filtri ip di peerblock ?
io non uso più il mulo e torrent praticamente solo per scaricare distro linux una volta ogni 6 mesi quindi capirai che PB non mi serve, non penso servano regole particolari, coesistono penso senza problemi, la cosa migliore è provare e vedere
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 19:16   #749
frash
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 40
okok grazie, ho dovuto impostare peerblock come applicazione sicura
frash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 00:58   #750
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da setco Guarda i messaggi
Grazie per gli utili consigli.
Googletalk continua a darmi 3 o 4 avvisi ogni volta che accendo il PC con diversi indirizzi IP che ovviamente sono sempre diversi.
Qualcuno mi potrebbe dare qualche consiglio per creare una regola specifica?
fai uno shot del Log di comodo con le voci relative a Google Talk e vediamo che si può fare
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 20:41   #751
setco
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
fai uno shot del Log di comodo con le voci relative a Google Talk e vediamo che si può fare
Vi invio in allegato uno stralcio del Log del Firewall di Comodo di ieri.
Ho fatto in modo di prendere anche altre voci per le quali ho qualche dubbio.
La prima è "Windows Operating System " che mi risulta come bloccato ma che non ho capito cosa sia.
L'altra voce è quella di X-lite che utilizzo per telefonare in Voip dal PC e che mi è stata bloccata nella parte audio.
Sono tentato per X-lite di mettere le stesse impostazioni che ho in un altro Pc sul quale comodo è settato con protezione di default.
X-lite in questo caso presenta 2 regole come policy personalizzata (assegnate in automatico da Comodo) che consentono rispettivamente IP in entrata ed IP in uscita da qualsiasi indirizzo (in questo caso l'audio non ha problemi, ma forse la sicurezza....)

Grazie ancora per l'aiuto.
Allegati
File Type: txt Log del firewall di Comodo.txt (8.8 KB, 10 visite)
setco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 14:46   #752
rlt
Senior Member
 
L'Avatar di rlt
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2322
Prima cosa un saluto a tutti
Sto provando questa versione 5 e devo dire che (sembra) molto più facile da settare rispetto alla vecchia 3
Una domanda sulla "modalità gioco":ma il sistema non rimane vulnerabile ad eventuali attacchi esterni selezionando questa voce?
Ok che risulterebbe tutto automaticamente facilitato (firewall e defense in apprendimento,etc.) ma ciò non risulta pericoloso?
Mentre si gioca si potrebbe anche stare su internet o scaricare tramite p2p....
__________________
C’era un tempo in cui la storia lasciava spazio ai miti e alle leggende.Era il tempo di Roma e delle sue leggi, di lotte sanguinarie e travolgenti passioni, di eroi
rlt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 15:29   #753
Drunke
Senior Member
 
L'Avatar di Drunke
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
Ma c'è un aggiornamento per il firewall o no?
__________________
Trattative Mercatino
Drunke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 16:14   #754
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da setco Guarda i messaggi
Vi invio in allegato uno stralcio del Log del Firewall di Comodo di ieri.
Ho fatto in modo di prendere anche altre voci per le quali ho qualche dubbio.
La prima è "Windows Operating System " che mi risulta come bloccato ma che non ho capito cosa sia.
L'altra voce è quella di X-lite che utilizzo per telefonare in Voip dal PC e che mi è stata bloccata nella parte audio.
Sono tentato per X-lite di mettere le stesse impostazioni che ho in un altro Pc sul quale comodo è settato con protezione di default.
X-lite in questo caso presenta 2 regole come policy personalizzata (assegnate in automatico da Comodo) che consentono rispettivamente IP in entrata ed IP in uscita da qualsiasi indirizzo (in questo caso l'audio non ha problemi, ma forse la sicurezza....)

Grazie ancora per l'aiuto.
ho googoleggiato un po' e le porte dovrebbero essere 5222 e 443. Come al solito, non c'è scritta la direzione (In o Out).
Il problema è che non c'è traccia di queste due porte nel tuo Log. Sempre tra i forum, molti si lamentano del fatto che queste 2 porte non corrispondono a quelle effettivamente usate.
Di solito, non conoscendo la direzione, vado nel log, trovo le porte e faccio le regole.
In questo caso non so le direzioni e ci sta; ma anche creando le regole non corrisponderebbero alle porte.
Circoscrivere le porte o i server sarebbe inutile perchè google ne ha migliaia sparsi per il mondo. Dovrei creare delle regole troppo aperte. A quel punto non avrebbe molto senso...
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 16:14   #755
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
EDIT:
messaggio doppio
Potete eliminarlo, per favore?
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 17:38   #756
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
qui sul portale download di hwupgrade c'è la versione 5.3.x, ma la mia che ho installato su 7 64 bit (versione 64 bit) è ancora la 5.0.x e se gli dico di cercare aggiornamenti mi dice che non ce ne sono: come la mettiamo?
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 17:40   #757
setco
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
...... Circoscrivere le porte o i server sarebbe inutile perchè google ne ha migliaia sparsi per il mondo. Dovrei creare delle regole troppo aperte. A quel punto non avrebbe molto senso...
Ma pensi che sarebbe tanto grave lasciare libero sfogo a Googletalk?
Se pensi di no, come dovrei fare per non avere più questi avvisi?

Ho un problema simile anche con i software per l'accesso remoto al mio PC. Sia con Teamviewer che con l'accoppiata Putty e VNC. Nelle precedenti installazioni di Comodo a bassa protezione mi bastava dare l'ok la prima volta e poi accdevo tranquillamente ma ora ogni volta che mi collego mi appare l'avviso con un diverso IP.

Cosa mi puoi dire inoltre dell'applicazione "windows operating system" che mi risulta bloccata?
setco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 18:15   #758
Drunke
Senior Member
 
L'Avatar di Drunke
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf Guarda i messaggi
qui sul portale download di hwupgrade c'è la versione 5.3.x, ma la mia che ho installato su 7 64 bit (versione 64 bit) è ancora la 5.0.x e se gli dico di cercare aggiornamenti mi dice che non ce ne sono: come la mettiamo?
Anch'io stessa situazione, possibile che devo disinstallarlo è aggiornarlo manualmente?
__________________
Trattative Mercatino
Drunke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 18:38   #759
Drunke
Senior Member
 
L'Avatar di Drunke
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
Vorrei anche sapere per gentilezza a cosa corrisponde questo blocco, sono giorni che mi appare ma non so a cosa si riferisce, ho fatto la scansione antivirus ma non risulto infetto da virus, vi allego un'immagine, grazie



Altra cosa, e da un po che all'avvio comodo non si avvia più automaticamente ma devo avviarlo io manualmente, cosa sarà?
__________________
Trattative Mercatino

Ultima modifica di Drunke : 30-12-2010 alle 18:40.
Drunke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 18:54   #760
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Drunke Guarda i messaggi
Vorrei anche sapere per gentilezza a cosa corrisponde questo blocco, sono giorni che mi appare ma non so a cosa si riferisce, ho fatto la scansione antivirus ma non risulto infetto da virus, vi allego un'immagine, grazie

Quote:
Originariamente inviato da setco Guarda i messaggi
Ma pensi che sarebbe tanto grave lasciare libero sfogo a Googletalk?
Se pensi di no, come dovrei fare per non avere più questi avvisi?

Ho un problema simile anche con i software per l'accesso remoto al mio PC. Sia con Teamviewer che con l'accoppiata Putty e VNC. Nelle precedenti installazioni di Comodo a bassa protezione mi bastava dare l'ok la prima volta e poi accdevo tranquillamente ma ora ogni volta che mi collego mi appare l'avviso con un diverso IP.

Cosa mi puoi dire inoltre dell'applicazione "windows operating system" che mi risulta bloccata?
per la chat non è mai un bene dare libero sfogo. Inoltre non posso pronunciarmi su programmi che non uso e di cui non conosco il comportamento.

"windows operating system" appare quando un client esterno cerca di accedere ad un programma chiuso sul tuo pc.
Se avvi eMule e lo spegni dopo 1 ora, le richieste degli altri client (utenti) da fuori, continueranno ad arrivare. comodo, da parte sua, non trova più corrispondenza tra applicazione-porta perchè la prima è ormai chiusa. Perciò blocca e all'applicazione richiesta (chiusa) dà quel nome. In realtà non esiste una vera app con quel nome. E' solo un modo per non lasciare in bianco

Quote:
Originariamente inviato da Drunke Guarda i messaggi
Altra cosa, e da un po che all'avvio comodo non si avvia più automaticamente ma devo avviarlo io manualmente, cosa sarà?
è vero, anche a me è capitato una volta. Pensavo fosse un caso isolato. Ora cmq tutto funziona bene

Ultima modifica di luke1983 : 12-01-2011 alle 20:01.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v