Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2010, 09:22   #81
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da guard3n Guarda i messaggi
il problema non è il marketing sono le persone che continuano a comprare hardware vecchio in un bel guscio a prezzi salati.
Ma perché vecchio? Perché lavora ad una frequenza bassa? Secondo te è materialmente possibile mettere un processore da 2-3 Ghz in un portatile da 11 pollici così sottile?

Ultima modifica di Damage92 : 27-12-2010 alle 09:27.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 09:40   #82
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Ma perché vecchio? Perché lavora ad una frequenza bassa? Secondo te è materialmente possibile mettere un processore da 2-3 Ghz in un portatile da 11 pollici così sottile?
Ma come? Non percepisci la grandiosità dell'idea? Un bel processore pompato, con dissipatore generoso che raddoppi lo spessore del portatile, dimezzi la durata della batteria e lo faccia suonare come un turboreattore. Ma che bello fare rendering 3D su un MBA
Fortuna che alla Apple non lavora molta gente che frequenta questi lidi.
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 09:58   #83
guard3n
Member
 
L'Avatar di guard3n
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Torino
Messaggi: 174
allora continuate a comprare hardware vecchio al prezzo di un core i7 ultrapompato, giustificando la la spesa con lo spessore

come comprare una 500 e pagarla quanto una porsche.

oggi comunque sono andato a vederlo e confermo che ci sta sia la terza usb che l'hdmi.

Complimenti al marketing apple per il costo dell'adattatore minidv/hdmi al modico prezzo di 40 euro.

comunque un alternativa potrebbe essere l'asus vx6 marchiato lamborghini .
guard3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 10:03   #84
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Meraviglioso l'11", il portatile ideale se non avessi già un LG a1 (10,6", core duo ecc) che ai tempi costava molto più di questo air...

Come si fa a paragonarlo ad un netbook proprio non lo capisco, ma considerate solo la dimensione del monitor??? E' un ultraportatile e quindi lo paragonerei ad un vaio serie Z o simili
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 10:08   #85
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da guard3n Guarda i messaggi
allora continuate a comprare hardware vecchio al prezzo di un core i7 ultrapompato, giustificando la la spesa con lo spessore

come comprare una 500 e pagarla quanto una porsche.

oggi comunque sono andato a vederlo e confermo che ci sta sia la terza usb che l'hdmi.

Complimenti al marketing apple per il costo dell'adattatore minidv/hdmi al modico prezzo di 40 euro.

comunque un alternativa potrebbe essere l'asus vx6 marchiato lamborghini .
Già, perchè un Air con core2duo, 2GB ram, ssd, in alluminio, con autonomia da paura e peso ridicolo non vale 1000 euro, ma un asus-lamborghini di plasticaccia (la tastiera poi è orrenda IMHO) con atom dual core, 2gb ram, disco meccanico e autonomia inferiore invece ne vale 699. E dimmi che di quel portatile 100€ su 699 non li paghi alla lamborghini solo perchè dietro ci mettono il loro logo, esattamente come per la mela di apple...

Concordo con te invece sui prezzi assurdi degli accessori, a partire dai caricabatterie per ipod/iphone fino agli adattatori...sono prezzi veramente fuori dal mondo.
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf

Ultima modifica di DarthFeder : 27-12-2010 alle 10:20.
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 10:19   #86
guard3n
Member
 
L'Avatar di guard3n
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Torino
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
Già, perchè un Air con core2duo, 2GB ram, ssd, in alluminio, con autonomia da paura e peso ridicolo non vale 1000 euro, ma un asus-lamborghini di plasticaccia (la tastiera poi è orrenda IMHO) con atom dual core, 2gb ram, disco meccanico e autonomia inferiore invece ne vale 699. E dimmi che di quel portatile 100€ su 699 non li paghi alla lamborghini solo perchè dietro ci mettono il loro logo, esattamente come per la mela di apple...
Disco più capiente .3 porte usb di cui 2 gia in standard 3.0 ed una 2.0 uscita hdmi .

Costo inferiore nonostante un marchio che onestamente piscia in testa ad apple

Che sia plasticaccia lo dici tu a me non sembra.
Poi se consideri l'uso dell'alluminio come innovazione forse abbiamo concetti diversi di innovazione
guard3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 10:28   #87
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da guard3n Guarda i messaggi
Disco più capiente .3 porte usb di cui 2 gia in standard 3.0 ed una 2.0 uscita hdmi .

Costo inferiore nonostante un marchio che onestamente piscia in testa ad apple

Che sia plasticaccia lo dici tu a me non sembra.
Poi se consideri l'uso dell'alluminio come innovazione forse abbiamo concetti diversi di innovazione
Alt no, non considero l'uso dell'alluminio un'innovazione. E' una marcia in più, ma non è di certo un'innovazione e la scoperta dell'alluminio impiegato nei case come "dissipatore passivo" di certo non è un'idea di apple. Però considera i prezzi in base ai materiali usati: l'alluminio costa più della plastica (ho visto delle foto dell'asus e la plastica sembra davvero plasticaccia, nulla di personale), lo schermo ha la copertura in vetro, c'è un lavoro di ingegnerizzazione imho migliore (hai visto quanto grande è la scheda logica?? ). Concordo con te sulla mancanza di connettività usb in numero adeguato. Un disco tradizionale invece, anche se di capacità superiore, costa meno di un ssd ed è meno performante.
In linea generale apple ha usato componenti e materiali di qualità migliore, e in questo caso anche più performanti (ssd vs disco meccanico, core2 vs atom, nvidia 320m vs nvidia ion2, batteria custom).
Non sono un patito di apple, non fraintendermi, e sto anche io dalla parte della barricata che vorrebbe vedere i macbook con un hardware degno di questo nome, ma riconosco che fa un buon lavoro. Anche perchè dai, in fondo questo portatile non ha bisogno di potenza: nessun folle farebbe cose pesanti con un netbook. Credo che più di scriverci documenti, ascoltare musica/guardare un film in viaggio. navigare non si facciano altre cose...
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 11:28   #88
oxota
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
Quoto pavek e DarthFeder, certe volte cadono le braccia a cercare di confrontarsi con persone che confrontano le cose a quanto costano al kg.
Il prodotto apple nasce da quando prendi la scatola in mano e già la scatola fa il prodotto per dirne una (basta vedere samsung che certo ne ha di laboratori ricerca e sviluppo come ha fatto le scatole del tab!), poi che è cieco e non sa valutare un ingegnerizzazione interna che se fossi alla apple farei il case trasparente, e la confronta con netbook! o un notebook da massa di cosa vogliamo parlare?
oxota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 11:33   #89
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
cmq il target è sicuramente particolare.

La connettività nin è mai stata molto espansa in apple, lo dimostrano gli altri device della casa. Quello che mi sdubbia è la diffuione del marchio, con prezzi tutt'altro che popolari.
Evidentemente oltre al brand c'è anche della vera funzionalità dietro questi oggetti.

Certo è che lavorare su un 11" ci vuol coraggio...o vista da falco...
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 11:37   #90
andrears250
Senior Member
 
L'Avatar di andrears250
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
Quote:
Originariamente inviato da PaveK Guarda i messaggi
Non serve banalizzare la situazione. E' evidente quanto per Cupertino il design sia importante e, onestamente, lavorare con uno strumento bello e resistente rispetto ad un altro brutto e che trasmette fragilità, è cosa non da poco.
Non stiamo parlando di armadi rack, ma di strumenti da portare a giro sempre con sé.
Detto questo, concentrarsi sul guscio esterno senza minimamente considerare i livelli di -maniacalità- di ingegnerizzazione dell'interno delle macchine vuol dire ignorare volutamente il succo della questione.

La storia si ripete, giorno dopo giorno: per troppi utenti Windows (e non) di HWUpgrade è semplicemente impensabile concettualmente rispettare un concorrente che sta rivoluzionando il mercato.
Stadio, politica... deve sempre essere scontro. Peccato.
tu dici banalizzare, io dico riassumere.
Lavorare e bello secondo me sono due termini che non vanno per forza a braccetto.. cazzeggiare e bello allora si.
idem il resistente, alluminio o plastica non cambia nulla, se ti cade è forse più probabile che butti il mbp (e sono sicuro che tanti lo cambierebbero anche solo per l'estetica che si va a rovinare irrimediabilmente).
Ma non è certo questo il succo del discorso.
Il mio commento va a riflettere su quello che è diventato il trend d'innovazione della apple.. ovvero innovazione fatta più sul guscio che sul cuore tecnologico.. non è da scemi, in fondo vanno a posizionarsi in una fascia dove la gente è disposta a spendere e vuole qualcosa in cambio, solo che quel qualcosa in cambio attualmente è immagine (proprio per quello avevo preso di riferimento un commento sull'essere il più bello e sottile piuttosto che il più funzionale)

E' inutile che mi facciano vedere quanto sbatti ci vuole per fare un ricavato dal pieno (cosa normalissima in altri ambiti) se poi dentro ci metti roba vecchia che di innovativo non ha nulla.
andrears250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 11:49   #91
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da andrears250 Guarda i messaggi
tu dici banalizzare, io dico riassumere.
Lavorare e bello secondo me sono due termini che non vanno per forza a braccetto.. cazzeggiare e bello allora si.
idem il resistente, alluminio o plastica non cambia nulla, se ti cade è forse più probabile che butti il mbp (e sono sicuro che tanti lo cambierebbero anche solo per l'estetica che si va a rovinare irrimediabilmente).
Ma non è certo questo il succo del discorso.
Il mio commento va a riflettere su quello che è diventato il trend d'innovazione della apple.. ovvero innovazione fatta più sul guscio che sul cuore tecnologico.. non è da scemi, in fondo vanno a posizionarsi in una fascia dove la gente è disposta a spendere e vuole qualcosa in cambio, solo che quel qualcosa in cambio attualmente è immagine (proprio per quello avevo preso di riferimento un commento sull'essere il più bello e sottile piuttosto che il più funzionale)

E' inutile che mi facciano vedere quanto sbatti ci vuole per fare un ricavato dal pieno (cosa normalissima in altri ambiti) se poi dentro ci metti roba vecchia che di innovativo non ha nulla.
Guarda, io la pensavo come te. Provavo un odio profondo e smodato per Apple, che vedevo come la rovina dell'informatica, una banda di retrogradi che venderebbero frigoriferi al polo nord a un milione di dollari l'uno, e disprezzavo gli utenti che compravano portatili apple dicendo: "ma come, persino un Acer di fascia ultrabassissima è più potente! L'estetica è relativa! Costano un occhio della testa solo perchè hanno una mela mangiucchiata attaccata dietro!" e poi, un bel giorno, ho provato un macbook pro. Per poco, sai, giusto un paio di settimane: la zia in vacanza me l'ha lasciato in custodia perchè le seccava portarselo dietro. E da li ho cambiato completamente idea: si, l'hardware è della scorsa generazione, i prezzi sono alti, il sistema è una gabbia dalla quale non puoi uscire, ma signori...materiali di qualità superba, sistema operativo reattivo e velocissimo su un hardware dimensionato ad hoc, nessuno giocherebbe mai su un mac (o almeno, nessuno pretenderebbe di giocarci a risoluzioni e dettagli da "windows") e di potenza in più non se ne sente il bisogno, è un sistema fantastico: lo accendi e va, è il pc come dovrebbe essere. E' una gabbia, si, ma è dorata e bisognerebbe essere pazzi per volerne uscire. I programmi non scarseggiano affatto come si dice, il 90% delle applicazioni esiste anche su mac (dai programmi professionali ai giochini-utility), un macbook vale ogni centesimo di quel che costa.
Te lo dice uno che fino a tre mesi fa vomitava sui mac
L'utente medio quindi non spende ricevendo solo estetica: riceve un sistema completo, pronto per essere usato, che non va formattato ogni 6 mesi perchè si riempie di porcherie, sicuro, facile da capire, bello da vedere, versatile e veloce. Chi se ne frega se ha un core2 e non un i5: non se ne sente il bisogno.
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 11:50   #92
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
EDIT: post doppio
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 11:57   #93
andrears250
Senior Member
 
L'Avatar di andrears250
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
guarda, io uso mac dal 98 per lavoro (grafica) e quindi ho seguito un po' la sua evoluzione da macchina professionale (obbligata) a marchio da fashion victim. In casa mia non ho mai avuto un mac, e di macchine ne ho fatte passare un bel po'. Semplicemente per uso personale un prodotto apple non mi serve e ha un rapporto prestazione prezzo che non mi soddisfa.

E ti dico, più vado avanti e più noto che il rapporto innovazione tecnologica e innovazione d'immagine sia diventato inversamente proporzionale.

Mi scuso per l'ot ma per esempio do atto all'ipad e iphone di rendere disponibile certi servizi anche a totali analfabeti informatici (bambini o persone anziane o quelle definite "marginali") ma condivido con chi dice che certe scelte siano castranti di proposito e non logiche conseguenze di un percorso di miglioramento oggettivo di un prodotto.

Il mbp è sicuramente bello da vedere e da usare (ha i suoi pro e i suoi contro), diciamo che però non è niente di più e niente di meno che un computer. Per molti invece diventa oggetto da mostrare e idolatrare.. appunto status symbol. E non bisogna vederci niente di offensivo in questa affermazione, in fondo anche rolex vende immagine prima che tecnica in alcuni dei suoi modelli di punta. Anche l'immagine è un'esigenza, soprattutto oggi, apple ha deciso di soddisfarla. Forse è un esempio stupido ma se chiedi a un possessore di asus/toshiba di oscurare il logo, sono sicuro che lo farebbe molto meno malvolentieri di uno che ha comprato il pc con la mela sopra. (non per niente è anche illuminata).

ps. un utente che ha bisogno di un sistema chiuso per evitare di inzupparlo di schifezze forse non ha bisogno di un mac, ha bisogno di un corso di informatica base.

Ultima modifica di andrears250 : 27-12-2010 alle 12:07.
andrears250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 12:07   #94
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da andrears250 Guarda i messaggi
guarda, io uso mac dal 98 per lavoro (grafica) e quindi ho seguito un po' la sua evoluzione da macchina professionale (obbligata) a marchio da fashion victim. In casa mia non ho mai avuto un mac, e di macchine ne ho fatte passare un bel po'. Semplicemente per uso personale un prodotto apple non mi serve e ha un rapporto prestazione prezzo che non mi soddisfa.

E ti dico, più vado avanti e più noto che il rapporto innovazione tecnologica e innovazione d'immagine sia diventato inversamente proporzionale.

Mi scuso per l'ot ma per esempio do atto all'ipad e iphone di rendere disponibile certi servizi anche a totali analfabeti informatici (bambini o persone anziane o quelle definite "marginali") ma condivido con chi dice che certe scelte siano castranti di proposito e non logiche conseguenze di un percorso di miglioramento oggettivo di un prodotto.

Il mbp è sicuramente bello da vedere e da usare (ha i suoi pro e i suoi contro), diciamo che però non è niente di più e niente di meno che un computer. Per molti invece diventa oggetto da mostrare e idolatrare.. appunto status symbol. E non bisogna vederci niente di offensivo in questa affermazione, in fondo anche rolex vende immagine prima che tecnica in alcuni dei suoi modelli di punta.

ps. un utente che ha bisogno di un sistema chiuso per evitare di inzupparlo di schifezze forse non ha bisogno di un mac, ha bisogno di un corso di informatica base.
Come dici tu è giusto paragonare un mac a un rolex: ci sono rolex da 1000€ e orologi cinesati da 2€. Entrambi hanno la stessa funzione, eppure la differenza di prezzo è abissale. Il rolex di certo ha un pessimo rapporto prezzo/prestazioni, eppure sono un simbolo, un modello imitatissimo, oggetto di culto e di disprezzo. Credo che apple sia la rolex dell'informatica: prezzi gonfiatissimi ma se si può, se si hanno certe esigenze, se lo si desidera il gioco vale la candela.
Poi ovviamente si deve valutare caso per caso se l'acquisto ha un senso, se la spesa è fattibile o se è uno sfizio che ci si toglie, se è denaro buttato per quel che si deve fare: io non prenderei mai un air, per dirti, perchè sono convinto che un netbook da 300€ mi soddisferebbe ugualmente. Però credo anche che un air abbia un valore aggiunto non indifferente.
Poi i gusti son gusti, ognuno (per fortuna) è libero di scegliere

Dai chiudiamo che siamo in OT, si cade sempre sul solito discorso "mac si, mac no, mac vs pc"
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 12:15   #95
andrears250
Senior Member
 
L'Avatar di andrears250
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
tornando a bomba sull'air.
Anche io mi chiedo (e mi potrei rispondere da solo) perchè manca l'hdmi che secondo me è davvero una cosa molto interessante su un sistema portatile visto che è appunto uno standard internazionale per i pannelli di grandi dimensioni. Così come non vedo il senso di proporre, se non ho capito male, due modelli con ram saldata, tanto vale lasciare la possibilità di avere 2+2 in caso serva se proprio si vuole fare una differenziazione di prezzo. Anche perchè poi viene a meno il famoso bilanciamento dell'hardware rispetto a quello che si fa mediamente con una macchina simile.
andrears250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 12:18   #96
ld50
Senior Member
 
L'Avatar di ld50
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da PaveK Guarda i messaggi
Ma come? Non percepisci la grandiosità dell'idea? Un bel processore pompato, con dissipatore generoso che raddoppi lo spessore del portatile, dimezzi la durata della batteria e lo faccia suonare come un turboreattore. Ma che bello fare rendering 3D su un MBA
Fortuna che alla Apple non lavora molta gente che frequenta questi lidi.
Veramente io avevo un macbook pro 15 pollici late 2007, scaldava come un fornelleto ed era una chiavica in decodifica e in codifica audio per non parlare della gestione midi, in più per quanto scaldava andava in throttling e la frequenza scendeva a 1 ghz, che capolavori che fanno alla apple, ma tanto che ci frega se poi si impalla tutto mentre lo utilizzi, alla fine basta che è sottile e silenzioso.
Poi certo se compri il laptop per andare su internet e scaricare la posta una bomba ma appena gli chiedi qualcosa di più, appena vuoi portarli al limite ti rendi conto che hai buttato tanti soldi.
I mac non sono prodotti professionali, sono prodotti per fare cose basilari ma con stile, silenziosi, rapidi nelle operazioni quotidiane, insomma diciamo che sono computer da ricconi senza troppe esigenze, criticare chi compra mac è come criticare chi compra una mini cooper.

Ultima modifica di ld50 : 27-12-2010 alle 12:24.
ld50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 12:54   #97
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Se avesse un prezzo da netbook sarebbe un must-buy

Ma ahimè costa il doppio di un netbook, a questo punto se dovessi fare un'acquisto a breve aspetterei i primi netbook AMD fusion per vedere come si comportano.

In ogni caso sembra un'ottimo oggetto che riesce a proporre dimensioni/potenza/autonomia senza eguali...tanto di cappello.
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 12:58   #98
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da andrears250 Guarda i messaggi
tornando a bomba sull'air.
Anche io mi chiedo (e mi potrei rispondere da solo) perchè manca l'hdmi che secondo me è davvero una cosa molto interessante su un sistema portatile visto che è appunto uno standard internazionale per i pannelli di grandi dimensioni. [....]
Si anche io me lo sono chiesto, ma non mi sono risposto... provabilmente è qualche strategia commerciale.. io ho un macbook da pochissimo tempo e collego con http://store.apple.com/it/product/MB...co=MTIwOTI3NTI al BRAVIA 50".. Sta cosa che manca l' hdmi comunque non mi è mai piaciuta.. è come se fosse per essere diversi dai concorrenti..
Per il resto davvero un ottimo pc.. velocissimo.. sottile.. silenzioso.. potente.. leggero... batteria che dura veramente e sistema che non crasha o rallenta mai per adesso.. Un saluto a tutti..
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 13:02   #99
Stech1987
Senior Member
 
L'Avatar di Stech1987
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Trezzano s/N (MI)
Messaggi: 1709
Quote:
Originariamente inviato da DarthFeder Guarda i messaggi
Come dici tu è giusto paragonare un mac a un rolex: ci sono rolex da 1000€ e orologi cinesati da 2€
E guarda un po' il Rolex perde 2 minuti all'anno, e l'orologio cinesata no

E non solo: ci sono orologi anche di lusso che vanno meglio dei Rolex (Patek Philippe, Audemars Piguet, ecc...), e hanno anche qualità paragonabile e/o maggiore, ma Rolex è considerato uno status-symbol, e chi compra Rolex non si guarda nemmeno intorno, ed accetta i difetti del prodotto in nome del marchio.
È questo che non sopporto di chi compra Mac: accettare di pagare tantissimo un oggetto che vale molto ma molto meno, un'azienda che non porta a livello tecnologico reali innovazioni, ma che costa come se fosse un prodotto nuovo...
Certo, ha i suoi vantaggi (gli stessi delle console), ma francamente non vedo motivazioni reali per passare ad un HW Mac, quando con lo stesso prezzo mi faccio un PC molto più potente che fa girare egregiamente anche Mac (v. PC in firma ), e non parlo di emulazione, ma di reale installazione del sistema (il mio PC fa anche gli aggiornamenti ufficiali, per dirti...)
Ergo in sostanza continuo a non vedere il motivo per comprare Mac se non per un fattore estetico (e qui, lo ammetto, a parte rare eccezioni Apple vince a mani basse... Ma continuo a ritenerli oggetti che magari grazie all'estetica danno l'illusione di essere qualcosa di molto moderno, ma di fatto non lo sono...), o per particolari ambiti lavorativi in cui ad esempio ci si avvantaggia di alcuni SW precaricati (che però sono comunque spesso e volentieri inferiori a SW professionali dello stesso tipo).
Il sistema Apple inoltre (ma questa è un'opinione personale) continua a sembrarmi troppo semplicistico per certe cose, e troppo complicato per altre...
__________________
7950X - Asus X670-P - 64GB DDR5 6000MHz - RTX 4090 - SSD 990 Pro 4TB M.2
Stech1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 13:13   #100
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
sistema chiuso...

mi sa di consolle...
alla lunga cmq, credo che questo suo "ecosistema" sarà la sua "rovina".
La crisi deve ancora arrivare e secondo me a degli standard connettivi ecc...apple si dovrebbe adeguare.
Il brand non so quanto reggerà. Oppure ritornerà ad essere un marchio mooolto di nicchia, ben lontano dal boom attuale...
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1