Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2010, 12:36   #1
nokiandre
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 98
Reti separarate

Salve, ho una piccola rete locale composta da 3 pc tutti collegati ad internet e condivisi tra di loro.
Dato che 2 di essi vengono utilizzati da utenti inesperti che potrebbero prendere dei virus e trasferirli nella rete, vorrei che uno dei tre sia isolato/immune da eventuali virus pur mantenendo la connessione ad internet.

Sistema Operativo: Windows 7 64bit (pc da isolare) - Windows Xp (gli altri due pc)
Antivirus: Avira Antivir 10
Modem-Router: Alice gate business con firmware usrobotics
router wi-fi: Usrobotics USR5461 collegato come Access point

Cosa mi consigliate di fare, quali metodi potrebbero essere validi?

Magari dato che ho sia il modem/router sia l'Access Point potrei creare 2 reti separate.

Se si come?


Grazie

Ultima modifica di nokiandre : 21-12-2010 alle 12:55.
nokiandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2010, 23:15   #2
bobbytre
Senior Member
 
L'Avatar di bobbytre
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 466
Codice:
.                  INTERNET
.                     |
.               [Alice gate]
.               <PORTE LAN> IP:192.168.0.X
.                  |       |
.                  |       |
.                  |       +---------------+
.                  |                       |
.                  |                  <PORTA WAN>
.                  |              [Usrobotics USR5461]
.                  |                  <PORTE LAN>
.                  |                    |     |
.                  |                    |     |
.                 PC1                  PC2   PC3
.           IP:192.168.0.X          IP:192.168.1.X
__________________
I robot hanno scintillanti fondoschiena metallici che non dovrebbero essere baciati.
bobbytre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 23:44   #3
nokiandre
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 98
Grazie mille
nokiandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 00:36   #4
nokiandre
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 98
Sarebbe meglio creare 2 gruppi di lavoro?

Inoltre, ho collegato all'AP il pc con emule ma mi da sempre id basso.

Ho fatto questo procedimento:

Sul modem alice gate tramite il virtual server ho aperto le porte TCP e UDP di emule con IP 192.168.1.1 (Gateway dell'AP)

Sull'AP tramite il Port Forwarding ho aperto le porte TCP e UDP con IP 192.168.0.4 (IP statico del pc con emule)

Prima collegato direttamente all'alice gate mi funzionava con aperte tramite il virtual server le porte TCP e UDP con IP statico.

Grazie ancora.
nokiandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 08:24   #5
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
occhio con il router WAN ci sarà sempre la comunicazione in un verso(i PC dietro il router WAN accedono sempre ai PC attaccati al router ADSL)

per bloccare la comunicazione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950

Guida per Router ADSL e Router Broadband con LAN separate
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 09:16   #6
nokiandre
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
occhio con il router WAN ci sarà sempre la comunicazione in un verso(i PC dietro il router WAN accedono sempre ai PC attaccati al router ADSL)

per bloccare la comunicazione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950

Guida per Router ADSL e Router Broadband con LAN separate
In effetti ho notato che c'era la comunicazione in un verso e ho risolto cambiando la subnet mask, in uno ho messo 255.255.255.0 nell'altro 255.255.0.0 (nel pannello dei rispettivi router) cos'ì facendo i due pc collegati alle reti diverse non si pingano.

Comunque seguirò la guida postata.

Grazie

nokiandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 09:37   #7
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da nokiandre Guarda i messaggi
in uno ho messo 255.255.255.0 nell'altro 255.255.0.0
posta tutti i dettagli di questa configurazione, cerchiamo di capire perchè non c'è comunicazione cambiando semplicemente la subnet

mi raccomando posta tutto, configurazione del 1° router, il pool DHCP e le configurazione sul router WAN(porta WAN e DHCP)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 13:19   #8
nokiandre
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
posta tutti i dettagli di questa configurazione, cerchiamo di capire perchè non c'è comunicazione cambiando semplicemente la subnet

mi raccomando posta tutto, configurazione del 1° router, il pool DHCP e le configurazione sul router WAN(porta WAN e DHCP)
Siccome ho aggiunto altri pc alla mia LAN (tra non molto ne aggiungerò altri) la mia configurazione attuale è:

Modem Router Alice Business con Firmware (USRobotics) con 2 porte lan che ha come impostazioni:

IP address 192.168.1.1
Subnet Mask 255.255.255.0
WAN PPPoA VC/MUX
DHCP Server Abilitato

Sulla prima porta lan del modem router è collegato uno switch (Mediacom NS-105P) al quale sono collegati 2 pc con IP statico:

PC1

IP 192.168.1.4
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.1.1
Server DNS 192.168.1.1

PC2

IP 192.168.1.5
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.1.1
DNS Server 192.168.1.1

Sulla seconda porta lan del modem router è collegato (alla porta WAN) l'AP Usrobotics USR5461 che ha come impostazioni:

IP address 192.168.2.1
Subnet Mask 255.255.0.0
Gateway 192.168.2.1
DNS Server 192.168.2.1
DHCP Server Abilitato

Alla porta lan dell'Ap è collegato un'altro switch (TP-Link TLSF1800D) al quale sono collegati altri 2 pc con IP Dinamico che prendono automaticamente:

IP 192.168.2.X
Subnet Mask 255.255.0.0
Gateway predefinito 192.168.2.1
Server DNS 192.168.2.1

Ho poi creato due gruppi di lavoro (anche se penso non sia necessario) differenti, uno per i pc collegati al modem router, uno per quelli collegati al'AP.

NB: Tutti i collegamenti sono effettuati con cavi Lan diretti, penso che gli switch siano Autosense.

Come dicevo nel precente post con questa configurazione i pc non si pingano e non vengono visti nelle risorse di rete.
Penso che questo risultato mi dia due lan separate e non comunicanti.

Cosa ne pensate?
nokiandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 13:43   #9
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
è concettualmente errato quello che hai fatto, perchè da un lato facendo supernet risulti comunque sulla stessa rete. Il perchè non si pingano è dovuto al funzionamento dell' arp, ma non è cosi ce si configura una rete.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 14:30   #10
nokiandre
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
è concettualmente errato quello che hai fatto, perchè da un lato facendo supernet risulti comunque sulla stessa rete. Il perchè non si pingano è dovuto al funzionamento dell' arp, ma non è cosi ce si configura una rete.
Ok grazie per la risposta.

No, da tutte due i lati i pc non si pingano.

Come si dovrebbe configurare?

Buon Natale a tutti.
nokiandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 14:42   #11
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
probabilmente la porta WAN si prende un indirizzo dal DHCP Server del router Alice(192.168.2.1 dovrebbe essere l'IP del router WAN e non della porta WAN)

@nuovoUtente86 solo un chiarimento:

le reti hanno indirizzi in comune giusto?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 14:53   #12
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
@nuovoUtente86 solo un chiarimento:

le reti hanno indirizzi in comune giusto?
naturalmente tutta la subnet 192.168.1.0 è inglobata.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 15:00   #13
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
naturalmente tutta la subnet 192.168.1.0 è inglobata.
ok, mi trovo

però mi sta venendo un dubbio, più volte abbiamo detto che la porta WAN di un router broadband(es. caso in questione facciamo 192.168.1.15/24) deve appartenere ad una rete diversa da quella del router WAN(nostro caso 192.168.2.1/16)

in questo scenario non mi sembrano che siano distinte le reti, eppure sta funzionando la navigazione da dietro il router WAN

faccio confusione oppure c'è una spiegazione che i PC dietro il WAN escono correttamente in internet?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 16:26   #14
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
se i pc dietro un router broadband vanno su internet, vuol dire che il gateway sta sulla stessa subnet, non si può sfuggire...Infatti quella configurzione non ha modo di esistere
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 21:38   #15
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
se i pc dietro un router broadband vanno su internet, vuol dire che il gateway sta sulla stessa subnet, non si può sfuggire
non mi torna qualcosa, l'indirizzo della porta WAN e l'IP del router WAN devono stare in 2 subnet diverse affinchè tutto funzioni, mi sembra di capire che la porta WAN si prende un IP dal DHCP Server dell'USR, ma tale IP come hai giustamente detto è inglobato nell'altra rete
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 10:46   #16
nokiandre
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 98
Grazie per i vostri interventi, quindi qual'è il modo migliore per dividere le due lan?

Grazie
nokiandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 11:18   #17
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da nokiandre Guarda i messaggi
Grazie per i vostri interventi, quindi qual'è il modo migliore per dividere le due lan?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950

Guida per Router ADSL e Router Broadband con LAN separate
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 13:02   #18
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
@nuovoUtente86 ho fatto qualche prove con un router broadband e wireshark

il router broadband "commerciale" accetta un IP sulla porta WAN della stessa subnet del router broadband(IP lato LAN)

un router Cisco ti blocca se gli IP sono in overlap mentre provi ad assegnarli sulle porte L3(no switchport)

il tutto ha funzionato per l'utente in quanto il router commerciale accetta l'assegnazione di IP della stessa subnet sulle interfacce e in più le macchine non si vedono perchè l'ARP non va oltre alle rispettive interfacce(come hai indicato in qualche post precedente)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 11:19   #19
nokiandre
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950

Guida per Router ADSL e Router Broadband con LAN separate
Ho provato a seguire quella guida ma i pc collegati all'AP non escono su internet.

Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
@nuovoUtente86 ho fatto qualche prove con un router broadband e wireshark

il router broadband "commerciale" accetta un IP sulla porta WAN della stessa subnet del router broadband(IP lato LAN)

un router Cisco ti blocca se gli IP sono in overlap mentre provi ad assegnarli sulle porte L3(no switchport)

il tutto ha funzionato per l'utente in quanto il router commerciale accetta l'assegnazione di IP della stessa subnet sulle interfacce e in più le macchine non si vedono perchè l'ARP non va oltre alle rispettive interfacce(come hai indicato in qualche post precedente)
Quindi va bene il sistema che ho adottato?

Anche perchè è l'unico che mi da la possibilità, di avere le reti separate (i pc non si pingano dai due lati) e nello stesso tempo di avere internet.

Sono protetto e isolato da eventuali virus che sono sui pc collegati all'AP rispetto a quelli collegati al modem router?
nokiandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v