Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2010, 23:12   #1
niomer
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 25
Dual Boot e partizione da nascondere

Buonasera, è la prima volta che scrivo nel forum e spero che qualcuno possa darmi una mano.
Ho due dischi fissi: il primo con tre partizioni (C: Primaria con xp aggiornato e due logiche).
Il secondo disco fisso non è partizionato.
Su questo vorrei installare Windows 7 da tenere in dual boot con xp.

L'installazione è andata a buon fine ma non riesco a configurare correttamente il dual boot: ho provato anche Acronis OS Selector ma senza esito.
Vorrei che a seconda del SO avviato la partizione dell'altro sia totalmente nascosta e inaccessibile. L'impostazione funziona avviando XP ma non trovo il modo per nascondere la partizione di XP avviando 7.
Cercando sui forum mi pare di aver capito che questo dipenda dalla presenza dei file di boot nella partizione di XP.
Sapreste indicarmi una soluzione se c'e' ?
Grazie a tutti in anticipo
Antonio
niomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 21:18   #2
breve
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
Non ho delle soluzioni, ma ti posso dire la mia esperienza. Avevo creato su un disco fisso tre partizioni primarie. Ho installato win7 su due partizioni ed XP sulla terza. Ho installato Paragon Partition Manager che ha anche un boot manager ed ho potuto configurare il boot in maniera che quando avviavo un sistema operativo, gli altri due erano nascosti ed inaccessibili.E qui tutto OK. In seguito ho comprato un disco SSD ed ho pensato di installare su questo il sistema operativo Win7 che uso come lavoro quotidiano, lasciando sull'HD meccanico gli altri due sistemi operativi; ebbene a questo punto succedeva che Win7 installato sul SSD rimaneva sempre visibile ed accessibile in qualsiasi modalità di boot, mentre rimaneva nascosto alternativamente uno dei due sistemi operativi presenti sull'HD meccanico. a seconda di cosa avviavo. Ho provato a cambiare boot manager e vari altri tentativi ma niente da fare. La conclusione è stata che se installo i 3 sistemi operativi sullo stesso disco, si riesce a nascondere le altre 2 partizioni primarie in fase di avvio, mentre se i sistemi operativi sono installati su dischi diversi la cosa non è più possibile. Forse non ho fatto tutti i tentativi possibili; hai provato ad installare win7 lasciando l'altro disco disconnesso in maniera che la routine di installazione non veda la presenza di XP?
breve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 22:26   #3
niomer
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 25
Credo effettivamente che l'unica possibilità sia installarlo su un secondo disco staccando il cavo a seconda di quale SO voglia utilizzare.
Grazie per la risposta.
niomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 09:22   #4
breve
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
Non c'è nessun bisogno di staccare il cavo. Basta impostare da bios quale HD ha la precedenza nel boot. Altra possibilità, se tu sei su un sistema operativo e vuoi riavviare sul secondo sistema operativo, vai in pannello di controllo-strumenti di amministrazione-gestione computer-gestione disco; apri gestione disco e fai click col dx sulla partizione del secondo sistema operativo e clicchi su "contrassegna partizione come attiva". Al riavvio si avvierà il secondo sistema operativo. Non solo, ma con questa manovra la partizione del primo sistema operativo risulterà nascosta e quindi inaccessibile, proprio quello che cercavi di ottenere.
breve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 07:35   #5
niomer
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 25
Non sapevo il giochino della partizione attiva. Stasera provo. Se funzionasse davvero te ne sarei grato. Oltre tutto senza usare boot loader. Ti farò sapere. Grazie.
niomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2010, 16:24   #6
breve
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
Son curioso, infine cosa hai concluso?
breve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 21:14   #7
Polarity
Member
 
L'Avatar di Polarity
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 146
Perdonatemi l'ignoranza...
ma a che serve nascondere la partizione dell'altro sistema operativo??
Non la si può semplicemente ignorare?

Non ho dual boot al momento.
Ma sto per farlo: ho XP SP3 e installerò a breve Windows7 a 64bit.
__________________
Thermaltake Xaser 3 | Tagan U22-580W | i7 3770K @3,5GHz | MSI B75A-G43 | 16 Gb DDR3 Corsair Vengeance CL9 | ASUS Radeon HD7850 2Gb | DVD Sony Optiarc AD-5280S | WIN7 Home Premium 64bit (+XP Home SP3) | Creamware Pulsar/Scope Audiocard | Seagate ST3320418AS 320Gb SATA2 + WD1002FAEX Black 1Tb + WD10EALX Blue 1Tb SATA3 + WD3200YS 320Gb SATA2 | Philips 200WP7 20" + Philips 190P7 19"
Polarity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 16:15   #8
breve
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 490
Stando alla mia esperienza può servire principalmente per due ragioni:
1/ una partizione che rimane nascosta, è più al sicuro da attacchi virus; formattazioni accidentali e altri tipi di manovre errate;

2/ può evitare altri problemi del tipo che, se ad esempio hai una configurazione come quella che hai in progetto: dual-boot XP-Win7 con boot manager installato da Win7, in un futuro in cui tu ad esempio volessi eliminare Win7, potresti ritrovarti con l'impossibilità di avviare XP in seguito alla disinstallazione del boot manager.
breve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 18:28   #9
SuperBubbleBobble
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBubbleBobble
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1758
anch'io devo ancora provare il dual boot Xp-Seven... pero' dovrei farlo a breve

La guida più completa mi sembra sia questa, da cui anche si legge perchè è corretto fare un multi-boot nascondendo i vari S.O. l'uno dall'altro...:
Quote:
Il dual boot... fatto male

In rete, sono presenti davvero un'infinità di guide che trattano, più o meno in tutte le salse, l'argomento dual boot.

Quello che non ho trovato però, è un documento che spieghi come configurare un ambiente di dual boot in modo davvero efficiente: la maggior parte degli articoli, si limita infatti a spiegare come preparare le partizioni, installare il primo sistema operativo sulla partizione c:, quindi caricare il secondo sistema operativo sulla seconda partizione, d:.

Sebbene questo approccio abbia l'innegabile vantaggio di semplificare enormemente le cose, ha anche alcuni aspetti negativi che, a mio avviso, sono assolutamente inaccettabili.

Innanzitutto, ogni sistema operativo è potenzialmente in grado di vedere (e quindi "interferire") con l'altro: nell'immagine, si vede come Windows 7, installato sulla seconda partizione, abbia comunque libero accesso anche alla sezione di disco su cui è installato Windows Vista

BadBoot.jpeg

Il risultato? Un virus contratto utilizzando un ambiente è libero di contaminare anche l'altro.

In seconda battuta, si va a creare una situazione non-standard: sebbene la maggior parte dei programmi non abbia problemi a gestire un sistema operativo installato su d:, alcuni script o utility potrebbero cercare la cartella Windows in c:, andando quindi a modificare il sistema operativo sbagliato.

Inoltre, poiché uno degli obbiettivi secondari potrebbe essere quello di eliminare in futuro la prima partizione e mantenere solamente il sistema operativo più recente, questo andrebbe a modificare tutti i percorsi, rendendo invalide le installazioni dei programmi e rendendo la necessità di una formattazione altamente probabile.
Il dual boot... fatto per bene

Lo scopo della presente guida è quindi quello di realizzare un dual boot avanzato, in cui ogni sistema operativo non sia in grado di vedere la partizione dell'altro, e sia installato in quella che identificherà come "partizione c: ".

Questo permetterà di superare molti (se non "tutti") i limiti e i problemi precedentemente descritti, a fronte di una procedura di setup un pochino più complessa.
SuperBubbleBobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 21:16   #10
Polarity
Member
 
L'Avatar di Polarity
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 146
Grazie Breve per la risposta!
Cmq dubito che eliminerò Windows 7 (più facile che possa eliminare XP un giorno), ma sai mai che si guasta proprio l'HD dove metterò Win7...
Ho un Raptor da 74gb nel cassetto pronto da rimettere come 5° disco nel mio sistema in firma, come spiego (e chiedo consigli) qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post34056179

Interessante articolo...
ma non è però un po' vecchiotto, dato che fa riferimento alla RC di Win7?

serve per forza MasterBooter?
io pensavo di usare UBCD4WIN (su chiavetta USB magari), in modo da poter usare Drive XML (che è integrato) per le immagini di backup dell'OS.
O va bene anche EasyBCD?
__________________
Thermaltake Xaser 3 | Tagan U22-580W | i7 3770K @3,5GHz | MSI B75A-G43 | 16 Gb DDR3 Corsair Vengeance CL9 | ASUS Radeon HD7850 2Gb | DVD Sony Optiarc AD-5280S | WIN7 Home Premium 64bit (+XP Home SP3) | Creamware Pulsar/Scope Audiocard | Seagate ST3320418AS 320Gb SATA2 + WD1002FAEX Black 1Tb + WD10EALX Blue 1Tb SATA3 + WD3200YS 320Gb SATA2 | Philips 200WP7 20" + Philips 190P7 19"

Ultima modifica di Polarity : 30-12-2010 alle 22:43.
Polarity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 15:13   #11
SuperBubbleBobble
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBubbleBobble
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1758
Quote:
Originariamente inviato da Polarity Guarda i messaggi
Grazie Breve per la risposta!
tienici aggiornati su come va'....
SuperBubbleBobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 17:34   #12
Polarity
Member
 
L'Avatar di Polarity
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 146
hmm, per ora non riesco neanche a installarlo!!
Ho provato tre volte e rimane congelato con puntatore mouse fisso.

La prima volta s'è bloccato mentre leggevo le info supplementari,
la 2nda alla scelta del disco dove installarlo
la 3za era arrivato alla fine della copia dei file e cominciava a espandere...

Più che un punto preciso, m'è sembrata una questione di tempo trascorso.

Per fortuna bloccandosi all'inizio non intacca il boot di XP.

Su altro topic parlan di settaggio del floppy nel bios...
Che cmq dovrebbe esser già disattivato (sia l'accesso che il controller), dato che l'ho fatto qualche giorno fa, comunque ricontrollo.

La cosa è molto strana...
__________________
Thermaltake Xaser 3 | Tagan U22-580W | i7 3770K @3,5GHz | MSI B75A-G43 | 16 Gb DDR3 Corsair Vengeance CL9 | ASUS Radeon HD7850 2Gb | DVD Sony Optiarc AD-5280S | WIN7 Home Premium 64bit (+XP Home SP3) | Creamware Pulsar/Scope Audiocard | Seagate ST3320418AS 320Gb SATA2 + WD1002FAEX Black 1Tb + WD10EALX Blue 1Tb SATA3 + WD3200YS 320Gb SATA2 | Philips 200WP7 20" + Philips 190P7 19"
Polarity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 20:25   #13
SuperBubbleBobble
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBubbleBobble
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1758
tieni d'occhio questo 3d:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2321630

SuperBubbleBobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2011, 22:11   #14
Polarity
Member
 
L'Avatar di Polarity
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Milano
Messaggi: 146
Ti ringrazio, ma ormai è da un po' che ho risolto.
L'avevo postato nel thread che avevo aperto apposta...
alla fine era solo una questione di update del bios.

Cmq ci darò un'occhiata.
__________________
Thermaltake Xaser 3 | Tagan U22-580W | i7 3770K @3,5GHz | MSI B75A-G43 | 16 Gb DDR3 Corsair Vengeance CL9 | ASUS Radeon HD7850 2Gb | DVD Sony Optiarc AD-5280S | WIN7 Home Premium 64bit (+XP Home SP3) | Creamware Pulsar/Scope Audiocard | Seagate ST3320418AS 320Gb SATA2 + WD1002FAEX Black 1Tb + WD10EALX Blue 1Tb SATA3 + WD3200YS 320Gb SATA2 | Philips 200WP7 20" + Philips 190P7 19"
Polarity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v