Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2010, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/l-antritr...gle_34611.html

Abuso di posizione dominante, è questa l'accusa fatta a Google e su cui l'antritrust UE indaga

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 16:29   #2
Abufinzio
Senior Member
 
L'Avatar di Abufinzio
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1374
Se non trovano niente rido di brutto, alla faccia dei concorrenti che rosikano con potenza e devastazione
Abufinzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 17:27   #3
Gerkhan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 308
La posizione di monopolio che sta avendo google sul web per fortuna non inizia a preoccupare solo me...
Gerkhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 17:36   #4
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
servirà qualche soldino per sistemare la questione irlanda?

spero che lo strapotere di google venga ridimensionato al più presto.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 18:51   #5
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
kernelex, correggi la firma, il testo non deve andare a capo dopo l'immagine. Grazie.
Quote:
Originariamente inviato da Gerkhan Guarda i messaggi
La posizione di monopolio che sta avendo google sul web per fortuna non inizia a preoccupare solo me...
Premessa: credo anch'io che il monopolio sia pericoloso, in tutti i settori.
Ma c'è da dire una cosa, quello di Google deriva (imho) semplicemente dall'elevata superiorità (qualità e quantità) dei servizi offerti rispetto ai concorrenti.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 18:52   #6
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Non so voi come la pensiate ma l'efficienza dei servizi offerti da google mi hanno sempre fatto molto piacere (sapete quante volte con google maps ho ritrovato un ristorante a cui ero stato senza conoscerne la via se non "di vista"?)

nonchè tutte le altre funzionalità che offre (grafici, gli inserti pubblicitari che generalmente sono intelligenti e non intrusivi, ci ho cliccato più di una volta), e chi piu ne ha piu ne metta

E' assolutamente corretto che sia la strapotenza... anche perchè generalmente non è lei quella che spara prezzi assurdi siccome vende "il meglio"
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 18:53   #7
WillianG83
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Abufinzio Guarda i messaggi
Se non trovano niente rido di brutto, alla faccia dei concorrenti che rosikano con potenza e devastazione
Spero che tu non sia uno di quelli che difendono a spada tratta google e apple ad ogni occasione per dire baggianate sulla microsoft.
Google è un'azienda molto sleale che ha guadagnato questa enorme posizione faccendo non solo pratiche di mercato al limite ma addirittura vendendo informazioni sugli utenti illegalmente e questa è una cosa pesante che andava punito ben prima ma finalmente qualcuno si sta svegliando, in primis l'ha fatto l'italia.
Apple? oltre che farti pagare tutto di più, e questo può starci visto che ogni azienda ha i suoi prezzi, se ne stra frega dei loro clienti (ho vissuto anche in america e so di cosa parlo).

Microsoft fatti alla mano ha sempre avuto una politica di mercato chiara e innamovibile, anche lei al limite dell'accettabile, però ha sempre avuto molto più rispetto per i clienti (fatti alla mano) soprattutto con proprie iniziative senza nessun obbligo (ovvio che anche microsoft ne ha fatte tantissime).

Riassunto è vero che google ti offre una buona qualità, spesso anche gratuitamente, ma al prezzo della tua privacy più totale e solo gli i.... non se ne accorgono

Ultima modifica di WillianG83 : 30-11-2010 alle 18:56.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 18:57   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12535
dai che risaniamo le finanze :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 18:58   #9
WillianG83
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Fire-Dragon-DoL Guarda i messaggi
Non so voi come la pensiate ma l'efficienza dei servizi offerti da google mi hanno sempre fatto molto piacere (sapete quante volte con google maps ho ritrovato un ristorante a cui ero stato senza conoscerne la via se non "di vista"?)

nonchè tutte le altre funzionalità che offre (grafici, gli inserti pubblicitari che generalmente sono intelligenti e non intrusivi, ci ho cliccato più di una volta), e chi piu ne ha piu ne metta

E' assolutamente corretto che sia la strapotenza... anche perchè generalmente non è lei quella che spara prezzi assurdi siccome vende "il meglio"
Ti credo che non spara prezzi assurdi, non è così che si è arrichita la google. Google punta proprio sul fattore di offrire servizi gratuiti di diverso tipo che permette di raccogliere il maggior numero di informazioni diretta e indiretta sull'utente per poi vendera a tua insaputa, e finchè si parla di informazioni indirette può anche starci ma purtroppo google vende anche informazioni dirette
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 19:45   #10
draxo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 62
Ricordo a tutti che google puo' vendere solo le informazioni quello che voi gli fornite e solo se volete utilizzare i loro servizi, niente di piu' e niente di meno.

Non volete dargli niente, non usateli ma non crediate che Bing, Yahoo etc non facciano lo stesso offrendovi molti meno servizi e spesso con una qualità inferiore.

Immagino che tutti voi avete fatto cancellare il vostro nominativo dalle pagine bianche per evitare pubblicita, telefonate, sondaggi etc in nome della vostra privacy oppure quando avete stipulato il contratto per enel, gas telefono avete sempre NON autorizzato il trattamento dei vostri dati e questi sono solo alcuni esempi.
Se google scopre che marca di passeggini sto cercando tramite il suo motore di ricerca, sinceramente non me ne frega niente, oppure preferite pagare gmail, earth, maps, youtube, etc.

Ricordo inoltre, a chi tifa Microsoft, che nel mondo ormai e' impossibile comprare un portatile (ma spesso anche un fisso) senza obbligatoriamente portarsi a casa anche il S.O. della microsoft. Lo so che si puo' chiedere il rimborso, ma perche' uno deve sbattersi a restituire una cosa che non vuole? E quanti sanno che possono farlo? Piu' scorretto di cosi' si muore, altro che due ricerche in croce fatte su internet !

Ultima modifica di draxo : 30-11-2010 alle 19:50.
draxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 19:54   #11
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Premessa: credo anch'io che il monopolio sia pericoloso, in tutti i settori.
Ma c'è da dire una cosa, quello di Google deriva (imho) semplicemente dall'elevata superiorità (qualità e quantità) dei servizi offerti rispetto ai concorrenti.
Il monopolio e' monopolio, non importa se ci sei arrivato perche' eri il migliore di tutti o perche' ti sei comprato tutta la concorrenza. L'effetto finale e' lo stesso. Quindi ben venga l'indagine della UE.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 21:30   #12
AnthonyTex
Member
 
L'Avatar di AnthonyTex
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 227
Non ho mai visto nessuno parlare bene di un'azienda. Nemmeno se questa ti offre servizi gratuiti. Persino quando Google ha abbandonato la Cina per non censurare le ricerche si è parlato di una mossa commerciale. Vuoi essere veramente sicuro che nessuno legga e venda le tue email? ti configuri un server casalingo.
AnthonyTex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 21:52   #13
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
Si...e per cercare se hanno violato delle regole andranno su google
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 21:57   #14
Oenimora
Senior Member
 
L'Avatar di Oenimora
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
Leggo di "monopolio" fra i commenti, ma il monopolio non ce l'ha né Google, né Microsoft. Ciò di cui qui ci si preoccupa è se queste aziende stiano abusando della loro posizione dominante (nel caso di MS si parlava di mettere in difficoltà la concorrenza col preinstallato come IE).
Oenimora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 22:38   #15
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
a me non frega niente se google controlla cosa ricerco...chi se ne frega se tutti sanno che mi interessa un portatile o che visito ogni giorno HWupgrade...la privacy non è di certo quello e la pubblicità se non è eccessiva è giusto che viva a faccia avere a me cose gratis e servizi eccellenti...non ditemi che il motore di ricerca di Bing (microsoft) sia un buon servizio o yahoo... per l'amor di Dio restiamo a guardare l'utilità e le funzionalità...Google è meglio in assoluto e se uno vuol superare gli avversari commerciali deve darsi da fare e non lagnarsi e fare denunce assurde.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 22:47   #16
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
se non c'era google saremmo ancora li a pagare una marea di servizi che dopo google sono diventati free

non solo, oltre a fornire il miglior servizio di mail, search e altro del web

se google ha tutto il web è colpa delle altre aziende che fanno schifo mica di google, senno non avrebbe preso piede cosi velocemente
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 23:20   #17
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
Io non lo so se google sia il diavolo travestito da agnello o no so solo che quando apro igoogle mi scarico la posta, guardo le ultime notizie e che tempo c'è fuori, aggiorno google calendar, e poi spengo il pc ed istantaneamente mi ritrovo tutto pari pari su Android, ditemi voi chi vi da tanta efficienza e integrazione senza fare niente,e se voglio posso aggiornare il mio blog caricare le foto fatte col cellulare per strada direttamente su Picasa ecc.. ecc..
Per ora Google è ancora il futuro, hanno sempre avuto l'occhio più lungo degli altri, e quando hanno capito che il web è morto hanno portato lo schermo all'utente tirando fuori Android, sarò visionario ma io li vedo sempre un passo avanti agli altri, mi devo beccare il bannerino pubblicitario sotto l'app per avere tutto questo? pazienza chissenefrega gli altri sono fermi al paleozoico, vedi Microsoft ad esempio...
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 23:39   #18
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da WillianG83 Guarda i messaggi
Google è un'azienda molto sleale che ha guadagnato questa enorme posizione faccendo non solo pratiche di mercato al limite ma addirittura vendendo informazioni sugli utenti illegalmente
Fonte?

Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Il monopolio e' monopolio, non importa se ci sei arrivato perche' eri il migliore di tutti o perche' ti sei comprato tutta la concorrenza. L'effetto finale e' lo stesso. Quindi ben venga l'indagine della UE.
L'indagine è giusto un'indagine e ci può stare, ma se permetti c'è azienda e azienda, ed il monopolio si può esplicare in diversi modi.
Non è male il monopolio in sé: il male è l'abuso di posizione dominante, e non mi pare proprio che sia il caso di Google.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 00:17   #19
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Come dice giustamente Maxart vi ricordo che non è ilmonopolio in se che viene punito ma l'abuso dello stesso. Google si può dire quasi monopolista ma di certo non ne abusa. Può permettersi di fornire servizi ( anzi i migliori servizi ) gratuitamente ma non certo per fare dumping.
Informazione per tutti gratis, meglio di cosi... Siamo anni luce da Microsoft e Apple...
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 00:21   #20
the_m
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 60
Willian... una serie di stupidaggini così lunga non la si sente spesso!

Quote:
Originariamente inviato da WillianG83 Guarda i messaggi
Google è un'azienda molto sleale che ha guadagnato questa enorme posizione faccendo non solo pratiche di mercato al limite ma addirittura vendendo informazioni sugli utenti illegalmente e questa è una cosa pesante che andava punito ben prima
Link prego? Te la sei sognata di notte? Google non ha mai venduto informazioni a terzi senza il consenso degli utenti, anche perchè se lo facesse avrebbe già chiuso i battenti.
Se ti riferisci a quella ignobile sentenza sul caso Vividown, non c'entra niente la vendita di informazioni degli utenti, è quell'associazione che è solo andata a far un po' di cassa e ha avuto fortuna con un giudice ignorante... anzichè ringraziare di aver beccato grazie a youtube gli autori del bullismo contro il ragazzo down.
Quote:
Originariamente inviato da WillianG83 Guarda i messaggi
Microsoft fatti alla mano ha sempre avuto una politica di mercato chiara e innamovibile, anche lei al limite dell'accettabile, però ha sempre avuto molto più rispetto per i clienti (fatti alla mano) soprattutto con proprie iniziative senza nessun obbligo (ovvio che anche microsoft ne ha fatte tantissime).
AHAHAH! Questa se permetti la incornicio.

Microsoft è stata pluricondannata, sia dall'antitrust USA che da quello UE per abuso di posizione dominante e pratiche commerciali scorrette e anticoncorrenziali.
Microsoft ti lega ai suoi prodotti con formati proprietari e software chiusi, può anche smettere di fare nuovi prodotti per 10 anni (vedi windows XP) che comunque privati e aziende non riescono a cambiare semplicemente perchè non possono.
Il contrario esatto di Google. Non vuoi la pubblicità? Accedi alla posta con un client IMAP anzichè dal loro sito. Hai trovato un motore di ricerca migliore? Apri la sua pagina e usalo. Non ti piace il suo market su Android? Collegati a un market diverso. E potrei continuare...

Praticamente qual'è la differenza?
Microsoft non la scegli e ti viene imposta, Google ogni volta che usi un suo servizio lo stai scegliendo perchè migliore di tutti altri. Semplice no?
Quote:
Originariamente inviato da WillianG83 Guarda i messaggi
Riassunto è vero che google ti offre una buona qualità, spesso anche gratuitamente, ma al prezzo della tua privacy più totale e solo gli i.... non se ne accorgono
Certo, come quando il governo cinese ha assoldato i migliori hackers del suo paese dandogli le risorse informatiche di intere università e non è riuscito ad entrare nelle caselle di posta dei dissidenti.
Gli altri servizi di posta calano le braghe per molto, molto, molto meno...
O forse pensi che le tue e-mail su Aruba, su hotmail.com o su libero.it siano più "al sicuro" che sui server di google?
the_m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1