Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2010, 13:36   #1
i_spot_the_not
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 147
AM3 890GX: RAID con prestazioni scarse.

Ciao a tutti.
Ho da poco configurato il mio sistema:
Asrock 890GX
AMD PhenomII x6 1090T
4GB DDR3
3x320 WD Re3 RAID0

I "problemi" riguardano però i 3 dischi, configurati in raid0.
Le prestazioni sono infatti abbastanza deludenti se confrontate con quelle che gli stessi tre dischi avevano montati su una scheda madre 1366 (Asus Rampage II Gene).
Infatti le prestazioni passano da:
88MB/s dei dischi singoli (media)
195,2MB/s dei dischi in raid0 su Intel con cache write-back disabilitata
295MB/s dei dischi in raid 0 su Intel con cache write-back abilitata
165,2MB/s dei dischi in raid 0 su AM3.

Come posso fare per tornare a valori simili a quelli che avevo con configurazioni Intel?

Grazie

Ultima modifica di i_spot_the_not : 30-11-2010 alle 13:59.
i_spot_the_not è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 15:58   #2
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
C1e è disabilitato ?

Su alcune mb amd, pare che anche il cool&quiet faccia la differenza.

In ogni caso una lieve decremento nei benchmark rispetto ad intel è da considerarsi normale, come è tuttavia da considerarsi normale una schiacciante superiorità come affidabilità
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 16:50   #3
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
Quote:
Originariamente inviato da The Solutor Guarda i messaggi
.....come è tuttavia da considerarsi normale una schiacciante superiorità come affidabilità
Me la spieghi?
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 17:03   #4
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Me la spieghi?
Te la spiego, per professione ho a che fare con un numero elevato di server che trattano dati video.

Questi server funzionano con linux che ti fa vedere gli errori sui bus, errori che normalemente vengono corretti trasparentemente per l'utente.

Ora, tutte le macchine intel coi più svariati ICH e con maimboard differenti (foxconn/asus/gigabyte) ne producono decine ogni mese, di gravità più o meno elevata, le macchine amd, nei quasi 2 anni di uptime non hanno mostrato un solo errore, pur girando su un sistema identico sia come SW che come HDD connessi.

Poi a benchmark su disco le prendono di pochi punti percentuali
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 18:52   #5
i_spot_the_not
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 147
C1e disabilitato. Devo abilitarlo?
Mentre Cool & Quiet attivo.

Ho provato a fare due test con il Cool & Quiet, ottenendo:

abilitato:




disabilitato:



Quindi si, una differenza c'è.
Rispetto ad Intel, mi aspettavo prestazioni leggermente inferiori, ma un 33% in meno è tanto...
i_spot_the_not è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 19:01   #6
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
C1e disabilitato. Devo abilitarlo?
No, chiedevo se per caso non fosse abilitato.

guarda l'effetto che fa...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...0&postcount=26

Quote:
Rispetto ad Intel, mi aspettavo prestazioni leggermente inferiori, ma un 33% in meno è tanto...
Mah, in effetti questo seghettamento del grafico un po' strano lo è.

Che stripe size stai usando ?
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 20:04   #7
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
dai grafici direi che stanno funzionando senza cache
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 20:58   #8
i_spot_the_not
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 147
Stipe 64k.
cache in teoria attiva.

i_spot_the_not è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 08:22   #9
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7305
Quote:
Originariamente inviato da The Solutor Guarda i messaggi
Te la spiego, per professione ho a che fare con un numero elevato di server che trattano dati video.

Questi server funzionano con linux che ti fa vedere gli errori sui bus, errori che normalemente vengono corretti trasparentemente per l'utente.

Ora, tutte le macchine intel coi più svariati ICH e con maimboard differenti (foxconn/asus/gigabyte) ne producono decine ogni mese, di gravità più o meno elevata, le macchine amd, nei quasi 2 anni di uptime non hanno mostrato un solo errore, pur girando su un sistema identico sia come SW che come HDD connessi.

Poi a benchmark su disco le prendono di pochi punti percentuali
Grazie, non avevo idea di questo...
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 12:59   #10
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Guardando il grafico da destra a sinistra si vede che parte bene, ma quando il transfer si fa troppo elevato va in palla, non e' un effetto tappo, cioe' andamaneto piatto, ma pare che non riesca a star dietro ad un sustained transfer cosi' elevato.

Se non hai nulla su quei dischi proverei a togliere il raid e rifarlo con 2 dischi, per vedere se fa lo stesso.

Proverei anche a googlare se riesci a trovare immagini di altri col tuo stesso controller, e che risultati ottengono da sistemi raid; quello che dovremmo capire e' se e' il controller che proprio non gli sta dietro in nessuna condizione, o se e' configurato in qualche modo male il raid0.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 16:23   #11
i_spot_the_not
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 147
Io posso eventualmente ricreare il raid con solo 2 dischi, però vorrei essere sicuro che:
> non ci siano errori noti prima di procedere
> capire cosa è il cicalino
> capire con che stripe size fare il test con i due dischi, contando che attualmente ho 64k.

Nel frattempo ho fatto una ricerca online.
Ci sono un po' di persone che lamentano scarse prestazioni del raid con SB850, però quasi tutti con SSD. Non mi stupisce visto che con gli SSD il raid da mediamente meno benefici che con i dischi classici, quindi non darei troppo peso a quelle discussioni.
Comportamenti con così tanta oscillazione come i miei non ne ho visti.

Ho trovato alcuni che criticano il test fatto con HDtune. Dovrei cambiare sw?

Nel frattempo posso fare un test con una configurazione che dovrebbe arrivare a 130MB/s circa. Se però vogliamo vedere se la scheda soffre con bande alte, allora sarebbe inutile.
i_spot_the_not è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 17:41   #12
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da i_spot_the_not Guarda i messaggi
Io posso eventualmente ricreare il raid con solo 2 dischi, però vorrei essere sicuro che:
> non ci siano errori noti prima di procedere
Le cose note (per quanto ne sappia) sono quelle che ho gia detto, c1e e cool & quiet.

Cio non toglie che in questo settore l'imponderabile è sempre dietro l'angolo (vedi thread sui 15k7 + perc)

Quote:
> capire cosa è il cicalino
Beh se ti riferisci a qualche opzione nel bios e/o raid manager, immagino si tratti della opzione per fare beepare il cicalino nel caso di raid 1 o 5 degradato.

Col raid zero te ne accorgi senza bisogno del cicalino...

Quote:
Ho trovato alcuni che criticano il test fatto con HDtune. Dovrei cambiare sw?
Di sicuro provare qualche altro test male non fa.

Per esempio l'hdtach storico non mostrava le preztazioni dei raid zero, semplicemente erche leggeva blocchi più piccoli della stripe, che di conseguenza arrivavano da un disco solo per volta.

Morale tirava fuori un grafico simile a quello di un disco solo, o simile al tuo, in base alla dimensione delle stripes sottostanti.

Hdtach 3.xx legge blocchi piu grossi e l'effetto sparisce.

Morale, io inizierei a provare che capita con hdtach, atto e quant'altro.

Poi farei varie prove con stripes da 32 e 128 e magari provando con due soli dischi per farmi una idea piu precisa del problema (ammesso che si tratti di problema).

Da non dimenticare che se i tuoi dischi sono recenti probabilmente viaggiano coi settori da 4K e quindi le partizioni vanno allineate (se non le ha fatte seven)
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 19:54   #13
i_spot_the_not
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 147
Inizio con le cose più semplici e meno invasive.

> C&Q e C1e: testati e miglioramento poco significativo
> Nuovo test con software diverso: HD TACH

8MB zones test
[REMOVED IMG]http://i55.tinypic.com/2cene6c.png[/IMG]

32MB zones test


Il problema persiste.

Ora proverò:
> test con raid 0 con 2 dischi diversi (per non dover perdere tutto) ma meno performanti
> test con raid 0 con 2 dischi WD RE3 con diversi stripe size.

In merito a quanto mi avete detto, non mi è chiaro questo punto

Quote:
Originariamente inviato da The Solutor Guarda i messaggi
Da non dimenticare che se i tuoi dischi sono recenti probabilmente viaggiano coi settori da 4K e quindi le partizioni vanno allineate (se non le ha fatte seven)
Ho creato l'array da Bios (CTRL+F) e le partizioni durante l'installazione di windows 7. Una volta in windows ho installato il SW AMD e ho attivato l'NCQ sui tre dischi (la cache in scrittura mi sembra che era già attiva; ma comunque ora lo è). Devo fare altro?

Ultima modifica di i_spot_the_not : 01-12-2010 alle 21:16.
i_spot_the_not è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 19:57   #14
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il primo dei due test è la versione rapida e meno accurata del secondo, io lo leverei, fa confusione se qualcuno cerca di interpretarlo (sembra che ci siano meno oscillazioni), ma è solo un problema di campionamento.

Mi pare che il grafico sia lo stesso di HDTune, fai le altre prove. Vedi in sezione Mobo se c'è un thread ufficiale della tua mobo, e magari chiedi lì se qualcuno ha un raid0 e può postare i risultati qui, o riportare eventuali problemi.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 20:55   #15
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Il primo dei due test è la versione rapida e meno accurata del secondo, io lo leverei, fa confusione se qualcuno cerca di interpretarlo (sembra che ci siano meno oscillazioni), ma è solo un problema di campionamento.
quoto




Quote:
Mi pare che il grafico sia lo stesso di HDTune,
ariquoto
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 20:57   #16
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da i_spot_the_not Guarda i messaggi


Ho creato l'array da Bios (CTRL+F) e le partizioni durante l'installazione di windows 7. Una volta in windows ho installato il SW AMD e ho attivato l'NCQ sui tre dischi (la cache in scrittura mi sembra che era già attiva; ma comunque ora lo è). Devo fare altro?
No, se le partizioni le ha fatte seven dovrebbero essere allineate, se vuoi toglierti lo scrupolo velocemente puoi controllare con paragon align utility, se la/le partizioni sono verdi è tutto OK
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 21:15   #17
i_spot_the_not
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 147
Ho fatto il primo test con due hdd diversi:
erano due vecchi raptor.



Sembra ci sia il problema che ho con i 3 dischi in raid, ma in entità ridotta.

Dite di provare comunque con un raid0 con due dischi WD RE3 che dovrebbero avere un transfer rate maggiore dei raptor?
Non ne vedo l'utilità però

Ultima modifica di i_spot_the_not : 01-12-2010 alle 21:17.
i_spot_the_not è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 00:31   #18
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Splendido quel grafico in termini di analisi dinamica, quel fenomeno si chiama "battimenti", e vuol dire che il software HDTune campiona con una frequenza molto vicina ma non uguale a quella con cui scrive il disco, e il risultato è quello che si vede. Di nuovo, come per il grafico ad 8MB, il risultato è una combinazione di cosa vediamo e come lo analizziamo, quindi non è affidabile in assoluto, nel senso che se cambiamo software potremmo ottenere qualcosa di completamente diverso, a patto che il software operi in modo diverso.

Potrebbe essere anche che i battimenti si generino ad un altro livello, e cioè tra sistema dischi e capacità del controller, ed il software sta solo leggendo accuratamente cosa succede. Stiamo sconfinando cmq in un pantano da cui è difficile uscire, ma non rimuovere quel file che vorrei analizzarlo meglio please.

Proverei a disabilitare la cache a questo punto, io opto per la seconda delle due opzioni di cui sopra, il controller fatica con transfer elevati, e questi problemi sono spesso amplificati dall'uso della cache.

Disattiva la cache e spero, se è come credo, che il grafico dovrebbe "lisciarsi".

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 00:43   #19
i_spot_the_not
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 147
Ehm.... no
è forse peggiorato con cache disabilitata.



Ma normale che la cache con AMD funzioni a livello di singolo disco e non a livello di controller?
i_spot_the_not è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 00:49   #20
i_spot_the_not
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 147
Ecco il test 32MB fatto con HD tach, che conferma quanto visto precedentemente.




NOTA: ho provato, come suggerito Paragon Partition Align, ma gli esiti sono negativi.


Allego inoltre le informazioni mancanti sul raid. Magari possono servire

i_spot_the_not è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v