Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2010, 14:09   #1
batti38
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 702
Scheda madre bruciata?Come faccio ad esserne sicuro?

Ciao a tutti.

Ho deciso di rimettere in sesto il mio vecchio PC, abbandonato da 2 anni.


Ho collegato solo:

scheda madre - GigaByte 7VRXP,
CPU - AMD Athlon Xp2600+
RAM 768MB DDR 333 Mhz

Provo ad accendere e quello che succede è un accenno di partenza della ventola della CPU, per 1 secondo e poi se ferma. Sulla scheda madre si accende una spia arancione, che si spegne solo se tolgo corrente.

Pensavo fosse l'alimentatore, ma facendo la prova nella penultima foto di questo link http://a2.pluto.it/a298.htm , la ventola dell'alimentatore inzia a girare, per cui deduco che l'alimentatore sia a posto.

Quello che penso è che la scheda madre sia bruciata. Come faccio però ad averne la certezza?C'è un modo?

P.S. Ho già fatto un Clear CMOS.

Grazie
batti38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 14:27   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
le spie hanno un significato ben preciso; apri il manuale della tua scheda e vedi cosa indica questa spia arancione.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 20:04   #3
batti38
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 702
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
le spie hanno un significato ben preciso; apri il manuale della tua scheda e vedi cosa indica questa spia arancione.
Ho scaricato il manuale, ma non c'è menzione del significato delle spie luminose.

Se può essere d'aiuto sotto la spia c'è la sigla BC276
batti38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 21:34   #4
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
indica che la mobo è alimentata.
sei sicuro di aver collegato bene tutti i cavi?
prova a far funzionare la roba fuori dal case.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 08:04   #5
batti38
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 702
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
indica che la mobo è alimentata.
sei sicuro di aver collegato bene tutti i cavi?
prova a far funzionare la roba fuori dal case.
La mobo è già fuori dal case.

HO collegato solo l'alimentatore (cavo da 20 pin, non è richiesto il cavo aggiuntivo da 4 pin).
batti38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 12:27   #6
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
di che alimentatore si tratta?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 13:37   #7
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Dai pure una controllata ai condensatori vicino al socket della cpu.
Non di rado le motherboard per Socket A se ne andavano per questo motivo...ma 2 anni fa quando hai abbandonato questo pc funzionava? o gia stava cosi?
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 13:42   #8
Dr.Lube
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 94
avevo lo stesso problema, era l'alimentatore!!!!
Dr.Lube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 17:58   #9
batti38
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 702
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
di che alimentatore si tratta?
L'alimentatore è un LPK12-30 da 550 Watt

Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Dai pure una controllata ai condensatori vicino al socket della cpu.
Non di rado le motherboard per Socket A se ne andavano per questo motivo...ma 2 anni fa quando hai abbandonato questo pc funzionava? o gia stava cosi?
Se devo essere onesto non sò riconoscere i condensatori..

2 anni fà aveva lo stesso problema, ma decisi di prenderlo nuovo, poi non ci ho più guardato.


Quote:
Originariamente inviato da Dr.Lube Guarda i messaggi
avevo lo stesso problema, era l'alimentatore!!!!
Ho cortocircuitato l'alimentatore e la ventola parte, quindi penso che sia a posto
batti38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 19:00   #10
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Cioè non sai cos'è un condensatore?
Sono questi qua: http://www.google.it/imgres?imgurl=h...t:429,r:12,s:0

Come puoi vedere quelli del link sono condensatori,in questo caso sono ''scoppiati'' se ti succede la stessa cosa,la motherboard non ti funziona più..o se funziona da errori in continuazione...te ne accorgi perchè se sono perfetti sono chiusi,se sono rotti sicuramente è uscito un po di liquido,la loro forma sarà ''abbombata'' e sopra sembreranno come arrugginiti,nel 90% cedono quelli vicino ai socket della cpu perchè sono quelli che stanno più sottosforzo.
Ora questi problemi non succedono più perchè si utilizzano condensatori di tutt'altra fattura...ma a quei tempi no.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 20:40   #11
Dr.Lube
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da batti38 Guarda i messaggi
Ho cortocircuitato l'alimentatore e la ventola parte, quindi penso che sia a posto
il test va fatto sotto carico. fattene prestare uno da un tuo amico e prova.
Dr.Lube è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 12:03   #12
batti38
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 702
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi

Come puoi vedere quelli del link sono condensatori,in questo caso sono ''scoppiati'' se ti succede la stessa cosa,la motherboard non ti funziona più..o se funziona da errori in continuazione...te ne accorgi perchè se sono perfetti sono chiusi,se sono rotti sicuramente è uscito un po di liquido,la loro forma sarà ''abbombata'' e sopra sembreranno come arrugginiti,nel 90% cedono quelli vicino ai socket della cpu perchè sono quelli che stanno più sottosforzo.
Ora questi problemi non succedono più perchè si utilizzano condensatori di tutt'altra fattura...ma a quei tempi no.

Ho controllato. Ci sono 3 condensatori che sono bombati, ma non arrugginiti. Gli altri sono tutti belli piatti.

Posso quindi definire questa la causa del non funzionamento della scheda madre?
batti38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 12:18   #13
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
è molto probabile.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 12:20   #14
Lioank
Member
 
L'Avatar di Lioank
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Locarno
Messaggi: 126
no non credo... prova un ali diverso... anche xkè se scoppia anche solo un condensatore, la mobo o non si accende propio (niente alimentazione, cond completamente scoppiati) o si accende la lucina di alimentazione, ma la mobo appena cerchi di accenderla si spegne senza neanche far girare per 1 sec la ventola della cpu (circuito interrotto o freddo)... cmq ci sono tante probabilità, quella + prob è che le bobine siano rotte o malfunzionanti, (dato che sia alimentazione e start, anche solo per 1 sec vanno), possono essere anche le resistenze.... ci sono milioni di fattori... se hai tempo e voglia, vai dal ferramenta ti compri un tester e ti provi parte per parte finche non trovi quella che non va... senó la soluzione migliore e buttare tutto...

p.s. tieni anche conto che puó essere anche il processore bruciato...
__________________
La mia Sara XD : -in vendita sob
Provider:NGI italia 6mb dl, 2mb up... Effettivi e garantiti...

Ultima modifica di Lioank : 30-11-2010 alle 12:41.
Lioank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 12:26   #15
batti38
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 702
Quote:
Originariamente inviato da Lioank Guarda i messaggi
no non credo... prova un ali diverso... anche xkè se scoppia anche solo un condensatore, la mobo o non si accende propio (niente alimentazione, cond completamente scoppiati) o si accende la lucina di alimentazione, ma la mobo appena cerchi di accenderla si spegne senza neanche far girare per 1 sec la ventola della cpu (circuito interrotto o freddo)... cmq ci sono tante probabilità, quella + prob è che le bobine siano rotte o malfunzionanti, (dato che sia alimentazione e start, anche solo per 1 sec vanno), possono essere anche le resistenze.... ci sono miglioni di fattori... se hai tempo e voglia, vai dal ferramenta ti compri un tester e ti provi parte per parte finche non trovi quella che non va... senó la soluzione migliore e buttare tutto...

p.s. tieni anche conto che puó essere anche il processore bruciato...

A questo punto butto la scheda madre, poi se me ne capita per le mani un'altra con Socket A provo a ripristinarla con quello che mi resta.

Grazie a tutti per la pazienza.
batti38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 12:51   #16
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
A prescindere dai condensatori (è possibile che siano una causa), hai provato a vedere se magari il pulsante d'accensione è difettoso? Nel tempo ho avuto a che fare con un paio di case in cui la molla interna del pulsante d'accensione si incastrava, sebbene la parte esterna del pulsante sembrasse in posizione di "riposo". Proverei a scollegare il cavo del pulsante d'accensione dalla MoBo e cortocircuitare i due pin dell'accensione direttamente (ad esempio, con un cacciavite).
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 13:03   #17
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da batti38 Guarda i messaggi
Ho controllato. Ci sono 3 condensatori che sono bombati, ma non arrugginiti. Gli altri sono tutti belli piatti.

Posso quindi definire questa la causa del non funzionamento della scheda madre?
Come pensavo avevo ragione io,erano i condensatori.
Un classico,il resto sicuramente è perfetto.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 13:06   #18
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
A prescindere dai condensatori (è possibile che siano una causa), hai provato a vedere se magari il pulsante d'accensione è difettoso? Nel tempo ho avuto a che fare con un paio di case in cui la molla interna del pulsante d'accensione si incastrava, sebbene la parte esterna del pulsante sembrasse in posizione di "riposo". Proverei a scollegare il cavo del pulsante d'accensione dalla MoBo e cortocircuitare i due pin dell'accensione direttamente (ad esempio, con un cacciavite).
Senza il prescindere...se ci sono dei condensatori in quello stato la motherboard sicuramente darà diversi problemi.
Una volta scoperto che oramai il problema è quello...è inutile fare altre prove..la motherboard è da buttare. (per chi è capace si possono cambiare anche i condensatori..ma li non vale la pena)
Poi basta accenderla con il cacciavite per togliersi quel dubbio,cortocircuitando il ''power sw''.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 13:19   #19
Lioank
Member
 
L'Avatar di Lioank
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Locarno
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
Senza il prescindere...se ci sono dei condensatori in quello stato la motherboard sicuramente darà diversi problemi.
Una volta scoperto che oramai il problema è quello...è inutile fare altre prove..la motherboard è da buttare. (per chi è capace si possono cambiare anche i condensatori..ma li non vale la pena)
Poi basta accenderla con il cacciavite per togliersi quel dubbio,cortocircuitando il ''power sw''.
lui non ha detto che sono scoppiati... ha detto che sono bombati... qualsiasi condensatore dopo 2 anni di inutilizzo si bomba, ma non significa che sia rotto
__________________
La mia Sara XD : -in vendita sob
Provider:NGI italia 6mb dl, 2mb up... Effettivi e garantiti...
Lioank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 13:26   #20
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da Lioank Guarda i messaggi
lui non ha detto che sono scoppiati... ha detto che sono bombati... qualsiasi condensatore dopo 2 anni di inutilizzo si bomba, ma non significa che sia rotto
Ma che cosa stai dicendo?
Dopo 2 anni qualsiasi condensatore si bomba? non esiste proprio...ho diverse motherboard che ne hanno fatti di anni e sono ancora tutte perfette.
Dipende dalla qualità e della fortuna che uno ha,da quando ci sono i condensatori elettrolitici (quelli giapponesi,che sono rivestiti diversamente) per fortuna non succede più.
In ogni caso quando si bombano...la frutta è vicina che tu lo voglia o meno,è un dato di fatto.
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v