|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2661 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 7
|
|
|
|
|
|
|
#2662 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
|
|
|
|
|
#2663 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 7
|
grazie ancora
|
|
|
|
|
|
#2664 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 7
|
un altra domanda, ho letto che il valore di MTU consigliato per ppoa è 1478, ma se provo a cambiarlo mi da errore (dice che il valore è troppo alto) e mi lascia quello di default 1458. è un difetto di questo router o è una cosa normale?
|
|
|
|
|
|
#2665 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
E' una cosa normale per i netgear. E' un valore che crea pochi problemi con i provider di tutto il mondo. Nel firmware modded sarà impostabile fino a 1500.
|
|
|
|
|
|
#2666 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Per i netgear broadcom,con ar7 e infineon si ha libertà di impostazione.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
|
|
|
|
#2667 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
|
Ragazzi una curiosità. Usando Windows 7 connetto due portatili, ai quali ho assegnato IP fisso. In uno dei due, quando sono connessi contemporaneamente, la finestrella in basso a dx di 7 (quella dello status connessione) mi dice: attualmente connesso a "nomerete 2", mentre nell'altro dice connesso a: "nomerete", ma di rete ne ho impostata solo una, perché fa così?
Poi, capita spesso che mi connetta alla rete ma non abbia accesso a Internet, in maniera casuale, perché succede questo? Vi do i parametri del router: Hardware Version DGN2200 Firmware Version V1.0.0.20_4.0.20 GUI Language Version V1.0.0.20 Internet Port MAC Address C0:............... IP Address 95.233.183.183 Network Type PPPoE IP Subnet Mask 255.255.255.255 Gateway IP Address 192.168.100.1 Domain Name Server 85.37.17.6 85.38.28.89 Modem ADSL Firmware Version A2pB025c1.d21j2 Modem Status connected DownStream Connection Speed 8124 kbps UpStream Connection Speed 478 kbps VPI 8 VCI 35 Wireless Port Name (SSID) xxxxxxxxxx Region Europe Channel Auto (11) Mode Up to 300 Mbps Wireless AP On Broadcast Name On E questi sono i risultati di ping: PING 192.168.0.2 (192.168.0.2): 56 data bytes 56 bytes from 192.168.0.2: icmp_seq=0 ttl=128 time=1.1 ms 56 bytes from 192.168.0.2: icmp_seq=1 ttl=128 time=1.1 ms 56 bytes from 192.168.0.2: icmp_seq=2 ttl=128 time=1.1 ms 56 bytes from 192.168.0.2: icmp_seq=3 ttl=128 time=1.1 ms --- 192.168.0.2 ping statistics --- 4 packets transmitted, 4 packets received, 0% packet loss round-trip min/avg/max = 1.1/1.1/1.1 ms Che dite? Capita da due giorni che si disconnette continuamente e mi fa andare solo in locale...
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive! Ultima modifica di KoopaTroopa : 28-11-2010 alle 17:36. |
|
|
|
|
|
#2668 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Cosa ti si disconnette ? Il router ? Un portatile ? Entrambi i portatili ? Le luci del router lampeggiano quando non funziona ? Cambia qualcosa nello stato del router ? |
|
|
|
|
|
|
#2669 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
|
Quote:
Meno, ma ugualmente elevata. Se trovo un po' di tempo prelevo il termometro ad infrarossi e faccio un po' di misure. Gianluca "BaNdit400" |
|
|
|
|
|
|
#2670 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
|
Quote:
La scelta è "riesumare" un TP-Link di fine 2009 che all'ultimo troppi problemi mi ha dato. Gianluca "BaNdit400" |
|
|
|
|
|
|
#2671 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trapani
Messaggi: 1406
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2672 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Puglia
Messaggi: 315
|
Quote:
__________________
AMD 940BE *Asus M3A78-T *Corsair 2x2gb DHX C4 *Corsair TX650 W *Sapphire 4830 512mb *Seagate Barracuda 7200.12 500gb *Pioneer DVR-216D-BK *AeroCool Hi-Tech 7 *LifeView FlyTV Platinum *Logitech Wave *Philips 220CW9 *Logitech Z3 ** |
|
|
|
|
|
|
#2673 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
|
|
|
|
|
#2674 | ||
|
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 75
|
Quote:
Codice:
H:\>telnetEnable.exe Version:2.1, 2003/10/17 Usage: telnetEnable.exe <host ip> <host mac> <user name> <password> ...segno che non ha seguito minimamente le istruzioni...
|
||
|
|
|
|
|
#2675 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trapani
Messaggi: 1406
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#2676 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
|
Quote:
- Primo passo: ti serve il MAC Address dell'interfaccia interna del tuo DGN2200. Per fare questo apri il tuo browser preferito, digita l'indirizzo http://192.168.0.1/ (se nulla hai cambiato), inserisci le credenziali di accesso (admin, presumo, e la sua password; di default è password), vai in "Stato del Router", poi leggi il valore riportato in "Lan Port Mac Address" che avrà una forma "FF:FF:FF:FF:FF:FF". Copialo ed elimina tutti i segni di interpunzione in modo che diventi qualcosa del genere FFFFFFFFFFFF. - Secondo passo: estrai tutto il pacchetto di TelnetEnable all'interno di una cartella, facilmente raggiungibile. Qualcosa del tipo C:\TelnetEnable. - Terzo passo: Start -> Programmi -> Accessori -> Prompt dei comandi. Nella shell digita i comandi per entrare nella cartella precedentemente creata. Quindi digita il comando... telnetEnable.exe 192.168.0.1 FFFFFFFFFFFF Gearguy Geardog ...e poi premi Invio. Non dovrebbe rilasciarti nessun messaggio di errore. - Quarto passo: Avvia una sessione telnet. Od utilizzi quello di Windows oppure ti puoi affidare all'ottimo PuTTYTel... http://the.earth.li/~sgtatham/putty/...6/puttytel.exe ...il cui utilizzo è abbastanza immediato. Gianluca "BaNdit400" |
|
|
|
|
|
|
#2677 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 75
|
No, e te l'eri pure quotato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2687) il messaggio di Cionci con le istruzioni dettagliate.
Si vedeva inequivocabilmente che i parametri andavano sulla linea di comando. Comunque ora ci ha pensato bandit400 a prepararti la pappa...
|
|
|
|
|
|
#2678 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
|
Quote:
Quote:
Recentemente (grazie a cionci) sono venuto a conoscenza di un problema legato all'utilizzo della RAM interna che porta il router a "collassare" dopo svariato tempo di uptime, ma nulla che uno spegni/accendi non riesca a sistemare a dovere. Non mi sembra nulla di irrisolvibile con qualche prossima release ("mamma" Netgear permettendo...). Quote:
Quote:
Gianluca "BaNdit400" |
||||
|
|
|
|
|
#2679 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Saronno
Messaggi: 1524
|
Secondo voi vale la pena acquistare questo router per sostituirlo ad un sitecom wl-348?
Il sitecom mi da problemi di attenuazione sulla linea adsl, 45db in down, quello vecchio in 54g no, rimane sui 29db e con più portante... Non vorrei comprarlo per poi trovarmi nella stessa situazione del sitecom (att. alta)..
|
|
|
|
|
|
#2680 |
|
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 219
|
Buongiorno a tutti.
Ho questo modem/router (DGN2200) e Alice 7 Mega, entrambi da inizio agosto 2010. Il modem l'ho tenuto immacolato, nessuno "stress" ne hardware ne software: l'ho configurato manualmente, come descritto da voi, e ha funzionato subito senza problemi (dopodichè non gli ho fatto nient'altro, ne e-mule ne aggiornamento firmware: immocolato come da fabbrica). E' più di una settimana che non riesco a navigare in internet da casa: - sono stati fatti controllli in remoto e in effetti hanno verificato che non navigavo; - è stato mandato un tecnico in centrale; - il tecnico è venuto a casa e si è limitato a fare una telefonata con il mio telefono non so a chi e dove (non è venuto con un altro modem e con un altro computer). Risultato: il tecnico dice che la linea sta a posto, credo anche che abbia detto che il router è allineato (o agganciato, non ricordo), ho poi richiamato il 187 e mi hanno detto che per loro il caso è chiuso perchè secondo loro la linea sta a posto. Il fatto è che io ho il led del router (quello che segnala connessione internet, quel cerchio con una specie di asteroide attorno) perennemente rosso acceso ed ovviamente in questa condizione sono assolutamente impossibilitato a navigare. Ho chiamato il supporto tecnico Netgear e non mi sono stati di nessun aiuto. Ho resettato alcune volte (con il pulsantino cerchiato di rosso sul retro del router) e proceduto alla configurazione sia manualmente sia da CD allegato originale Netgear. Sempre rosso fisso. Che controlli (non intrusivi) ulteriori posso fare sul router senza rischiare che in seguito Netgear mi dica che è colpa mia? Se gentilmente mi rispondete appena potete, perchè poi stasera a casa non vi posso leggere... Grazie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.




















