Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2010, 10:26   #1
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
condividere la connessione di una Vodafone internet key

Risolto! guarda in basso in questo messaggio!
-------------------------------------------------------------------------------------------
Salve, ho un pc fisso, un access point ed una vodafone internet key

il problema è che per un conflitto di indirizzi non riesco a condividere la connessione della penna con il resto dei pc agganciati all'access point..


-l'access point mi crea una rete wifi con indirizzo 192.168.1.XXX 255.255.255.0ed in più ha anche una porta ethernet su cui c'è appunto il pc fisso quindi sarebbe una unica rete

-la vodafone internet key la metto sull'usb del pc fisso e mi acquisisce un altro indirizzo di rete se nn ricordo male inizia con 119.x.x.x ed ha maschera 255.255.255.240
il problema è che quando dal pc mi connetto tramite la chiavetta, l'indirizzo acquisito mi va in conflitto con quello della scheda di rete ethernet e quindi non riesco a connettermi finchè non disabilito la scheda di rete ethernet del pc..

quello che vorrei fare e riuscire a navigare su internet usufruendo della connessione della chiavetta ed appartenere alla mia rete contemporaneamente... eventualmente anche cambiando l'indirizzo dell'access point...


ringrazio anticipatamente chi mi sa aiutare!!!!
---------------------------------------------------------------------------------------------
Guida per passi:

obiettivo: condividere la connessione di una vodafone internet key (nel mio caso con una rete wifi)
strumenti necessari: (nel mio caso)

- Vodafone internet key usb
- PC (fisso o notebook) con sched ethernet
- Access point (nel mio caso TP-LINK TL-WA601G)
- Altre periferiche wifi x test (nel mio caso un cell nokia e65)

procedimento:
1)assicurarsi che la vodafone internet key sia funzionante e che sul pc fisso venga riconosciuta e/o che almeno i driver siano presenti sul pc (ad esempio eseguendo l'installazione guidata dal software della key)

2)creare una nuova connessione manualmente:(ringrazio l'utente @kant@ del forum di rdi-board.com)

Vai sul "Pannello di Controllo", poi su "Rete e connessioni Internet" e poi su "Connessioni di rete". Fai "crea nuova connessione" ---> connessione internet ---> imposta connessione manualmente -----> Connessione tramite modem remoto. POi su nome ISP metti quello che ti pare (tuo operatore).
Numero di telefono *99#.
Su "Informazioni sull'account Internet" non mettere nulla e clicca su "Avanti" e poi Fine.

Adesso bisogna creare una stringa sui settaggi del modem.
Vai sul "Pannello di Controllo".
Poi su "Prestazioni e manutenzione".
Poi su "Sistema" e nel tab "Hardware" clicca su "Gestione periferiche", adesso vai sul modem e fai doppio click sul modem installato attraverso la chiavetta. Una volta fatto ciò scorri fino alla linguetta " Avanzate" ed inserisci la stringa relativa al tuo operatore:

AT+CGDCONT=1,"IP","web.omnitel.it"

Clicca su OK e puoi chiudere la finestra "Gestione periferiche".
Adesso torna a "Pannello di Controllo" quindi "Rete e connessioni Internet" e "Connessione di rete". Tasto destro sulla connessione create e proprietà:
Vai sul tab "Avanzate", attiva "Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione Internet di questo computer", su Connessione rete seleziona "Connessione alla rete locale (LAN)" o comunque il nome della connessione ethernet a questo

È possibile ora testare se la connessione funziona semplicemente facendoci doppio click si dovrebbe già essere online (sul pc)

contributo dell'utente Il Bruco
Condividendo la connesione ad Internet verso la scheda di rete, questa ti assegna automaticamente, se la scheda è configurata con Acquisisci automaticamente un indirizzo IP, 192.168.0.1 sarà il Gateway di tutte le risorse a lei collegate, compreso l'AP.

La scheda di rete del PC in questo modo farà da DHCP all'AP. Nella scheda proprietà--->generale--->protocollo TCP/IP-->è possibile verificare che l'indirizzo dell'interfaccia ethernet è 192.168.0.1 mask 255.255.255.0 Lasciare i campi DNS vuoti!

3)L'AP dovrà essere configurato con IP 192.168.0.254 e DHCP disabilitato.

Tutte le risorse dovranno avere l'Assegnazione automatica dell'IP

4) a questo punto è possibile connettersi tramite un terminale wifi alla rete wifi messa su dall'access point ed attraverso questa usufruire della connessione internet della internet key!


Procedura testata. Ringrazio tutti gli utenti che mi hanno aiutato!
Fine
__________________
Saluti by STECCO

Ultima modifica di STECCO : 03-12-2010 alle 13:31.
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 12:25   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se scolleghi il cavo ethernet senza disattivare la scheda va ancora in conflitto?
Probabilmente la scheda ethernet attivando la condivisione connessione internet cambia ip e va a cozzare con quello dell'ap. Prova a cambiare indirizzo ip all'ap.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 12:34   #3
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Se scolleghi il cavo ethernet senza disattivare la scheda va ancora in conflitto?
Probabilmente la scheda ethernet attivando la condivisione connessione internet cambia ip e va a cozzare con quello dell'ap. Prova a cambiare indirizzo ip all'ap.
è vero! (almeno credo)
dunque, se riattivo la scheda di rete dove ho collegato l'ap: mi dice che c'è una connessione migliore disponibile e quindi mi sconette la penna dalla connesisone umts...

se invece stacco solo il cavo dall'ap (lasciando la scheda di rete abilitata) il pc fisso mi risulta connesso ad internet..

che indirizzo potrei mettere all'ap??
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 12:49   #4
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
ho impostato sia sull'ap che sul pcfisso l'assegnazione di indirizzi ip automatica... ma ance con questa impostaione non appena connetto il cavo all'ap la connessione umts della penna si chiude perchè: "È disponibile una connessione più veloce" sarà forse qualche impostazione del software della chiavetta o di windows per caso??

sapete se si può usare la chiavetta senza il sw proprietario vodafone?? come?

attendo nuove!!

grazie per l'aiuto!
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 17:17   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Hai attivato la condivisione connessione internet?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 19:35   #6
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Hai attivato la condivisione connessione internet?
in pratica sulla connessione della vodafone internet key, non c'è la possibilità di condividere la connessione... (manca proprio la voce "consenti ad altri utenti di connettersi ad internet mediante la connessione di questo computer")

ho comunque trovato una scappatoia per farlo:
[ho creato una nuova connessione ad internet manuale usando modem remoto (la vodafone intenet key connessa sulla com2) lascio nome utente e pwd vuoti ed uso come numero *99# ed immetto alcune stringhe ecc...]
i dettagli sono in questo sito che ha fatto un esempio con scheda tim.. http://www.rdi-board.com/showthread.php?t=107008

Ora ho una connessione condivisa,
l'access point è attaccato regolarmente ed ha indirizzo 192.168.1.254 e gateway 192.168.1.1 (che è l'indirizzo del pc)
sul pc la connessione funziona regolarmente anche se attaco o stacco l'access point
mentre dai dispositivi collegati all'access point non riesco ancora a visualizzare le pagine..
credo che a questo punto manchi poco...
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 20:47   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Probabilmente è la mancanza di un dhcp. Il tuo pc non lo fa, l'access point non credo per cui dovrai impostare manualmente l'ip, gateway e dns sulla scheda di rete wireless del pc cliente.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 15:37   #8
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Probabilmente è la mancanza di un dhcp. Il tuo pc non lo fa, l'access point non credo per cui dovrai impostare manualmente l'ip, gateway e dns sulla scheda di rete wireless del pc cliente.
ho impostato il dhcp sull'access point mettendo come dns primario quello di vodafone..
come gateway l'ip del pc a cui è collegato(ethernet)

nella scheda di rete del pc ho messo come indirizzo gtw quello publico dl modem usb(internet key)

solo che ancora nn va...

suggerimenti?
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 16:35   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non mi convince l'impostazione della scheda di rete sul pc con la chiavetta.
Se hai attivato la condivisione connessione internet lascia in automatico l'impostazione della porta lan che dovrebbe impostarsi da sola in 192.168.0.1. Se non lo fa prova a disabilitare e riabilitare la condivisione. Setta l'ap per funzionare su questa sottorete.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 19:40   #10
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non mi convince l'impostazione della scheda di rete sul pc con la chiavetta.
Se hai attivato la condivisione connessione internet lascia in automatico l'impostazione della porta lan che dovrebbe impostarsi da sola in 192.168.0.1. Se non lo fa prova a disabilitare e riabilitare la condivisione. Setta l'ap per funzionare su questa sottorete.
dunque la condivisione la ho attivata solo sulla connessione della chiavetta perchè se provo a condividerla anche nella scheda di rete ethernet mi dice che è possibile fare solo una condivisione...

in che senso non ti convince l'impostazione della scheda di rete ? ti riferisci a ethernet oppure a quella modem remoto(chiavetta)?? cosa non ti convince?

se uso la rete 192.168.0.0 o la 192.168.1.0 non dovrebbe essere la stessa cosa??

cmq ora faccio e poi ci aggiorniamo..
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 20:18   #11
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da STECCO Guarda i messaggi
in pratica sulla connessione della vodafone internet key, non c'è la possibilità di condividere la connessione... (manca proprio la voce "consenti ad altri utenti di connettersi ad internet mediante la connessione di questo computer")

ho comunque trovato una scappatoia per farlo:
[ho creato una nuova connessione ad internet manuale usando modem remoto (la vodafone intenet key connessa sulla com2) lascio nome utente e pwd vuoti ed uso come numero *99# ed immetto alcune stringhe ecc...]
i dettagli sono in questo sito che ha fatto un esempio con scheda tim.. http://www.rdi-board.com/showthread.php?t=107008

Ora ho una connessione condivisa,
l'access point è attaccato regolarmente ed ha indirizzo 192.168.1.254 e gateway 192.168.1.1 (che è l'indirizzo del pc)
sul pc la connessione funziona regolarmente anche se attaco o stacco l'access point
mentre dai dispositivi collegati all'access point non riesco ancora a visualizzare le pagine..
credo che a questo punto manchi poco...
Condividendo la connesione ad Internet verso la scheda di rete, questa ti assegna automaticamente, se la scheda è configurata con Acquisisci automaticamente un indirizzo IP, 192.168.0.1 sarà il Gateway di tutte le risorse a lei collegate, compreso l'AP.

La scheda di rete del PC in questo modo farà da DHCP all'AP che dovrà essere configurato con IP 192.168.0.254 e DHCP disabilitato.

Tutte le risorse dovranno avere l'Assegnazione automatica dell'IP
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 13:04   #12
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Condividendo la connesione ad Internet verso la scheda di rete, questa ti assegna automaticamente, se la scheda è configurata con Acquisisci automaticamente un indirizzo IP, 192.168.0.1 sarà il Gateway di tutte le risorse a lei collegate, compreso l'AP.

La scheda di rete del PC in questo modo farà da DHCP all'AP che dovrà essere configurato con IP 192.168.0.254 e DHCP disabilitato.

Tutte le risorse dovranno avere l'Assegnazione automatica dell'IP
è vero! ho messo in condivisione la connessione manuale della chiavetta e mi ha detto che per condividere la connessione imposterà sulla scheda ethernet l'ip 192.168.0.1 quindi ciò ora è stato fatto.
poi sono andato nell'access point ed ho impostato di acquisire il proprio indirizzo in dhcp anzichè assegnarlo staticamente e lo fa! ho verificato con ipscan e si becca il 192.168.0.162 .... poi ho verificato che si aquisisca da solo il gateway ed effettivamente ha 192.168.0.1 solo che collegandomi col cellulare wifi alla rete wifi, aprendo una pagina mi dice "nessuna risposta dal gateway!" mi viene il dubbio dei dns.... io li ho impostati sulla scheda ethernet manualmente... dovrei lasciare campi vuoti??
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2010, 13:08   #13
STECCO
Senior Member
 
L'Avatar di STECCO
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Calabria
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da STECCO Guarda i messaggi
è vero! ho messo in condivisione la connessione manuale della chiavetta e mi ha detto che per condividere la connessione imposterà sulla scheda ethernet l'ip 192.168.0.1 quindi ciò ora è stato fatto.
poi sono andato nell'access point ed ho impostato di acquisire il proprio indirizzo in dhcp anzichè assegnarlo staticamente e lo fa! ho verificato con ipscan e si becca il 192.168.0.162 .... poi ho verificato che si aquisisca da solo il gateway ed effettivamente ha 192.168.0.1 solo che collegandomi col cellulare wifi alla rete wifi, aprendo una pagina mi dice "nessuna risposta dal gateway!" mi viene il dubbio dei dns.... io li ho impostati sulla scheda ethernet manualmente... dovrei lasciare campi vuoti??
esatto mi autoquoto! ero proprio quello l'ultimo inghippo! lasciare il campo dns vuoto!
faccio un post per riassumere!
__________________
Saluti by STECCO
STECCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v