Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2010, 18:14   #1
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12855
Opensuse: Iso da 4,7gb opinioni

Salve. Vorrei iniziare ad usare linux, ho visto che c'è disponibile opensuse: in quei 4,7gb di iso, c'è tutto l'essenziale per navigare, film hd, comprimere e masterizzare?
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 18:48   #2
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
non dovevi installare xubuntu?

evita di scaricare una iso così grande, dopo installato, corri il rischio di dover scaricare altri 4.7 GB di aggiornamenti

scegli una iso cd-live con gnome o kde e la avvii, se ti piace la installi al volo.
ci saranno comunque un pò di aggiornamenti da fare eh.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 18:55   #3
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12855
infatti, sono troppo indeciso.. ho letto la guida, ma nonostante tutto non so ancora che pesci pigliare. Troppe novità..
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 19:00   #4
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
dimenticavo, cambia distro

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2282503



cmq, il discorso è: in linux gli aggiornamenti sono così rapidi e corposi che, dopo 6 mesi ti ritrovi a scaricare una vagonata di aggiornamentei.
l'ideale è fare una installazione via rete, ma se non sei pratico, è un pò difficile.
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 19:12   #5
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da predator87 Guarda i messaggi
infatti, sono troppo indeciso.. ho letto la guida, ma nonostante tutto non so ancora che pesci pigliare. Troppe novità..
Le scelte sono o le distro "complete", oppure quelle su singoli cd che vanno aggiornate, e nel caso peggiore ti prendi una installazione via rete con una iso che pesa 150 MB ma poi ti tocca installare la maggior parte del sistema via rete, e se la tua adsl fa pena diciamo che hai il tempo di andare a dormire prima che l'installazione vada a termine.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 19:15   #6
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da kernelex Guarda i messaggi
dimenticavo, cambia distro

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2282503



cmq, il discorso è: in linux gli aggiornamenti sono così rapidi e corposi che, dopo 6 mesi ti ritrovi a scaricare una vagonata di aggiornamentei.
l'ideale è fare una installazione via rete, ma se non sei pratico, è un pò difficile.
No, per chi vuole un sistema gia' pronto le iso da 4.7 GB sono utili.
L'installazione via rete ha senso per coloro che vogliono una installazione ridotta, e che sanno scegliere a priori quali pacchetti installare per avere un sistema funzionante. Non e' roba per "utonti".
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 19:57   #7
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12855
perciò vada per opensuse?
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 20:19   #8
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da predator87 Guarda i messaggi
perciò vada per opensuse?
Se vuoi un ambiente KDE fatto come si deve, si vai per opensuse.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 21:06   #9
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12855
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Se vuoi un ambiente KDE fatto come si deve, si vai per opensuse.
Kde sarebbe l'ambiente grafico del desktop, esatto? Ho letto pareri discordanti, fra gnome e kde. E' meglio quest'ultimo, per un novellino?
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 21:19   #10
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da predator87 Guarda i messaggi
Kde sarebbe l'ambiente grafico del desktop, esatto? Ho letto pareri discordanti, fra gnome e kde. E' meglio quest'ultimo, per un novellino?
Eh eh chiedere questo e' come dare il via ad una guerra di religione.
Due sono gli ambienti desktop che vanno per la maggiore in linux, Gnome e KDE.
Sono due desktop environment configurabilissimi, la DIFFERENZA sta che in KDE tutte le opzioni sono facilmente accessibili mentre in Gnome no, perche' quest'ultimo usa un database centralizzato (una specie di registro ma testuale non binario come quello di windows).
Ce' un programma che e' o installato di default oppure lo installi dopo che ti consente di modificare tutto ma proprio tutto del ambiente Gnome.

Applicazioni gnome si possono eseguire sotto kde e viceversa quindi non pensare che scegliendo un ambiente desktop ti limiti ad usare applicazioni specifiche di quel ambiente desktop. Ci sono alcuni programmi gnome che sono ottimi e per i quali non esiste una degna versione kde-zzata, e viceversa.

Infine, Gnome ha delle impostazioni predefinite molto "semplici", Kde no. Uno puo' perdersi nella marea di opzioni direttamente accessibili in kde. Ma un ambiente vale l'altro. Gnome ricorda molto "mac os" dovutamente configurato e temizzato, kde e' piu' simile a windows 7. La bellezza e' che puoi installarli entrambi e passare da un altro quando ti pare. Lo spazio sui dischi fissi moderni e' piu' che sifficiente per installare tutto quello che ti pare senza alcun problema.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 21:24   #11
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12855
ti ringrazio per la chiarezza, di tutto quello che ho letto nella guida principale, questa era la parte dove ero più indeciso in assoluto. con il tuo commento, ho adesso le idee molto più chiare
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 18:54   #12
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6021
secondo me, se inizi da zero mandriva one è +facile da installare e capire, poi c'è il manuale garatti facilissimo e completo da leggere
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 22:19   #13
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12855
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
secondo me, se inizi da zero mandriva one è +facile da installare e capire, poi c'è il manuale garatti facilissimo e completo da leggere
ormai ho optato per altro
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 11:12   #14
ErMejo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
secondo me, se inizi da zero mandriva one è +facile da installare e capire, poi c'è il manuale garatti facilissimo e completo da leggere
Quoto senza alcun dubbio, nonostante openSuse sia la mia preferita.

Mandriva è comunque eccellente.
ErMejo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v