Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2010, 11:56   #41
Vuolter
Senior Member
 
L'Avatar di Vuolter
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ilcontegis Guarda i messaggi
Ragazzi ciao..
Ma la versione deluxe quando esce? è un botto che sto aspettando!

Vorrei anche comprare uno dei nuovi hard disk della western digital da 3tb. Ho letto che ti vendono un controller da attaccare alla pci express.

Il mio progetto è di mettere 2 hd da 3tb e di fare un htpc da usare con la mia tv ma anche per scaricare.
Anch'io la aspetto da una vita (), ma, come ho già scritto, non è ancora stata comunicata una data di rilascio.

Puoi postare il link della pagina dove hai letto di questo controller? (Mi dichiaro interessato! )

Se vuoi un pc-muletto da tenere accesso 24h a scaricare allora è meglio se opti per uno SheevaPlug.
Questa scheda consuma troppo per una soluzione ibrida muletto-HTPC!
Se però non ne devi fare un uso intensivo, allora, ci può stare.


Quote:
Originariamente inviato da lorenz_nzo
Mi spiego: secondo lui quando fai streaming video da youtube e simili il chip grafico nn aiuta. vedi la barra che carica il video, ma la riproduzione ogni tanto si interrompe, va a scatti, perché il processore nn ce la fa.
Discorso diverso se riproduci localmente i video, dove interviene l'ION e il lavoro se lo smazza lui.

sarebbe da capire se anche con questa nuova scheda è lo stesso, avendo il nuovo atom magari le cose vanno meglio.
Premesso che la velocità di caricamento del video è unicamente legata alla velocità di download della propria linea dati (ADSL o altro), è vero che il carico di lavoro necessario ad una riproduzione fluida di contenuti HD è tuttora eccessivo per CPU come l'Atom, ma Nvidia ed Adobe hanno firmato un accordo per assicurare che le future versioni di Flash Player possano essere "accellerate" via GPU e l'NG-ION è una di quelle che supportano questa feature (es.: ION non la supporta).

Ultima modifica di Vuolter : 19-11-2010 alle 11:58.
Vuolter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 13:50   #42
lorenz_nzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Novara
Messaggi: 1448
Quote:
Originariamente inviato da Vuolter Guarda i messaggi
Premesso che la velocità di caricamento del video è unicamente legata alla velocità di download della propria linea dati (ADSL o altro), è vero che il carico di lavoro necessario ad una riproduzione fluida di contenuti HD è tuttora eccessivo per CPU come l'Atom, ma Nvidia ed Adobe hanno firmato un accordo per assicurare che le future versioni di Flash Player possano essere "accellerate" via GPU e l'NG-ION è una di quelle che supportano questa feature (es.: ION non la supporta).
grazie! infatti era proprio il discorso che faceva lui...atom troppo impiccato.
se però c'è questo accordo.. w ION2

anche perché nn mi pare ci sia qualcosa di alternativo, che consumi poco e abbia le sue prestazioni.
lorenz_nzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 14:05   #43
ombra86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da Cosenza1914 Guarda i messaggi
sempre più soddisfatto dell'acquisto l'unico difetto, se così si puo chiamare, secondo me è la mancanza di un attacco vga
Si, in effetti potevano almeno mettere una DVI-I al posto della DVI-D, la maggior parte dei monitor in circolazione ha ancora la VGA, anche se pian piano sta scomparendo.

Quote:
Originariamente inviato da overlap82 Guarda i messaggi
Credo che farò da cavia...questa scheda mi ispira fiducia...il processore meno ma tant'è!!!
Tentar non nuoce...poi vi faccio sapere!
Grazie
Ok, aspettiamo le tue impressioni sulla mobo.

Quote:
Originariamente inviato da Vuolter Guarda i messaggi
Purtroppo ASUS non ha ancora comunicato una data di rilascio.
Inoltre il prodotto non è ancora presente in nessuna pagina dei siti ASUS ufficiali.
Nei primi post si potrebbe elencare quali sono i software per linux, Windows e OSX che supportano meglio ION.
Per il momento scrivo in prima pagina che la versione Deluxe non ha ancora una data di rilascio così informiamo tutti quelli interessati alla mobo così da evitare la stessa domanda ripetuta in più post.

Per quanto riguarda la guida sugli OS e software consigliati è una buona idea. Vedrò di cominciare a buttarla giù in questo w.e.

Quote:
Originariamente inviato da lorenz_nzo Guarda i messaggi
parlando con un tecnico mi diceva dei grossi limiti di atom...nello specifico usandolo come htpc, si potrebbero avere problemi nello streaming video.

Mi spiego: secondo lui quando fai streaming video da youtube e simili il chip grafico nn aiuta. vedi la barra che carica il video, ma la riproduzione ogni tanto si interrompe, va a scatti, perché il processore nn ce la fa.
Discorso diverso se riproduci localmente i video, dove interviene l'ION e il lavoro se lo smazza lui.

sarebbe da capire se anche con questa nuova scheda è lo stesso, avendo il nuovo atom magari le cose vanno meglio.

grazie
Quote:
Originariamente inviato da Vuolter Guarda i messaggi
Premesso che la velocità di caricamento del video è unicamente legata alla velocità di download della propria linea dati (ADSL o altro), è vero che il carico di lavoro necessario ad una riproduzione fluida di contenuti HD è tuttora eccessivo per CPU come l'Atom, ma Nvidia ed Adobe hanno firmato un accordo per assicurare che le future versioni di Flash Player possano essere "accellerate" via GPU e l'NG-ION è una di quelle che supportano questa feature (es.: ION non la supporta).
Quoto tutto quello scritto da Vuolter.
Alla NG-ION non interessa se il flusso è in streaming da internet o su disco, l'importante è avere un player che la supporti.

Speriamo che continuino per un bel pò a sviluppare software ottimizzato per la NG-ION. Per il momento siamo ancora agli inizi...
__________________
Case:Antec 1200 - Ali: Corsair HX520W - Mobo: Asus AT5IONT-I (Atom D525, Nvidia NG-ION) - RAM: 1xKingston 2GB 800MHZ (CL6)
HDD: 2xWD 500GB, 1xMaxtor250GB - Monitor: Samsung XL2370, Sony 32W4000
NB: HP DM1-1150sl - Game: Xbox360, PS3 - Rete: D-Link DSL2740B - Mobile: Samsung i900
ombra86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 14:09   #44
Cosenza1914
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 276
Quote:
Se vuoi un pc-muletto da tenere accesso 24h a scaricare allora è meglio se opti per uno SheevaPlug.
Questa scheda consuma troppo per una soluzione ibrida muletto-HTPC!
Se però non ne devi fare un uso intensivo, allora, ci può stare.
Consuma troppo?????
Cosenza1914 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 15:51   #45
Vuolter
Senior Member
 
L'Avatar di Vuolter
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Cosenza1914 Guarda i messaggi
Consuma troppo?????
Il solo processore della AT5ION-I ha un TDP di 13W. Lo SheevaPlug (che ritengo il pc-muletto perfetto) intero consuma dai 2W ai 7W (CPU al 100%).

Fai tu..

In linea di massima si può affermare che per un ibrido muletto-HTPC l'ideale (con tutte le dovute limitazioni del caso) è l'atom single core (N280) che si attesta sui 2,5W di consumo.
Detto ciò, e considerando l'usura dei dischi di gran lunga superiore in una soluzione ibrida (ed il costo degli stessi da 1TB o più di spazio), ritengo che sia meglio tenere le due cose (pc-muletto e HTPC) separate.

Io, appunto, ho preferito optare per uno SheevaPlug con collegato un disco SATAII da 500GB (riciclato da un vecchio PC), che svolge la funzione di muletto/MySQL server/media server ed un HTPC, da costruire su questa magnifica scheda, a cui collegherò 4TB di dischi fissi ed un SSD USB 3.0 (per avviare il SO).

Ad un ora impostata i file verranno spostati automaticamente dal disco attaccato allo SheevaPlug nei dischi dell'HTPC, via Wi-Fi. Ed il gioco è fatto (non scendo in dettagli, ma vi assicuro che è possibile).

Ultima modifica di Vuolter : 19-11-2010 alle 15:54.
Vuolter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 16:22   #46
lorenz_nzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Novara
Messaggi: 1448
vuolter... wow! bel sistema ti sei progettato eheh

a me una cosa del genere nn serve, ma cmq, compliments!

tornando alla scheda...un alimentatore da 65w può bastare? contando che ci devo alimentare solo la scheda, 1 hd, 2 banchi di ram, mouse e tastiera (pensavo alla enermax aurora o qualcosa di simile)
lorenz_nzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 18:29   #47
Vuolter
Senior Member
 
L'Avatar di Vuolter
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da lorenz_nzo Guarda i messaggi
tornando alla scheda...un alimentatore da 65w può bastare? contando che ci devo alimentare solo la scheda, 1 hd, 2 banchi di ram, mouse e tastiera (pensavo alla enermax aurora o qualcosa di simile)
Bisogna vedere quanto consuma ogni componente per sapere con esattezza di che potenza complessiva hai bisogno.

Cmq io non scarterei i picoPSU che, se non erro, sono senza ventole fino a 100-120W (le ventole sono sull'alimentatore esterno), inoltre hanno tutti efficienza superiore all'80%, quindi sono decisamente buoni.
Senza dimenticare che hanno prezzi concorrenziali.


Quote:
Originariamente inviato da lorenz_nzo
...anche perché nn mi pare ci sia qualcosa di alternativo, che consumi poco e abbia le sue prestazioni.
In verità... c'é.

Sono i chip Broadcom CrystalHD: lo stra-venduto BCM70012 ed il nuovo, da poco commercializzato, BCM70015.
Sono schede mini PCIe (serve un adattore per collegarle all'attacco PCIe 1x) atte unicamente alla decodifica di contenuti video (non anche audio come ION e NG-ION)


Visto che l'argomento potrebbe interessare diversi utenti, indecisi o curiosi, tenterò di chiarire (sinteticamente) in cosa differiscono dai concorrenti ION ed NG-ION. Quindi attenzione!

Il BCM70012 decodifica gli stessi formati video accellerati da ION (MPEG-1, MPEG-2, VC-1/WMV9 e H.264/MPEG-4 Part 10), tuttavia, a differenza di ION, supporta l'accellerazione Flash e non ha limitazioni sulle risoluzioni video decodificabili (ma non può decodificare file con DRM).
Consuma molto meno di ION, ma non ha le prestazioni grafiche di quest'ultimo (mi riferisco sia nei videogiochi che nella riproduzione video, che cmq è sempre stabile a 24fps ed oltre quasi sempre).
Al di là dell'architettura differente (ION è un chipset), in ambito HTPC, il BCM70012 viene montato soprattuto su Mac Mini ed, ora, AppleTV, al pari del nuovo BCM70015. Quest'ultimo migliora ancor più sul lato dei consumi, delle prestazioni e dei formati decodificati, aggiungendo il supporto MPEG-4 ASP (ovvero DivX/Xvid) ed AVS. Le dimensioni della scheda inoltre risultano decisamente minori (entra in uno slot half mini PCI-Express, quindi le dimensioni sono dimezzate rispetto al BCM70012!).

Il BCM70015 supporta Flash e file con DRM, ma manca di caratteristiche avanzate come CUDA, l'HqS e la decodifica di Blu-ray 3D (solo per Windows) presenti nell'NG-ION, che non ha più limitazioni sulle risoluzioni video decodificabili ed è ancor più performante per quanto riguarda i videogiochi (e forse anche la riproduzione video ).
Unico interrogativo è se il supporto DivX/Xvid sia completo sul BCM70015 (sull'NG-ION non lo è ).

Entrambe le schede sono supportate da XBMC sotto linux. Il BCM70015 è anche supportato ufficialmente da WMP12 (ovviamente sotto Windows).


Il BCM70012 si trova a partire da 20 dollari; il BCM70015 a partire da 40.

Dunque prezzi fantastici!

(Però si tenga conto che bisogna acquistare almeno un Mac Mini per poter usare uno di questi chip oppure si deve optare per un netbook da adattare poi "alla buona"... )

EDIT:
Ovviamente ogni scheda madre dotata di ingresso PCIe 1x può montare questi chip, attraverso un adattatore. Ma di solito si opta per le soluzione elencate sopra (Mac Mini/Apple TV oppure netbook) perché l'adattatore non serve in quei casi.

Ultima modifica di Vuolter : 19-11-2010 alle 18:54.
Vuolter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 19:38   #48
lorenz_nzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Novara
Messaggi: 1448
percui potrei prendere un netbook da pochi solpd poi metterci una di questa scheda??
lorenz_nzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 20:24   #49
Cosenza1914
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da Vuolter Guarda i messaggi
Il solo processore della AT5ION-I ha un TDP di 13W. Lo SheevaPlug (che ritengo il pc-muletto perfetto) intero consuma dai 2W ai 7W (CPU al 100%).

Fai tu..

In linea di massima si può affermare che per un ibrido muletto-HTPC l'ideale (con tutte le dovute limitazioni del caso) è l'atom single core (N280) che si attesta sui 2,5W di consumo.
Detto ciò, e considerando l'usura dei dischi di gran lunga superiore in una soluzione ibrida (ed il costo degli stessi da 1TB o più di spazio), ritengo che sia meglio tenere le due cose (pc-muletto e HTPC) separate.

Io, appunto, ho preferito optare per uno SheevaPlug con collegato un disco SATAII da 500GB (riciclato da un vecchio PC), che svolge la funzione di muletto/MySQL server/media server ed un HTPC, da costruire su questa magnifica scheda, a cui collegherò 4TB di dischi fissi ed un SSD USB 3.0 (per avviare il SO).

Ad un ora impostata i file verranno spostati automaticamente dal disco attaccato allo SheevaPlug nei dischi dell'HTPC, via Wi-Fi. Ed il gioco è fatto (non scendo in dettagli, ma vi assicuro che è possibile).
ammazza non conoscevo questa soluzione

ritornando at5ion, ho un paio di problemi nella riproduzione dei flussi a 1080p mkv. Non so quanti sono i fps in gioco per avere una riproduzione ottimale, ma quelli che riesco a tirar fuori io,23 fps(veramente non ho capito se sono quelli del trailer), sono troppo pochi infatti il video lo vedo quasi a rallentatore sto usando windows 7 con windows media player classic aspetto consigli grazie
Cosenza1914 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 23:57   #50
Vuolter
Senior Member
 
L'Avatar di Vuolter
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 661
Per chi è interessato alla versione Deluxe:
  • La scheda doveva arrivare ai rivenditori verso la fine di Agosto, dunque ci deve essere stato qualche serio problema che ha costretto ASUS a non rispettare le scadenze.
  • La scheda costerà esattamente 170 euro.
Vuolter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 23:58   #51
ilcontegis
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Vuolter Guarda i messaggi
Puoi postare il link della pagina dove hai letto di questo controller? (Mi dichiaro interessato! )
Sito ufficiale Western Digital



Spiegazione
Si tratta di un ACHI-compliant HBA (perfetto credo per questa scheda che ha proprio un pci-e x1)

Ultima modifica di ilcontegis : 20-11-2010 alle 00:06.
ilcontegis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 10:53   #52
ombra86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da Vuolter Guarda i messaggi
Nei primi post si potrebbe elencare quali sono i software per linux, Windows e OSX che supportano meglio ION.
Ho aggiornato la prima pagina e messo ciò che ho personalmente testato sotto Windows e Linux. Se ci sono altri software da segnalare ditemelo e aggiornerò la guida.
Ho anche creato il thread ufficiale di XBMC. Per il momento è ancora in fase embrionale. Se avete consigli su come arricchire la guida sono a disposizione.

Quote:
Originariamente inviato da Cosenza1914 Guarda i messaggi
ritornando at5ion, ho un paio di problemi nella riproduzione dei flussi a 1080p mkv. Non so quanti sono i fps in gioco per avere una riproduzione ottimale, ma quelli che riesco a tirar fuori io,23 fps(veramente non ho capito se sono quelli del trailer), sono troppo pochi infatti il video lo vedo quasi a rallentatore sto usando windows 7 con windows media player classic aspetto consigli grazie
Prima di tutto controlla altri video. Ad esempio questo: Big Buck Bunny.
Poi controlla l'utilizzo di CPU durante la riproduzione, ti accorgerai subito se l'accelerazione GPU è attiva oppure no.
__________________
Case:Antec 1200 - Ali: Corsair HX520W - Mobo: Asus AT5IONT-I (Atom D525, Nvidia NG-ION) - RAM: 1xKingston 2GB 800MHZ (CL6)
HDD: 2xWD 500GB, 1xMaxtor250GB - Monitor: Samsung XL2370, Sony 32W4000
NB: HP DM1-1150sl - Game: Xbox360, PS3 - Rete: D-Link DSL2740B - Mobile: Samsung i900

Ultima modifica di ombra86 : 20-11-2010 alle 10:55.
ombra86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 18:08   #53
Vuolter
Senior Member
 
L'Avatar di Vuolter
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ilcontegis Guarda i messaggi
Si tratta di un ACHI-compliant HBA (perfetto credo per questa scheda che ha proprio un pci-e x1)
Grazzzie.
Adesso le do uno sguardo...


@ombra86:
Ben fatto.
Adesso rimane solo da inserire i prezzi di listino delle due schede (per la Deluxe è 170), ricordare il fatto che dischi da più di 2TB di spazio d'archiviazione non possono essere letti dalla scheda (almeno senza la scheda supplementare di cui scrive ilcontegis) e, sempre nelle faq, il fatto che se si installa un SO da 32bit vengono letti dal sistema massimo 3GB di RAM (per sicurezza meglio ricordarlo ).

Ottima l'idea del thread solo per XMBC... appena ho tempo ci faccio una "capatina".

Ciao.

Ultima modifica di Vuolter : 21-11-2010 alle 18:10.
Vuolter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 07:00   #54
ilcontegis
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Vuolter Guarda i messaggi
Grazzzie.
Adesso le do uno sguardo...


@ombra86:
Ben fatto.
Adesso rimane solo da inserire i prezzi di listino delle due schede (per la Deluxe è 170), ricordare il fatto che dischi da più di 2TB di spazio d'archiviazione non possono essere letti dalla scheda (almeno senza la scheda supplementare di cui scrive ilcontegis) e, sempre nelle faq, il fatto che se si installa un SO da 32bit vengono letti dal sistema massimo 3GB di RAM (per sicurezza meglio ricordarlo ).

Ottima l'idea del thread solo per XMBC... appena ho tempo ci faccio una "capatina".

Ciao.
La scheda "supplementare" sarà inclusa in tutti gli hd con capienza maggiore a 2TB.
Io uso linux da tanti anni quindi non ho alcuna idea di come funzioneranno le cose sui prodotti MS.
Edit: Eccovi qui la risposta

Ultima modifica di ilcontegis : 22-11-2010 alle 07:03.
ilcontegis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 13:00   #55
ombra86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da Vuolter Guarda i messaggi
Ben fatto.
Ottima l'idea del thread solo per XMBC... appena ho tempo ci faccio una "capatina".
Grazie, sei ufficialmente invitato anche lì. Ho solo abbozzato qualcosa e conto di aggiungere altre info il prima possibile.

Quote:
Originariamente inviato da Vuolter Guarda i messaggi
Adesso rimane solo da inserire i prezzi di listino delle due schede (per la Deluxe è 170)
Sul sito asus world (rivenditore ufficiale ASUS) il prezzo della Standard è 177€ link.
Io l'ho pagata meno ma se devo inserire il prezzo ufficiale devo mettere quello (magari specificando che sul web la vendono a meno).
La scheda della Deluxe non c'è ancora.

Quote:
Originariamente inviato da Vuolter Guarda i messaggi
ricordare il fatto che dischi da più di 2TB di spazio d'archiviazione non possono essere letti dalla scheda (almeno senza la scheda supplementare di cui scrive ilcontegis)
Fatto.
Quote:
Originariamente inviato da Vuolter Guarda i messaggi
e, sempre nelle faq, il fatto che se si installa un SO da 32bit vengono letti dal sistema massimo 3GB di RAM (per sicurezza meglio ricordarlo ).
Fatto.

Quote:
Originariamente inviato da Cosenza1914 Guarda i messaggi
il video lo vedo quasi a rallentatore sto usando windows 7 con windows media player classic aspetto consigli grazie
Novità?
__________________
Case:Antec 1200 - Ali: Corsair HX520W - Mobo: Asus AT5IONT-I (Atom D525, Nvidia NG-ION) - RAM: 1xKingston 2GB 800MHZ (CL6)
HDD: 2xWD 500GB, 1xMaxtor250GB - Monitor: Samsung XL2370, Sony 32W4000
NB: HP DM1-1150sl - Game: Xbox360, PS3 - Rete: D-Link DSL2740B - Mobile: Samsung i900
ombra86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 13:28   #56
Vuolter
Senior Member
 
L'Avatar di Vuolter
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ombra86 Guarda i messaggi
Grazie, sei ufficialmente invitato anche lì. Ho solo abbozzato qualcosa e conto di aggiungere altre info il prima possibile.

Sul sito asus world (rivenditore ufficiale ASUS) il prezzo della Standard è 177€
Verrò presto a trovarti sul thread di XBMC.

Un ragazzo dice di aver, a suo tempo, parlato con un rivenditore, che gli ha detto questo prezzo... Forse intendeva iva esclusa.
Vuolter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 13:55   #57
lorenz_nzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Novara
Messaggi: 1448
Quote:
Originariamente inviato da Vuolter Guarda i messaggi
Verrò presto a trovarti sul thread di XBMC.

Un ragazzo dice di aver, a suo tempo, parlato con un rivenditore, che gli ha detto questo prezzo... Forse intendeva iva esclusa.
due negozi qui dalla mie parti me l'hanno proposta a 180 e rotti €...

uno dei quali si riforisce da un noto distributore informatico...


forse ho trovato il case che fa x me da abbinare a questa scheda. nox it'x fantastic

Ultima modifica di lorenz_nzo : 22-11-2010 alle 14:21.
lorenz_nzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 12:57   #58
Cosenza1914
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 276
Quote:
Novità?
Ho messo su per un giorno ubuntu, e con xbmc i video vanno fluidissimi ma come al solito con ubuntu non vado d'accordo Non andava l'audio in tutto il sistema... Ho rimesso seven e adesso con mp i video vanno un pò meglio però non hanno la fluidità che avevo con ubuntu, se non chiedo troppo mi dite se usate qualche impostazione particolare nel pannello nvidia e nel media player? Grazie
Cosenza1914 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 17:08   #59
Vuolter
Senior Member
 
L'Avatar di Vuolter
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Cosenza1914 Guarda i messaggi
Ho messo su per un giorno ubuntu, e con xbmc i video vanno fluidissimi ma come al solito con ubuntu non vado d'accordo Non andava l'audio in tutto il sistema...
Ma con la distro XBMC Live, oppure hai prima installato ubuntu e poi una versione del mediacenter???


@lorenz_nzo:
No, questo ragazzo parlava della Deluxe.
Evidentemente iva esclusa (se la versione normale si attesta sui 160/180).
Vuolter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 20:10   #60
Cosenza1914
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 276
Ho messo l'ultima distro di ubuntu e poi tramite repositery xbmc, comunque non andava dall'inizio l'audio con l'hdmi ho letto in giro qualche guida ma non ho risolto niente
Cosenza1914 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v