Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2010, 18:12   #19301
AntonioAlfa
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioAlfa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
uhm, leggendo la portata a questo punto anche una singola laing 500 è migliore (come prevalenza)



oltre 50% di prevalenza in più, alla fine con gli impianti moderni i litri ora non sono così importani giusto?
Non so dove prendi le tue informazioni ma la MCP655 ha una portata di max 1500 l/h, mentre una Laig 500 ha come portata max 500 l/h. Chiudiamola qua.
AntonioAlfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 18:20   #19302
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Tyler983 Guarda i messaggi
Bello veramente, somiglia al mio, abbiamo lo stesso case...
Si anche io ti consiglio di posizionare le ventole in push come sealea.
io le avevo in push, ora sono in pull e ci ho perso un paio di gradi...
Quote:
Originariamente inviato da Tyler983 Guarda i messaggi
Guarda abbiamo due radiatori diversi ed il mio è sicuramente meno performante. Fai tu.
Proprio ieri le ho spostate in pull ed ho perso un paio di gradi ed avendo lo stesso case credo che siano meglio in push
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Complimenti per il lavoro... poi io personalmente ne metterei altre 3 in push anche perche' lo spazio ci sta e non vedo perche' non fare un bel push/pull poi proprio su quel rad che ne gioverebbe anche molto in prestazioni data la sua struttura.
Bravo K!!!
Circa le ventole ci stavo pensando anch'io e su consiglio di un amico ho deciso di provare a fare il panino e collegarle tutte tramite un cavo 1x --> 6x ad un unico canale del lamptron visto che le mie pl2 consumano 0.16A l'una. Siccome dovevo già prendere un paio di cose da Aqua.......
Il tutto dovrebbe starci al pelo, a patto però di non usare spessori antivibrazioni, altrimenti il tutto cozzerebbe sul dissipatore della scheda madre. Come rad ho un Phobya 1.2 da 6 cm di spessore.

Quote:
Originariamente inviato da AntonioAlfa Guarda i messaggi
Oddio, la Shiftech MPC655 la reputo personalmente la migliore pompa sul mercato, praticamente eterna. Se non ti accontenta c'è sempre la Sanso con 9 metri di prevalenza.
Con il top EK poi diventa un pelino più prestante e versatile, altrimenti non avrei potuto usarla nel vano inferiore dell'Obsidian
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 19-11-2010 alle 18:25.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 18:29   #19303
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da AntonioAlfa Guarda i messaggi
Non so dove prendi le tue informazioni ma la MCP655 ha una portata di max 1500 l/h, mentre una Laig 500 ha come portata max 500 l/h. Chiudiamola qua.
ho letto il valore sull'immagine che hai postato tu (1200LPH)

Però torno a ripetere che della portata non te ne fai niente se i moderni impianti a liquido traggono vantaggio da una maggior prevalenza (in questo caso la swiftec ha 3.1m, la laing 500 4,7m e la sanso 9m)

Questa considerazione l'ho letta più volte in giro per i forum, magari snowfortrick o altri potranno confermare o dire che ho torto
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 18:30   #19304
AntonioAlfa
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioAlfa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Con il top EK poi diventa un pelino più prestante e versatile, altrimenti non avrei potuto usarla nel vano inferiore dell'Obsidian
Si, hai ragione Tiger. Bel top quello della EK, in tutti i sensi.
AntonioAlfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 18:56   #19305
J3DI
Senior Member
 
L'Avatar di J3DI
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
La mia Sanso non fa rumore
__________________
******
J3DI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 19:23   #19306
AntonioAlfa
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioAlfa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
ho letto il valore sull'immagine che hai postato tu (1200LPH)

Però torno a ripetere che della portata non te ne fai niente se i moderni impianti a liquido traggono vantaggio da una maggior prevalenza (in questo caso la swiftec ha 3.1m, la laing 500 4,7m e la sanso 9m)

Questa considerazione l'ho letta più volte in giro per i forum, magari snowfortrick o altri potranno confermare o dire che ho torto
Sostanzialmente (se vogliamo considerare la prevalenza) con una pompa che ti dà 2,5 m di prevalenza ci raffreddi un pc con WB sulla cpu, sulla vga e sulla MB. Oltre sono solo pippe mentali.
Giusto per far chiarezza, maggiori sono le perdite di carico del circuito di raffreddamento dovute ai vari waterblock e tubi, maggiore deve essere la prevalenza (portata e prevalenza sono inversamente proporzionali). Ma, ripeto, per un pc completamente liquidato, 2,5/3m di prevalenza sono più che sufficienti. Per fare un discorso più sensato, vanno considerati entrambi i valori: prevalenza e portata, e settare la pompa in modo da farla lavorare in maniera ottimale in relazione all'impianto che si ha (magari con la "curva caratteristica" della pompa che si possiede sotto gli occhi, e non a vanvera).

Ultima modifica di AntonioAlfa : 19-11-2010 alle 19:30.
AntonioAlfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 19:26   #19307
AntonioAlfa
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioAlfa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
La mia Sanso non fa rumore
A me piace decisamente. Anche se è esagerata .
Recensione.
AntonioAlfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 20:05   #19308
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da AntonioAlfa Guarda i messaggi
A me piace decisamente. Anche se è esagerata .
Recensione.
Come vola il tempo....quella rece è di due anni e mezzo fa!
Comunque una bella bestiola, anche se consigliabile solo in caso di molti WB e più rad.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 20:09   #19309
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da AntonioAlfa Guarda i messaggi
Sostanzialmente (se vogliamo considerare la prevalenza) con una pompa che ti dà 2,5 m di prevalenza ci raffreddi un pc con WB sulla cpu, sulla vga e sulla MB. Oltre sono solo pippe mentali.
Giusto per far chiarezza, maggiori sono le perdite di carico del circuito di raffreddamento dovute ai vari waterblock e tubi, maggiore deve essere la prevalenza (portata e prevalenza sono inversamente proporzionali). Ma, ripeto, per un pc completamente liquidato, 2,5/3m di prevalenza sono più che sufficienti. Per fare un discorso più sensato, vanno considerati entrambi i valori: prevalenza e portata, e settare la pompa in modo da farla lavorare in maniera ottimale in relazione all'impianto che si ha (magari con la "curva caratteristica" della pompa che si possiede sotto gli occhi, e non a vanvera).
certo, qui ti do pienamente ragione, infatti fino alla settimana scorsa tenevo tutta la water station (con 3 radiatori) e anche il pc (cpu, mobo e 2 vga messe a liquido) con una sola laing 350, alla fine ne ho aggiunta un'altra perchè il flusso d'acqua in uscita dal pc non era tantissimo, in questo modo ho ridato un pò di brio e mi sono messo al riparo nel caso se ne guastasse una

Il mio discorso di prima non l'ho fatto di certo per sminuire la swiftec, ma si stava discutendo su quale pompa garantisse maggiore prevalenza per un utilizzo (credo) su un circuito più restrittivo

Ultima modifica di sickofitall : 19-11-2010 alle 20:13.
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 20:14   #19310
AntonioAlfa
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioAlfa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 2235
Già...il tempo passa da paura, purtroppo .

Se avesse il potenziometro per regolarla come la D5/mcp655, e magari si potesse montare un top sarebbe una bomba! Non ho idea. J3DI, tu che la possiedi, la Sanso è provvista di regolatore?
AntonioAlfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 20:21   #19311
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi


no, le laing 350 e 500 vanno a 12v
credo volesse dire 18w.. o no?
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 20:22   #19312
Sealea
Senior Member
 
L'Avatar di Sealea
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: (VA)
Messaggi: 10969
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
intendi le ventole? perchè ho sfruttato il 'convogliatore integrato' del Black Ice che è da quella parte, e poi perchè mi è stato consigliato di mettere le ventole PULL verso l'esterno (almeno se ho capito bene ) ...
no, intendevo i raccordi verso il fondo del case
__________________
CPU: i9 13900k @def | MoBo: MSI Tomahawk Z790 | RAM: DDR5 Fury 2x32GB 6000 C30 | VGA: RTX 5080 | PSU: Seasonic Focus GX850 | Dischi:WB SN850 500GB + Crucial P2 1TB +2TB | Monitor + TV: Asus MG279Q + Samsung 65" QN90A
Sealea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 20:23   #19313
J3DI
Senior Member
 
L'Avatar di J3DI
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da AntonioAlfa Guarda i messaggi
Già...il tempo passa da paura, purtroppo .

Se avesse il potenziometro per regolarla come la D5/mcp655, e magari si potesse montare un top sarebbe una bomba! Non ho idea. J3DI, tu che la possiedi, la Sanso è provvista di regolatore?
No, non ha il cavo separato come la 655 per capirci, l'unica è downvoltarla via rheobus, ma è una pratica che non ho mai capito, perchè prendere la Sanso per poi non sfruttarla a dovere? La Sanso va su impianti con almeno 3 wubbi e anche abbastanza restrittivi, sennò è sprecata.
Con un adeguato carico e con opportuni accorgimenti io vi assicuro che si ammutolisce fino a doverla toccare per capire se è in funzione.
Ed in più "tira" come una dannata
__________________
******
J3DI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 20:33   #19314
AntonioAlfa
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioAlfa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
certo, qui ti do pienamente ragione, infatti fino alla settimana scorsa tenevo tutta la water station (con 3 radiatori) e anche il pc (cpu, mobo e 2 vga messe a liquido) con una sola laing 350, alla fine ne ho aggiunta un'altra perchè il flusso d'acqua in uscita dal pc non era tantissimo, in questo modo ho ridato un pò di brio e mi sono messo al riparo nel caso se ne guastasse una

Il mio discorso di prima non l'ho fatto di certo per sminuire la swiftec, ma si stava discutendo su quale pompa garantisse maggiore prevalenza per un utilizzo (credo) su un circuito più restrittivo
A me della D5 o della 655 non è che mi importi più di tanto . Dico solo in base alla mia modesta esperienza nel campo, che è una pompa molto ma molto affidabile. Come costruzione superiore alle DDC. E la consiglierei in alternativa a queste ultime. Ma stiamo parlando di livelli alti in entrambi i casi. La cosa importante dovrebbe essere bilanciare tutto il sistema ottimizzandolo.
AntonioAlfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 20:41   #19315
AntonioAlfa
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioAlfa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 2235
Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
No, non ha il cavo separato come la 655 per capirci, l'unica è downvoltarla via rheobus, ma è una pratica che non ho mai capito, perchè prendere la Sanso per poi non sfruttarla a dovere? La Sanso va su impianti con almeno 3 wubbi e anche abbastanza restrittivi, sennò è sprecata.
Con un adeguato carico e con opportuni accorgimenti io vi assicuro che si ammutolisce fino a doverla toccare per capire se è in funzione.
Ed in più "tira" come una dannata
Esattissimo. Con quella prevalenza ci vuole un gran bel carico, altrimenti diventa inutilizzabile con il rischio di rotture del rotore. Bella pompa davvero
AntonioAlfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 20:41   #19316
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Bravo K!!!
Circa le ventole ci stavo pensando anch'io e su consiglio di un amico ho deciso di provare a fare il panino e collegarle tutte tramite un cavo 1x --> 6x ad un unico canale del lamptron visto che le mie pl2 consumano 0.16A l'una. Siccome dovevo già prendere un paio di cose da Aqua.......
Il tutto dovrebbe starci al pelo, a patto però di non usare spessori antivibrazioni, altrimenti il tutto cozzerebbe sul dissipatore della scheda madre. Come rad ho un Phobya 1.2 da 6 cm di spessore.
beh io i gommini antivibrazione li ho messi ... 2mm sprecati forse ... cmq ho già visto il panino ci sta a pelo ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 20:42   #19317
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da Sealea Guarda i messaggi
no, intendevo i raccordi verso il fondo del case
cioè? mica ti ho capito ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 22:29   #19318
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
beh io i gommini antivibrazione li ho messi ... 2mm sprecati forse ... cmq ho già visto il panino ci sta a pelo ...
EH a me no....con gli antivibrazioni ho fatto la prova e una delle ventole da aggiungere in push mi cozzerebbe contro il dissipatore delle fasi di alimentazione della UD7.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 00:30   #19319
Tyler983
Senior Member
 
L'Avatar di Tyler983
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da K Reloaded Guarda i messaggi
cioè? hai la stessa lunghezza di tubo tra il radiatore e la cpu? foto pls!
Ok per le foto tra un pò le faccio e le posto, non troverai differenze vai pure tranquillo
__________________
Motherboard: Gigabyte EX58A-UD7 - Processore: i7 930 cooled by EK Supreme HF - Memorie: Corsair Dominator GT 16000 cas 8 - Scheda Video: Gainward GTX 580 Good Edition cooled by Ek-FC5X0 GTX GW - Ali: Corsair AX850 - Case: Corsair Obsidian 800D - Monitor: Dell U2410
Tyler983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 00:37   #19320
Tyler983
Senior Member
 
L'Avatar di Tyler983
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 1009
Ecco le foto, scusa la qualità ma non mi andava di tirar fuori la reflex...



__________________
Motherboard: Gigabyte EX58A-UD7 - Processore: i7 930 cooled by EK Supreme HF - Memorie: Corsair Dominator GT 16000 cas 8 - Scheda Video: Gainward GTX 580 Good Edition cooled by Ek-FC5X0 GTX GW - Ali: Corsair AX850 - Case: Corsair Obsidian 800D - Monitor: Dell U2410
Tyler983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v