Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2010, 19:42   #1
tuvok78
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
Errore e panico totale.

Scusate il titolo, ma davvero sono in panico, ho fastto un po' di ricerche, ma non ho trovato soluzioni.
Oggi ho chiuso il monitor del mio pc, è andato come sempre in standby (o in ibernazione, non ricordo l'impostazione).
Alla riapertura, schermo nero. L'ho spento con il tasto accensione/spegnimento, e al riavvio mi ritrovo questa schermata:
Avvio di Windows non riuscito. Il problema potrebe essere dovuto a una modifica recente apportata all'hardware o al software. Per risolvere il problema:
1. Inserire il disco di installazione di Windows e riavviare il computer.
2. Scegliere le impostazioni della lingua, quindi fare clic su avanti.
3. fare clic su ripristina il computer.

se non si dispone del disco.....

Stato: 0xc000000f
Informazioni: Selezione di avvio non riuscita. Un dispositivo necessario è inaccessibile.

Ho fatto tutto quanto scritto sopra, ma niente.
Ho provato facendo partire il pc con ubuntu, ma niente, vede il disco, ma mi dice di provare con un fdisk.
Ho provato qualche soluzione trovata su questo e su forum americani, ma niente.
C'è un modo per recuperare i miei file?
tuvok78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 21:16   #2
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1970
Quote:
Originariamente inviato da tuvok78 Guarda i messaggi
Ho fatto tutto quanto scritto sopra, ma niente.
Ho provato facendo partire il pc con ubuntu, ma niente, vede il disco, ma mi dice di provare con un fdisk.C'è un modo per recuperare i miei file?
Senza continuare con altri tentativi che potrebbero compromettere la questione, quello che ti conviene fare è di togliere il tuo disco e di attaccarlo ad un altro pc e da lì far eseguire uno scandisk approfondito, piuttosto che farlo col DVD di Windows (il mio è un consiglio, puoi usare benissomo anche quello).

Una volta finito esamina la partizione per vedere lo stato dei tuoi documenti.

E' assai probabile che il disco abbia dei problemi non di facile soluzione, preparati a sostituirlo.

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 21:37   #3
tuvok78
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
ho provato a far cercare il disco dal dvd di win7, ma niente,non lo trova...
domani comprerò un adattatore sata-usb e proverò. grazie
tuvok78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 21:41   #4
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1970
Quote:
Originariamente inviato da tuvok78 Guarda i messaggi
ho provato a far cercare il disco dal dvd di win7, ma niente,non lo trova...
Se non lo trova (e prima lo trovava), al 99% è guasto.

Entra nel Bios per vedere se almeno viene rilevato dalla scheda madre.

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 22:18   #5
tuvok78
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
dalla scheda madre viene rilevato, e viene rilevato anche da ubuntu se parto da chiavetta. non posso però accedere al disco, è come se fosse congelato...se qualcuno ha esperienza...
tuvok78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 22:27   #6
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Suggerimento molto semplice: hai provato a staccare sia alimentazione sia la batteria per un quarto d'ora?
Ho già incontrato un paio di portatili incagliati dopo un'ibernazione e questo è bastato.

Se non serve puoi provare questa altra semplice procedura.

Se non otterrai nulla l'adattatore è la strada migliore.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 23:03   #7
tuvok78
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
provati entrambi, niente!
tuvok78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 23:07   #8
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Peccato!
Domanda per trovare eventuali spunti specifici: marca e modello?
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 07:05   #9
tuvok78
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
l'HD è un Samsung da 320GB a 5400rpm.
Mi sono procurato un box esterno sata, per collegarlo ad un altro pc e capire se poteva essere letto esternamente.
Come HD esterno, vengono riconosciute 2 partizioni:
- la prima di 100MB, completamente vuota (e di cui non conoscevo l'esistenza)
- la seconda, di cui non viene mostrata la grandezza, viene semplicemente etichettata come "Riservata per il Sistema" e ovviamente non posso accedervi

Consigli?
tuvok78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 11:10   #10
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Quote:
Originariamente inviato da tuvok78 Guarda i messaggi
dalla scheda madre viene rilevato, e viene rilevato anche da ubuntu se parto da chiavetta. non posso però accedere al disco, è come se fosse congelato...se qualcuno ha esperienza...
Era successa una cosa simile col portatile di mio padre (l'HD in effetti aveva 1 settore danneggiato, autocorretto* poi...) e l'NTFS era in uno stato bloccato.
Mi pare che la soluzione fosse stata lo smontaggio tramite "chkdsk /X" (bootando da un CD di WinPE) e successivo controllo del disco per ripristinare.... ma non vorrei dire sciocchezze... era successo parecchio tempo fa.

Occhio infine che Ubuntu alle volte può causare gravi problemi (l'eterno problema dei driver e supporto HW non ufficiale): Testine dell'HD che parcheggiano all'impazzata con HD Western-Digital e rischio rottura

*gli HD di solito hanno ai margini del piatto dei settori non usati in più. Se si verificano settori danneggiati questi verrano "mirrorati" sul nuovo punto del piatto e tutto continuerà come prima....
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 22-11-2010 alle 11:19.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 08:42   #11
tuvok78
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Era successa una cosa simile col portatile di mio padre (l'HD in effetti aveva 1 settore danneggiato, autocorretto* poi...) e l'NTFS era in uno stato bloccato.
Mi pare che la soluzione fosse stata lo smontaggio tramite "chkdsk /X" (bootando da un CD di WinPE) e successivo controllo del disco per ripristinare.... ma non vorrei dire sciocchezze... era successo parecchio tempo fa.

Occhio infine che Ubuntu alle volte può causare gravi problemi (l'eterno problema dei driver e supporto HW non ufficiale): Testine dell'HD che parcheggiano all'impazzata con HD Western-Digital e rischio rottura

*gli HD di solito hanno ai margini del piatto dei settori non usati in più. Se si verificano settori danneggiati questi verrano "mirrorati" sul nuovo punto del piatto e tutto continuerà come prima....
Ho provato con chkdsk, ma mi dice che non trova il disco... sicuramente si è danneggiato qualche settore, ma non c'è proprio il modo per entrare nel sistema "frozen" e recuperare qualche dato?
tuvok78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 08:59   #12
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1970
Quote:
Originariamente inviato da tuvok78 Guarda i messaggi
Ho provato con chkdsk, ma mi dice che non trova il disco... sicuramente si è danneggiato qualche settore
Consiglio: vai sul sito del produttore del disco e scaricati l'utility di diagnostica e controllo. Se c'è qualcosa che può risolverti il problema, è solo quella.

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 09:25   #13
tuvok78
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi
Consiglio: vai sul sito del produttore del disco e scaricati l'utility di diagnostica e controllo. Se c'è qualcosa che può risolverti il problema, è solo quella.

Ciauz
Fatto. Il software del produttore non vede nemmeno l'HD.
Ho provato con due software di recovery.
Uno è il GetDataBack, vede l'HD ma non riesce a vedere file da recuperare.
L'altro, il File Scavenger, riesce a trovare tutti i circa 24000 file presenti sull'HD, ma poi, nel recuperarli, ne recupera 187, quasi tutti riguardanti il sistema operativo e nessuno dei miei file della cartella documenti.
Prima che faccio fare un volo a mare a questo HD, qualcuno ha altri suggerimenti?
Spero di non aver violato regolamenti facendo i nomi dei software, non è pubblicità, è per capire se esistono soluzioni alternative.
tuvok78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 21:03   #14
DarthFeder
Senior Member
 
L'Avatar di DarthFeder
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6085
Quote:
Originariamente inviato da tuvok78 Guarda i messaggi
Fatto. Il software del produttore non vede nemmeno l'HD.
Ho provato con due software di recovery.
Uno è il GetDataBack, vede l'HD ma non riesce a vedere file da recuperare.
L'altro, il File Scavenger, riesce a trovare tutti i circa 24000 file presenti sull'HD, ma poi, nel recuperarli, ne recupera 187, quasi tutti riguardanti il sistema operativo e nessuno dei miei file della cartella documenti.
Prima che faccio fare un volo a mare a questo HD, qualcuno ha altri suggerimenti?
Spero di non aver violato regolamenti facendo i nomi dei software, non è pubblicità, è per capire se esistono soluzioni alternative.
se nemmeno con GEtDataback (io con quel programmino son riuscito a estrarre i dati contenuti in un mio vecchio disco semidistrutto, corrotto all'inverosimile e formattato per errore due volte durante il processo di reinstallazione del sistema ) allora fagli fare un volo a mare
__________________
CM Elite 430+Corsair CX600M | AMD FX6350@4.2GHz+Corsair Hydro H80i | Asrock 970 Extreme4 | 8GB DDR3 | AMD R9 390 8GB|  MacBook Pro 13" 2019 | Mercatino: essenzio;Paolobody;ironia;Capellone;yeeezgamingwtf
DarthFeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v