Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2010, 23:51   #1
Emalele1688
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 157
Distro per KDE

Salve a tutti
Scusate se apro un post per una discussione che forse è già stata affrontata, ma le info varie trovate in giro non sono state soddisfacenti e mi rivolgo a voi esperti del pinguino...

Vorrei provare per diversi motivi l'ambiente Desktop KDE, senza abbandonare il mio amato Ubuntu gnome chiaramente...

Ho due scelte:
_Installare Kubuntu, ma sul web ho sentito che non è un gran che in ambiente KDE
_Installare Fedora con desktop KDE facendo nuove esperienze con un distro per me nuova che da quello che ho capito è stabile e performante (ripeto da quello che ho capito) ....

Altrimenti se conoscete una distro nuova che potrei provare con KDE ditemelo voi (Basta non sia openSUSE) ........
Emalele1688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 07:49   #2
AlfiereNero
Member
 
L'Avatar di AlfiereNero
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Milano
Messaggi: 67
Oltre a Fedora+KDE da te menzionata, un'altra distribuzione che integra in modo notevole KDE è Pardus:
http://www.pardus.org.tr/eng/
A fine mese dovrebbe venire rilasciata la versione 2011. Qui trovi le live beta: http://ftp.pardus.org.tr/pub/pardus/livecd/2011/Beta/
AlfiereNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 09:51   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
io uso una *buntu su cui ho gnome, xfce,enlightment e KDE 4.5.2

aggiungi semplicemente il pacchetto kbuntu-desktop all atua ubuntu.

poi abilita i repos per avere kde aggiornato a 4.5.2 che quello di default è veccio e buggarello. sul sito di kubuntu trovi ceh repo aggiungere.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 13:05   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
io uso *untu 10.4 LTS e non la current 10.10 avendo scoperto sulla mia pelle la ballerinità ed instabilità delle release non LTS...

su qeulla ho aggiornato fino a KDE 4.5.2 ... poi ho bloccato gli aggiornamenti perchè non voglio rischiare con cose "troppo nuove", fra un mese o due quando sarò sicuro che altri avran fatto da betatester aggiornerò alla 4.5.3

mi son stufato di vedermi saltare un DE solo per aver fatto da betatester e onestamente per ora la 4.5.2 mi ha risolto quasi tutte le magagne di KDE che usciva impacchettato con kubuntu 10.4 ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 16-11-2010 alle 13:08.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 21:05   #5
Emalele1688
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 157
Tempestivi nelle risposte come al solito ...
Insomma Kubuntu dite che va bene, allora credo farò così, per adesso metto come secondo OS Fedora + KDE, cosi provo una nuova distro, poi se kde mi soddisferà usero kubuntu come primo OS, e x non perdere la mano su GNOME userò un'altra distro + GNOME ..... Tanto ubuntu con gnome ce l'ho pure sul portatile
Emalele1688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 21:31   #6
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Vai tranquillo con openSUSE, la migliore sia in kde che in gnome.
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 23:58   #7
canoM
Senior Member
 
L'Avatar di canoM
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
io sto provando + KDE, molto buono, pare kubuntu
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance

ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance
foto
https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0
canoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 12:03   #8
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
bhè, magari evita di partire con fedora che usa pacchetti imho TROPPO non testati e appena usciti, poi nei settiggi è decisamente meno user friendly di ubuntu e derivate, mandriva e derivate o di suse.

mandriva ha attualmente pacchetti KDE, testati si, ma parecchio vecchiotti, li aggiorneranno il prossimo mese.
però è la più "rocciosa" di quelle menzionate.
credo ti rimanga kde SE abili i repos di aggiornamento per KDE da backport e sicuramente suse.

volendo restare su facile & KDE aggiornato ma stabile.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 17-11-2010 alle 12:06.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 12:19   #9
AlfiereNero
Member
 
L'Avatar di AlfiereNero
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Milano
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
bhè, magari evita di partire con fedora che usa pacchetti imho TROPPO non testati e appena usciti, poi nei settiggi è decisamente meno user friendly di ubuntu e derivate, mandriva e derivate o di suse.
Partendo dal fatto che KDE è, a parità di versione, lo stesso su tutte le distro, dove vedi la difficoltà dei settaggi in Fedora? E cmq Fedora usa solo le ultime release STABILI...
AlfiereNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 13:02   #10
canoM
Senior Member
 
L'Avatar di canoM
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da canoM Guarda i messaggi
io sto provando + KDE, molto buono, pare kubuntu
ho dimenticato di scrivere DEBIAN + KDE
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance

ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance
foto
https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0
canoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 14:23   #11
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
Quote:
Originariamente inviato da AlfiereNero Guarda i messaggi
Partendo dal fatto che KDE è, a parità di versione, lo stesso su tutte le distro, dove vedi la difficoltà dei settaggi in Fedora? E cmq Fedora usa solo le ultime release STABILI...
per esempio le preview dei vari files multimedia son disabilitate su Kde, tocca installare i plugin relativi ed ailitarli, magari se uno se li trova già pronti come in suse e kubuntu è iù felice.
tipo che non auto monta e auto configura i dispositivi ntfs?
tipo che i codec multimedia devi sapere dove cercarli ?
tipo che -almeno a me- l'installer seppur ben fatto però scazza spesso e volentieri?

poi, eh... oh... io ho usato ed installato pure centOS...
però non li consiglio entrambi a chi è meno esperto.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 16:05   #12
AlfiereNero
Member
 
L'Avatar di AlfiereNero
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Milano
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
per esempio le preview dei vari files multimedia son disabilitate su Kde, tocca installare i plugin relativi ed ailitarli, magari se uno se li trova già pronti come in suse e kubuntu è iù felice.
tipo che non auto monta e auto configura i dispositivi ntfs?
tipo che i codec multimedia devi sapere dove cercarli ?
tipo che -almeno a me- l'installer seppur ben fatto però scazza spesso e volentieri?

poi, eh... oh... io ho usato ed installato pure centOS...
però non li consiglio entrambi a chi è meno esperto.
Forse ti riferisci alla versione live, sul DVD d'installazione il pacchetto ntfs-3g è installato di default. Non so per i plugin di KDE.
Il problema è che nelle live di Fedora ci sono tutti i supporti per le lingue, con conseguenti problemi di spazio, per questo è meglio andare sempre sui DVD.
I codec multimedia ti vengono installati automaticamente nel momento in cui ti servono da Package-kit, al massimo devi abilitare RPMFusion.

Ah, per quanto mi riguarda Anaconda non mi ha mai sballato un'installazione, al contrario di Yast.

Da utilizzatore Fedora e conoscitore openSUSE anch'io consiglierei la seconda ad un newbie, ma giusto per la predilezione alla GUI della verdona...
AlfiereNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 16:18   #13
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
che dire? mi sa che son partito col piede sbagliato in fedora...
mi rimane l'idea che per neofiti sia più consigliabiel suse o mandriva volendo un po' più di stabilità nel corso dei vari update durante l'anno.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 18:26   #14
Emalele1688
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 157
Allora openSUSE + KDE ho già fatto esperienza, l'ho provato in passato, e installato sul portatile prima di mettere Ubuntu 10.10.. Il DVD di installazione di SUSE l'ho trovato nella rivista Linux Magazine, per questo l'ho provato subito e non mi sembrava male, ma ho avuto delle brutte esperienze in passato quando di Linux non ne capivo un cavolo, ricordo che con YAST feci macelli più volte...
Io sinceramente voglio ampliare la conoscenza in ambito di Linux, avevo addirittura pensato ad ArchLinux che è un sistema molto complesso da quello che ho potuto vedere, però si dice che è veloce poiché ottimizzato per architetture di microprocessori x86-64... Sicuramente non è facile da installare e configurare
Emalele1688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 22:12   #15
2186
Senior Member
 
L'Avatar di 2186
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2808
Se vuoi una distro basata su KDE e mantenere una buona stabilità ti conviene andare sulla openSUSE dato che è la main di riferimento per sviluppo KDE...purtroppo non mi piace molto il fatto che abbia un tempo di installazione davvero lungo, ma almeno ti ritrovi una distro che fa un po meno i capricci rispetto ad altre quale ad esempio Kubuntu...
ciau
__________________
Trattative concluse positivamente con: stefanonweb Toro_seduto luck78 montelli nick8640 peppe8600gt mr.jeeves sdedo71 gamecock $!/\/\o Pangasius ginepraio giorgioprimo pikerunner cicciopalla Il grande Blek spike_860 franzgranata Rebelderock ssamxx EFFERATUM monkey island ilgenerale djdisco_2 domax93 testasemidura Rospaccio bender8858 Pether vega05 domesda Shurpaul Stermy57 thinkfast Quagliarulo YuzaLaNuvola rtype davek3 Alzatan 4HwGenXX DAVO Wonderboy021067
2186 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 00:56   #16
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
se vuoi avere già i vari plugin e codecs installati metti "mandriva 2010.1 ONE"

La installi, poi vai sul sito del MIB (lo trovi con una ricerca) imposti tutti i repo che consigliano loro, poi fai un aggiornamento generale e ti trovi con una distro molto bella e funzionale.
Se ti serve un soft che li non c'è (ovviamente essendo un CD non ci sono tutti), con un comando ti installi ciò che ti serve. Io ti consiglio la versione KDE, ma dipende dai gusti, odio gnome ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 11:39   #17
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
peccato che mandriva one sia solo 32 bit.

tocca usare il dvd della free per avere i 64 bit, poi installre repos PFL e MIB
e da li metter su i codec mancanti.
ma KDE è a 4.3 upgrade a 4.5.2 per natale ... ergo ...

però imho mandriva è la più stabile e non spappolabile in fase di aggiornamento annuale di release rispetto alle altre.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 14:41   #18
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
io con mandriva sono sempre andato benissimo, non mi passa nemmeno lontanamente per l'anticamera del cervello di cambiarla.

Sul portatile (un dualcore 64 bit) che è il pc che ormai uso di più ho ancora una mandriva 2009.1 "ONE" mibbizzata, e va che è una meraviglia.

Gli esperimenti, installando le nuove versioni, li faccio sul fisso, che ormai uso solo per questo !
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 15:42   #19
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5106
Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
Allora prova PcLinux, credo che ne rimarrai soddisfatto

Ho provato pclinuxos kde in live e sembra ottima, ho tentato di installarla su un pc lasciando pero' win e ubuntu, putroppo ci sono problemi di bootloader e cercando in rete sembra che sia un problema comune.
Per ora ho rinunciato, anche perche' non voglio rimuovere ubuntu che e' gia' installato e funziona bene.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 16:07   #20
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
Raga, ma è possibile che sia l'unico miracolato quì dentro a cui Kubuntu non abbai dato problemi in fatto di stabilità?
a me kde si è impallato 4 o 5 volte e ubuntu indipendentemente dal DE 3,
nel giro di neanceh un anno...

files di confgurazione sporchi perloppiù.
un paio di volte il check di ext4 al boot
mai avuto problemi con i drivers nvidia, manco cambiando ben tre schede.
qualche servizio di virtualbox che non ricordo un'altra volta.

tutta roba che non m'ha fatto arrivare a KDM ma freezato il processo di boot.

... non è simpatico....

mentre KDE di suo ho dovuto piallare nepomuk, strigi e relativi servizi di indicizzazione chè mi tenevano la cpu costate all' 80% anceh dopo 24 di pc lasciato acceso a indicizzare, fra l'altro pur avendo sedttato ceh indicizzasse solo a pc in idle o quasi, in realtà indicizzaza ciucciando l'80% di cpu pure quando lo stavo usando.

dolphin saltuariamente crasha ancora.

insomma.... dai...

su mandriva non mi è MAI successo 'na roba così,
su suse invece si, eccome!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v