Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2010, 19:50   #3601
Dbk-76
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
oppure ha bisogno di qualche volts in +, visto che ci sono 2 core in +
Quindi devo andare ad aumentare il Vcore?? ora dovrebbe stare sul 1,383v (credo sia il settaggio di base della scheda) a quanto lo posso aumentare senza fare danni?? (non vorrei friggere tutto)
come mai quando attivo la funzione ucc mi si abbassa la velocità della ram?? passa da 1333 in dual core a 1066 con lo sblocco dei core?? è normale??
p.s le ram sono 2 KINGSTON DDR3 2GB / 1333Mhz Valueram CL9
Dbk-76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 19:55   #3602
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da lovsky Guarda i messaggi
la crosshair IV sono abbastanza sicuro che da bios non si possa fare
allora non lo so....mi dispiace non posso aiutarti...
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 20:18   #3603
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da lovsky Guarda i messaggi
la crosshair IV sono abbastanza sicuro che da bios non si possa fare
Si puoi farlo, devi impostare la modalità "DCT unganced mode" su auto, trovi la voce in advanced>chipset>dram controller configuration.

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 14-11-2010 alle 07:11.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 21:14   #3604
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Si puoi farlo, devi impostare la modalità "DCT unganced mode" su auto, la trovi la voce in advanced>chipset>dram controller configuration.

CIAUZ
Non ci avevo mai fatto caso!!!
grazie mille!!! corro a benchare avete qualche esperienza in merito all'unganged e ganged mode?
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 21:39   #3605
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da Dbk-76 Guarda i messaggi
Quindi devo andare ad aumentare il Vcore?? ora dovrebbe stare sul 1,383v (credo sia il settaggio di base della scheda) a quanto lo posso aumentare senza fare danni?? (non vorrei friggere tutto)
come mai quando attivo la funzione ucc mi si abbassa la velocità della ram?? passa da 1333 in dual core a 1066 con lo sblocco dei core?? è normale??
p.s le ram sono 2 KINGSTON DDR3 2GB / 1333Mhz Valueram CL9
Il tuo modello di CPU non lo mai usata ma io proverei con 1,4250-1,450 stando naturalmente attento alle temperature, hai il dissy stock
per le ram non ho idea, il bios è l'ultimo
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 21:46   #3606
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Si puoi farlo, devi impostare la modalità "DCT unganced mode" su auto, la trovi la voce in advanced>chipset>dram controller configuration.

CIAUZ
Lol, e poi aveva detto che doveva famigliarizzare con il bios
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 21:47   #3607
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Lol, e poi aveva detto che doveva famigliarizzare con il bios

sono 2 mesi che smanetto col bios e non ci ho mai fatto caso!
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 00:12   #3608
Dbk-76
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
Il tuo modello di CPU non lo mai usata ma io proverei con 1,4250-1,450 stando naturalmente attento alle temperature, hai il dissy stock
per le ram non ho idea, il bios è l'ultimo
Ok proverò a stare attorno ai 1,4 per cominciare e poi salgo a step di 0.05, no il dissi non è stok, è un' Arctic Freezer 7 Pro Rev.2, con la temperatura ora sono sui 39-40° e la ventola in automatico a +/-1300 giri,
per il bios credo di si, la mobo ha 20 giorni (come tutto il resto ).
Dbk-76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 07:28   #3609
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Lol, e poi aveva detto che doveva famigliarizzare con il bios
Quella voce è uguale anche sulla M3A76CM ma io nn trovo miglioramenti impostando la ram su ganced... anzi mi sembra di essere leggermente più instabile.

Ho fatto un cinebench a 4,2... ma il punteggio mi sembra un po' basso (vabè che con so a 32 bit e hd impostati su ide me l'aspettavo):

Uploaded with ImageShack.us

a 4,3 nn sono riuscito a superare il test neppure con vcore a 1,55... penso per colpa della temp

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 08:09   #3610
|Phoenix|
Senior Member
 
L'Avatar di |Phoenix|
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 338
Ho messo una serie di ventole sulla mr2sh e vorrei provare a portare il nb a 2600 e vedere se posso superare i 3800,cosi per sapere almeno se è la scheda madre a limitarmi.Se poi si sfasa la butto nel cesso Ora sono a vdef a 3800 con 1,280 e nb a 2400 con 1.21(letto da k10stat),nella mr2sh ora le cose sono cosi se attivo la gestione manuale (ora è del tutto default)
CPU VID: auto ------> cpu-z legge 1,280 nel p-state piu alto
Dram volt: 1.950V
SB PLL 1.2v Voltage: 1.2v
NB core: 1.250v
NB PCIE:1.120v
NB HT Volt:1.270V
Per salire con il nb è NB core?O quello è il northbridge della scheda madre?
Ripeto le condizioni attuale ,965 b.e 3800 1,280 nb 2400 1,21 , raffreddato da h50 rock solid con intel burn test non supero i 50 gradi.Ram ocz 1066 2+2
|Phoenix| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 08:22   #3611
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da Dbk-76 Guarda i messaggi
Ok proverò a stare attorno ai 1,4 per cominciare e poi salgo a step di 0.05, no il dissi non è stok, è un' Arctic Freezer 7 Pro Rev.2, con la temperatura ora sono sui 39-40° e la ventola in automatico a +/-1300 giri,
per il bios credo di si, la mobo ha 20 giorni (come tutto il resto ).
Come temperature fino a 58° puoi stare tranquillo anche se il limite è più alto, ma se se fai OC oltre i 58° diventa più arduo farla stare stabile la CPU.
Naturalmente fai una sessione di stress con OCCT o LinX per vedere fino a quanto salgono le Temp.
Riguardo al bios anche se l'hai appena presa la scheda io ci darei un'occhiata per vedere se è l'ultimo magari è stata in magazzino per qualche mese e nel frattempo sono usciti bios nuovi, fammi sapere Ciao
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!
JDM70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 09:36   #3612
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Quella voce è uguale anche sulla M3A76CM ma io nn trovo miglioramenti impostando la ram su ganced... anzi mi sembra di essere leggermente più instabile.

Ho fatto un cinebench a 4,2... ma il punteggio mi sembra un po' basso (vabè che con so a 32 bit e hd impostati su ide me l'aspettavo):

Uploaded with ImageShack.us

a 4,3 nn sono riuscito a superare il test neppure con vcore a 1,55... penso per colpa della temp

CIAUZ
Tra parentesi... con il Thuban non c'è alcuna differenza di OC tra SO a 32 e 64bit.

Le temp incidono... io d'estate i 4,360GHz non li superavo a liquido...

Comunque i 4GHz con un 1090T sono fattibili come i 3,6GHz per un 965C3...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 09:38   #3613
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Non dovrebbe uscire a breve il 1100T?

Sono curioso di vedere se sale meglio...
Se ci fossero realmente dei margini... metto in vendita il mio 1090T come D.O.C.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 10:11   #3614
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Tra parentesi... con il Thuban non c'è alcuna differenza di OC tra SO a 32 e 64bit.

Le temp incidono... io d'estate i 4,360GHz non li superavo a liquido...

Comunque i 4GHz con un 1090T sono fattibili come i 3,6GHz per un 965C3...
So che le temp sono importanti, infatti stò valutando cosa fare per il sistema di raffreddamento.

In cinebench io ho trovato una differenza notevole:

Uploaded with ImageShack.us

dicendo che con gli X6 nn c'è differenza fra 32 e 64 bit mi metti un dubbio... dal bios nn ho modificato niente, nn vorrei che nella mia istallazione a 32 bit ci sia qualcosa che nn va.

PS
guardando i tuoi risultati e quelli di altri X6 mi sembra che il mio voglia vcore a palate... può darsi che anche questa sia una conseguenza della temp, ma anche a 4 giga che ho temp buone vuole 1,412

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 14-11-2010 alle 10:48.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 10:27   #3615
Dbk-76
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
Come temperature fino a 58° puoi stare tranquillo anche se il limite è più alto, ma se se fai OC oltre i 58° diventa più arduo farla stare stabile la CPU.
Naturalmente fai una sessione di stress con OCCT o LinX per vedere fino a quanto salgono le Temp.
Riguardo al bios anche se l'hai appena presa la scheda io ci darei un'occhiata per vedere se è l'ultimo magari è stata in magazzino per qualche mese e nel frattempo sono usciti bios nuovi, fammi sapere Ciao
Ho provato con tutti e 4 i core attivi e mi sono spinto fino a 1,4750v ma nulla da fare...solito schermo nero e ritorno al bios (e dato che il pc mi funziona bene non credo aggiornerò, sono uno smanettone più da hardware), su quest'ultimo c'e scritto 2.40
disattivato core 2 (mi sà che il mio be è uno di quelli sfigati col core fallato ) funziona tutto bene sia con solo ucc attivo (quì mi vede ancora le ram a 1333 mhz e mi permette di overcloccare leggermente) che con il turbo ucc attivo (core + overclock), a temperature arrivo a 42° cpu e 38 mobo
mi ha abassato la velocità della ram a 1166 e mi da phenom II x4 b55 con 4 core sbloccati, con 3 realmente funzionanti..
pazienza mi terrò il mio nuovo phenom II x3 @3.460ghz oppure il "vecchio" phenom II x2 555 occato @ 3.640 (sono arrivato anche a 3.800), tanto male non mi è andata in fin dei conti mi sono trovato con 2 differenti processori al prezzo di uno
grazie.

Ultima modifica di Dbk-76 : 14-11-2010 alle 10:49.
Dbk-76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 14:04   #3616
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Tra parentesi... con il Thuban non c'è alcuna differenza di OC tra SO a 32 e 64bit.

Le temp incidono... io d'estate i 4,360GHz non li superavo a liquido...

Comunque i 4GHz con un 1090T sono fattibili come i 3,6GHz per un 965C3...
attenzione se si usa il so a 32bit si ottengono risultati sostanzialmente più bassi rispetto al so a 64bit posso garantirlo in prima persona... prima al cinebench con la config in sign 32 bit non facevo più di 6.3 ora 64bit stessa config 7.46
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 16:29   #3617
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non dovrebbe uscire a breve il 1100T?

Sono curioso di vedere se sale meglio...
Se ci fossero realmente dei margini... metto in vendita il mio 1090T come D.O.C.
Si entro fine dell'anno usciranno: 1100T BE X6 - 1065T X6 - 975 X4

Quando sarà, se smolli il 1090T fammi un fischio

Che intendi per D.O.C. ?

Quote:
Originariamente inviato da isomen
dicendo che con gli X6 nn c'è differenza fra 32 e 64 bit mi metti un dubbio... dal bios nn ho modificato niente, nn vorrei che nella mia istallazione a 32 bit ci sia qualcosa che nn va.
no iso, paolo intendeva dire che non c'è differenza di margini di overclock fra il sistema operativo a 32bit e quello a 64bit (perchè con i C2/C3) se non erro i processori rispondevano meglio in oc sugli os a 32bit.
Per quanto riguarda il punteggio cinebench è normalissimo che a 32 bit castra il risultato. Quei punti che ti mancano sono dovuti dal fatto che il sistema operativo sfrutta la cpu a 32bit e non al pieno delle sue potenzialita (in termini di bit -64-).
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 19:03   #3618
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
So che le temp sono importanti, infatti stò valutando cosa fare per il sistema di raffreddamento.

In cinebench io ho trovato una differenza notevole:

Uploaded with ImageShack.us

dicendo che con gli X6 nn c'è differenza fra 32 e 64 bit mi metti un dubbio... dal bios nn ho modificato niente, nn vorrei che nella mia istallazione a 32 bit ci sia qualcosa che nn va.
Intendevo nella max frequenza di OC, non nel risultato... mi sono spiegato male.
Quote:
PS
guardando i tuoi risultati e quelli di altri X6 mi sembra che il mio voglia vcore a palate... può darsi che anche questa sia una conseguenza della temp, ma anche a 4 giga che ho temp buone vuole 1,412

CIAUZ
Guarda... io ho avuto 2 1090T e con entrambi ho sempre applicato Vcore ben più bassi della media del TH. Escludendo che sia praticamente impossibile 2 proci su 2, l'unica cosa che cambia è che io ho sempre le temp più basse rispetto a tutti. Io a 4GHz sotto carico non supero i 30°....



Allora... 36° sotto carico di everest test stability per 4,3GHz 1,5V (solo liquido senza WC e test per 2-3', tanto con 3 litri max di liquido nel circuito, arrivo a regime immediatamente)... puoi capire a 4GHz 1,4V...

Comunque? come ti sembra sto' 1095T che hai preso?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-11-2010 alle 19:17.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 19:05   #3619
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Mr.HW Guarda i messaggi
Si entro fine dell'anno usciranno: 1100T BE X6 - 1065T X6 - 975 X4

Quando sarà, se smolli il 1090T fammi un fischio

Che intendi per D.O.C. ?
Beh... che lo certifico a 4,4GHz RS D.U.
Quote:
no iso, paolo intendeva dire che non c'è differenza di margini di overclock fra il sistema operativo a 32bit e quello a 64bit (perchè con i C2/C3) se non erro i processori rispondevano meglio in oc sugli os a 32bit.
Per quanto riguarda il punteggio cinebench è normalissimo che a 32 bit castra il risultato. Quei punti che ti mancano sono dovuti dal fatto che il sistema operativo sfrutta la cpu a 32bit e non al pieno delle sue potenzialita (in termini di bit -64-).
Esatto. Ho risposto anche io perché il tuo mess era l'ultimo e non l'avevo letto... altrimenti mi risparmiavo la digitazione...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 19:27   #3620
Mr.HW
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: bill cancelli fa le finestre ma non chiude le porte
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Beh... che lo certifico a 4,4GHz RS D.U.
Ti credo perchè ti vedo come una persona sincera.
Guarda, quello che ho constatato seguendo questo tread, è che tu hai un culo pazzesco con tutte le cpu che prendi dai 2XC2/2XC3 e adesso 2XE0 (escluso quando l'impulsività ti spinge a friggere tutto con la condensa ihihihihi).
Per questo motivo se dovessi prendere un procio garantito in oc, il tuo sarebbe la scelta migliore (quando sarà che te lo vendi), anche perchè gli screen da te postati in questi mesi sono chiari come il sole.
Fino ad all'ora cerca di non farlo a bagno maria di nuovo

Sono intenzionato a prendere un 1090T quando uscira il 1100T e siccome a differenza tua sono sfigato (sembra che la roba che acquisto la rubo) con quello che prendo, mi tocca sfruttare la fortuna altrui

PS: cmq il 1100T secondo me sarà preciso al 1090T con +100mhz, niente di più in nessun ambito (oc compreso), anche perchè il tdp, silicio, e architettura sono identici, secondo me i 1090T sono 1100T (gia esistenti dall'origine) con 100mhz in meno perchè usciti di fabbrica lievemente instabili a 3,3ghz e quindi downcloccati da amd a 3,2ghz, e rimarchiati 1090T. Solo adesso hanno preso gli esemplari perfetti (piu stabili a 3,3ghz) ed hanno tirato fuori quello che è il progetto top originr (1100T), penso tutto questo dovuto anche ad una strategia commerciale.
Sei d'accordo con la mia teoria ?

Ultima modifica di Mr.HW : 14-11-2010 alle 19:32.
Mr.HW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v