Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2010, 15:14   #41
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
i dati sono sul sito intel nelle specifiche

per te va meglio una cpu da 1 core a 1GHz o una a 1,6GHz con sempre 1 core + HT ?

perche non dovremmo confrontare un n270 con bobcat, l'amd ha fatto la sua cpu per contrastare quella intel e tu dici di non confrontarle e allora con cosa la confrontiamo se non con il suo concorrente diretto
perchè n270 non ha la gpu integrata mi pare ovvio, se vuoi confrontarla aggiungici quantomeno i 6W del 945gse
ma sai almeno di cosa stai parlando?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 15:33   #42
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
perchè n270 non ha la gpu integrata mi pare ovvio, se vuoi confrontarla aggiungici quantomeno i 6W del 945gse
ma sai almeno di cosa stai parlando?
cosa centra la tua risposta con il mio post io parlavo di frequenze mica di consumi in questo caso

ma tu almeno leggi il post al quale rispondi?
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 15:36   #43
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
cosa centra la tua risposta con il mio post io parlavo di frequenze mica di consumi in questo caso

ma tu almeno leggi il post al quale rispondi?
la mia risposta era alla seconda parte del tuo messaggio sul perchè non confrontare bobcat con n270

mirror climbing in arrivo.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 15:42   #44
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
cmq te lo faccio io il confronto visto che non sei in grado

n270 1.66ghz +ht 2,5W + 945gse 6W =8,5W
AMD C-50 1ghz dual core + gpu 6250=9W

ora forse in single thread la soluziona amd va meno(ma è da verificare) cmq ha 2 core reali, lato video non farei nemmeno un paragone sulla potenza di elaborazione.

si è vero consuma di più 0,5W
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 15:46   #45
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
cmq te lo faccio io il confronto visto che non sei in grado

n270 1.66ghz +ht 2,5W + 945gse 6W =8,5W
AMD C-50 1ghz dual core + gpu 6250=9W

ora forse in single thread la soluziona amd va meno(ma è da verificare) cmq ha 2 core reali, lato video non farei nemmeno un paragone sulla potenza di elaborazione.

si è vero consuma di più 0,5W
tutto vero ma quello che intendo io è che che all'uscita del AMD C-50 l'intel avra disponibile i nuovi atom basati su moorestown che non sono certo come il n270 che ormai sta per passare alla storia
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 15:50   #46
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
tutto vero ma quello che intendo io è che che all'uscita del AMD C-50 l'intel avra disponibile i nuovi atom basati su moorestown che non sono certo come il n270 che ormai sta per passare alla storia
e vedremo quelli come vanno che ti devo dire al momento non è possibile far un confronto prestazionale.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 09:23   #47
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Dico solo una cosa per sgombrare ogni dubbio soprattuto a coschizza

l'Atom è un processore basato sul Pentium I, con architettura in-order, quindi anche se le frequenze son più alte, ha un IPC schifoso

tenete conto che un Athlon 64 (quindi di due generazioni precedenti al nuovo Bobcat) a 1 Ghz va come un Atom a 1.6ghz, nelle situazioni in cui l'Atom sfrutta al massimo l'Hyperthreading per andare uguale all'Athlon 64 servono 1.2/1.3Ghz

quindi fate voi come andrà un Bobcat a 1.2Ghz... l'Atom non lo vedrà proprio, o meglio per andare uguale dovrebbe girare a circa 2.2/2.4Ghz

per i dual core la situazione è uguale se non peggiorativa (per l'Atom)
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 09:45   #48
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Dico solo una cosa per sgombrare ogni dubbio soprattuto a coschizza

l'Atom è un processore basato sul Pentium I, con architettura in-order, quindi anche se le frequenze son più alte, ha un IPC schifoso

tenete conto che un Athlon 64 (quindi di due generazioni precedenti al nuovo Bobcat) a 1 Ghz va come un Atom a 1.6ghz, nelle situazioni in cui l'Atom sfrutta al massimo l'Hyperthreading per andare uguale all'Athlon 64 servono 1.2/1.3Ghz

quindi fate voi come andrà un Bobcat a 1.2Ghz... l'Atom non lo vedrà proprio, o meglio per andare uguale dovrebbe girare a circa 2.2/2.4Ghz

per i dual core la situazione è uguale se non peggiorativa (per l'Atom)

sta analisi è errata.
il core bobcat è derivato dal core k8 e garantisce l'80% di prestazioni rispetto al k8.
quindi se come dici 1ghz equivale a 1.6 per un bobcat pareggiare un atom a 1.6 in single core servono 1.2 ghz chq mi sembrea essere guardacaso la frequenza di lancio del single core.
__________________
.

Ultima modifica di checo : 12-11-2010 alle 10:00.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 10:28   #49
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
tenete conto che un Athlon 64 (quindi di due generazioni precedenti al nuovo Bobcat) a 1 Ghz va come un Atom a 1.6ghz, nelle situazioni in cui l'Atom sfrutta al massimo l'Hyperthreading per andare uguale all'Athlon 64 servono 1.2/1.3Ghz
il problema è che quel Athlon 64 a 1Ghz consuma come cpu i doppio di un atom dual core quindi non confrontabile per il segmento in questione
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 10:56   #50
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
il problema è che quel Athlon 64 a 1Ghz consuma come cpu i doppio di un atom dual core quindi non confrontabile per il segmento in questione
leggi il mio post sopra.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 09:56   #51
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
sta analisi è errata.
il core bobcat è derivato dal core k8 e garantisce l'80% di prestazioni rispetto al k8.
quindi se come dici 1ghz equivale a 1.6 per un bobcat pareggiare un atom a 1.6 in single core servono 1.2 ghz chq mi sembrea essere guardacaso la frequenza di lancio del single core.
Ma questo 80% lo ha dichiarato AMD? perchè su Google non salta fuori da nessuna parte

nonostante i bench manchino ancora, da alcune indiscrezioni in rete (es. Techreport) sembra che a parità di frequenza le prestazioni "ad occhio" siano circa quelle dei K8 512kb o dei Core Duo (attenzione non Core 2 Duo)

comunque se fossero anche inferiori da questo se ne deduce che un CULV (ad esempio i vari Intel SU) a pari frequenza vanno ben di più
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 12:39   #52
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
il core bobcat è derivato dal core k8
Ma chi l'ha detto? Bobcat è un progetto nuovo, non è derivato da un bel niente.
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
e garantisce l'80% di prestazioni rispetto al k8.
Bobcat fornisce il 90% delle prestazioni di un notebook mainstream occupando metà spazio.
In altre parole, è un processore da netbook con prestazioni quasi simili a una CPU da notebook.
Senza contare la parte grafica.

Presentazione ufficiale di Bobcat
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2010, 13:07   #53
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
Ma chi l'ha detto? Bobcat è un progetto nuovo, non è derivato da un bel niente.
Infatti sembrava strano anche a me, non c'entra niente con la K8, qui ci sono ad esempio pipeline a 15 stadi contro i 12 degli Athlon 64

Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
Bobcat fornisce il 90% delle prestazioni di un notebook mainstream occupando metà spazio.
In altre parole, è un processore da netbook con prestazioni quasi simili a una CPU da notebook.
Senza contare la parte grafica.

Presentazione ufficiale di Bobcat
secondo me anche se fossero confermate le indiscrezioni di prestazioni in linea con i K8 sarebbe già un risultato incredibile considerando il consumo di 1 watt per core
a titolo di paragone un singolo core Atom sebbene solo leggermente svantaggiato da pp a 45nm, consuma 2/2.5 watt ma con prestazioni da Pentium 4 a parità di clock
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 09:29   #54
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
Ma chi l'ha detto? Bobcat è un progetto nuovo, non è derivato da un bel niente.

a boh io ho sempre sentito così me non ho voglia di cercarmi dove è saltato fuori fallo tu in caso
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...readid=2057299
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 12:40   #55
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Ma questo 80% lo ha dichiarato AMD? perchè su Google non salta fuori da nessuna parte

nonostante i bench manchino ancora, da alcune indiscrezioni in rete (es. Techreport) sembra che a parità di frequenza le prestazioni "ad occhio" siano circa quelle dei K8 512kb o dei Core Duo (attenzione non Core 2 Duo)

comunque se fossero anche inferiori da questo se ne deduce che un CULV (ad esempio i vari Intel SU) a pari frequenza vanno ben di più
I core Bobcat hanno il 90% delle prestazioni delle soluzioni Athlon2 a parità di clock e core...
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1