Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2010, 21:46   #661
Daniele75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 67
post duplicato. Vedi sotto.

Ultima modifica di Daniele75 : 04-07-2010 alle 21:52.
Daniele75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2010, 21:52   #662
Daniele75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Usa AAC a 192Kbps che è decisamente meglio di MP3...
Non solo, da quello che so iTunes non usa nemmeno il LAME come codec MP3, quindi è altamente sconsigliato usarlo come compressore.

AAC 192 VBR (se lo spazio è per te un problema) is the way to go
Ciao
Ho fatto diverse prove utilizzando "November Rain" dei GNR e iTunes 9.2.0.
La canzone dura 8 minuti e 57 secondi.

MP3 192kbps CBR dimensione 12601 KB
MP3 192kbps VBR dimensione 13851 KB
AAC 192kbps VBR dimensione 13024 KB

Quindi passando da MP3 CBR ad AAC VBR non guadagnerei spazio.
Forse guadagnerei in qualità. Forse.
Ma sicuramente perderei in compabilità:
ad esempio Adobe Audition 3 non apre i files AAC
e quindi non posso confrontare la "frequenza spettrale" dei vari files.

Per ora rimango fedele agli MP3 CBR.

Grazie. Ciao,
Daniele
Daniele75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 09:25   #663
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Daniele75 Guarda i messaggi
Ho fatto diverse prove utilizzando "November Rain" dei GNR e iTunes 9.2.0.
La canzone dura 8 minuti e 57 secondi.

MP3 192kbps CBR dimensione 12601 KB
MP3 192kbps VBR dimensione 13851 KB
AAC 192kbps VBR dimensione 13024 KB

Quindi passando da MP3 CBR ad AAC VBR non guadagnerei spazio.
Forse guadagnerei in qualità. Forse.
Ma sicuramente perderei in compabilità:
ad esempio Adobe Audition 3 non apre i files AAC
e quindi non posso confrontare la "frequenza spettrale" dei vari files.

Per ora rimango fedele agli MP3 CBR.

Grazie. Ciao,
Daniele
Al limite MP3 VBR
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 08:38   #664
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14793
Quote:
Originariamente inviato da Daniele75 Guarda i messaggi
Ho fatto diverse prove utilizzando "November Rain" dei GNR e iTunes 9.2.0.
La canzone dura 8 minuti e 57 secondi.

MP3 192kbps CBR dimensione 12601 KB
MP3 192kbps VBR dimensione 13851 KB
AAC 192kbps VBR dimensione 13024 KB

Quindi passando da MP3 CBR ad AAC VBR non guadagnerei spazio.
Forse guadagnerei in qualità. Forse.
Ma sicuramente perderei in compabilità:
ad esempio Adobe Audition 3 non apre i files AAC
e quindi non posso confrontare la "frequenza spettrale" dei vari files.

Per ora rimango fedele agli MP3 CBR.

Grazie. Ciao,
Daniele
Così a naso mi fa strano che MP3 VBR dia files più grossi di MP3 CBR visto che lo scopo del VBR dovrebbe essere l'opposto, risparmiare bit quando il brano contiene poche informazioni e usare il pieno bit rate quando il brano contiene molte informazioni....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 09:18   #665
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Così a naso mi fa strano che MP3 VBR dia files più grossi di MP3 CBR visto che lo scopo del VBR dovrebbe essere l'opposto, risparmiare bit quando il brano contiene poche informazioni e usare il pieno bit rate quando il brano contiene molte informazioni....
Aac Vbr in effetti è più grande del Cbr (o meglio Abr), ma solo perché Aac può arrivare a 448Kbps...
Mp3 mi fa strano pure a me
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 09:23   #666
Daniele75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Aac Vbr in effetti è più grande del Cbr (o meglio Abr), ma solo perché Aac può arrivare a 448Kbps...
Mp3 mi fa strano pure a me
Provare per credere.
Evidentemente iTunes usa il valore 192 kbps come valore medio e non come valore massimo.
Daniele75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 10:13   #667
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Daniele75 Guarda i messaggi
Provare per credere.
Evidentemente iTunes usa il valore 192 kbps come valore medio e non come valore massimo.
E allora usa un algoritmo ABR pure per MP3...

In ogni caso basta caricare il file su Foobar per vederne l'effettivo bitrate
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 09:14   #668
Boooooo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
ragazzi sapete dirmi se esiste un modo/trucco per capire se gli mp3 (ma anche gli mp4) che si scaricano da internet sono realmente codificati con il bitrate indicato oppure sono stati ri-codificati?
Mi spiego meglio: scarico una canzone AAC a 320 kbps; chi mi dice che inizialmente la sorgente non è magari un mp3 a 128 kbps ricodificato in AAC 320?!

Io ho trovato nel web il seguente trucco (secondo me farlocco): con adobe audition visualizzare la frequenza spettrale del file:
-una sorgente reale a 320 avrà 20Hz o più (file in modalità joint stereo avranno frequenze minori)
-audio da 128 ricodificati o da 192 ricodificati saranno bloccati a 16Hz o 18Hz

Fanno eccezzione a queste regole: vecchie canzoni, canzoni acustiche, canzoni con pianoforte, e canzoni a basso volume che avranno frequenze basse anche se codificate a 320


Mah!!!
Boooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 12:06   #669
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Boooooo Guarda i messaggi
ragazzi sapete dirmi se esiste un modo/trucco per capire se gli mp3 (ma anche gli mp4) che si scaricano da internet sono realmente codificati con il bitrate indicato oppure sono stati ri-codificati?
Mi spiego meglio: scarico una canzone AAC a 320 kbps; chi mi dice che inizialmente la sorgente non è magari un mp3 a 128 kbps ricodificato in AAC 320?!

Io ho trovato nel web il seguente trucco (secondo me farlocco): con adobe audition visualizzare la frequenza spettrale del file:
-una sorgente reale a 320 avrà 20Hz o più (file in modalità joint stereo avranno frequenze minori)
-audio da 128 ricodificati o da 192 ricodificati saranno bloccati a 16Hz o 18Hz

Fanno eccezzione a queste regole: vecchie canzoni, canzoni acustiche, canzoni con pianoforte, e canzoni a basso volume che avranno frequenze basse anche se codificate a 320


Mah!!!

Se scarichi da siti come amazon o iTunes stati pur tranquillo: sono MP3/AAC ad altissimo bitrate, non RICODIFICATI...

Da altre parti non so, ma non mi pare il caso di citarle....
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2010, 15:25   #670
mime
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da Daniele75 Guarda i messaggi
ad esempio Adobe Audition 3 non apre i files AAC
e quindi non posso confrontare la "frequenza spettrale" dei vari files.

Per ora rimango fedele agli MP3 CBR.

Grazie. Ciao,
Daniele
basta usare Audacity che è pure gratis
mime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 20:16   #671
Splinter Cell
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecce
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da Boooooo Guarda i messaggi
ragazzi sapete dirmi se esiste un modo/trucco per capire se gli mp3 (ma anche gli mp4) che si scaricano da internet sono realmente codificati con il bitrate indicato oppure sono stati ri-codificati?
Mi spiego meglio: scarico una canzone AAC a 320 kbps; chi mi dice che inizialmente la sorgente non è magari un mp3 a 128 kbps ricodificato in AAC 320?!

Io ho trovato nel web il seguente trucco (secondo me farlocco): con adobe audition visualizzare la frequenza spettrale del file:
-una sorgente reale a 320 avrà 20Hz o più (file in modalità joint stereo avranno frequenze minori)
-audio da 128 ricodificati o da 192 ricodificati saranno bloccati a 16Hz o 18Hz

Fanno eccezzione a queste regole: vecchie canzoni, canzoni acustiche, canzoni con pianoforte, e canzoni a basso volume che avranno frequenze basse anche se codificate a 320


Mah!!!
Audiochecker! =) è quello che fà per te.
Splinter Cell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 16:45   #672
Boooooo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
grazie mille programma molto interessante.
Però purtroppo non supporta gli mp3/mp4. Il massimo sarebbe capire quali mp3 sono stati ricodificati per esempio per buttare via quelli "finti" a 320 kbps che occuperebbero solo spazio
Boooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 18:09   #673
dankan3
Senior Member
 
L'Avatar di dankan3
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 514
si audiochecker è ottimo per i flac.

io lo uso per controllare se i lossless sono farlocchi o reali.
dankan3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 19:46   #674
fear
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Padova
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da Boooooo Guarda i messaggi
grazie mille programma molto interessante.
Però purtroppo non supporta gli mp3/mp4. Il massimo sarebbe capire quali mp3 sono stati ricodificati per esempio per buttare via quelli "finti" a 320 kbps che occuperebbero solo spazio
Grandissimo, questa cosa interessa pure me!
fear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2010, 19:56   #675
djmattm
Member
 
L'Avatar di djmattm
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 254
Beh se vi serve un programma per capire se un flac è lossless oppure un mp3 tirato giù da youtube ricodificato, allora i flac non vi servono, posto e considerato che io di audiophile ci capisco na ceppa ma la differenza la sento pure io se un flac è farlocco; se poi volete vedere se certi vostri mp3 da 320 sono genuini questo è un altro discorso
__________________
Fisso: Case: Banchetto Autocostruito; MoBo: DFI LanParty LT X48 T2R; CPU: E5200 @ 4ghz 1.47v; Ram: Kingston 2gb ddr2; Video: XFire 2x Ati 4850 @ 720-1120
Vendo: Waterblock Fullcover EK 7870 Nuovo
djmattm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 06:48   #676
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Un flac può essere tranquillamente un MP3 ricodificato, così come chi masterizza riporta di solito degli MP3 a Wav/Pcm (per essere compatibili con la maggior parte dei lettori Cd), peccato che pure se l'estensione del file cambia, sembre (ex) MP3 sono....
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 07:08   #677
vicomte
Senior Member
 
L'Avatar di vicomte
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
Simon... un mp3 da un lossless lo riconosci immediatamente quando lo ascolti.

Se uno non riesce a distinguerli i casi sono due:
1- l'impianto che usa per ascoltarli vale ben poco.
2- e' uditivamente negato.


In un caso o nell'altro gli conviene risparmiare spazio e prendere direttamente gli mp3.

Credo fosse questo che djmattm voleva dire.
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2
DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3)
vicomte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 07:34   #678
dankan3
Senior Member
 
L'Avatar di dankan3
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da vicomte Guarda i messaggi
Simon... un mp3 da un lossless lo riconosci immediatamente quando lo ascolti.

Se uno non riesce a distinguerli i casi sono due:
1- l'impianto che usa per ascoltarli vale ben poco.
2- e' uditivamente negato.


In un caso o nell'altro gli conviene risparmiare spazio e prendere direttamente gli mp3.

Credo fosse questo che djmattm voleva dire.
guarda che si pressuppone che quando uno scarica una canzone o un cd non la conosce alla perfezione.
è per questo che risulta difficile distinguere un 320 da un flac.

il discorso cambia su canzoni/pezzi che si conoscono bene e si ascoltano già da un pò.

fidati che ci sono dei cd che sono registrati coi piedi, e che sembrano mp3 già di loro

Ultima modifica di dankan3 : 09-10-2010 alle 07:40.
dankan3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 08:13   #679
djmattm
Member
 
L'Avatar di djmattm
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da vicomte Guarda i messaggi
Simon... un mp3 da un lossless lo riconosci immediatamente quando lo ascolti.

Se uno non riesce a distinguerli i casi sono due:
1- l'impianto che usa per ascoltarli vale ben poco.
2- e' uditivamente negato.


In un caso o nell'altro gli conviene risparmiare spazio e prendere direttamente gli mp3.

Credo fosse questo che djmattm voleva dire.
Si esatto questo volevo dire, senza nessuna trollata eh, che poi mica serve un impianto da millemila euro, che poi certi dischi vengano incisi ad minchiam è vero
__________________
Fisso: Case: Banchetto Autocostruito; MoBo: DFI LanParty LT X48 T2R; CPU: E5200 @ 4ghz 1.47v; Ram: Kingston 2gb ddr2; Video: XFire 2x Ati 4850 @ 720-1120
Vendo: Waterblock Fullcover EK 7870 Nuovo
djmattm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2010, 08:46   #680
vicomte
Senior Member
 
L'Avatar di vicomte
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1057
Mi viene in mente Average Rock'n'Roller dei Buffalo

(L'avevo scaricato 4 volte da oposti diversi.. ma suonava talmente male che alla fine l'ho comprato.. risultato: e' proprio il cd registrato cosi' ).


Ad ogni modo e' raro troarne di csi' pessimi.. ogni tanto, sopratutto i cd datati (anni 70), hannor egistrazioni non impeccabili.. ma comunque non raggiungono la pochezza del lossy dai
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2
DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3)
vicomte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v