Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2010, 12:41   #1
pantapei
Senior Member
 
L'Avatar di pantapei
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
Linux Mint "Debian".........

http://www.linuxmint.com/blog/?p=1527



''Today is very important for Linux Mint. It’s one day to remember in the history of our project as we’re about to maintain a new distribution, a rolling one, which promises to be faster, more responsive and on which we’re less reliable on upstream components. Linux Mint Debian Edition (LMDE) comes with a Debian base, which we transformed into a live media and on top of which we added a new installer. It’s rougher and in some aspects not as user-friendly as our other editions, it’s very young but it will improve continuously and rapidly, and it brings us one step closer to a situation where we’re fully in control of the system without being impacted by upstream decisions.

LMDE also represents an alternative, with the same desktop, the same functionality, but a different base, and a difference in hardware support and compatibility. In the scope of our distribution, and our role, which is to provide a modern and elegant operating system, it’s important to give people a choice. We did it with many upstream components. The Software Manager gives users an easy choice when it comes to selecting their favorite applications. We maintain editions for alternative desktops such as KDE, Xfce, Fluxbox and LXDE. And we also provide a choice between 32-bit and 64-bit architectures. From a technical point of view, a package base is a huge part of an operating system. It makes the system using it a derivative of the distribution maintaining it, something that is both based and fully compatible with it. From a user and project point of view though, this is yet another component, and like any other, it can be changed and replaced with alternatives. The Linux Mint desktop which you’ve come to enjoy on top of an Ubuntu base, can be ported to alternative package bases. By the past, I expressed my enthusiasm about this and my interest in experimenting with Debian, Fedora and our own independent base. Work started on Debian about 3 years ago, it was hesitant and we didn’t have the resources to make it a priority. After the release of Linux Mint 9 LTS, we decided to set some time aside for this project, and we’re now proud to announce that Linux Mint Debian Edition (LMDE) is out, and available for download!

Welcome to Linux Mint Debian. I’d like to thank all the testers and our development team, Ikey Doherty in particular, for the work that they put in it. I personally had a lot of fun working on this project, and I hope you’ll enjoy this new distribution.''

pantapei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 11:49   #2
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Molto interessante!

Soprattutto per il discorso rolling, ma si capisce che è ancora un po' acerba... comunque progetto molto molto interessante.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 15:15   #3
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Quote:
comunque progetto molto molto interessante.
Concordo, veramente!!!

Ma voi riterreste possibile uno svincolamento totale di Mint da Ubuntu, per diventare una diretta derivata di Debian in tempi medio-lunghi?
__________________
Mint 13 Mate su: Fujitsu-Siemens Esprimo Mobile Intel core2 Duo T5750 2Ghz - 2Gb ram * Mint 13 Mate su CD Athlon 64 +3400- 1 Gb ram-Nvidia GEForce 5500-160 GB HD
sandman972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2010, 23:13   #4
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da sandman972 Guarda i messaggi
Concordo, veramente!!!

Ma voi riterreste possibile uno svincolamento totale di Mint da Ubuntu, per diventare una diretta derivata di Debian in tempi medio-lunghi?
Mah, dopo 3 anni di utilizzo linux sono arrivato al punto di volere 0 sbattimenti e tutta stabilità. Negli ultimi mesi, l'unica distro che abbia associato le 2 cose è a mio parere ubuntu. Non ho praticamente mai aperto il terminale per sistemare qualcosa del sistema o per aggiungere repository strani, ho sempre trovato tutto di default. Se Mint si stacca da Ubuntu e passa completamente a Debian perde ancora molto e secondo me anche in tempi medio-lunghi, soprattutto medio-lunghi.

Di default su ubuntu trovi software che NON trovi su debian (esempio chromium), più altre robine che a volte vengono prima introdotte su ubuntu e poi su debian testing (soprattutto se in periodi di freeze).

Ho avuto il piacere di installarla su virtualbox. Durante l'installazione ho dovuto creare la tabella delle partizioni dell'hard disk virtuale, cosa non proprio user-friendly, ma il resto è filato via tutto liscio. Per quel poco che l'ho usato posso affermare che è molto ben curata.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2010, 20:53   #5
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Secondo molti diventerà una Killer Release

Io sono daccordo
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 10:07   #6
kierlo
Member
 
L'Avatar di kierlo
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 244
Io la sto usando ora e sto pensando seriamente di rimpiazzare ubuntu con questa..
__________________
Acer Timeline 5810t - Arch Linux 64 bit / Windows 7
kierlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v