Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2010, 08:03   #3041
gyagi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Near Venice
Messaggi: 300
Ma...giusto x sapere,ke magari mi è sfuggito..
sul 3810T che marca è montata come hd?

Per il click dei WD..confermo..ho 1 500gb 3.5" sul fisso e un 2.5" sul serverino ed entrambi quando partono fanno click..
Per un hdd fare quel rumore,x quanto mi riguarda,non è il massimo..ho sempre l'impressione sia rotto..

Sul fattore affidabilità..
Fin ora con i maxtor(alias segate da qualche tempo) ho sempre avuto problemi..anche da nuovi..
Lo scorso anno usando bittorrent su windows(avevo urgenza di 1 cosa e il server x aria) mi si è fritto,dopo il solo riavvio di win,l'hdd maxtor con 150GB di dati dentro..
Dopo aver acquistato il WD,la macchina ha iniziato a darmi problemi vari..
Rimosso l'hdd..i problemi c'erano ancora..
alla fine ho scoperto esser colpa del disco maxtor(con nemmeno 1 anno di vita,sostituto,in garanzia,dell'hdd menzionato prima)..e quasi sicuramente di un alimentatore non proprio affidabile..
Il WD l'ho stressato alla grande con il tools forniti dal produttore,ed è tutt'ora vivo e funziona molto bene..il maxtor,con il seatools mi ci è voluto 1 pò per ottenere risultati quasi discreti..e ancora adesso non ho capito cos'abbia..appena finisco di passare i dati che restano,vedrò di darci una passata con il tool dell'ibm..

altro problema con un maxtor ide acquistato 1 anno fa..non ha mai voluto saperne di funzionare come si deve..

Questo per dire che maxtor-segate,x quanto riguarda me,han chiuso di esser montati sui miei pc..Non son proprio contento di vedermi il disco morire cond entro una gran quantità di dati..
__________________
i7 4790K with NH-D14 | Asus z97 Pro/WiFi | 2x8GB Kingston Hyper-X Fury CL10 @ 1866 | Asus GTX 560 Ti DCU II | Samsung 840 EVO 250GB + 500GB WD blue | Corsair 600W 80+ | Cooler Master Storm Trooper| Asus VW246H || NoteBook Acer 3810T-944G32n
Server: ASRock A330 ION | 2x2Gb Ddr3 1333 | 120GB fujitsu + 500GB WD | Elite 100 CoolerMaster | Ubuntu 10.04 Server || Asus DSL-AC68U
gyagi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 08:41   #3042
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da gyagi Guarda i messaggi
Ma...giusto x sapere,ke magari mi è sfuggito..
sul 3810T che marca è montata come hd?
sul mio, purtroppo, un WD scorpio blue. Non so ancora se farà quel clank disgraziato, ma ai primi che sento finisce nella scatola del portatile per non avere problemi in caso di garanzia.
Quote:
Per un hdd fare quel rumore,x quanto mi riguarda,non è il massimo..ho sempre l'impressione sia rotto..
io pure! Quando usavo il BEVE 160GB EIDE ad ogni clank avevo un colpo al cuore, sembra che il disco si stia rompendo!
Quote:
il maxtor,con il seatools mi ci è voluto 1 pò per ottenere risultati quasi discreti..e ancora adesso non ho capito cos'abbia..appena finisco di passare i dati che restano,vedrò di darci una passata con il tool dell'ibm..
consiglio: prima usa killdisk per una formattazione a basso livello poi usa il fitness disk di ibm. Se ti segnala ancora problemi portalo nel più vicino centro di raccolta/isola ecologica.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 10:18   #3043
felixxx
Senior Member
 
L'Avatar di felixxx
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da gyagi Guarda i messaggi
Ma...giusto x sapere,ke magari mi è sfuggito..
sul 3810T che marca è montata come hd?
Hitachi Travelstar 5K500.B 320Gb
felixxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 10:42   #3044
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da felixxx Guarda i messaggi
Hitachi Travelstar 5K500.B 320Gb
che Qlo che hai
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 17:20   #3045
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2277
Quote:
Originariamente inviato da gyagi Guarda i messaggi
Ho messo su 7 sui due 3810T che ho preso..
a batteria la ventola è sempre ferma..(vuoi x le impostazioni di 7 o dell'acer power smart)..almeno..credo sia ferma non facendo il pc rumori particolari salvo la rotazione dell'hdd..
a meno di temperature eccessive credo,ma effettivamente su questo posso solo ipotizzare non avendo mai usato i portatili per + di 1h di seguito a batteria e non avendoli stressati eccessivamente..

Se attacco la presa di rete invece si fa sentire molto bene...
Ragazzi ma samo sicuri che le ventole ogni tanto si spengono a batteria?
Ho provato di tutto fra profili e driver ma le ventole anche se non fastidiose non hanno pausa, vanno perennemente....

Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 +
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 17:37   #3046
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Nidios Guarda i messaggi
Ragazzi ma samo sicuri che le ventole ogni tanto si spengono a batteria?
a me non si spengono mai.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 18:15   #3047
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da Nidios Guarda i messaggi
Ragazzi ma samo sicuri che le ventole ogni tanto si spengono a batteria?
Ho provato di tutto fra profili e driver ma le ventole anche se non fastidiose non hanno pausa, vanno perennemente....

Fabio
si si spegne eccome ma solo a batteria, ma io ho il bios diverso della packard.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 10:12   #3048
Piero A.
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 225
Ciao a tutti,
mia sorella deve comprare un portatile con display da 14" ma che abbia il lettore DVD e con una spesa inferiore ai 500 €.
Ho visto degli Acer Aspire Timeline con processori SU9400 o SU7300 oppure SU4100 come l' Acer Aspire Timeline 4810TZG-414G50Mn di cui però non trovo la scheda sul sito dell'Acer ma che ha 4 GB di RAM e 500 GB di HD.

Ho visto che dei 3 proci, l'SU4100 è l'unico senza virtualizzazione: vuol dire che non ci si può far girare XP virtualizzato? Si potrebbe comunque creare un dual boot?
So che l'SU4100 è leggermente meno performante rispetto al 7300 e 9400, ma mi costerebbe anche qualcosa in meno il portatile, dite che
questa configurazione:
Notebook con processore Intel Pentium Dual Core SU4100, RAM 4 Gb DDR3, HD 500 Gb, Display 14" HD Ready, ATI Radeon HD 4330, DVD±RW DL, WiFi, Lan, Card reader, Webcam, S.O. Windows 7 Home Premium.
offerta a 430 € è un buon affare per una persona che deve fare un uso office e al più, vedere qualche filmato hd in streaming?

Rispetto agli Acer c'è di meglio sotto i 500 €?
Grazie.
Piero A. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 10:21   #3049
the_bestest
Senior Member
 
L'Avatar di the_bestest
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
Ciao a tutti. Si sa nulla del 1830t con 330um? Qualcuno che magari vive all'esetero l'ha provato? Sono curioso riguardo alla batteria, rispetto al vecchio modello
__________________
"Shazbot nanu nanu"

Portatile: Gigabyte U24F, Hp Pavillion dv5-1040el Netbook: Samsung N150P Cellulare: XiaoMi Mi2S, Motorola Defy CM11 Lettore portatile: Cowon D2 4gb+32gb DAC: Zero Auricolari: Hippo VB (passate al creatore ), Beyerdynamic XP3 Cuffie: Sennheiser HD 555, JVC HA-S400
the_bestest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 10:49   #3050
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da Piero A. Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
mia sorella deve comprare un portatile con display da 14" ma che abbia il lettore DVD e con una spesa inferiore ai 500 €.
Ho visto degli Acer Aspire Timeline con processori SU9400 o SU7300 oppure SU4100 come l' Acer Aspire Timeline 4810TZG-414G50Mn di cui però non trovo la scheda sul sito dell'Acer ma che ha 4 GB di RAM e 500 GB di HD.

Ho visto che dei 3 proci, l'SU4100 è l'unico senza virtualizzazione: vuol dire che non ci si può far girare XP virtualizzato? Si potrebbe comunque creare un dual boot?
So che l'SU4100 è leggermente meno performante rispetto al 7300 e 9400, ma mi costerebbe anche qualcosa in meno il portatile, dite che
questa configurazione:
Notebook con processore Intel Pentium Dual Core SU4100, RAM 4 Gb DDR3, HD 500 Gb, Display 14" HD Ready, ATI Radeon HD 4330, DVD±RW DL, WiFi, Lan, Card reader, Webcam, S.O. Windows 7 Home Premium.
offerta a 430 € è un buon affare per una persona che deve fare un uso office e al più, vedere qualche filmato hd in streaming?

Rispetto agli Acer c'è di meglio sotto i 500 €?
Grazie.
Sotto quelle cifre non c'e nulla , i toshiba con configurazioni simili sono i piu vicini ma costano generalmente 100 euro in più.

Considerazione Su4100 e altri.

Io ho avuto il Su4100 per 1 mese e mezzo , poi nella stessa macchina mi è stato montato il Su9400 per sostituzione piastra madre.

La differenza di prestazioni è minima, nell' uso comune è praticamente impossibile notarlo, le due cpu su Seven fanno le stesse identiche cose.

Per i consumi, si è parlato del fatto che il Su4100 lavora a 1 volt mentre il Su9400 a 0.900 , vero ma anche per l autonomia le differenze non sono quantificabili da quanto ho potuto appurare , magari con programmi e test seri si vedrebbero 5-10 minuti in meno di autonomia su 7 ore in bilanciato... le facevo con il Su4100 le faccio ora con il Su9400 con la stessa batteria.

Per la virtualizzazione Microsoft ha fatto uscire una patch che permette a tutte le macchine di usarla, anche questa cosa comunque è inutile dato che è sempre possibile fare un dual bot con Xp che ti garantisce uno sfruttamento hardware non dimezzato ma completo.

Il mio consiglio , proprio perchè ho provato con mano le due cpu è non buttare i soldi in false promesse. Nel caso del Su4100 si parla di un core2 chiamato pentium per questioni di marketing, io ci guardavo gli hd sul tubo senza una piega cosa che con i Su3500 identificati da intel come veri core2solo non si riesce a fare assolutamente.

Su4100

http://www.youtube.com/watch?v=4weKbW_G-Ls

Su9400

http://www.youtube.com/watch?v=be5Oz...eature=related

prima del flash 10.1 con supporto gpu.

oggi i consumi sono sotto il 40% per i 720 e sui 60% per i nuovi 1080
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 03-09-2010 alle 11:13.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 11:18   #3051
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da the_bestest Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Si sa nulla del 1830t con 330um? Qualcuno che magari vive all'esetero l'ha provato? Sono curioso riguardo alla batteria, rispetto al vecchio modello
in italia per ora non esiste... io sono in attesa della versione I5 UM... sperando che il mercato italiano si dia una mossa...

la batteria da prime letture sui forum sembra durare leggermente di meno rispetto al 1810t (parlano di 30-60 min in meno)
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 11:52   #3052
kaligola
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
si si spegne eccome ma solo a batteria, ma io ho il bios diverso della packard.
prima dell'rma per il cavo audio al mio acer con su9400 le ventola si spegnevano forse per via del bios precedente adesso che e' stato aggiornato vanno perennemente e la cosa mi dispiace un po, per quanto riguarda gli hd a me monta hitachi se non sbaglio e non fa clik clack speriamo bene...
kaligola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 12:03   #3053
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da kaligola Guarda i messaggi
prima dell'rma per il cavo audio al mio acer con su9400 le ventola si spegnevano forse per via del bios precedente adesso che e' stato aggiornato vanno perennemente e la cosa mi dispiace un po
guarda, non ho mai capito perchè implementino la ventola a corrente e non ventola a batteria... premesso che ormai quel sistema antiquato di amd di mandare la cpu al massimo con alimentazione da rete e al minimo a batteria non si usa più e che la cpu ha lo stesso funzionamento sia alimentato da rete che da batteria, dovrebbe essere l'esatto opposto.

I processori più sono caldi e più consumano, questo gli ingegneri dovrebbero saperlo, spesso e volentieri quello che si guadagna spegnendo la ventola lo si perde con il consumo maggiore della cpu e il bilancio è negativo.

Quindi avrebbe senso spegnere la ventola più quando è alimentato da rete (maggior comfort acustico senza problemi di consumo della batteria) che da batteria (processore più fresco e consumi minori).
Quote:
per quanto riguarda gli hd a me monta hitachi se non sbaglio e non fa clik clack speriamo bene...
con hitachi vai tranquillo! 399 euro con il disco WD da cambiare e da rimandare per la sostituzione del cavo microfono non è un grande affare come sembra purtroppo. Averlo saputo prima probabilmente non l'avrei preso
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 12:48   #3054
Nidios
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mozzate (CO)
Messaggi: 2277
Quote:
Originariamente inviato da kaligola Guarda i messaggi
prima dell'rma per il cavo audio al mio acer con su9400 le ventola si spegnevano forse per via del bios precedente adesso che e' stato aggiornato vanno perennemente e la cosa mi dispiace un po, per quanto riguarda gli hd a me monta hitachi se non sbaglio e non fa clik clack speriamo bene...
Ohhhh... Finalmente ho capito la causa del passaggio ventola, cioè appena preso a batteria faceva delle enormi pausa di silenziosità e adesso dopo aver messo l'ultimo bios è perennemente accesa.

Sapete se si puó downgradare il bios sul 3810t?

Fabio
__________________
Camera MB: ASUS Prime B450M-K II CPU: Ryzen 7 5700X HD: Samsung 1Tb 970 EVO PLUS Ram: 32GB DDR4 3600 cas18 Ali: Corsair RM750X Sk Video MSI RTX3070 Monitor: LG 27UD68 4KHTPC MB: Asus ROG Strix Z390-I Router Dlink DIR X-1550 + Frizbox 7590 NAS DS 920 +
Nidios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 13:16   #3055
Piero A.
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Il mio consiglio , proprio perchè ho provato con mano le due cpu è non buttare i soldi in false promesse. Nel caso del Su4100 si parla di un core2 chiamato pentium per questioni di marketing, io ci guardavo gli hd sul tubo senza una piega cosa che con i Su3500 identificati da intel come veri core2solo non si riesce a fare assolutamente.
Grazie mille, mi sto dirigendo verso un pc 14" con l'SU4100!
Piero A. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 13:29   #3056
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Sono anni che lurko sul forum e finalmente mi sono deciso a iscrivermi per chiedervi un'opinione su due modelli.

Premessa: sono uno studente universitario che utilizza il fisso a casa per lavorare e giocare, ora ho bisogno del portatile perché sto molto tempo all'università e ho bisogno di una macchina con parecchia autonomia e con una potenza discreta (per questo ho lasciato perdere i netbook anche se in quest'ultimo periodo stanno uscendo finalmente dei netbook decenti).

Prima di indirizzarmi verso questi 2 modelli ho perso diversi mesi a girare per i siti per vedere quali erano i modelli che più si avvicinavano alle mie esigenze (e al mio budget limitato) e speravo in qualche news da AMD purtroppo i modelli con Bobcat usciranno in futuro e il portatile mi serve ora (quindi cpu Intel ULV).
Ho letto questo topic da pagina 100 in avanti e sono indeciso tra 2 modelli:
Acer Aspire 5810tg-734g50mn trovato a 600 € circa e
Acer Aspire 4810tg-733g25mn trovato a 625 €
.

La differenza tra i due è lo schermo (da 15.6'' a 14'') e la quantità di ram e hdd (il primo monta 4 giga e 500 di HDD mentre il secondo 2 giga e 250).
Il primo modello ha il tastierino numerico mentre il secondo ne è sprovvisto essendo più "compatto", sto cercando di valutare i pro e i contro di entrambi i modelli e al momento sono indirizzato verso il 5810tg-734g50 anche se il peso e la dimensione minore sarebbe più indicata per me che mi sposto in pullman da casa all'università.

Come ho scritto nella premessa non mi interessa una macchina super-pompata per giocare ma una macchina discreta che mi permetta di lavorare, nelle pausa pranzo magari vedermi qualche video in hd o giocare a qualche gioco non troppo pesante (penso a Worms Reloaded, certo che se girasse SC II sarebbe ancora meglio ).

Volevo sapere la vostra opinione a riguardo, la qualità del prodotto (dall'aggiornamento dei driver e del bios alla qualità costruttiva), le temperature e qualsiasi altra cosa che ritenete importante. Magari se c'è qualche sito che ha recensito uno di questi due modelli.
Poi se avete qualche altro modello che valga la pena di prendere in considerazione (anche di altre marche) da stare comunque entro i 650-700 €.

Ah stavo considerando seriamente di comprare anche l'estensione della garanzia per 3 anni questo perché ho letto in questo t3d diversi utenti che hanno avuto problemi con questi portatili e vorrei che almeno 3 anni mi durasse


Grazie a tutti per i consigli e scusatemi per questo papiro
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 13:37   #3057
kaligola
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 291
vabbe io a parte il ckack me lo terrei perche' nonostante fa rumore il wd non penso si rompe facilmente, avevo un vecchio pc che faceva un rumore terribile per via del parking delle testine allo spegnimento ma mi e' durato una vita.
il mio lo pagato 474 da mw a luglio e fino alla fine di agosto non ho potuto usarlo per via rel ritiro che e' andato e venuto due volte (mannaggia a loro che me lo avevano rovinato, per fortuna ho risolto) per via del cavo che gia conoscevo dato che ad agosto scorso per 599 comprai appena uscito il modello col 3500 (una tartaruga) alla fine lo vedo dapertutto 400 euro col 4100 :S grrr comunque per poco meno di 500 non e' che compri un granche', se non mi fa soprese strane rimane sempre ottimo per peso dimensioni e prestazioni da ultraportatile e ho avuto due macbook air (anche loro hanno i loro bei difetti, uno su tutto i siti flash mandavano ai pazzi la ventola e addio silenzio assoluto)ma cio mac quello che spendi quello riprendi si puo dire, se non li tieni tanto tempo..
kaligola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 13:40   #3058
kaligola
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Sono anni che lurko sul forum e finalmente mi sono deciso a iscrivermi per chiedervi un'opinione su due modelli.

Premessa: sono uno studente universitario che utilizza il fisso a casa per lavorare e giocare, ora ho bisogno del portatile perché sto molto tempo all'università e ho bisogno di una macchina con parecchia autonomia e con una potenza discreta (per questo ho lasciato perdere i netbook anche se in quest'ultimo periodo stanno uscendo finalmente dei netbook decenti).

Prima di indirizzarmi verso questi 2 modelli ho perso diversi mesi a girare per i siti per vedere quali erano i modelli che più si avvicinavano alle mie esigenze (e al mio budget limitato) e speravo in qualche news da AMD purtroppo i modelli con Bobcat usciranno in futuro e il portatile mi serve ora (quindi cpu Intel ULV).
Ho letto questo topic da pagina 100 in avanti e sono indeciso tra 2 modelli:
Acer Aspire 5810tg-734g50mn trovato a 600 € circa e
Acer Aspire 4810tg-733g25mn trovato a 625 €
.

La differenza tra i due è lo schermo (da 15.6'' a 14'') e la quantità di ram e hdd (il primo monta 4 giga e 500 di HDD mentre il secondo 2 giga e 250).
Il primo modello ha il tastierino numerico mentre il secondo ne è sprovvisto essendo più "compatto", sto cercando di valutare i pro e i contro di entrambi i modelli e al momento sono indirizzato verso il 5810tg-734g50 anche se il peso e la dimensione minore sarebbe più indicata per me che mi sposto in pullman da casa all'università.

Come ho scritto nella premessa non mi interessa una macchina super-pompata per giocare ma una macchina discreta che mi permetta di lavorare, nelle pausa pranzo magari vedermi qualche video in hd o giocare a qualche gioco non troppo pesante (penso a Worms Reloaded, certo che se girasse SC II sarebbe ancora meglio ).

Volevo sapere la vostra opinione a riguardo, la qualità del prodotto (dall'aggiornamento dei driver e del bios alla qualità costruttiva), le temperature e qualsiasi altra cosa che ritenete importante. Magari se c'è qualche sito che ha recensito uno di questi due modelli.
Poi se avete qualche altro modello che valga la pena di prendere in considerazione (anche di altre marche) da stare comunque entro i 650-700 €.

Ah stavo considerando seriamente di comprare anche l'estensione della garanzia per 3 anni questo perché ho letto in questo t3d diversi utenti che hanno avuto problemi con questi portatili e vorrei che almeno 3 anni mi durasse


Grazie a tutti per i consigli e scusatemi per questo papiro
prenditi il 13" pesa niente e ingombra ancora meno se ti sposti e lo porti appresso inutile buttati sui modelli maggiori, un unita ottica esterna costa pochissimo e non la si usa quasi mai oggigiorno
kaligola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 13:48   #3059
kaligola
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 291
comuqnue a proposito di hitachi nel decoder ho un 40 giga ide comprato quando avevo l'armada 500 che comprai usato, il mio primo computer in assoluto nel 09/2000 e ancora funziona, lo uso per registrare le serie tv sul decoder
kaligola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 14:00   #3060
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da kaligola Guarda i messaggi
prenditi il 13" pesa niente e ingombra ancora meno se ti sposti e lo porti appresso inutile buttati sui modelli maggiori, un unita ottica esterna costa pochissimo e non la si usa quasi mai oggigiorno
Per i 13'' io trovato solo il modello AS3810TZ-414G32n al prezzo di 550 € (da F*AC) e monta il SU4100 (leggermente inferiore al SU7300) e la scheda video integrata, a questo punto potrei considerare seriamente l'acquisto di un netbook di ultima generazione (è recente la notizia dell'asus Eee PC 1215N) però il gioco non varrebbe la candela (prezzo/prestazioni).
Sto considerando quei 2 modelli perché portare 2 kg o portare 1,6 kg poco cambia (e tra cornice e volume del notebook la differenza è di 5 cm scarsi).
Fino a poco tempo fa ero indirizzato verso i netbook per lo spazio contenuto però mi sono reso conto che i modelli che mi interessavano maggiormente costavano tutti sui 500 € e a quel punto basta aggiungere altri 100 € per avere un notebook di un altro livello.

Ti ringrazio lo stesso per il consiglio
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v