Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2010, 15:52   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...rca_33466.html

I tre colossi dello storage mondiale hanno siglato un accordo per un gruppo di ricerca che avrà il compito di sviluppare le nuove tecnologie di memorizzazione meccaniche dei dati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 16:09   #2
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
Speriamo in bene....

Il fatto che gli SSD non hanno parti in movimento, o elimenano le testine meccaniche , per delle "testine" tipo lettori dvd o non sò...
__________________
Ho concluso Felicemente con : Oxyartis , Necrobiosis , dax2001, j77themonark riccaro68, spl
rivista di fotografia www.photo-nik.net,
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 16:13   #3
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
esattamente quello che ci voleva, una guerra tra tecnologie

tutto a vantaggio del consumatore
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 16:17   #4
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 928
tanto a meno che non ci sia una scopertona nel campo ssd gli hdd venderanno comunque.
hdd=storage, ssd=velocità.
gli ssd hanno ancora costi molto alti al gb e durano relativamente poco nelle versioni mlc. mentre gli hdd sono più lenti ma hanno dalla loro un mbft di decenni se usati con accortezza.
quindi per ora gli ssd non possono rimpiazzare un disco meccanico.
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 16:18   #5
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
I dischi meccanici GRAZIE A DIO sono destinati a morire! Alleluja!
Non tra breve ma tra 10 anni saranno solo un vago ricordo...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 16:35   #6
.b4db0y.
Member
 
L'Avatar di .b4db0y.
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 211
ma perché gli SSD devo essere dei nemici ? Finanziare fondi per iniziare a produrlo in larga scala è un'eresia ?

bah...
.b4db0y. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 16:44   #7
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Aryan Guarda i messaggi
I dischi meccanici GRAZIE A DIO sono destinati a morire! Alleluja!
Non tra breve ma tra 10 anni saranno solo un vago ricordo...
a meno che non ci sia una scoperta incredibile nel campo degli SSD o nelle memorie in generale, credo proprio che i dischi meccanici dureranno anche più di altri 10 anni. Va bene che i prezzi degli SSD sono in calo, ma il costo al GB è più vantaggioso in quelli meccanici. Inoltre, quelli meccanici hanno dalla loro la capienza, e in certi ambiti penso proprio sia più importante la capienza piuttosto che la velocità.
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 16:55   #8
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da .b4db0y. Guarda i messaggi
ma perché gli SSD devo essere dei nemici ? Finanziare fondi per iniziare a produrlo in larga scala è un'eresia ?

bah...
Beh gli SSD praticamente chiunque puo` buttarsi a produrli, basta "assemblare" memorie, controller PCB e metterci un po' di esperienza in elettronica (discorso MOLTO semplificato, ma spero che cogliate il succo del discorso).
Dall'altra parte ci sono invece aziende che hanno 20-25 anni o piu` di know-how e miliardi di dollari investiti in fabbriche dedicate alla produzione di hard disk e che di cui non vogliono per nessun motivo rinunciarvi in nome dello storage allo stato solido.

Il problema credo sia questo ed un po' e` lo stesso motivo per il quale ad esempio sugli schermi LCD c'e` una stagnazione tecnologica e le novita` arrivano con il contagocce.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 17:04   #9
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Magari vedremo un HD a lievitazione magnetica

Corro a brevettarlo, non si sa mai.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 17:12   #10
.b4db0y.
Member
 
L'Avatar di .b4db0y.
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Beh gli SSD praticamente chiunque puo` buttarsi a produrli, basta "assemblare" memorie, controller PCB e metterci un po' di esperienza in elettronica (discorso MOLTO semplificato, ma spero che cogliate il succo del discorso).
Dall'altra parte ci sono invece aziende che hanno 20-25 anni o piu` di know-how e miliardi di dollari investiti in fabbriche dedicate alla produzione di hard disk e che di cui non vogliono per nessun motivo rinunciarvi in nome dello storage allo stato solido.

Il problema credo sia questo ed un po' e` lo stesso motivo per il quale ad esempio sugli schermi LCD c'e` una stagnazione tecnologica e le novita` arrivano con il contagocce.


da un lato condivido la tua idea per quanto riguarda le grandi fabbriche, ma da un lato penso all'evoluzione floppy->cd o cassette musicali->cd o la comparsa delle pen drive dove prima esistevano solo HD esterni da 3.5. E' chiaro che l'evoluzione comporta delle scelte più o meno pesanti, ma credo anche che il mercato HD meccanici abbia abbondantemente colmato i costi con i quali è stato sviluppato. Penso che ditte del calibro di quelle sopracitate non siano a corto di soldi e anzi, potrebbero spingere sui processi produttivi e cercare di abbassarne i prezzi.

Gli sviluppi tecnologici e la concorrenza per me sono linfa per il consumatore.. finchè vengono limati i prezzi, non possiamo essere altro che contenti.

Nel mio case cmq come vedi ho entrambe le cose.
__________________
Case:Antec P-193 G.M. - MB: Gigabyte GA-X58A-UD5 - Cpu: I7 920 @Def. - Cooler: Corsair H50 Liquid - Ram: Corsair Dominator 6gb CL7 - HD: Intel X-25 G2 80Gb - HD Storage: Samsung Spinpoint F3 1TB - Scheda Video: Asus EAH5970 - Ali: Corsair 750HXEU - Monitor: Samsung 2770HD - Cuffie: Logitech G35 7.1 Headset
.b4db0y. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 17:19   #11
nn020
Senior Member
 
L'Avatar di nn020
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 709
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Magari vedremo un HD a lievitazione magnetica

Corro a brevettarlo, non si sa mai.
Levitazione non lievitazione
__________________
Ryzen 5600x | MSI B550-M Mortar wifi | MSI RTX 3060Ti OC 8GB | 2x8GB DDR4 3200Mhz
nn020 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 17:34   #12
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da Narkotic_Pulse___ Guarda i messaggi
tanto a meno che non ci sia una scopertona nel campo ssd gli hdd venderanno comunque.
hdd=storage, ssd=velocità.
gli ssd hanno ancora costi molto alti al gb e durano relativamente poco nelle versioni mlc. mentre gli hdd sono più lenti ma hanno dalla loro un mbft di decenni se usati con accortezza.
quindi per ora gli ssd non possono rimpiazzare un disco meccanico.
guarda che generalmente gli SSD hanno un MTBF superiore a quello dei meccanici, e quando non è superiore è uguale.

Ultima modifica di AceGranger : 19-08-2010 alle 17:41.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 17:55   #13
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 928
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger
guarda che generalmente gli SSD hanno un MTBF superiore a quello dei meccanici, e quando non è superiore è uguale.
si certo..
da 10.000 a 1.000.000 cicli per bit.
facendo una ricerca media su google dura 6 anni un mlc da 4 gb in utilizzo medio, mentre per gli slc si parla di 15 passa.
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 18:17   #14
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
a meno che non ci sia una scoperta incredibile nel campo degli SSD o nelle memorie in generale, credo proprio che i dischi meccanici dureranno anche più di altri 10 anni. Va bene che i prezzi degli SSD sono in calo, ma il costo al GB è più vantaggioso in quelli meccanici. Inoltre, quelli meccanici hanno dalla loro la capienza, e in certi ambiti penso proprio sia più importante la capienza piuttosto che la velocità.
Quello che dici è valido ora(costo, ecc)! Gli SSD si stanno evolvendo alla decima potenza rispetto a tutto il resto dell'informatica che già corre alla velocità delle luce...
Basta vedere che già escono modelli da 600GB con il doppio della velocità dei modelli precedenti. Ed eravamo a 40GB poco tempo fa. Con le future miniaturizzazioni andrà ancora meglio! Costano uno sproposito si, ma tutte le novità costano sempre tanto. Una volta un FAX costava 2 milioni di lire(di allora!!!), ora con 30€ te lo porti a casa!

Chi per sopravvivere avrà bisogno di qualche scoperta incredibile sono i dischi meccanici, fidati!

E da 10 anni che sono iscritto in questo sito che tutti non vedevano l'ora che i meccanici morissero. Ogni volta che si parlava di novità nel campo degli hard disk tutti si lamentavano che era sempre la solita minestra da 30 anni. Ora è giunto anche per loro il momento di morire. Non oggi, non domani, ma succederà!
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 18:25   #15
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Anzi, con un form factor da 3.5" ci sono anche SSD da 1TB!
OCZ 1TB COLOSSUS LT 3.5" SSD SATA2
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 18:29   #16
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Aryan Guarda i messaggi
Quello che dici è valido ora(costo, ecc)! Gli SSD si stanno evolvendo alla decima potenza rispetto a tutto il resto dell'informatica che già corre alla velocità delle luce...
Basta vedere che già escono modelli da 600GB con il doppio della velocità dei modelli precedenti. Ed eravamo a 40GB poco tempo fa. Con le future miniaturizzazioni andrà ancora meglio! Costano uno sproposito si, ma tutte le novità costano sempre tanto. Una volta un FAX costava 2 milioni di lire(di allora!!!), ora con 30€ te lo porti a casa!

Chi per sopravvivere avrà bisogno di qualche scoperta incredibile sono i dischi meccanici, fidati!

E da 10 anni che sono iscritto in questo sito che tutti non vedevano l'ora che i meccanici morissero. Ogni volta che si parlava di novità nel campo degli hard disk tutti si lamentavano che era sempre la solita minestra da 30 anni. Ora è giunto anche per loro il momento di morire. Non oggi, non domani, ma succederà!
è vero che gli SSD si stanno evolvendo, ma ho come l'impressione che da un lato i produttori di SSD vorranno spremerci ancora un pò, facendo uscire le novità col contagocce, dall'altro i produttori di HD faranno di tutto per impedire che si affermino... questa situazione è vantaggiosa per il consumatore, perchè se i due fronti si battaglieranno, lo faranno a suon di ribassi o di novità. In ogni caso, sono convinto anche io che gli HD spariranno, ma non sono sicuro che succederà presto
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 18:37   #17
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da Narkotic_Pulse___ Guarda i messaggi
si certo..
lol, magari impara cos'è l'MTBF prima di scrivere

Quote:
Originariamente inviato da Narkotic_Pulse___ Guarda i messaggi
da 10.000 a 1.000.000 cicli per bit.
sono cicli per cella non bit

e l'MTBF con i cicli di scrittura non centra un cavolo

Quote:
Originariamente inviato da Narkotic_Pulse___ Guarda i messaggi
facendo una ricerca media su google dura 6 anni un mlc da 4 gb in utilizzo medio, mentre per gli slc si parla di 15 passa.
....gli SSD sono da 80-120 gb quidi moltiplica...
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 18:37   #18
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Aryan Guarda i messaggi
Anzi, con un form factor da 3.5" ci sono anche SSD da 1TB!
OCZ 1TB COLOSSUS LT 3.5" SSD SATA2
non so quanto costi, ma quello da 500 GB costa 1545€ da essedi, non oso immaginare quanto possa costare quello da 1TB

i miei barracuda da 1TB li ho presi 70€ l'uno l'anno scorso

come la mettiamo?
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 18:43   #19
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
non so quanto costi, ma quello da 500 GB costa 1545€ da essedi, non oso immaginare quanto possa costare quello da 1TB

i miei barracuda da 1TB li ho presi 70€ l'uno l'anno scorso

come la mettiamo?
Ma difatti non ho mica detto a tutti di andarsi a comprare un SSD!
Ho detto che sono il futuro vista la loro rapida evoluzione, non il presente tranne che per gli utentui enthusiat, cioè quelli che spendono più di mille euro per comprarsi 2 schede video quando già ne basterebbe mezza!
Ho sottolineato più volte che sono antieconomici adesso, vedi il discorso del FAX di prima ad esempio!

PS: il post che hai quotato era solo perché pure io ho scoperto che si arriva già ad un taglio così alto...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2010, 18:56   #20
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5129
è ancora lontano quel momento minimo altri 5 anni ci vorrano..il prezzo al gb dovra arrivare almeno al doppio di quel di un HDD normale...inoltre se verranno usati li si vedra su macchine nuove, aggiornare da hdd a ssd è poco conevniente x il 90% delle persone,i vantaggi si vedono sul caricamento OS (1 volta al gg e sul transfer dati e un po sulla durata) ma x il resto un disco meccanico è + k sufficente x gli usi dei comuni mortali k non trasferiscono dati tutto il giorno..
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1