Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2010, 10:18   #1
metteus
Senior Member
 
L'Avatar di metteus
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 2114
Come iniziare ?

Ciao a tutti
Vorrei imparare a fare foto decentemente, ma non so come iniziare. per esempio che macchina fotografica mi servirebbe?
Quanto potrebbe costare un corso di fotografia ?

Insomma voi cosa fareste ?

Grazie
__________________
Ho fatto affari con: Obelix-it, lele980, fpe, fabio785, Mangianastri,CCareraJr,ciuaz, Leland Gaunt, goudkamp, Bravonera2!!!,Kastorix - Black_Nexus_500, TuningWanted, Mosaik
metteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 11:59   #2
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2990
Per iniziare a capirci qualcosa in modo veloce e pratico io ti consiglio vivamente questo videocorso:

http://www.total-photoshop.com/categ...gitale/page/3/


Le prime lezioni sono in forma scritta e contengono le nozioni di base. In seguito il corso è proseguito in forma di video lezioni ed è ancora in prosecuzione.

Parti dalla prima lezione (l'ultima dell'ultima pagina) e procedi a ritroso fino all'ultima lezione (la prima della prima pagina).


BYEZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801

Ultima modifica di Zak84 : 10-08-2010 alle 13:15.
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 12:17   #3
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Prendi una fotocamera compatta, una qualsiasi, comincia a provare a scattare in manuale (ciò significa che dovrai regolare tempi e diaframmi)...

Vedrai nella pratica (che in questo caso è meglio della teoria) cosa significa agire su questa coppia tempi/diaframmi.

Poi scegli un budget in base alle tue tasche e chiedi qui che macchina potresti comprare. Parlare di ottiche è ancora presto, non si sa cosa ti potrà piacere...vedendo facendo si dice dalle mie parti.

Presa la macchina avrai mille domande, mille richieste, comincierai a documentarti in giro, chiedi qui, chiedi li, leggi documenti, libri riviste...poi vendi la macchina, ne compri una più adatta alle esigenze che hai maturato col tempo e così via.

Niente di trascendentale, l'unico mio consiglio è di fare pratica, tanta pratica prima ancora della teoria, quando hai un quesito cerchi di risolverlo e ti affidi alla teoria, ma parti dalla pratica prima di spendere soldi inutilmente.

ciauzzzzzzzzzz
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 17:12   #4
metteus
Senior Member
 
L'Avatar di metteus
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 2114
grazie dei consigli.
Kmq una compatta ce l'ho già e ne faccio abbastanza di foto. è una olympus camedia c50, una delle prime. La mia intenzione era proprio quella di prendere una reflex non assurda, sia per migliorare la qualità della foto, sia per poter fare meglio certe cose, per esempio macro e panorami con grandangolo, ma anche foto artistiche come quella dei biscottini nella "videolezione" da te consigliata zak84.
__________________
Ho fatto affari con: Obelix-it, lele980, fpe, fabio785, Mangianastri,CCareraJr,ciuaz, Leland Gaunt, goudkamp, Bravonera2!!!,Kastorix - Black_Nexus_500, TuningWanted, Mosaik
metteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 17:44   #5
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 19:24   #6
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da metteus Guarda i messaggi
grazie dei consigli.
Kmq una compatta ce l'ho già e ne faccio abbastanza di foto. è una olympus camedia c50, una delle prime. La mia intenzione era proprio quella di prendere una reflex non assurda, sia per migliorare la qualità della foto, sia per poter fare meglio certe cose, per esempio macro e panorami con grandangolo, ma anche foto artistiche come quella dei biscottini nella "videolezione" da te consigliata zak84.
andare sulle reflex significa spendere moltissimo in ottiche, sopratutto se vuoi fare foto macro e grandangolari....sei pronto a spendere più in ottiche che in corpo macchina?
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 19:40   #7
metteus
Senior Member
 
L'Avatar di metteus
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 2114
Quote:
Originariamente inviato da runk Guarda i messaggi
andare sulle reflex significa spendere moltissimo in ottiche, sopratutto se vuoi fare foto macro e grandangolari....sei pronto a spendere più in ottiche che in corpo macchina?
Si, qualche prezzo indicativo plz ^^?
__________________
Ho fatto affari con: Obelix-it, lele980, fpe, fabio785, Mangianastri,CCareraJr,ciuaz, Leland Gaunt, goudkamp, Bravonera2!!!,Kastorix - Black_Nexus_500, TuningWanted, Mosaik
metteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 19:45   #8
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da runk Guarda i messaggi
sopratutto se vuoi fare foto macro e grandangolari...
ma anche no, si possono fare ottime macro con 50-100€ e un super-grandangolare* usato te lo porti a casa con meno di 3-400€ [ stessa cifra per un macro "vero" ]

ma avendo una camedia 50 che ha una focale equivalente minima di 38mm [ ] già un normale zoom 18-55 [ circa un centiniao di euro se lo si compra assieme alla macchina ] sarebbe per lui super-grandangolare

per il resto evita, almeno all'inizio, i corsi [ a meno di pagarli zero€ ], limitati al manuale della fotocamera...se proprio hai 20€ che ti avanzano cerca un manuale generico di fotografia, ma in genere tutto quello che serve lo si può trovare gratuitamente nella reta, basta saper fare le domande giuste a google

...non ti resta che stabilire un limite di spesa di almeno 4-500€ e trovare na macchina che fa al caso tuo..già mi sbilancio suggerendo canon 1000D, canon 450D e pentax k-x

*se invece servono super-tele sono ca...voli amari, ma è tutt'altro genere
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 19:49   #9
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
ma anche no, si possono fare ottime macro con 50-100€ e un super-grandangolare* usato te lo porti a casa con meno di 3-400€ [ stessa cifra per un macro "vero" ]

ma avendo una camedia 50 che ha una focale equivalente minima di 38mm [ ] già un normale zoom 18-55 [ circa un centiniao di euro se lo si compra assieme alla macchina ] sarebbe per lui super-grandangolare

per il resto evita, almeno all'inizio, i corsi [ a meno di pagarli zero€ ], limitati al manuale della fotocamera...se proprio hai 20€ che ti avanzano cerca un manuale generico di fotografia, ma in genere tutto quello che serve lo si può trovare gratuitamente nella reta, basta saper fare le domande giuste a google

...non ti resta che stabilire un limite di spesa di almeno 4-500€ e trovare na macchina che fa al caso tuo..già mi sbilancio suggerendo canon 1000D, canon 450D e pentax k-x

*se invece servono super-tele sono ca...voli amari, ma è tutt'altro genere
ottime macro con quale obiettivo a 100, 130? un 70-300 macro?!
sul grandangolare ti quoto, con 400euro ne porti a casa uno usato in buono stato, ma è già una certa cifra, pari (probabilmente) al costo della fotocamera...cerco solo di capire se il nostro amico è cosciente della sua scelta per poterlo consigliare (si spera) al meglio
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 19:59   #10
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da runk Guarda i messaggi
ottime macro con quale obiettivo a 100, 130? un 70-300 macro?!
con un qualsiasi* 50ino**, meglio se invertito, e tubi di prolunga

*e per qualsiasi intendo proprio qualsiasi, non deve nemmeno avere lo stesso innesto della fotocamera, se lo si usa invertito conta l'anello dei filtri e cmq un adattatore costa pochi euro

**vanno bene anche lenti più corte, ma diventa quasi obbligatorio invertirle, già con il 18-55 si possono ottenere risultati molto interessanti
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 20:40   #11
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
con un qualsiasi* 50ino**, meglio se invertito, e tubi di prolunga

*e per qualsiasi intendo proprio qualsiasi, non deve nemmeno avere lo stesso innesto della fotocamera, se lo si usa invertito conta l'anello dei filtri e cmq un adattatore costa pochi euro

**vanno bene anche lenti più corte, ma diventa quasi obbligatorio invertirle, già con il 18-55 si possono ottenere risultati molto interessanti
io credo che soffietti e tubi prolunga appartengano ad una cerchia più esperta di utenza dato che ti ritrovi a dover lavorare completamente in manuale, senza esposimetro ne altri controlli...
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 20:58   #12
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da runk Guarda i messaggi
dato che ti ritrovi a dover lavorare completamente in manuale, senza esposimetro ne altri controlli...
che è proprio il modo in cui una volta si facevano i primissimi passi nel mondo della fotografia reflex

ed è, sempre imho ovviamente, come si dovrebbe fare ogni cosa: prima nel modo più "difficile" e poi con l'aiuto di tutto quello che la tecnologia può offrire

ps: un anello invertitore da montare su un 18-55 costa circa 3-4€, dei tubi di prolunga circa 5-6€ ...direi che si può anche provare senza rischiare la bancarotta
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 21:02   #13
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
che è proprio il modo in cui una volta si facevano i primissimi passi nel mondo della fotografia reflex

ed è, sempre imho ovviamente, come si dovrebbe fare ogni cosa: prima nel modo più "difficile" e poi con l'aiuto di tutto quello che la tecnologia può offrire

ps: un anello invertitore da montare su un 18-55 costa circa 3-4€, dei tubi di prolunga circa 5-6€ ...direi che si può anche provare senza rischiare la bancarotta
senza alcun dubbio ma mi sembra davvero troppo per uno che ancora non sà nulla di fotografia...poi imho...
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 21:31   #14
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da runk Guarda i messaggi
...poi imho...
vabbè, noi ci siamo capiti, che poi non siamo daccordo è un'altra cosa, sia quel che sia è inutile continuare parlarne tra noi

io me ne vado a letto che domani mi devo svegliare presto, vado a far macro, anche col 50ino*

...ci sentiamo casomai domani sera

*anche se in realtà io uso per lo più un 24mm
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 21:53   #15
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
vabbè, noi ci siamo capiti, che poi non siamo daccordo è un'altra cosa, sia quel che sia è inutile continuare parlarne tra noi


Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
io me ne vado a letto che domani mi devo svegliare presto, vado a far macro, anche col 50ino*

...ci sentiamo casomai domani sera

*anche se in realtà io uso per lo più un 24mm
anche io dovrei attrezzarmi a fare macro prima o poi....
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2010, 22:52   #16
metteus
Senior Member
 
L'Avatar di metteus
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 2114
Grazie a tutti. Insomma dipende tutto da quanto voglio spendere ... Facciamo circa 600-900 euro . Mettiamo Che comprassi una 1000d , la qualita e le tipologie di foto dipendono solo dall'obbiettivo ? ( al di la dei mpixel)
__________________
Ho fatto affari con: Obelix-it, lele980, fpe, fabio785, Mangianastri,CCareraJr,ciuaz, Leland Gaunt, goudkamp, Bravonera2!!!,Kastorix - Black_Nexus_500, TuningWanted, Mosaik
metteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 10:43   #17
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da metteus Guarda i messaggi
Grazie a tutti. Insomma dipende tutto da quanto voglio spendere ... Facciamo circa 600-900 euro . Mettiamo Che comprassi una 1000d , la qualita e le tipologie di foto dipendono solo dall'obbiettivo ? ( al di la dei mpixel)
diciamo un buon 60% l'obiettivo e un 40% la macchina...

io fossi in te proverei ad andare sulla D5000 magari con kit doppia ottica...
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 12:56   #18
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Devi innanzi tutto capire che la fotografia non è la tecnica fotografica ma il risultato, lo scopo del "gioco" non è solo fare una foto tecnicamente perfetta ma è fare una foto interessante, bella o brutta che sia la foto deve dare una qualche emozione o sensazione, prima cosa da fare per entrare nel mondo della fotografia è guardare delle fotografie, di quelle che ti piacciono cerca di capire cosa ti piace di quelle che non ti piacciono cerca di capire cosa non ti piace, se fai questo sei già a buon punto!

La macchina fotografica, bhè viene certamente dopo e se vuoi spendere poco e non hai paura di sbagliare prendi una vecchia macchina reflex analogica da 40€ con una lente da 50€ es le reflex autofocus che non sono mai state un mito e penso alla F50 con su una lente a caso con 80€ te la porti a casa, ti domanderai fa belle foto? risposta: ottime foto! e soprattutto ti permette di sperimentare perchè è una vera reflex anche se costa meno di una compatta. Se puoi spendere di più allora molto meglio una digitale, cose come nikon D70, D50, D40, D40x, D60 costano una miseria usate, le trovi con un lente a prezzi tra i 180 e i 350€, ti diranno che ci vogliono buone lenti, è un'enorme vaccata, per imparare ti ci vuole una lente, una a casaccio è quella che fa al caso tuo, es un 28-80 nikon costa 30€ una D50 la prendi con 150€ (la D70 che ti consiglio perchè più completa con 190€ la porti a casuccia) totale 180€... come una compatta e la qualità è nettamente superiore, ma soprattutto con macchine reflex puoi giocare molto e imparare molto sulla profondità di campo e lo sfocato, fondamentale per imparare bene. Ovviamente anche in pentax e in canon trovi buone reflex economiche, ma mi paice parlare di ciò che conosco. Certo che se puoi spendere di più allora potremmo aprire una discussione per scegliere la macchina nuova o comunque recente, ma non so se è il caso, considera che una reflex datata già è stra svalutata e difficilmente perderà altro valore quindi se poi vedi che la fotografia ti fa schifo la rivendi e ci perdi pochissimo, se prendi una compatta la rivendi ci perdi una percentuale incredibilmente maggiore.
Io sconsiglio le compatte per imparare, perchè non impari niente, al massimo impari a comporre, ma nulla più, la profondità di campo di una compatta è pressochè infinita e quindi come puoi imparare a gestirla?

Ultima modifica di ARARARARARARA : 10-08-2010 alle 13:11.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 15:23   #19
metteus
Senior Member
 
L'Avatar di metteus
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano
Messaggi: 2114
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Devi innanzi tutto capire che la fotografia non è la tecnica fotografica ma il risultato, lo scopo del "gioco" non è solo fare una foto tecnicamente perfetta ma è fare una foto interessante, bella o brutta che sia la foto deve dare una qualche emozione o sensazione, prima cosa da fare per entrare nel mondo della fotografia è guardare delle fotografie, di quelle che ti piacciono cerca di capire cosa ti piace di quelle che non ti piacciono cerca di capire cosa non ti piace, se fai questo sei già a buon punto!

La macchina fotografica, bhè viene certamente dopo e se vuoi spendere poco e non hai paura di sbagliare prendi una vecchia macchina reflex analogica da 40€ con una lente da 50€ es le reflex autofocus che non sono mai state un mito e penso alla F50 con su una lente a caso con 80€ te la porti a casa, ti domanderai fa belle foto? risposta: ottime foto! e soprattutto ti permette di sperimentare perchè è una vera reflex anche se costa meno di una compatta. Se puoi spendere di più allora molto meglio una digitale, cose come nikon D70, D50, D40, D40x, D60 costano una miseria usate, le trovi con un lente a prezzi tra i 180 e i 350€, ti diranno che ci vogliono buone lenti, è un'enorme vaccata, per imparare ti ci vuole una lente, una a casaccio è quella che fa al caso tuo, es un 28-80 nikon costa 30€ una D50 la prendi con 150€ (la D70 che ti consiglio perchè più completa con 190€ la porti a casuccia) totale 180€... come una compatta e la qualità è nettamente superiore, ma soprattutto con macchine reflex puoi giocare molto e imparare molto sulla profondità di campo e lo sfocato, fondamentale per imparare bene. Ovviamente anche in pentax e in canon trovi buone reflex economiche, ma mi paice parlare di ciò che conosco. Certo che se puoi spendere di più allora potremmo aprire una discussione per scegliere la macchina nuova o comunque recente, ma non so se è il caso, considera che una reflex datata già è stra svalutata e difficilmente perderà altro valore quindi se poi vedi che la fotografia ti fa schifo la rivendi e ci perdi pochissimo, se prendi una compatta la rivendi ci perdi una percentuale incredibilmente maggiore.
Io sconsiglio le compatte per imparare, perchè non impari niente, al massimo impari a comporre, ma nulla più, la profondità di campo di una compatta è pressochè infinita e quindi come puoi imparare a gestirla?
Volendo io ho una vecchia reflex era di mio papà. Il modello dovrebbe essere olympus om20 con obbiettivo zuko 50mm + sigma 70-210mm.
Però è un po sbatta con la pellicola. molto meglio una digitale.
Adesso valuto
grazie
__________________
Ho fatto affari con: Obelix-it, lele980, fpe, fabio785, Mangianastri,CCareraJr,ciuaz, Leland Gaunt, goudkamp, Bravonera2!!!,Kastorix - Black_Nexus_500, TuningWanted, Mosaik
metteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 15:34   #20
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da metteus Guarda i messaggi
Volendo io ho una vecchia reflex era di mio papà. Il modello dovrebbe essere olympus om20 con obbiettivo zuko 50mm + sigma 70-210mm.
Però è un po sbatta con la pellicola. molto meglio una digitale.
Adesso valuto
grazie
si forse è un po' sbattimento ma se tuo padre ha anche il tank e una spirale puoi svilupparti i tuoi negativi da solo, ed è una cosa molto affascinante.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Ikea regala soldi a chi smette di usare ...
Samsung Galaxy S25 Edge 5G è una macchin...
Tesla torna a crescere nei ricavi, ma gl...
Xiaomi Robot Vacuum 5 Pro è il re...
Microsoft spiega perché Windows U...
STMicroelectronics chiude un terzo trime...
Amazon potrebbe sostituire 600.000 lavor...
I 2 portatili da comprare subito su Amaz...
Lefant M330 a 129€, M330 Pro a 137€: cam...
Qualcomm e MediaTek non abbandoneranno T...
Le GPU NVIDIA sono "spaziali":...
Apple non realizzerà gli iPhone 1...
Warner Bros. Discovery è ufficial...
Una nuova Xbox si farà ma sar&agr...
OnePlus 15 vuole stupire: prime conferme...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v