Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 31-07-2010, 12:54   #1661
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17629
Ho riscontrato un serio problema di compatibilità tra CIS 4 e Starcraft 2. Con il firewall attivo il gioco crasha inevitabilmente dopo il login, nonostante siano stati configurati i permessi per l'applicazione... qualcuno sa se c'è un modo per risolvere il problema? Al momento l'unica è disattivare il firewall quando si gioca...
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline  
Old 31-07-2010, 13:34   #1662
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17469
Quote:
Originariamente inviato da Beelzebub Guarda i messaggi
Ho riscontrato un serio problema di compatibilità tra CIS 4 e Starcraft 2. Con il firewall attivo il gioco crasha inevitabilmente dopo il login, nonostante siano stati configurati i permessi per l'applicazione... qualcuno sa se c'è un modo per risolvere il problema? Al momento l'unica è disattivare il firewall quando si gioca...
Prova a cancellare tutte le regole del gioco sia in FW che in D+ e mettere cis in Modalità Apprendimento nel firewall e anche nel d+ facendo una partita senza velleità per un paio di minuti, poi rimetti CIS al settaggio normalmente usato
Solitamente così si risolvono i problemi coi giochi
Romagnolo1973 è offline  
Old 31-07-2010, 13:38   #1663
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17469
Quote:
Originariamente inviato da setterernga Guarda i messaggi
come hips (non vorrei dire cazzate) avevo prevx: sono stato costretto a disinstallarlo perché mi rallentava il notebook tanto da renderlo quasi inutilizzabile (già di suo è una kiavica). in precedenza tenevo attivo il realtime di sbybot, ma anche su quello ho letto molte recensioni negative. a questo punto chiedo consiglia a te (voi) su come comportarmi.
Prevx non è un Hips ed è il più leggero programma di sicurezza al mondo (non temo smemtite) sia in termini di spazio che di risorse
Se ti crasha con quello allora è un pc anteguerra tipo Cyrix Cpu e 64 mega di ram (che era il mio del 97 )
Se è almeno un pc con un giga di ram dovrebbe filare tutto bene, CIS completo di AV gira pure sui netbook che sono chiaviche assolute
Se il pc non regge Prevx e CIS (che è la suite + leggera in giro) beh è il momento di cambiare pc oppure , meglio, piazzarci Linux sopra, di più non si può fare
Romagnolo1973 è offline  
Old 31-07-2010, 14:03   #1664
setterernga
Bannato
 
L'Avatar di setterernga
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Beverly Hills, Los Angeles
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Prevx non è un Hips ed è il più leggero programma di sicurezza al mondo (non temo smemtite) sia in termini di spazio che di risorse
Se ti crasha con quello allora è un pc anteguerra tipo Cyrix Cpu e 64 mega di ram (che era il mio del 97 )
Se è almeno un pc con un giga di ram dovrebbe filare tutto bene, CIS completo di AV gira pure sui netbook che sono chiaviche assolute
Se il pc non regge Prevx e CIS (che è la suite + leggera in giro) beh è il momento di cambiare pc oppure , meglio, piazzarci Linux sopra, di più non si può fare
Il nb è un Acer Aspire del 2004 con 512MB di Ram. Magari non è stato un problema di potenza quello di Prevx. Poteva esserci qualche conflitto con altri sw... non so. Quindi, cosa mi consigli di fare con il firewall di Comodo? 3 o 4? E poi, mi consigli un Hips leggero? Provo a ripiazzare Prevx (anche se non Hips)?

Attendo lumi.
setterernga è offline  
Old 31-07-2010, 15:09   #1665
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17469
Quote:
Originariamente inviato da setterernga Guarda i messaggi
Il nb è un Acer Aspire del 2004 con 512MB di Ram. Magari non è stato un problema di potenza quello di Prevx. Poteva esserci qualche conflitto con altri sw... non so. Quindi, cosa mi consigli di fare con il firewall di Comodo? 3 o 4? E poi, mi consigli un Hips leggero? Provo a ripiazzare Prevx (anche se non Hips)?

Attendo lumi.
Considerato che su quel nb sicuramente non fai CAD e 512 mega sono pochini per riuscire ad avere una buona sicurezza unita a buona fluidità di uso io ti consiglierei di metter UBUNTU in dualboot e provarlo un po' secondo me quando vedi quanto è più reattivo rispetto al sistema windows starai sempre su Ubuntu
Non serve formattare, basta una partizioncina da 6 giga senza swap e già sei ok

Una volta che hai piazzato Ubuntu puoi pure sperimentare sul tuo XP e mettere tutta la suite completa CIS 4 (FW+Hips+AV) + Prevx e basta e vedere come va

Se vuoi altri pareri scrivi qui ma penso che un po' tutti ti diranno la stessa cosa ovvero Ubuntu, il pc ha davero risorse oggigiorno divenute limitatissime e linux è l'unica via per resuscitare pc old
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 31-07-2010 alle 15:14.
Romagnolo1973 è offline  
Old 31-07-2010, 15:45   #1666
setterernga
Bannato
 
L'Avatar di setterernga
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Beverly Hills, Los Angeles
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Considerato che su quel nb sicuramente non fai CAD e 512 mega sono pochini per riuscire ad avere una buona sicurezza unita a buona fluidità di uso io ti consiglierei di metter UBUNTU in dualboot e provarlo un po' secondo me quando vedi quanto è più reattivo rispetto al sistema windows starai sempre su Ubuntu
Non serve formattare, basta una partizioncina da 6 giga senza swap e già sei ok

Una volta che hai piazzato Ubuntu puoi pure sperimentare sul tuo XP e mettere tutta la suite completa CIS 4 (FW+Hips+AV) + Prevx e basta e vedere come va

Se vuoi altri pareri scrivi qui ma penso che un po' tutti ti diranno la stessa cosa ovvero Ubuntu, il pc ha davero risorse oggigiorno divenute limitatissime e linux è l'unica via per resuscitare pc old
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681
Grazie per le info. Mi documenterò sull'impiego di Ubuntu, anche se trovare 6 giga liberi per la partizione mi sembra un'impresa. Quindi XP gira su Ubuntu?

Che tu sappia, il fw incluso nell'Avira Premium Security Suite è incompatibile con Comodo? Se voglio mettere su la Suite devo quindi disinstallare Comodo?
setterernga è offline  
Old 31-07-2010, 15:48   #1667
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Se il pc non regge Prevx e CIS (che è la suite + leggera in giro) beh è il momento di cambiare pc oppure , meglio, piazzarci Linux sopra, di più non si può fare
ciao Romagnolo non mi faccio vedere spesso perchè (sono rimasto anche sorpreso di ciò)
non riscontro nessun problema va' tutto Ok
CIS4 full (AV compreso)
per i consumi ad adesso per me' sono così Firefox aperto con 6 schede aperte


mio notebook 12" core2duo-2 GHz _2 GB ram_ XP-Sp3
Prevx non l'ho ancora messo per ora sto' solo con CIS4 full
poi vedremo....
ciao
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline  
Old 31-07-2010, 19:22   #1668
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17469
Quote:
Originariamente inviato da setterernga Guarda i messaggi
Grazie per le info. Mi documenterò sull'impiego di Ubuntu, anche se trovare 6 giga liberi per la partizione mi sembra un'impresa. Quindi XP gira su Ubuntu?

Che tu sappia, il fw incluso nell'Avira Premium Security Suite è incompatibile con Comodo? Se voglio mettere su la Suite devo quindi disinstallare Comodo?
Ubuntu gira nella partizione e all'avio del pc hai una schermata da cui scegliere di avviare o Xp o Ubuntu, ho detto 6 giga per stare largo io sul mio eepc lo ho in solo 4 giga e già con OpenOffice dentro che è l'unica cosa che devi aggiungere, per il resto ha tutto già dentro.
In rete e anche qua trovo info a bizzeffe

La suite avira ha il FW quindi o lei o CIS, i 2 assieme no, inoltre la suite avira pesa almeno 4 volte di più in termini di RAM, insoma io considerato che non ne farai un uso estremo userei cis 4 compreso di AV e toglierei Avira AV che da solo pesa più di tutto CIS
Se il pc fosse più moderno ovvio non ti direi la stessa cosa, Avira è sempre il top ma in questo caso io penserei ad usare tutto CIS.

Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
ciao Romagnolo non mi faccio vedere spesso perchè (sono rimasto anche sorpreso di ciò)
non riscontro nessun problema va' tutto Ok
CIS4 full (AV compreso)
per i consumi ad adesso per me' sono così Firefox aperto con 6 schede aperte


mio notebook 12" core2duo-2 GHz _2 GB ram_ XP-Sp3
Prevx non l'ho ancora messo per ora sto' solo con CIS4 full
poi vedremo....
ciao
Si CIS 4 è molto più leggero in consumi di CIS 3 e di ogni altra suite completa, dicono anche che la Beta 5 sia ancora più snella ma è sempre beta e non è da usare su pc che non siano muletti; però se durane uno scan stai navigando su un pc da 512 mega di ram la vedo dura comunque, penso che l'idea di Ubuntu per il nostro amico sia l'unica strada percorribile per avere sicurezza e un briciolo di velocità

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 31-07-2010 alle 19:26.
Romagnolo1973 è offline  
Old 31-07-2010, 20:53   #1669
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8158
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
si, proprio una soluzione pratica usare nel quotidiano una VM per navigare....
Davvero è una cosa molto pratica e veloce, ormai quasi tutti i processori supportano le VT-x, l'ho messa sul portatile che ha un T7250 di 3 anni fà con winxp e ubuntu. Vanno come fosse un sistema vero. All'inizio la mia preoccupazione era di avere un sistema emulato ma lento e non reattivo, invece è come se fosse vero.

Non ce la facevo più a scervellarmi, sono sempre stato uno che crede poco nei software di sicurezza, l'unica sicurezza in cui "credo" è quella per isolamento assieme a quella per confusione. Inutile rammentare che la sicurezza per correttezza è ormai diventata un'utopia.

Da quest'ulima: come posso fidarmi di una suite di sicurezza che non è scritta in modo corretto e che gira su un SO scritto ugualmente con dei moduli kernel fatti allo stesso modo?!

Ciò per me è sufficiente per dare un bel taglio a tutta una categoria di programmi in favore di una semplice, piccola, efficiente e gratuita macchina virtuale; che non sarà il nonplusultra della sicurezza ma almeno è molto più sicura di qualunque suite oggi in commercio.

E poi, ora che mi viene alla mente, comodo 4 ha introdotto la Sandbox, che altro non è che una paravirtualizzazione a livello di processi. La via è quella. Chissà che un giorno magari con la versione 6 non facciano quello che gli consigliai, cioè che comodo diventi un para-hypervisor con tutto ciò che ne consegue, non sarebbe una full-virtualizzation ma sicuramente un enorme passo in avanti per la sicurezza, i giochi potrebbero continuare a sfruttare l'hardware direttamente mentre le applicazioni sarebbero paravirtualizzate, in pratica ciò che non può essere virtualizzato (le directx) viene fatto girare direttamente. Anche per questo speriamo che un giorno grazie ad OpenCL si riesca a virtualizzare in full tutta la renderizzazione 3D.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 31-07-2010 alle 20:59.
Perseverance è offline  
Old 01-08-2010, 09:19   #1670
setterernga
Bannato
 
L'Avatar di setterernga
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Beverly Hills, Los Angeles
Messaggi: 488
problema Comodo 4 Firewall

Ho disinstallato il fw 3, scaricato il 4 e lanciato l'installazione. Al che mi compare questo



aggiornamento:

sono riuscito a installare il fw 4, ma adesso firefox continua a chiudersi improvvisamente

Ultima modifica di setterernga : 01-08-2010 alle 10:09.
setterernga è offline  
Old 01-08-2010, 18:24   #1671
Beelzebub
Senior Member
 
L'Avatar di Beelzebub
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 17629
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Prova a cancellare tutte le regole del gioco sia in FW che in D+ e mettere cis in Modalità Apprendimento nel firewall e anche nel d+ facendo una partita senza velleità per un paio di minuti, poi rimetti CIS al settaggio normalmente usato
Solitamente così si risolvono i problemi coi giochi
Sembrerebbe risolto! Grazie mille!
__________________
PSU Corsair 520HX | Case Corsair Graphite T380 Black | Mobo AsRock Z97E ITX/AC | CPU Intel i5 4690 | Dissi Noctua NH-L12 | RAM Corsair Vengeance 16Gb DDR3 | GPU Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Crucial MX100 256 Gb + HDD WD 500Gb | Tasietra Logitech G910 | Mouse Logitech G502 Lightspeed | Cuffie Logitech G935 | Monitor LG IPS237L | Profilo Steam | Btag: BelzeHWup#1129 |
Beelzebub è offline  
Old 01-08-2010, 21:17   #1672
sando
Senior Member
 
L'Avatar di sando
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
Perchè quando vado a inserire la porta singola TCP o UDP del programma mi dice che devo inserire un numero di porta finale valido tra [0-65535]?

Ho settato il Range di Porte da 1024 fino a 65535, qualunque numero di porta che inserisco non me lo accetta.
sando è offline  
Old 01-08-2010, 21:43   #1673
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Di che programma si tratta di preciso? forse Emule? Messenger?
Quel range di porte "1024 - 65535" ce l'ho impostato pure io sia sulle regole per emule in uscita che in quelle di Messenger in uscita...
gyonny è offline  
Old 01-08-2010, 23:36   #1674
sando
Senior Member
 
L'Avatar di sando
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Di che programma si tratta di preciso? forse Emule? Messenger?
Quel range di porte "1024 - 65535" ce l'ho impostato pure io sia sulle regole per emule in uscita che in quelle di Messenger in uscita...
Emule.
Ho seguito la guida pubblicata qui per le impostazioni e il settaggio di tutto il programma ma non mi prende qualunque numero scriva.

Non ho capito anche perchè se apro FF mi apre 50 finestre dove devo sempre spuntare Ricorda.

Ultima modifica di sando : 01-08-2010 alle 23:38.
sando è offline  
Old 01-08-2010, 23:54   #1675
Kta
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 103
Salve ho un problema con COMODO FIREWALL.
La prima volta che l'ho installato non mi ha dato particolari problemi ma avendo timore di non averlo settato bene all'inizio l'ho reinstallato(facendo anche una pulizia con CCLEANER).

Purtroppo quando l'ho installato la seconda volta non si sono aperte più le finestre relative ai vari settaggi. Ciò che mi interessava, essendo utente fastweb, era esser sicuro di aver settato bene la rete privata http://img691.imageshack.us/i/cattura15.jpg/ .

Non essendomi uscita la finestra ho seguito la vostra guida ed ho eliminato l'area network impostata ed ho ravviato.
Ma a differenza di come sta scritto nella guida CIS non ha trovato nessuna area network nuova.

Inoltre adesso il cursore mi si blocca sempre con COMODO quando esce l'avviso di synTPHelper.exe e devo aspettare che l'avviso scompaia. Come mai ? Come posso impostare l'area network ?

Prima di passare a COMODO avevo ONLINE ARMOR ma anche questo programma ha cominciato a darmi problemi. Ho provato a reinstallare la versione FREE ma mi dice che la password è scaduta
Kta è offline  
Old 02-08-2010, 01:46   #1676
Drunke
Senior Member
 
L'Avatar di Drunke
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vicino Vicino
Messaggi: 6045
Io invece vorrei capire perché succede questo, lo so, il firewall blocca la richiesta, ma se non condivido nulla con l'altro PC perché continuano a vedersi? Come risolvo la cosa? Ho impostato "Rete Pubblica" su entrambi i PC con "System" bloccato ed infine "NetBios" sarà il router della Telecom?

Ecco uno screen
__________________
Trattative Mercatino
Drunke è offline  
Old 02-08-2010, 02:06   #1677
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
brutte notizie

Comodo Internet Security 5 Bypassed by Malware Research Group Financial Malware Simulator


http://www.youtube.com/watch?v=uEMp9TVxdCA
arnyreny è offline  
Old 02-08-2010, 09:16   #1678
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17469
Quote:
Originariamente inviato da sando Guarda i messaggi
Emule.
Ho seguito la guida pubblicata qui per le impostazioni e il settaggio di tutto il programma ma non mi prende qualunque numero scriva.

Non ho capito anche perchè se apro FF mi apre 50 finestre dove devo sempre spuntare Ricorda.
Per il range non saprei, davvero mai successa una cosa simile, hai scritto il numero di porte nella finestra, prova a vedere di fare una regola a casaccio usando il tastino che incrementa il numero di porte invece di scriverle, certo arrivare a mille usando il tastino è dura, ma fanne una a caso con la porta 1 usando il tasto e vedi se la prende
Per il browser va settato come Browser nel popup del Firewall dicendo Ricorda

Quote:
Originariamente inviato da setterernga Guarda i messaggi
Ho disinstallato il fw 3, scaricato il 4 e lanciato l'installazione. Al che mi compare questo



aggiornamento:

sono riuscito a installare il fw 4, ma adesso firefox continua a chiudersi improvvisamente
Non so magari usi IPV6 che CIS supporterà solo dal 2011, vai alla pagina 1 quando parlo del Firewall e clicca sul link alla fine di quel post dove trovi le regole per Emule e Utorrent, a quel post dettagliato di regole vai a quando parlo di Utorrent, c'è scritto come disabilitare sia Teredo che IPV6, potrebbe risolvere e comunque male non fa fare queste 2 operazioni
Romagnolo1973 è offline  
Old 02-08-2010, 09:28   #1679
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17469
Quote:
Originariamente inviato da Kta Guarda i messaggi
Salve ho un problema con COMODO FIREWALL.
La prima volta che l'ho installato non mi ha dato particolari problemi ma avendo timore di non averlo settato bene all'inizio l'ho reinstallato(facendo anche una pulizia con CCLEANER).

Purtroppo quando l'ho installato la seconda volta non si sono aperte più le finestre relative ai vari settaggi. Ciò che mi interessava, essendo utente fastweb, era esser sicuro di aver settato bene la rete privata http://img691.imageshack.us/i/cattura15.jpg/ .

Non essendomi uscita la finestra ho seguito la vostra guida ed ho eliminato l'area network impostata ed ho ravviato.
Ma a differenza di come sta scritto nella guida CIS non ha trovato nessuna area network nuova.

Inoltre adesso il cursore mi si blocca sempre con COMODO quando esce l'avviso di synTPHelper.exe e devo aspettare che l'avviso scompaia. Come mai ? Come posso impostare l'area network ?

Prima di passare a COMODO avevo ONLINE ARMOR ma anche questo programma ha cominciato a darmi problemi. Ho provato a reinstallare la versione FREE ma mi dice che la password è scaduta
Allora vai in FW - Avanzate - Policy Sicurezza network , apri la scheda zone network e cancella tutto in modo che sia bianca e dai OK o non prende le modifiche
Poi riavvia il pc e quell'avviso ti deve venire, quando compare dai OK senza selezionare nessuna voce , visto che sei Fastweb se selezioni per essere visibile ai pc della rete saresti visibili agli altri utenti fastweb e non è una bella cosa
synTPHelper.exe è il drive della Synaptyc che controlla il mouse o il pad del notebook, probabilmente è un popup della sandbox che non riconosce il driver, disattiva la SandBox
Se fosse del D+ nessun problema, quando riesci a manovrarlo vai a mettere nelle regole del D+ quell'exe in D+ -- Avanzate -- Policy Sicurezza Computer
fai Aggiungi e trovi il percorso dell'exe e gli dai un tratta come Trusted Application
Problema risolto
Romagnolo1973 è offline  
Old 02-08-2010, 09:38   #1680
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17469
Quote:
Originariamente inviato da Drunke Guarda i messaggi
Io invece vorrei capire perché succede questo, lo so, il firewall blocca la richiesta, ma se non condivido nulla con l'altro PC perché continuano a vedersi? Come risolvo la cosa? Ho impostato "Rete Pubblica" su entrambi i PC con "System" bloccato ed infine "NetBios" sarà il router della Telecom?

Ecco uno screen
Quel numero di porte è altissimo e non appartiene a nessuno, difficile capire chi lo azioni ma tendo anche io a dire che è il tuo Rutto Terrorcom che ne ha bisogno per esigenze sue a noi sconosciute
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
brutte notizie

Comodo Internet Security 5 Bypassed by Malware Research Group Financial Malware Simulator


http://www.youtube.com/watch?v=uEMp9TVxdCA
arny ci sono almeno 40 pagine sul forum ufficiale che parlano di sti soggetti, ti dico inoltre che sono stati cacciati da WildersSecurity poichè scorretti, ti faccio una sintesi della cosa:
Prima andavano a braccetto con Comodo ed alcuni membri erano anche MOD Comodo, poi tra loro hanno litigato, hanno fatto un test idiota (come quasi tutti i loro) dicendo che CIS non passava un test perchè il popup era generico , ma il popup c'era eccome, così si sono pure messi in cagnesco con Comodo.
Ora fanno dei test assurdi senza dire come attaccando solo COMODO scorrettamente, usano un POC prima che praticamente fa fare da administrator in modo da chiudere CIS o qualsiasi altro programma e poi dicono guardate qua CIS non da popup
Quelli di MRG se la sono legata al dito, e' un attacco ad personam insomma un po' quello che sta subendo un soggetto politico uscito da una allenaza qua in sti giorni
lasciali fare i loro filmatini
Nelle prossime release penso che la chiusura di CIS sarà fatta tramite Patcha
Il POC Script lo ha rintracciato l'utente Salmonella visto che quelli di MRG non aiutavano in alcun modo (volevano $$$)

http://forums.comodo.com/news-announ...58497.210.html

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 02-08-2010 alle 10:06.
Romagnolo1973 è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v