|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2421 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
|
Quote:
Quote:
![]() In effetti non utilizzo playlist e la mia libreria musicale, anche se vasta, la gestisco manualmente e non ho necessità particolari... Bhè a questo punto rimango col KMplayer, mi piace, mi trovo bene e lo utilizzo anche per i file video. Grazie, buona giornata ![]()
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG Trattative HWU |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2422 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Venezia
Messaggi: 575
|
Salve a tutti , come player ho sempre usati Itunes graficamente molto gradevole e comodo per la gestione delle playlist e ascolto di web radio ma mi sono accorto un po pastoso come resa audio rispetto foobar con driver asio.
Tutta la mia musica su Itunes è in formato wav , a parte il casino per rendere guardabile foobar c'e' un modo indolore per passare da itunes a foobar? oppure devo trasformare tutto in formato lossles per avere tuttii tag e le copertine.
__________________
Asus RampageII extreme , i7 950 , termalriht ultra 120 extreme , 3x1 Corsair 12800 , LcPower Arkangel 850w , Gigabyte 295GTx , case Enermax pandora ca3030 , SSD GSkill Falcon 128G , Hdd Seagate St31000340as 1Tb , monitor HP W2558hc , Samsung Galaxy S2 , Ampli Virtue Two.2 , casse Monitor Audio Rx1, Arcam Rdac |
![]() |
![]() |
![]() |
#2423 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Prato
Messaggi: 218
|
Salve avrei bisogno di alcune informazioni:
La latenza (nell'opzione playback) a che cosa serve? Se ho una scheda integrata come va impostata? (1000ms, 500ms...) e se invece ho una scheda audio dedicata (tipo la xonar essence) ? (100ms o + bassa) Quali sono i benefici di una latenza più bassa? Scusate per le domande forse banali Grazie in anticipo Ultima modifica di gxin : 19-07-2010 alle 13:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2424 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
|
EDIT
Ciao ragazzi, sto tentando di installare questa skin per foobar: Foobar2000 Blog FofR Configuration Guide però richiede l'UiPanels. l'ho scaricato e per installarlo ho seguito la guida: Foobar2000 Blog Getting Started with Foobar2000 ovvero ho semplicemente messo la dll nella cartella components e aperto foobar ma in preferences>components non mi appare l'uipanels quindi sono già fermo. anche perchè i file della skin sono da copiare nella cartella PanelsUI che io non ho!! Un qualche aiuto? Grazie ![]()
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro Ultima modifica di sonicomorto : 18-07-2010 alle 09:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2425 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rapture
Messaggi: 4996
|
avrei bisogno di 2 informazioni.ho installato asio4 all e anche il plugin per foobar,però come mai non mi fa selezionare asio in output?meglio wasapi o asio?quanti bit consigliate di mettere,16 o 24?
__________________
Ho trattato positivamente con: Pippowsky,Leleerre,Compulsion,miura77,Artik73,velo512,RohanKish,Dono89,rompat,Mobius1,Genghiz_Khan Ultima modifica di Children of Bodom : 18-07-2010 alle 06:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2426 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: The Insulated World
Messaggi: 904
|
Su Vista/7 WASAPI, su XP il Kernel Streaming, per i 16/24bit dipende dalla tua scheda...
__________________
~ This soul can never die!!! ~ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2427 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
|
qualcuno usa Fofr come skin? non riesco a capire se funziona o no. e non riesco a installare Ui panels che è richiesto. sono sicuro che qualcuno di voi sa la risposta a questo oscuro enigma.
![]()
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2428 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: The Insulated World
Messaggi: 904
|
Quote:
P.S: E' stato rilasciato Foobar 1.1 Beta 1 Changelog
__________________
~ This soul can never die!!! ~ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2429 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
|
quindi è sconsigliato usare skin che richiedono UI panels? il che quindi comporta installare versioni obsolete di foobar.
Conosci una skin tipo quella che si vede subito qua? http://www.fooblog2000.com/wp-conten...nal-previe.gif ciao
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2430 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11282
|
Quote:
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2431 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
|
dire che è brutta è un complimento! e poi non ci credo che ci ascolti black metal con quella merdina li
![]() io stavo guardando la FooNight http://www.hydrogenaudio.org/forums/...howtopic=71633 però a me non va. ma quale sarebbe un versione di foobar compatibile con molte skin senza andare a versioni troppo vecchie
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2432 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 192
|
Quote:
Comunque se vai su Deviantart di solito scrivono con che versione di foobar è stata collaudata la skin. Ovviamente le più recenti sono quelle che vanno bene per le ultime versioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2433 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
|
Ciao, con foonight quando importo il file fcl mi dà errore: "the layout import was aorted because the following required panels are not installed: Filter (GUID:.............)" eppure i componenti li ho messi tutti. l'ho provato anche su una versione più vecchia e addirittura ottengo la mancanza di Filter e un altro (mi sembra fosse Library Tree(?)). vedo che in molti ce l'hanno e non hanno problemi. la skin mi piace parecchio, sapresti darmi una mano?
grazie
__________________
VENDO PC (clicca qui): ASRock P4VM900-SATA2 appena presa con garanzia + Celeron 2.6ghz + Ram 512mb + altro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2434 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Prato
Messaggi: 218
|
Siccome non ho avuto una risposta vi rifaccio la domanda:
La latenza (nell'opzione playback) a che cosa serve? Se ho una scheda integrata come va impostata? (1000ms, 500ms...) e se invece ho una scheda audio dedicata (tipo la xonar essence) ? (100ms o + bassa) Quali sono i benefici di una latenza più bassa? Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2435 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
La latenza si riferisce alla quantità di buffer dell'audio.
In pratica se si imposta la latenza a 2000 ms (2 secondi), vuol dire che se il PC fosse impegnato (per un processo molto impegnativo) e non riuscisse ad elaborare l'audio, per 2 secondi continueresti comunque a sentirlo, perchè è stato elaborato in anticipo ed immagazzinato nel buffer. In genere questo è situato nella RAM. Quindi un maggior buffer comporta una maggiore latenza, ed un maggiore consumo di RAM (comunque con i PC che ci ritroviamo ormai è poca roba); però in caso di CPU sovraccarica è raro che si presentino interruzioni nell'audio, per il motivo spiegato sopra. Detto in altre parole si ha un autonomia di audo pre-elaborato, anche se la CPU si ferma per un tot di tempo. Un buffer basso comporta poca latenza, minore dispendio di RAM, ma una maggiore possibilità di avere interruzioni dell'audio per colpa di buffer underrun (fine del buffer). La minore latenza può essere utile se usi settare degli effetti in tempo reale. Per esempio se compi una variazione nell'equalizzatore, dal momento in cui la fai e il momento in cui la senti realmente passa il tempo relativo alla latenza (legata alla quantità di buffer).
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2436 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Prato
Messaggi: 218
|
per doom1
Grazie per la risposta Quindi dal punto di vista della qualità del suono non cambia nulla giusto? Avrei un altra domanda: nelle opzioni advanced>playback>fading> fade..., ho visto su alcune guide che ho trovato su internet, che i 3 parametri (fade on seek, fade on pause, fade out) vengono impostati tutti su valori 0 Va bene impostarle su questi valori? (di default sono a 100) Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2437 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11282
|
Quote:
Ad esempio se impostassi 2000 su fade on pause, premendo il pulsante di pausa la canzone non si interromperebbe immediatamente ma il volume diminuirebbe graduatamente (in questo caso 2 secondi)
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2438 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: The Insulated World
Messaggi: 904
|
In realtà usando un buffer alto si modifica la sonorità...
__________________
~ This soul can never die!!! ~ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2439 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Prato
Messaggi: 218
|
ok, grazie per le risposte
il buffer della latenza è di default impostato a 1000 ms Lo posso lasciare così o lo imposto ad un valore + basso? (tipo 500 o meno?) Non so se è importante per l'impostazione della latenza, come scheda ho un asus xonar essence st Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2440 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Boh la mia spiegazione è più che altro teorica.
In pratica a volte sò che si creano problemi a particolari valori di latenza, comunque in genere va bene di default (1000). Ma se passi a 500 ms e lo testi ... puoi provare senza problemi. Io invece ho scelto di usarlo a 2000, perchè mi piace fare molte cose in contemporanea e se l'audio salta mi saltano i nervi ![]() Però se per esempio renderizzi un video mentre ascolti musica, e ti capita che l'audio si interrompe per qualche istante, forse hai impostato il buffer troppo piccolo ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.