Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2010, 13:41   #1
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Avete usufruito dei contributi per il DT? Beh, dovrete restituirli, con gli interessi

http://www.repubblica.it/economia/20...coder-4857363/

Digitale, Ue respinge ricorso Mediaset
"Incentivo per decoder è aiuto di Stato"
La Corte di Giustizia di Bruxelles ribadisce la decisione espressa dalla Commissione nel 2007: il contributo statale per l'acquisto dell'apparecchio distorce la concorrenza a svantaggio delle tv satellitari. E quel denaro pubblico va recuperato con gli interessi


BRUXELLES - Scrutati da Bruxelles, la difesa della libera concorrenza e il conflitto d'interesse devono apparire molto più chiari di quanto non lo siano se visti dall'Italia. Riflessione che scaturisce dalla sentenza della Corte di Giustizia della Ue, che respinge il ricorso di Mediaset e sancisce come il contributo per l'acquisto del decoder è "aiuto di Stato", che va a detrimento della concorrenza e danneggia in particolare le tv via satellite. E quel denaro pubblico, conclude il tribunale europeo, va recuperato da chi ne ha beneficiato.

Quanto all'entità di quel "recupero", il tribunale Ue ricorda che, nell'ambito del processo di conversione dei segnali televisivi al sistema digitale, avviato in Italia nel 2001 e che prevede il passaggio definitivo al sistema digitale entro il novembre del 2012, la legge finanziaria del 2004 aveva previsto un contributo pubblico di 150 euro per ogni utente che avesse acquistato o locato un apparecchio per la ricezione di segnali televisivi digitali terrestri. Lo stesso aiuto veniva rifinanziato, nel 2005, per un importo ridotto a 70 euro. Il limite di spesa del contributo ammontava, per ogni anno, a 110 milioni di euro.

I giudici europei ribadiscono quanto espresso dalla Commissione europea nel 2007: il contributo per l'acquisto del decoder "non è neutro dal punto di vista tecnologico e attribuisce alle emittenti digitali terrestri un vantaggio indiretto a danno delle emittenti satellitari". Erano state, in particolare, Centro Europa 7 e Sky Italia a denunciare la distorsione italiana sulla concorrenza alla Commissione. L'organismo Ue avvia un'indagine e conclude, nel 2007, che l'incentivo statale all'acquisto e alla locazione del decoder, misura intesa a favorire il passaggio al digitale, in realtà è un aiuto di Stato.

Un aiuto di cui si avvantaggiano le emittenti del digitale terrestre, che offrono servizi "pay per view", nonché di operatori via cavo fornitori di servizi televisivi digitali a pagamento. In sostanza, grazie all'"interesse pubblico" del passaggio al digitale, era stata l'impresa del premier Berlusconi a beneficiarne, aiutata a entrare nel mercato dei contenuti televisivi a pagamento grazie alla diffusione "incentivata" del decoder per il digitale terrestre.

La Commissione spiegava che, per quanto il passaggio al digitale costituisse un obiettivo di interesse comune, il contributo era sproporzionato e non evitava distorsioni della concorrenza: non applicandosi ai decoder digitali satellitari, la misura non era tecnologicamente neutra. Su questa base, la Commissione imponeva all'Italia di procedere al recupero, nei confronti dei beneficiari, dell'aiuto e dei relativi interessi. Mediaset aveva a quel punto presentato il ricorso per ottenere l'annullamento della decisione, respinto dalla sentenza odierna in sede Ue.
(15 giugno 2010)

Mi sembra che fosse palese....

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 13:56   #2
Kundalini
Senior Member
 
L'Avatar di Kundalini
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1040
bene! quanta vasellina occorrerà questa volta?
__________________
Creare un tuo portale gratis sulla rete p2p oggi è una realtà Osiris sito ufficiale
Tranquilli, ghe pensa lu.
Kundalini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 13:58   #3
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
per me non si tiene conto di due cose:

1) per agevolare la tecnologia satellitare la stessa UE aveva concesso l'iva al 10% al sat contro il 20% del terrestre analogico

2) ai tempi se uno non passava al sat poteva benissimo continuare a guardare il segnale analogico, ora se uno non passa al digitale non vede più un casso...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 14:06   #4
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
per me non si tiene conto di due cose:

1) per agevolare la tecnologia satellitare la stessa UE aveva concesso l'iva al 10% al sat contro il 20% del terrestre analogico

2) ai tempi se uno non passava al sat poteva benissimo continuare a guardare il segnale analogico, ora se uno non passa al digitale non vede più un casso...
il DVB-T vista la confomrazione dell'italia è la peggior soluzione che potessero trovare...

in ogni caso ti ricordo che sono i singoli stati che hanno deciso sul digitale terrestre non mi risulta che ci sia qualche direttiva europea che dice che gli stati membri debbano passare dall'analogico al digitale terrestre.
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 14:10   #5
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
ma adesso CHI li ripaga?
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 14:11   #6
zesto
Senior Member
 
L'Avatar di zesto
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 636
Vista la situazione la vasellina verrà sostituita con sabbione da impasto...con i soldi dello stato il pdc ha salvato rete4 e venduto diverse migliaia di decoder e ora rivogliono indietro i soldi (da noi) perchè in Europa ci si è accorti che la "rivoluzione" andava a vantaggio di alcuni e contro altri. Eh ma il conflitto di interessi è solo propaganda comunista...

Se avessero investito gli stessi soldi per la fibra ottica sarebbe stato molto meglio

P.s.: se lo vogliono glielo reinvio bello infiocchettatto il decoder che dovrei rimborsare, meglio però che non dica cosa includerei come interessi dovuti...
__________________
Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!
zesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 14:13   #7
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
http://www.repubblica.it/economia/20...coder-4857363/



In sostanza, grazie all'"interesse pubblico" del passaggio al digitale, era stata l'impresa del premier Berlusconi a beneficiarne, aiutata a entrare nel mercato dei contenuti televisivi a pagamento grazie alla diffusione "incentivata" del decoder per il digitale terrestre.


Mi sembra che fosse palese....

LuVi


....ma gli elettori del PDL, chi sono ??
__________________
libertà !
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 14:13   #8
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
per me non si tiene conto di due cose:

2) ai tempi se uno non passava al sat poteva benissimo continuare a guardare il segnale analogico, ora se uno non passa al digitale non vede più un casso...
veramente a tutto oggi ci sono canali nazionali non BEN visibili con il DVB-t in città, figurarsi in montagna.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 14:26   #9
sid_yanar
Member
 
L'Avatar di sid_yanar
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE Guarda i messaggi
ma adesso CHI li ripaga?
le possibilità sono due

1-tutto finirà a tarallucci e vino

2- li pagheranno i soliti fessi, ovvero i cittadini.

Mai il piccolo restituirà il denaro usato per fare i suoi sporchi affari a danno dei concorrenti
__________________
"...tutti ci amano, e tutti ci odiano."
sid_yanar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 14:35   #10
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da sid_yanar Guarda i messaggi
le possibilità sono due

1-tutto finirà a tarallucci e vino

2- li pagheranno i soliti fessi, ovvero i cittadini.

Mai il piccolo restituirà il denaro usato per fare i suoi sporchi affari a danno dei concorrenti ;)

Ma perchè Mediaset ha fatto ricorso ? Voglio dire perchè Mediaset e non le altre aziende ?

Ormai è chiaro, gli italiani dovranno pagare, ma dubito che sia possibile recuperare i soldi ottenuti da chi ha effettivamente beneficiato del contributo statale.
__________________
libertà !
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 14:35   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
il DVB-T vista la confomrazione dell'italia è la peggior soluzione che potessero trovare...

in ogni caso ti ricordo che sono i singoli stati che hanno deciso sul digitale terrestre non mi risulta che ci sia qualche direttiva europea che dice che gli stati membri debbano passare dall'analogico al digitale terrestre.
si ora tutta europa e il mondo girava col DTT noi con l'analogico con 3 reti in croce... e tutti a dire siamo terzo mondo di qui siamo sfigati di la...

sfuttando la stessa rete e le stesse frequenze dell'analogico non capisco perchè l'ana funge e il dtt non dovrebbe

Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE Guarda i messaggi
veramente a tutto oggi ci sono canali nazionali non BEN visibili con il DVB-t in città, figurarsi in montagna.
si chiama periodo di transizione non a caso

tra l'altro l'iva agevolata al sat in pratica era solo per sky, monopolio con decoder bloccato ecc...

mentre il dtt è aperto a tutti e infatti c'è già chi vede 100 canali di varie emittenti...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 14:54   #12
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi

si chiama periodo di transizione non a caso

mentre il dtt è aperto a tutti e infatti c'è già chi vede 100 canali di varie emittenti...
minchia! 8 mesi dallo Switch Off e ancora devono transizionarsi???

già proprio belli i 1000 canali.... assolutamente da non perdere... visto come si riordinano ...
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 15:05   #13
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE Guarda i messaggi
ma adesso CHI li ripaga?
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 15:08   #14
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da ALBIZZIE Guarda i messaggi
minchia! 8 mesi dallo Switch Off e ancora devono transizionarsi???
8 mesi? qui in veneto lo switch sara' a ottobre e ancora non trasmettono i canali rai del mux a (quindi Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rai 4 Rai News)
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 15:22   #15
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
8 mesi? qui in veneto lo switch sara' a ottobre e ancora non trasmettono i canali rai del mux a (quindi Rai 1 Rai 2 Rai 3 Rai 4 Rai News)
no. nel senso che sono passati già 8 mesi dallo S.O. ed ho i canali con i quadratini a giorni alterni... poi magari fai di nuovo la risintoniazzazione e trovi canale5 sulla memoria 784
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 15:35   #16
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
mentre il dtt è aperto a tutti
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 15:41   #17
sid_yanar
Member
 
L'Avatar di sid_yanar
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
Ma perchè Mediaset ha fatto ricorso ? Voglio dire perchè Mediaset e non le altre aziende ?

Ormai è chiaro, gli italiani dovranno pagare, ma dubito che sia possibile recuperare i soldi ottenuti da chi ha effettivamente beneficiato del contributo statale.
dal mio punto di vista la colpa non è dei beneficiari ma del legislatore che, in nome del solito conflitto di interessi, ha partorito l'ennesima porcata. E' lui che dovrebbe pagare, saranno tutti i cittadini a farlo al suo posto
__________________
"...tutti ci amano, e tutti ci odiano."
sid_yanar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 15:44   #18
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
si ora tutta europa e il mondo girava col DTT noi con l'analogico con 3 reti in croce... e tutti a dire siamo terzo mondo di qui siamo sfigati di la...

sfuttando la stessa rete e le stesse frequenze dell'analogico non capisco perchè l'ana funge e il dtt non dovrebbe



si chiama periodo di transizione non a caso

tra l'altro l'iva agevolata al sat in pratica era solo per sky, monopolio con decoder bloccato ecc...

mentre il dtt è aperto a tutti e infatti c'è già chi vede 100 canali di varie emittenti...
LOL ma stai parlando seriamente? ma tu, giri un po' l'europa o parli solo per sentito dire? in Austria a parte Vienna (cablata in fibra e con offerte di Kabel TV - Via cavo) la maggior parte usa il satellite. Stessa cosa vale per la Germania dove non a caso SKY si è comprata PREMIERE.

Il DTT aperto a tutti??? E infatti si vede il risultato su 100 canali 80 sono inutili. E inoltre non è vero perchè già si parla di BLINDARE le trasmissioni introducendo pesanti limitazioni per le registrazioni.

La prossima che sentirò sarà "il DTT crea posti di lavoro" immagino

Non mi risulta inoltre che ci sia una legge che vieti ad altri operatori di entrare nel mercato del SAT in Italia. Se Mediaset fosse stata furba entrava nel mercato del SAT.

Ultima modifica di ZetaGemini : 15-06-2010 alle 15:47.
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 15:46   #19
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
cribbio, come si nota la photosphoppata per distorcere il volto e renderlo a forma di cuore .
la cosa più inquietante è che dopo si sono messi pure a sponsorizzare il partito dell'amoooore
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2010, 15:47   #20
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
La prossima che sentirò sarà "il DTT crea posti di lavoro" immagino


__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Intel, le rese del processo 18A gettano ...
Nuove scorte per il portatile Lenovo con...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, ma anche S...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v