|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 218
|
Ragazzi comunque nel sito della toshiba ci sono i driver della scheda video modificati dalla toshiba per il nostro notebook con versione catalyst 10.5...io personalmente ho notato dei miglioramenti(soprattutto con la classificazione di sistema windows)perchè con i 10.5 ati mi scendeva la classificazione della scheda video a 4.7 quando e con clock default
ecco una foto ![]() Uploaded with ImageShack.us Ultima modifica di blastncore : 04-06-2010 alle 20:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#282 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Chieri(TO)
Messaggi: 1453
|
Evvai con la guida all'installazione pulita
![]() Comunque confermo che in questa fascia di prezzo questo portatile è uno dei migliori acquisti possibili ![]() In tema di giochi...ho provato sbkx e pes2010 ultrapatchato...il primo fa i 45 fps stabili a risoluzione nativa con i dettagli al max e aa attivato, il secondo anche fluidissimo al max dei dettagli e vsync attivato...le varie opzioni nel ccc sono impostate su massimi dettagli ![]() I vari fps li lascio al fisso ![]() @blast: la versione dei driver è 8.712 che è quella dei 10.3 ![]() Ultima modifica di Frytz : 04-06-2010 alle 17:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#283 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 218
|
@blast: la versione dei driver è 8.712 che è quella dei 10.3
![]() che dire allora si vede che questi toshiba sono dei driver ibridi perchè il catalyst control center è il 10.5 e i driver video sono della 10.3.....comunque indice di windows mi dà un punteggio migliore con i toshiba che con quelli ati ![]() chi sà spiegare questo mistero visto che i 10.5 ati dovrebbero essere migliori rispetto a quelli toshiba |
![]() |
![]() |
![]() |
#284 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Chieri(TO)
Messaggi: 1453
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#285 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 3451
|
Allora prima di tutto masterizzatevi i dvd di ripristino se ancora non l'avete fatto
basta andare in start cercare toshiba recovery creator e masterizzare i 2 dvd..verifichate che funzionino per non avere dispiaceri in piu io mi son fatto un bel backup con acronis dell'intera partizione di ripristino di 9 gb (ci ha messo circa 6-7 minuti) ![]() salviamo tutti i nostri documenti e riavviamo all'accensione premiamo f12 e selezioniamo cd/dvd oppure etriamo nel bios con f2 e scegliamo la scheda boot impostiamo cd/dvd al primo posto e hdd al secondo con i tasti f5 ed f6 salviamo ed usciamo ![]() facciamo partire il dvd di windows e andiamo avanti arrivati alla tabella delle partizioni possiamo decidere quanta memoria vogliamo destinare alla partizione del so consiglio sempre di farne almeno due per un recupero successivo dei dati oppure una partizione per il sistema e l'altra restante piu grande per i dati, cosi alla successiva formattazione, formatteremo solo la partizione con il solo os ![]() bene l'installazione di windows ci occupera per qualche minuto... ![]() una volta finita l'installazione avremo windows 7 senza niente letteralmente! ![]() ora scaricate i driver (ma consiglio di scaricarli prima e salvarveli su un supporto qualsiasi ) dal sito toshiba io ho installato i driver video quelli disponibili sul sito che sono i 8.712 dovrebbero essere i 10.3 ,audio,il lettore di schede, il wifi la lan,il driver synaptics multitouch, i driver intel chipset e turbo boost e la eco utility, prossimamente postero il pacchetto completo il punteggio dopo l'installazione dei driver ed utility è il seguente ![]() e quello di 3dmark06 con ati powerplay abilitato ![]() con l'overclock a 650 e 850 ![]() ricordo che per l'overclock dovete aver abilitato il power play altrimenti anche se settate differenti frequenze con msi afterburner rimarranno quelle di default ugualmente
__________________
Lenovo Y50-70 i7 4720HQ16GB 1600 GTX 960M 4GB SSD 850EVO 250GB ![]() Ultima modifica di melpycar : 11-06-2010 alle 14:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#286 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Chieri(TO)
Messaggi: 1453
|
Grande melpy non ci deludi mai
![]() 2 curiosità: dopo l'installazione pulita trovi il pc '+ leggero e scattante'? ![]() Poi perchè ti riconosce la vga come 5650 perfetta, mentre a me dice 5600/5700 series??? ![]() Naturalmente la seconda domanda è relativa ![]() I risultati dell'indice di windows sono identici a quelli che ho ora |
![]() |
![]() |
![]() |
#287 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 3451
|
Quote:
ma devo testarlo piu a fondo ![]() per la seconda forse hai una versione piu vecchia di msi oppure hai i driver non originali patchati? ![]() o anche potresti salvare il profilo della scheda nel file di configurazione di msi come accade in rivatuner ![]() perche.. credevi che gli indici cambiassero? ![]()
__________________
Lenovo Y50-70 i7 4720HQ16GB 1600 GTX 960M 4GB SSD 850EVO 250GB ![]() Ultima modifica di melpycar : 04-06-2010 alle 18:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#288 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Chieri(TO)
Messaggi: 1453
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#289 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Sto seguendo con molto interesse questa discussione visto che entro la fine del mese probabilmente prenderò il modello L650D-10H con il Turion II P520 e HD 5650 1gb.
Lo ho trovato a 644 euro ed è veramente poco per le caratteristiche che ha. Ho notato che i Turion II della piattaforma Champlain sono migliori dal punto di vista del consumo rispetto a quelli della Tigris. Dico questo perchè l'M520(2,3 ghz e 45nm) ha un TDP a 35W mentre il P520 ha si la stessa frequenza ma TDP a 25W. Se mai lo avrò mi piacerebbe provare a fare dei test per vedere quanto risulta più lento dei Core i3 330M e 430M in %. |
![]() |
![]() |
![]() |
#290 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 3451
|
ecco un confronto dell'uso dell hardisk
![]() ![]()
__________________
Lenovo Y50-70 i7 4720HQ16GB 1600 GTX 960M 4GB SSD 850EVO 250GB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#291 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 3451
|
Quote:
ribadisco che gli amd non li gradisco poiche hanno 1 mb di cache....la cache è fondamentale...non si puo scherzare ![]() e perchè li fanno ancora a 45nm non sono altro che le versioni desktop con frequenze tagliate per rientrare nel tdp ![]()
__________________
Lenovo Y50-70 i7 4720HQ16GB 1600 GTX 960M 4GB SSD 850EVO 250GB ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#292 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
Il K10 ha anche una architettura completamente differente rispetto a quella Core derivante da Nehalem. I Core i3 e i5 se mi ricordo bene hanno 256K di cache di L2 per core e 3MB di Cache L3 condivisa e poi la L2 delle CPU Intel è differente da quella del K10. Una è di tipo esclusiva e l'altra di tipo inclusiva,non mi ricordo però Che tipo di L2 hanno le CPU Intel e AMD. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#293 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 3451
|
Quote:
se invece parliamo di prezzo ti do totalmente ragione ![]()
__________________
Lenovo Y50-70 i7 4720HQ16GB 1600 GTX 960M 4GB SSD 850EVO 250GB ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#294 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 218
|
quello che volevo dire io è che con i driver 10.5 moddati con frequenze native 450/800 l'indice di windows mi scendeva nella voce prestazioni aero a 4.7 mentre quelli toshiba sempre a 450/800 6.7
poi nei giochi mi trovo bene con entrambi e giusto per la cronaca nn c'è bisogno che tu mi faccia aprire gli occhi ![]() Ultima modifica di blastncore : 04-06-2010 alle 20:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#295 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 25
|
Ragazzi scusate se rompo ancora, ma vorrei capire se questo rumore continuo che sento quando c'è silenzio (non parlo delle ventole che si accendono e spengono ogni tanto, ma di un rumore continuo di sottofondo) è normale oppure mi è capitato un notebook difettoso. Non è un rumore forte ma è fastidioso e a quello che ho capito questo notebook dovrebbe essere totalmente silenzioso...Mi sarebbe utile avere più pareri perchè sono ancora in tempo per esercitare eventualmente il diritto di recesso avendolo acquistato dal sito Uni...ro. Voi nel silenzio assoluto non percepite nessun rumore di sottofondo? Grazie ancora!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#296 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 3451
|
Quote:
__________________
Lenovo Y50-70 i7 4720HQ16GB 1600 GTX 960M 4GB SSD 850EVO 250GB ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#297 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 143
|
Come mai la risoluzione è data a 1280x768?Non è a 1366x768?La qualità dello schermo com'è?L'audio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#298 |
Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 218
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#299 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 25
|
Quote:
Magari è anche il "rumore" normale che deve fare un notebook appunto perchè è acceso (ed è proprio per questo che chiedevo a voi, essendo completamente profano in questo settore). Ma scusa tu per "ultra silenzioso" intendi che proprio non fa alcun rumore a parte la ventola ogni tanto? Cioè quando stacca la ventola è paragonabile al silenzio assoluto del computer spento? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#300 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Chieri(TO)
Messaggi: 1453
|
Quote:
@blastncore: secondo me ti dava un risultato così basso perchè si era incasinato qualcosa nei driver, poi reinstallandoli si è sistemato tutto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.