Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2010, 15:35   #281
blastncore
Member
 
L'Avatar di blastncore
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 218
Ragazzi comunque nel sito della toshiba ci sono i driver della scheda video modificati dalla toshiba per il nostro notebook con versione catalyst 10.5...io personalmente ho notato dei miglioramenti(soprattutto con la classificazione di sistema windows)perchè con i 10.5 ati mi scendeva la classificazione della scheda video a 4.7 quando e con clock default
ecco una foto



Uploaded with ImageShack.us

Ultima modifica di blastncore : 04-06-2010 alle 20:20.
blastncore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 17:01   #282
Frytz
Senior Member
 
L'Avatar di Frytz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Chieri(TO)
Messaggi: 1453
Evvai con la guida all'installazione pulita
Comunque confermo che in questa fascia di prezzo questo portatile è uno dei migliori acquisti possibili
In tema di giochi...ho provato sbkx e pes2010 ultrapatchato...il primo fa i 45 fps stabili a risoluzione nativa con i dettagli al max e aa attivato, il secondo anche fluidissimo al max dei dettagli e vsync attivato...le varie opzioni nel ccc sono impostate su massimi dettagli
I vari fps li lascio al fisso
@blast: la versione dei driver è 8.712 che è quella dei 10.3

Ultima modifica di Frytz : 04-06-2010 alle 17:09.
Frytz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 17:40   #283
blastncore
Member
 
L'Avatar di blastncore
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 218
@blast: la versione dei driver è 8.712 che è quella dei 10.3[/quote]
che dire allora si vede che questi toshiba sono dei driver ibridi perchè il catalyst control center è il 10.5 e i driver video sono della 10.3.....comunque indice di windows mi dà un punteggio migliore con i toshiba che con quelli ati
chi sà spiegare questo mistero visto che i 10.5 ati dovrebbero essere migliori rispetto a quelli toshiba
blastncore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 18:08   #284
Frytz
Senior Member
 
L'Avatar di Frytz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Chieri(TO)
Messaggi: 1453
Quote:
che dire allora si vede che questi toshiba sono dei driver ibridi perchè il catalyst control center è il 10.5 e i driver video sono della 10.3.....comunque indice di windows mi dà un punteggio migliore con i toshiba che con quelli ati
chi sà spiegare questo mistero visto che i 10.5 ati dovrebbero essere migliori rispetto a quelli toshiba
Beh l'indice di windows non è la fonte più affidabile del mondo per vedere miglioramenti dovresti provare col 3dmark
Frytz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 18:09   #285
melpycar
Senior Member
 
L'Avatar di melpycar
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 3451
Allora prima di tutto masterizzatevi i dvd di ripristino se ancora non l'avete fatto
basta andare in start cercare toshiba recovery creator e masterizzare i 2 dvd..verifichate che funzionino
per non avere dispiaceri in piu io mi son fatto un bel backup con acronis dell'intera partizione di ripristino di 9 gb (ci ha messo circa 6-7 minuti)



salviamo tutti i nostri documenti e riavviamo
all'accensione premiamo f12 e selezioniamo cd/dvd
oppure
etriamo nel bios con f2 e scegliamo la scheda boot
impostiamo cd/dvd al primo posto e hdd al secondo con i tasti f5 ed f6
salviamo ed usciamo



facciamo partire il dvd di windows e andiamo avanti

arrivati alla tabella delle partizioni possiamo decidere quanta memoria vogliamo destinare alla partizione del so consiglio sempre di farne almeno due per un recupero successivo dei dati oppure una partizione per il sistema e l'altra restante piu grande per i dati, cosi alla successiva formattazione, formatteremo solo la partizione con il solo os



bene l'installazione di windows ci occupera per qualche minuto...


una volta finita l'installazione avremo windows 7 senza niente letteralmente!
ora scaricate i driver (ma consiglio di scaricarli prima e salvarveli su un supporto qualsiasi ) dal sito toshiba
io ho installato i driver video quelli disponibili sul sito che sono i 8.712 dovrebbero essere i 10.3 ,audio,il lettore di schede, il wifi la lan,il driver synaptics multitouch, i driver intel chipset e turbo boost e la eco utility,
prossimamente postero il pacchetto completo

il punteggio dopo l'installazione dei driver ed utility è il seguente



e quello di 3dmark06 con ati powerplay abilitato




con l'overclock a 650 e 850



ricordo che per l'overclock dovete aver abilitato il power play altrimenti anche se settate differenti frequenze con msi afterburner rimarranno quelle di default ugualmente
__________________
Lenovo Y50-70 i7 4720HQ16GB 1600 GTX 960M 4GB SSD 850EVO 250GB Concluse tantissime trattative sul mercatino...195 feed positivi su ebay

Ultima modifica di melpycar : 11-06-2010 alle 14:01.
melpycar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 18:17   #286
Frytz
Senior Member
 
L'Avatar di Frytz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Chieri(TO)
Messaggi: 1453
Grande melpy non ci deludi mai
2 curiosità: dopo l'installazione pulita trovi il pc '+ leggero e scattante'?
Poi perchè ti riconosce la vga come 5650 perfetta, mentre a me dice 5600/5700 series???
Naturalmente la seconda domanda è relativa
I risultati dell'indice di windows sono identici a quelli che ho ora
Frytz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 18:21   #287
melpycar
Senior Member
 
L'Avatar di melpycar
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 3451
Quote:
Originariamente inviato da Frytz Guarda i messaggi
Grande melpy non ci deludi mai
2 curiosità: dopo l'installazione pulita trovi il pc '+ leggero e scattante'?
Poi perchè ti riconosce la vga come 5650 perfetta, mentre a me dice 5600/5700 series???
Naturalmente la seconda domanda è relativa
per la prima domanda ti dirò che piu o meno è lo stesso ma cambia il tempo di accesso che migliora un po grazie alla diminuzione dei servizi e dei programmi in avvio
ma devo testarlo piu a fondo

per la seconda
forse hai una versione piu vecchia di msi
oppure hai i driver non originali patchati?
o anche potresti salvare il profilo della scheda nel file di configurazione di msi come accade in rivatuner

perche.. credevi che gli indici cambiassero?
__________________
Lenovo Y50-70 i7 4720HQ16GB 1600 GTX 960M 4GB SSD 850EVO 250GB Concluse tantissime trattative sul mercatino...195 feed positivi su ebay

Ultima modifica di melpycar : 04-06-2010 alle 18:23.
melpycar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 18:27   #288
Frytz
Senior Member
 
L'Avatar di Frytz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Chieri(TO)
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da melpycar Guarda i messaggi
per la prima domanda ti dirò che piu o meno è lo stesso ma cambia il tempo di accesso che migliora un po grazie alla diminuzione dei servizi e dei programmi in avvio
ma devo testarlo piu a fondo

per la seconda
forse hai una versione piu vecchia di msi
oppure hai i driver non originali patchati?
o anche potresti salvare il profilo della scheda nel file di configurazione di msi come accade in rivatuner

perche.. credevi che gli indici cambiassero?
a dir la verità volevo aprire gli occhi a blastncore
Frytz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 18:38   #289
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Sto seguendo con molto interesse questa discussione visto che entro la fine del mese probabilmente prenderò il modello L650D-10H con il Turion II P520 e HD 5650 1gb.
Lo ho trovato a 644 euro ed è veramente poco per le caratteristiche che ha.
Ho notato che i Turion II della piattaforma Champlain sono migliori dal punto di vista del consumo rispetto a quelli della Tigris.
Dico questo perchè l'M520(2,3 ghz e 45nm) ha un TDP a 35W mentre il P520 ha si la stessa frequenza ma TDP a 25W.
Se mai lo avrò mi piacerebbe provare a fare dei test per vedere quanto risulta più lento dei Core i3 330M e 430M in %.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 18:40   #290
melpycar
Senior Member
 
L'Avatar di melpycar
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 3451
ecco un confronto dell'uso dell hardisk
__________________
Lenovo Y50-70 i7 4720HQ16GB 1600 GTX 960M 4GB SSD 850EVO 250GB Concluse tantissime trattative sul mercatino...195 feed positivi su ebay
melpycar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 18:43   #291
melpycar
Senior Member
 
L'Avatar di melpycar
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 3451
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Sto seguendo con molto interesse questa discussione visto che entro la fine del mese probabilmente prenderò il modello L650D-10H con il Turion II P520 e HD 5650 1gb.
Lo ho trovato a 644 euro ed è veramente poco per le caratteristiche che ha.
Ho notato che i Turion II della piattaforma Champlain sono migliori dal punto di vista del consumo rispetto a quelli della Tigris.
Dico questo perchè l'M520(2,3 ghz e 45nm) ha un TDP a 35W mentre il P520 ha si la stessa frequenza ma TDP a 25W.
Se mai lo avrò mi piacerebbe provare a fare dei test per vedere quanto risulta più lento dei Core i3 330M e 430M in %.
la amd ha adottato una nuova nomenclatura a seconda dell'iniziale del modello..se è P allora il tdp è 25Watt se M è 35Watt se è X 45Watt
ribadisco che gli amd non li gradisco poiche hanno 1 mb di cache....la cache è fondamentale...non si puo scherzare
e perchè li fanno ancora a 45nm non sono altro che le versioni desktop con frequenze tagliate per rientrare nel tdp
__________________
Lenovo Y50-70 i7 4720HQ16GB 1600 GTX 960M 4GB SSD 850EVO 250GB Concluse tantissime trattative sul mercatino...195 feed positivi su ebay
melpycar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 18:55   #292
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da melpycar Guarda i messaggi
la amd ha adottato una nuova nomenclatura a seconda dell'iniziale del modello..se è P allora il tdp è 25Watt se M è 35Watt se è X 45Watt
ribadisco che gli amd non li gradisco poiche hanno 1 mb di cache....la cache è fondamentale...non si puo scherzare
e perchè li fanno ancora a 45nm non sono altro che le versioni desktop con frequenze tagliate per rientrare nel tdp
Il P520 fa parte anche della seconda generazione a 45 nm e quindi è normale che abbia un consumo minore del M520 che è la prima generazione a 45nm.
Il K10 ha anche una architettura completamente differente rispetto a quella Core derivante da Nehalem.
I Core i3 e i5 se mi ricordo bene hanno 256K di cache di L2 per core e 3MB di Cache L3 condivisa e poi la L2 delle CPU Intel è differente da quella del K10.
Una è di tipo esclusiva e l'altra di tipo inclusiva,non mi ricordo però Che tipo di L2 hanno le CPU Intel e AMD.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 19:17   #293
melpycar
Senior Member
 
L'Avatar di melpycar
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 3451
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Il P520 fa parte anche della seconda generazione a 45 nm e quindi è normale che abbia un consumo minore del M520 che è la prima generazione a 45nm.
Il K10 ha anche una architettura completamente differente rispetto a quella Core derivante da Nehalem.
I Core i3 e i5 se mi ricordo bene hanno 256K di cache di L2 per core e 3MB di Cache L3 condivisa e poi la L2 delle CPU Intel è differente da quella del K10.
Una è di tipo esclusiva e l'altra di tipo inclusiva,non mi ricordo però Che tipo di L2 hanno le CPU Intel e AMD.
Certo è un po difficile da spiegare Core i5 e i7 lavorano con 32 KB di cache L1 dati 8-way associativa e 32 KB di cache L1 instruction 4-way associativa. Chiaramente, Intel vuole che le istruzioni siano disponibili più rapidamente mentre vuole massimizzare gli hit nella cache dati L1. La cache L2 è anch'essa 8-way set-associative, mentre la cache L3 di Intel è persino più furba, implementando una memoria associtività 16-way per massimizzare gli hit nella cache ma non possiamo giudicare questa via di intel e quella diversa di amd che implementa nella L3 dei phenom desktop la 48-way, tutto dipende dall'architettura....e abbiamo visto tutti la differenza tra i5 i7 e gli amd...anche a parità di consumo, per le prestazioni non cè proprio paragone...
se invece parliamo di prezzo ti do totalmente ragione
__________________
Lenovo Y50-70 i7 4720HQ16GB 1600 GTX 960M 4GB SSD 850EVO 250GB Concluse tantissime trattative sul mercatino...195 feed positivi su ebay
melpycar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 20:15   #294
blastncore
Member
 
L'Avatar di blastncore
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da Frytz Guarda i messaggi
a dir la verità volevo aprire gli occhi a blastncore
quello che volevo dire io è che con i driver 10.5 moddati con frequenze native 450/800 l'indice di windows mi scendeva nella voce prestazioni aero a 4.7 mentre quelli toshiba sempre a 450/800 6.7
poi nei giochi mi trovo bene con entrambi
e giusto per la cronaca nn c'è bisogno che tu mi faccia aprire gli occhi visto che sono lo so che i driver 10.5 ati sono migliori però nn mi spiego questo calo nell'indice di windows che anche se non è un grande benchmark è pur sempre un benchmark e tutta questa differenza da un driver all'altro mi fà pensare tutto qua

Ultima modifica di blastncore : 04-06-2010 alle 20:25.
blastncore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 20:46   #295
rhapsody74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 25
Ragazzi scusate se rompo ancora, ma vorrei capire se questo rumore continuo che sento quando c'è silenzio (non parlo delle ventole che si accendono e spengono ogni tanto, ma di un rumore continuo di sottofondo) è normale oppure mi è capitato un notebook difettoso. Non è un rumore forte ma è fastidioso e a quello che ho capito questo notebook dovrebbe essere totalmente silenzioso...Mi sarebbe utile avere più pareri perchè sono ancora in tempo per esercitare eventualmente il diritto di recesso avendolo acquistato dal sito Uni...ro. Voi nel silenzio assoluto non percepite nessun rumore di sottofondo? Grazie ancora!
rhapsody74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 21:43   #296
melpycar
Senior Member
 
L'Avatar di melpycar
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 3451
Quote:
Originariamente inviato da rhapsody74 Guarda i messaggi
Ragazzi scusate se rompo ancora, ma vorrei capire se questo rumore continuo che sento quando c'è silenzio (non parlo delle ventole che si accendono e spengono ogni tanto, ma di un rumore continuo di sottofondo) è normale oppure mi è capitato un notebook difettoso. Non è un rumore forte ma è fastidioso e a quello che ho capito questo notebook dovrebbe essere totalmente silenzioso...Mi sarebbe utile avere più pareri perchè sono ancora in tempo per esercitare eventualmente il diritto di recesso avendolo acquistato dal sito Uni...ro. Voi nel silenzio assoluto non percepite nessun rumore di sottofondo? Grazie ancora!
ti ripeto è ultra silenzioso durante la notte non lo si sente...ogni 3 4 minuti attacca la ventola per qualche secondo e si sente un po di piu ma è normale e niente di eccezionale...vorrei capire se è il whine dell'acpi...il rumore lo fa se hai settato come profilo il consumo energetico?oppure senza alimentazione con la batteria??
__________________
Lenovo Y50-70 i7 4720HQ16GB 1600 GTX 960M 4GB SSD 850EVO 250GB Concluse tantissime trattative sul mercatino...195 feed positivi su ebay
melpycar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 21:43   #297
chuck20
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 143
Come mai la risoluzione è data a 1280x768?Non è a 1366x768?La qualità dello schermo com'è?L'audio?
chuck20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2010, 22:12   #298
blastncore
Member
 
L'Avatar di blastncore
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da chuck20 Guarda i messaggi
Come mai la risoluzione è data a 1280x768?Non è a 1366x768?La qualità dello schermo com'è?L'audio?
la risoluzione è 1366x768 nn 1280x768, lo schermo è abbastanza buono, l'audio è mediocre
blastncore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 00:12   #299
rhapsody74
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da melpycar Guarda i messaggi
ti ripeto è ultra silenzioso durante la notte non lo si sente...ogni 3 4 minuti attacca la ventola per qualche secondo e si sente un po di piu ma è normale e niente di eccezionale...vorrei capire se è il whine dell'acpi...il rumore lo fa se hai settato come profilo il consumo energetico?oppure senza alimentazione con la batteria??
No, il rumore di sottofondo lo fa sempre, dal primissimo momento in cui accendo il notebook, e a prescindere dalle modalità di consumo energetico.
Magari è anche il "rumore" normale che deve fare un notebook appunto perchè è acceso (ed è proprio per questo che chiedevo a voi, essendo completamente profano in questo settore).
Ma scusa tu per "ultra silenzioso" intendi che proprio non fa alcun rumore a parte la ventola ogni tanto? Cioè quando stacca la ventola è paragonabile al silenzio assoluto del computer spento?
rhapsody74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 10:20   #300
Frytz
Senior Member
 
L'Avatar di Frytz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Chieri(TO)
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da rhapsody74 Guarda i messaggi
No, il rumore di sottofondo lo fa sempre, dal primissimo momento in cui accendo il notebook, e a prescindere dalle modalità di consumo energetico.
Magari è anche il "rumore" normale che deve fare un notebook appunto perchè è acceso (ed è proprio per questo che chiedevo a voi, essendo completamente profano in questo settore).
Ma scusa tu per "ultra silenzioso" intendi che proprio non fa alcun rumore a parte la ventola ogni tanto? Cioè quando stacca la ventola è paragonabile al silenzio assoluto del computer spento?
silenzio assoluto no, però quasi...secondo me a sto punto è la ventola della 5650...

@blastncore: secondo me ti dava un risultato così basso perchè si era incasinato qualcosa nei driver, poi reinstallandoli si è sistemato tutto
Frytz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v