Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2010, 11:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...rmi_32702.html

Aggiornamento al core GPU 3 per il client Folding@Home, in grado ora di sfruttare anche la potenza di elaborazione delle GPU NVIDIA basate su architettura Fermi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 11:53   #2
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...nel link non si parla di Fermi...anzi parlano di bug con le 8800 and 9800 a cui stanno lavorando...non è chiaro se siano o meno ottimizzati per tale architettura...

...ciao Andrea...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 11:54   #3
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
E arrivata l'estate non penso sia salutare far macinare questi dati x diverse ore ad una GPU Fermi in camera si avranno 50° dopo un po
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 11:57   #4
p4ever
Utente sospeso
 
L'Avatar di p4ever
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
Fermi?

tutt'al più si può fare un fire@t_home
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli
p4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 12:25   #5
fabri85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
Fermi non è fatto per i giochetti.

E' stato progettato per calcoli molto più complessi e specifici. CUDA OPENCL ecceter...

E c'è da dire che le applicazioni scritte in CUDA sono IMPRESSIONANTI.

Il rapporto consumi prestazioni è ottimo nonostante tutti sappiamo quanto consumi.

basta con questa storia delle griglie e dei barbecue...
fabri85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 12:37   #6
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da fabri85 Guarda i messaggi
Fermi non è fatto per i giochetti.

E' stato progettato per calcoli molto più complessi e specifici. CUDA OPENCL ecceter...

E c'è da dire che le applicazioni scritte in CUDA sono IMPRESSIONANTI.

Il rapporto consumi prestazioni è ottimo nonostante tutti sappiamo quanto consumi.

basta con questa storia delle griglie e dei barbecue...
invece al momento attuale sono il punto focale del discorso. Io non darei mai in pasto ad una scheda che ha problemi di surriscaldamento per sua natura altra roba in pasto. Il progetto folding@home è utile e bello ma sinceramente non si può praticamente rischiare il proprio hardware (non economico tra l'altro). Magari con il prossimo processo produttivo se quelle volpi arteriosclerotiche di nvidia risolvono il problema dei consumi se ne potrà parlare ma ora non consiglierei a nessuno che abbia una fermi di usarla anche per queste cose, ora come ora...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 12:44   #7
paolor_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 555
Belle iniziative, peccato però chje con F@H continuo ad aver problemi anche solo a farlo funzionare con le CPU multicore. Horse alla Stanford dovrebbero partire da questo...
paolor_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 12:47   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13054
hm.. ma perchè la scheda "ha problemi di surriscaldamento" ?..

lavora fuori specifiche ? no

va a fuoco ? no

in tal caso.. chi è che ha deciso che ha problemi ?.. qualche persona ?

o nVidia ha detto che le GTX4XX hanno problemi e le sta richiamando ?.. non mi pare..

allora basta dire fesserie.. scalda.. non vuol dire che ha problemi..

quanti di voi hanno cambiato un processore mentre era appena stato spento ?.. io l'ho fatto con un D820 intel.. e scottava.. ma non era fuori specifiche.. 80° sono tantini ma non era morto..

basta dire fesserie.. scalda e consuma.. non ha problemi.. è nato con un dissipatore ad-hoc per evitare rogne.. ne ho avute più io con la GTX285 scommetto che non chi sta parlando con la GTX480 (ma chi parla la ha vero ?.. per quello dice che ha problemi.. o parla per sentito dire di sentito dire di sentito dire di .... ?)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 12:49   #9
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da fabri85 Guarda i messaggi
Fermi non è fatto per i giochetti.

E' stato progettato per calcoli molto più complessi e specifici. CUDA OPENCL ecceter...

E c'è da dire che le applicazioni scritte in CUDA sono IMPRESSIONANTI.

Il rapporto consumi prestazioni è ottimo nonostante tutti sappiamo quanto consumi.

basta con questa storia delle griglie e dei barbecue...

E basta anche con sta storia dei giochetti contro il GPGPU...
Sia che stiate giocando a uno dei tanti bistrattati giochetti, sia che stiate facendo complicatissimi calcoli per trovare la cura al cancro, alla scheda non cambia esattamente una cippa. Prende dati dalla RAM video, li processa in base a come sono programmati gli streaming processor e immagazzina il risultato in un frame buffer. punto. Gliene frega assai alla scheda se il coseno che sta calcolando è relativo a un pirla che sta sparando ad altri pirla o a una molecola che si sta sviluppando.

Che le fermi siano energeticamente efficenti nei confronti delle prestazioni, è la prima volta che lo sento e lo trovo estremamente improbabile, sopratutto considerando che la scheda dual gpu avversaria, molto più performante, consuma meno.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 13:00   #10
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9610
...

Io lo stò provando da questa mattina sù una gtx 470.. con la ventola al 70% la scheda stà a 68-69 gradi.. e quella ambiente è ben 25 oggi..
Prima di usare questo era una settimana che la scheda macinava sù boinc senza proplemi(progetto milkway), e la sera ci gioco io..
Quindi è sempre al massimo.. no ho avuto alcun problema..
Prima avevo una ati 5870 che macinava sù mikway e stava ad 80 gradi...anche quella mai avuto problemi..
Penso che prima di sparare certe cose bisogna provare.. le nuove nvidia non sono fredde ma ci son state schede più calde.. poche chiacchere e più fatti..
Io al momento mi trovo bene con tutto
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 13:05   #11
robert1980
Senior Member
 
L'Avatar di robert1980
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 572
si piu performante perchè 2 core..
robert1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 13:17   #12
biettolol
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 60
l'unico problema di una scheda troppo calda sono i consumi..
più è calda più energia assorbe, ma quello non è un gran problema. Chi si compra una 470 sa benissimo a cosa và in contro, io ho usato sia Nvidia che Ati e con la seconda mi son trovato male, colori, tassellation.

per quanto riguarda le battutine sui barbecue guardatevi sto link:
http://www.overclockersclub.com/reviews/inno3d_gtx470_hawk/

meno calda delle ati e và più della 5870 in molte occasioni...
biettolol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 13:33   #13
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da robert1980 Guarda i messaggi
si piu performante perchè 2 core..
Stavo parlando di efficenza energetica, quello che conta è il consumo specifico rispetto alle prestazioni; il numero di core o le prestazioni assolute non c'entrano nulla. Difatti, la mia osservazione serviva solo a far notare l'evidente paradosso nel dire che fermi ha un ottimo rapporto prestazioni/consumi. Puoi anche fare il confronto rispetto ad una scheda a GPU singola, il concetto non cambia.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 13:37   #14
7D9
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 460
Ci tengo a precisare che, nonostante per qualche oscuro motivo si parli sempre solo di Folding@home, ci sono altri progetti di calcolo distribuito che usano le GPU.
Per esempio GPUGRID, con applicazioni che funzionano anche sulle schede Fermi.
7D9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 13:54   #15
Tsaeb
Member
 
L'Avatar di Tsaeb
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 217
Quote:
Fermi non è fatto per i giochetti.

E' stato progettato per calcoli molto più complessi e specifici. CUDA OPENCL ecceter...

E c'è da dire che le applicazioni scritte in CUDA sono IMPRESSIONANTI.

Il rapporto consumi prestazioni è ottimo nonostante tutti sappiamo quanto consumi.

basta con questa storia delle griglie e dei barbecue...
guarda che i "giochetti" mettono sotto stress la GPU molto di più che un calcolo per la ricerca molecolare...
Tsaeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 14:02   #16
CUBIC84
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 489
Quote:
Originariamente inviato da fabri85 Guarda i messaggi
Fermi non è fatto per i giochetti.
Sarà, però nVidia nel sito ufficiale mette in risalto proprio quell'aspetto

http://www.nvidia.it/object/product_...tx_480_it.html

Ultima modifica di CUBIC84 : 26-05-2010 alle 14:04.
CUBIC84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 14:25   #17
ilmassa1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 69
Qui la 480 (che sta sotto la 5970), la fa vedere a 87 gradi:
http://www.youtube.com/watch?v=FBU1EFLnvdg

Immagino rifare il test ora che inizia a fare caldo.
Altro che puzza di plastica.

Non credo che una scheda del genere possa durare molto sotto tutto quello stress.

Se uno dovesse scegliere tra una 480 e una 5870 che sono le schede che in realtà si vanno a scontrare (la 5970 non è comparabile), ci sarebbe anche il fattore rumore :
http://www.youtube.com/watch?v=uDyJzXdtkWU&NR=1

Oltre ai consumi , al costo e temperatura.
La 480 sta 2 fps sopra a una 5870, ma per tutte queste cose ne vale la pena?
A questo punto meglio una 5970 se proprio si deve spendere di più...

Sono convinto che la Nvidia abbia fatto un ottimo lavoro con le Directx10, ma sulle 11 deve cacciare qualcosa di nuovo.

Ultima modifica di ilmassa1 : 26-05-2010 alle 14:36.
ilmassa1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 14:29   #18
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
Quote:
Originariamente inviato da ilmassa1 Guarda i messaggi
Qui la 480 (che sta sotto la 5970), la fa vedere a 87 gradi:
http://www.youtube.com/watch?v=FBU1EFLnvdg

Immagino rifare il test ora che inizia a fare caldo.
Altro che puzza di plastica.

Non credo che una scheda del genere possa durare molto sotto tutto quello stress.
per la durata non dovrebbero esserci problemi una volta superata la soglia di attenzione và in thermal throttling
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 14:37   #19
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da biettolol Guarda i messaggi
l'unico problema di una scheda troppo calda sono i consumi..
più è calda più energia assorbe, ma quello non è un gran problema. Chi si compra una 470 sa benissimo a cosa và in contro, io ho usato sia Nvidia che Ati e con la seconda mi son trovato male, colori, tassellation.

per quanto riguarda le battutine sui barbecue guardatevi sto link:
http://www.overclockersclub.com/revi...d_gtx470_hawk/

meno calda delle ati e và più della 5870 in molte occasioni...
dissipatore a 3 slot con 3 ventolozze di design proprietario, non proprio modello reference ma anzi estremo, visto che prima di questa generazione non si sentiva quasi mai, nemmeno per le schede più roventi, di dissipatori a tre slot d'ingombro...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 14:43   #20
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
invece al momento attuale sono il punto focale del discorso. Io non darei mai in pasto ad una scheda che ha problemi di surriscaldamento per sua natura altra roba in pasto. Il progetto folding@home è utile e bello ma sinceramente non si può praticamente rischiare il proprio hardware (non economico tra l'altro). Magari con il prossimo processo produttivo se quelle volpi arteriosclerotiche di nvidia risolvono il problema dei consumi se ne potrà parlare ma ora non consiglierei a nessuno che abbia una fermi di usarla anche per queste cose, ora come ora...
Quoto totalmente. Anche per la vita della vga intendo. Una cosa è tenere in full una scheda a 60°c e che consuma 100W, un altra è una stufa da 300W (il TDP 275W se non erro è "medio", non full) con temperature prossime se non oltre i 90°c...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1